
La 31esima edizione del torneo targato CAF in programma in Gabon, in esclusiva su Fox Sports canale 205, promette spettacolo tra stelle annunciate e rivelazioni da scoprire. Diamo uno sguardo alle 16 partecipanti a caccia dei nuovi Kessié in chiave mercato

La Coppa d’Africa lascia alle spalle il trionfo della Costa d’Avorio e inaugura la 31.a edizione, in programma in Gabon fino al 5 febbraio. Tra stelle annunciate e rivelazioni tutte da scoprire, passiamo in rassegna le 16 pretendenti al trofeo a caccia di nuove scommesse, talenti e occasioni di mercato da non perdere -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
Si riparte dal trionfo della Costa d’Avorio nel 2015, che in Guinea Equatoriale piegò in finale il Ghana ai calci di rigore. Fu il 2° titolo per gli Elefanti del ct Renard, già artefice dell’impresa dello Zambia e oggi guida del Marocco. Nell’albo d’oro del torneo domina l’Egitto con 7 vittorie davanti a Ghana e Camerun con 4 -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
Prima di introdurre le 16 Nazionali ai nastri di partenza, diamo uno sguardo a chi non ci sarà in Gabon: se le defezioni di Angola, Benin e Guinea sorprendono fino a un certo punto, l’assenza dello Zambia lascia più di qualche perplessità. Ma soprattutto una Coppa d’Africa senza Nigeria e Sudafrica, sottoposte a rifondazioni, ha quasi del clamoroso -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
Spazio quindi all’organizzazione del Gabon, che nel 2012 ospitò il torneo in partnership con la Guinea Equatoriale (ultima padrona di casa nel 2015). Inizialmente teatro di ciascun girone, sono 4 gli impianti destinati alle partite nelle città di Port Gentil, Oyem, Franceville e Libreville, quest’ultima teatro del match inaugurale e della finalissima -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
Sono solo 4 gli allenatori africani tra le 16 partecipanti, estratte in 4 gironi e pronte a darsi battaglia. Grande bagarre nei gruppi B e D ma non mancherà la presenza di conoscenze italiane (ben 14). Passiamo quindi in rassegna tutte le pretendenti alla Coppa d’Africa a caccia di possibili rivelazioni e nomi da tenere d’occhio -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
GABON. Iniziamo quindi dai padroni di casa del ct Camacho e del devastante Aubameyang, una macchina da gol in Germania con il Borussia Dortmund. Superfluo indicarlo, ecco perché scommettiamo su Didier N’Dong, classe 1994 e uomo d’ordine del centrocampo del Sunderland: i Black Cats hanno investito 15 milioni di euro per strapparlo al Lorient, prezzo dettato da mezzi e maturità -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
BURKINA FASO. Finalista nel 2013 in Sudafrica, la squadra di Paulo Duarte si affida a certezze consolidate (Koné, Kaboré e Pitroipa) oltre all’estro di Alain Traoré, fratello del talentuoso Bertrand: attaccante 21enne dell’Ajax in prestito dal Chelsea, club che lo acquistò nel 2013 dall’Auxerre. Non gli mancano i colpi né i numeri come dimostrato in Olanda al Vitesse ed ora ad Amsterdam -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
CAMERUN. Quattro volte vincitori della Coppa d’Africa, i “Leoni Indomabili” del ct Broos restano una delle realtà più solide del continente pur lamentando diverse assenze (M’Bia, Matip e Choupo-Moting). Se sulle spalle di Aboubakar pesano gol e obiettivi, il nome di Clinton N’Jie promette velocità e soluzioni sulla fascia. Classe 1993 cresciuto nel Lione, convince a Marsiglia (3 gol in stagione) ma tornerà al Tottenham a giugno -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
GUINEA BISSAU. Esordiente assoluta in virtù del primato nel gruppo E davanti alla Repubblica del Congo, la cenerentola guidata da Baciro Candé lamenta i forfait di bomber Semedo e dell’interista Zé Turbo, assenze che impoveriscono una rosa dalla caratura mediocre. Incluso tra i 23 figura Idrissa Camará, 24enne punta dell’Avellino scovato in D: unico rappresentante della Serie B, può dare verve ad un reparto spuntato -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
ALGERIA. Seria pretendente a caccia di un trionfo lontano 27 anni, le “Volpi” allenate da Leekens vantano individualità di spicco a partire da Mahrez, pallone d’oro africano e icona del Leicester, oltre ai vari Slimani e Brahimi. Tra i giovani occhio a Bentaleb e Bensebaini, chi è già pronto non può che essere capitan Mandi: 25 anni, terzino o all’occorrenza centrale, milita nel Betis ed è una sicurezza assoluta in difesa -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
TUNISIA. Incrocio maghrebino quello tra Algeria e le “Aquile” del ct Kasperczak, chiamato a bissare l’unico titolo datato 2004. Allenatore che ha tagliato dai convocati Ben-Hatira, Saihi ed Herbaoui ma non Abdennour e Khazri, i migliori elementi della rosa. Per colpi e intuizioni il nostro consiglio non può che essere Youssef Msakni, fantasista classe 1990 che ha scelto i petroldollari del Qatar. Eppure vale molto di più -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
