
Da Cristiano Ronaldo a Dzeko, fino a Miro Klose: i migliori bomber con le Nazionali
Gol a raffica e storie di vita: da Ibra a Schlosser, dalla Grande Ungheria di Puskas alla Repubblica Ceca di Koller. Alcuni di loro giocano ancora, altri no: chi ha segnato più gol con le nazionali europee?


CRISTIANO RONALDO (85 gol in 152 partite) - Ovviamente in cima c'è lui, CR7 da Madeira. 85 squilli con il Portogallo, è il calciatore che ha segnato più gol con la maglia di una nazionale. Ha superato Puskas con un gol al Marocco nel Mondiale, ma non è ancora finita. Cristiano ha sempre fame.

FERENC PUSKAS (84 gol in 89 partite) - Uno dei bomber più forti della storia. Tecnica, qualità e gol. Puskas sfiorò il Mondiale del '54 segnando in tutte le partite e perdendo in finale contro la Germania. La guerra civile d'Ungheria "distrusse" una delle squadre più complete di sempre. A lui non andò male: volò in Spagna con il Real e vinse 3 Coppe dei Campioni. Dopo il 1956, però, non ha più giocato in Nazionale: 84 gol in 89 gare, la media-gol è comunque da capogiro.

SANDOR KOCSIS (68 gol in 75 partite) - Dopo Puskas c'è lui, l'altro grande talento d'Ungheria. Vice-Campione del mondo nel '54, spalla di Ferenc e bomber di razza, capace anche di costruire. Anche lui, come l'intera Nazionale, fu costretto ad emigrare in Svizzera dopo la rivoluzione del '56. Dopo un anno allo Zurigo se ne andò al Barcellona, dove giocò fino al ritiro nel '65. Lasciò la Nazionale ungherese nel '56, altrimenti chissà quanti altri gol avrebbe segnato...

MIROSLAV KLOSE (71 gol in 137) - Basta un dato per raccontarlo: ogni volta che ha segnato la Germania non ha mai perso. Mai. 71 reti con la Germania, più di 300 in carriera, 4 Mondiali, 3 Europei e un titolo di Campione del Mondo. Poi un record: Klose è il giocatore che ha segnato più gol in tutte le edizioni del mondiale (15). L'ultimo? Nel 7-1 contro il Brasile, semifinale del 2014. Scivolata e mani al cielo

GERD MULLER (68 gol in 62 partite) - In Germania dici gol e pensi a lui: Gerd Muller. Un "Pippo Inzaghi" bavarese, stella del Bayern e della sua Nazionale, con cui si laureò Campione d'Europa nel '72 e Campione del Mondo due anni dopo. Media gol paurosa, sia in Nazionale che con il Bayern: 569 reti in 611 presenze. Parlano da soli

ROBBIE KEANE (68 gol in 146 partite) - Emblema e simbolo dell'Irlanda, bomber d'altri tempi. Dopo un'ultima esperienza in India con l'Atletico de Kolkata, Robbie Keane ha dato l'addio al calcio dopo 20 anni di carriera. Nel 2000 ha giocato anche nell'Inter, 6 presenze senza reti. Un caso isolato. Tottenham, Liverpool, West Ham, Celtic e Los Angeles Galaxy: quasi 400 gol in carriera per lui.

ZLATAN IBRAHIMOVIC (62 gol in 116 partite) - The God. Nel suo paese è una leggenda, per dieci anni di fila ha vinto il Pallone d'Oro svedese. Oggi gioca nei Los Angeles Galaxy e non smette di segnare, tant'è che il Milan ci ha fatto un pensierino. Con la Svezia ha giocato 2 Mondiali e 4 Europei, arrivando al massimo ai quarti nel 2004. Poco male, si è "consolato" con i club: scudetti in serie e gol a raffica.

IMRE SCHLOSSER (59 gol in 68 partite) - Chi lo conosce alzi la mano. Poche? Pochissime. E' stato uno dei più grandi marcatori ungheresi della storia, la sua media è di 1,22 gol a partita. Impressionante. Stella del Ferencvaros, ha sempre giocato tra Austria e Ungheria senza mai sbarcare in altri paesi. Quinto con la sua Nazionale alle Olimpiadi del 1912, da capitano

DAVID VILLA (59 gol in 98 partite) - Campione d'Europa e Campione del Mondo, bomberissimo di Valencia prima e Barcellona poi. L'anti tiki-taka, si può dire? Perché Villa è stato punta vera e numero 9, al di là dei singoli schemi. Nel 2017 ha chiuso la carriera in Nazionale con un gara d'addio contro l'Italia, oggi gioca ancora in MLS: è il capitano del New York City, con cui continua a segnare con estrema regolarità (77 reti in 121 partite). Il lupo perde il pelo...

JAN KOLLER (55 gol in 91 partite) - Talmente alto da essere soprannominato.. Dino! Un nickname nato allo Sparta Praga: "Ero sempre il più grosso di tutti, come i Dinosauri di Jurassic Park". Svelato l'arcano. Bomber di Anderlecht, Borussia Dortmund, Monaco e Cannes. Ha giocato anche in Russia. In Nazionale ha giocato 3 Europei e un solo Mondiale, quello del 2006: una partita, un gol. Come volevasi dimostrare

EDIN DZEKO (55 gol in 97 partite) - Dzeko uguale bomber. Dzeko uguale gol. Inevitabile pensarlo, tant'è che il suo score è destinato ad aumentare: Wolfsburg, Manchester City, ora la Roma. Il numero 9 più classico che c'è, stella della Bosnia e... con un media gol migliore di Messi: 0,57. Chapeau.

ROBERT LEWANDOWSKI (55 gol in 102 partite) - Altro attaccante con la A maiuscola. Reti, reti e ancora reti. Il Bayern lo prese a parametro zero dopo 103 reti in 4 anni nel Borussia Dortmund. Oggi, alla quinta stagione in Baviera, è già a 159. Stella assoluta di una squadra di campioni. Capitano della Nazionale, è arrivato ai quarti nell'ultimo europeo.