
Chi ha fatto più gol da fuori area in Europa? La classifica dei giocatori
Veri e propri specialisti, diventati preziosi grazie alla loro capacità di inventarsi un gol dal nulla, dalla distanza, quando le difese avversarie si chiudono. Il numero di gol fatti è un indice importante, ma in percentuale c'è chi si dimostra migliore dei "soliti noti". Vediamo chi sono nello studio Opta che ha analizzato un campione di oltre 615mila tiri nei 5 top campionati europei dal 2006-2007 al 2018-2019

Negli ultimi anni i gol dalla distanza sono diventati un fattore importante, capace di pesare sulle classifiche finali, se tradotti in punti. A dimostrarlo uno studio di Opta, che ha esaminato un campione di 615.897 tiri effettuati nei 5 maggiori campionati europei dal 2006/07 al termine del 2018/19, stilando una classifica dei migliori specialisti da fuori area in questo periodo. Ecco la top 10

10) JOSIP ILICIC: 24 gol da fuori area con 444 tiri dalla distanza (percentuale realizzativa: 5.4%)

9) FRANCESCO TOTTI: 25 gol da fuori area con 589 tiri dalla distanza (percentuale realizzativa: 4.2%)

8) SANTI CAZORLA: 25 gol da fuori area con 452 tiri dalla distanza (percentuale realizzativa: 5.5%)

7) MIRALEM PJANIC: 25 gol da fuori area con 429 tiri dalla distanza (percentuale realizzativa: 5.8%)

6) SERGIO AGUERO: 25 gol da fuori area con 325 tiri dalla distanza (percentuale realizzativa: 7.7%)

5) CARLOS TEVEZ: 25 gol da fuori area con 323 tiri dalla distanza (percentuale realizzativa: 7.7%)

4) PHILIPPE COUTINHO: 27 gol da fuori area con 416 tiri dalla distanza (percentuale realizzativa: 6.5%)

3) ZLATAN IBRAHIMOVIC: 37 gol da fuori area con 509 tiri dalla distanza (percentuale realizzativa: 7.3%)

2) CRISTIANO RONALDO: 56 gol da fuori area con 1229 tiri dalla distanza (percentuale realizzativa: 4.6%)

1) LEO MESSI: 70 gol da fuori area con 751 tiri dalla distanza (percentuale realizzativa: 9.3%)
Praticamente imprendibile, la Pulce, con ben 14 gol in più rispetto al secondo, l'eterno rivale CR7. Ma per determinare quanto un giocatore sia veramente "specialista" occorre valutare un secondo parametro, forse ancora più rilevante del numero dei gol: la percentuale realizzativa

Ecco allora che nasce una nuova top 10, in cui Messi non figura più al primo posto:
10) PEDRO. Percentuale realizzativa da fuori: 7.5% (13 gol con 173 tiri)

9) JUAN MATA. Percentuale realizzativa da fuori: 7.5% (15 gol con 201 tiri)

8) SEBASTIAN LARSSON. Percentuale realizzativa da fuori: 7.5% (15 gol con 200 tiri)

7) WENDEL. Percentuale realizzativa da fuori: 7.7% (19 gol con 248 tiri)

6) SERGIO AGUERO. Percentuale realizzativa da fuori: 7.7% (25 gol con 325 tiri)

5) CARLOS TEVEZ. Percentuale realizzativa da fuori: 7.7% (25 gol con 323 tiri)

4) DRIES MERTENS. Percentuale realizzativa da fuori: 7.8% (18 gol con 232 tiri)

3) EDINSON CAVANI. Percentuale realizzativa da fuori: 7.8% (23 gol con 296 tiri)

2) LEO MESSI. Percentuale realizzativa da fuori: 9.3% (70 gol con 751 tiri)

1) JAMES RODRIGUEZ. Percentuale realizzativa da fuori: 10.4% (17 gol con 164 tiri)
Un po' a sorpresa, il giocatore che in Europa ha segnato di più (in percentuale) da fuori area nel periodo 2006-2019 è il colombiano, l'unico a sfondare il muro del 10%. Fuori dalla top 10, invece, Cristiano Ronaldo, che come visto non associa al gran numero di tentativi (oltre 1200) un bottino di reti appropriato