SENEGAL. Gruppo dalla buona tradizione eppure mai vincitore nella rassegna africana, i ragazzi di Aliou Cissé presentano una squadra ben assortita con i vari Koulibaly, Kouyaté, Keita Baldé e naturalmente Mané, stella del Liverpool. Tra muscoli e qualità individuali non può mancare Idrissa Gueye, leader in Premier per tackle e palle recuperate con la maglia dell’Everton. Si consacrò al Lille, ora a 27 anni è imprescindibile -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
ZIMBABWE. Leader del gruppo L nelle qualificazioni, vetta archiviata pur senza stelle tra le proprie fila, i “Guerrieri” spinti dal ct Pasuwa puntano a ben figurare in un girone decisamente proibitivo. Solo 6 convocati militano lontano dal continente africano tra i quali Costa (Sparta Praga) e Nakamba (Vitesse) ma indichiamo Knowledge Musona, 26enne attaccante prolifico con l’Oostende in Belgio -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
COSTA D’AVORIO. Inevitabile inaugurare il gruppo C con gli “Elefanti”, campioni in carica ma orfani di Touré e Drogba complice il restyling generazionale della squadra. Fuori dai giochi Gervinho e Doumbia ma non Kessié, gioiello dell’Atalanta richiesto sul mercato. Tra volti noti e cartellini pesanti, chi può prendersi la scena è Wilfried Kanon, roccioso difensore 23enne dell’Ado Den Haag già transitato nel vivaio dell’Empoli -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO. Due trionfi risalenti a DR e Zaire, i “Leopardi” di Ibengé ripartono dal 3° posto conquistato nella scorsa edizione. Assente Bolasie a differenza della coppia Mbokani-Bakambu, abili sotto porta in ambito europeo. La scommessa può essere Neeskens Kebano, oggi al Fulham in Championship dopo gli inizi al Psg: 24 anni, trequartista dotato ma ancora in cerca d’identità -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
MAROCCO. Mancheranno Amrabat, Boufal e Belhanda, ma lo specialista Renard (2 trionfi nelle ultime 3 edizioni) può conquistare un trofeo lontano 40 anni. Benatia in difesa è un muro, la mediana mescola sostanza e qualità mentre l’attacco confida nei guizzi di El Arabi. Segnaliamo Ait Bennasser, classe 1996 del Nancy in prestito dal Monaco, uomo d’equilibrio a centrocampo ma già apprezzato pure in difesa -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
TOGO. Nonostante sia svincolato da maggio dopo l’avventura al Crystal Palace, Adebayor resta il primo riferimento della squadra di Le Roi che si è invece sbarazzato di Womé. Tra i volti noti figurano il genoano Gakpé, Romao (Olympiacos) e Dossevi (Standard), ecco quindi che una pista low cost trova sbocchi nel terzino destro Djené, 25enne dalla buone doti atletiche impegnato in Belgio nel Sint-Truiden -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
GHANA. Grande delusa dell’ultima edizione con le lacrime ai calci di rigore, le “Black Stars” di Avram Grant inseguono il 5° trionfo in Coppa d’Africa. Squadra esperta con i fratelli André e Jordan Ayew, i gol dell’eterno Gyan oltre agli “italiani” Badu e Acquah. Sempre in mediana, accanto al roccioso Partey dell’Atletico Madrid, ricordiamo il 22enne Amartey in forza al Leicester di Ranieri con buone risposte -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
MALI. Due volte al 3° posto nel 2012 e nel 2013 ma deludente in Guinea Equatoriale, la squadra di Giresse affronta un gruppo ostico senza le punte Maiga e Diabaté. Gol che spettano ai colossi Coulibaly e Yatabaré, in difesa troviamo il friulano Wague mentre a centrocampo occhio alle trame di Adama Traoré, classe 1995 dal futuro assicurato: il suo sinistro aveva già conquistato Lille prima di irrompere nel Principato di Monaco -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
EGITTO. Assenti per 3 edizioni eppure al comando per trionfi all’attivo (7), i “Faraoni” ritrovano la Coppa d’Africa grazie alla guida dell’ex interista Cuper. In gruppo il portiere recordman El Hadary (44 anni) e un omonimo di Trezeguet oltre ad Elneny, El Mohamaday e naturalmente Salah. Ai gol pensa Ahmed Hassan, 23enne esploso in Portogallo tra Rio Ave e Braga. In Nazionale solo 9 presenze ma già 5 reti all’attivo -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports
UGANDA. Chiudiamo il nostro viaggio verso l’inizio della Coppa d’Africa con le “Gru” del ct Sredojevic, probabile vittima sacrificale in un girone senza pietà complice una squadra letteralmente sparsa a livello mondiale con soli 3 giocatori impegnati in Europa. Indichiamo Farouk Miya, classe 1997 dello Standard Liegi: trequartista dal gol facile, già 13 in 24 presenze in Nazionale, è uno dei migliori talenti del continente -
Guida Tv: così la Coppa d'Africa in esclusiva su Fox Sports