
CIES, pubblicate le top 11 dei principali campionati Europei: conferme e tante sorprese
Con la conclusione della stagione 2021/22, il CIES Football Observatory ha pubblicato le top 11 dei principali campionati europei: il criterio con cui sono stati selezionati i calciatori di ciascuna competizione è una combinazione dei risultati della squadra, posizione in campo dei giocatori e prestazioni tecniche secondo i dati InStat. In Italia sono quattro i calciatori del Milan, tre quelli dell’Inter e non mancano i nomi a sorpresa. Esclusioni eccellenti anche in Premier, Liga, Ligue1 e Bundes

Pubblicate dal CIES le top 11 dei principali campionati europei: la stagione 2021/22 è finita e anche per l’osservatorio del calcio è tempo di verdetti. Una selezione effettuata secondo criteri precisi: ciascuna formazione è stilata combinando risultati della squadra di provenienza, posizione in campo dei giocatori e prestazioni tecniche secondo i dati InStat. Inoltre, precisa il CIES, il modulo di ciascuna top 11 è stato scelto in base alla posizione più frequentemente occupata dai calciatori con i punteggi più alti Ecco di seguito le top 11

SERIE A
- Sono quattro i calciatori del Milan campione d’Italia, tre in quelli dell’Inter. Cuadrado e Vlahovic a rappresentare la Juventus, Rrahmani per il Napoli. La sorpresa è Nico Gonzalez della Fiorentina. Fuori il capocannoniere Immobile

PREMIER LEAGUE
- Nonostante il secondo posto in campionato, è il Liverpool la squadra di Premier con più rappresentanti in questa top 11: sono ben sei i Reds. Quattro invece i calciatori del City mentre c’è soltanto Harry Kane tra gli 11 che non milita nelle prime due classificate in Premier. Nessun giocatore di Chelsea o Manchester United

LIGUE 1
- Prevalenza Psg, ma non è un totale dominio come si poteva prevedere: la top 11 della Ligue 1 comprende cinque giocatori tra quelli campioni in carica. Assenti Donnarumma, Neymar e Messi

SERIE B
- C’è anche la Serie B tra i campionati analizzati dal CIES: immancabile Massimo Coda del Lecce ma non c’è una squadra predominante ad essere rappresentata. Tutti i calciatori presenti, però, hanno conquistato la promozione o i play off

EREDIVISIE
- La top 11 del campionato olandese proviene quasi totalmente dalla squadra che ha vinto il campionato: l’Ajax. Sono soltanto tre i calciatori che militano in altri team come il portiere Lars Unnerstall, tedesco del Twente e i due del Psv Boscagli e Sangaré

LIGA PORTOGHESE
- Porto, Sporting e Benfica: provengono quasi tutti dalle big del campionato portoghese i calciatori di questa top 11. Sono cinque quelli dei Dragoni di Conceição campioni, tre per lo Sporting e due per i rivali del Benfica. Unica eccezione: Matheus Lima, portiere brasiliano del Braga

SUPER LIGA TURCA
- Non ci sono gli italiani Balotelli, Bertolacci o Okaka ma non mancano i calciatori che hanno militato in Serie A. A dominare la top 11 del campionato turco sono i campioni del Trabzonspor: tra questi anche Bruno Peres, Vitor Hugo, Andreas Cornelius e soprattutto Marek Hamsik

SUPER LIGA GRECA
- Vecchie conoscenze del calcio italiano anche nel centrocampo della top 11 del campionato greco: ci sono l’ex Inter Yann M’Vila e Jasmin Kurtic

PREMIERSHIP SCOZZESE
- Predominio Celtic nella top 11 della Premier League scozzese dove sono 8 i rappresentanti dei campioni 2021/22. Per i finalisti di Europa League ci sono il terzino goleador James Tavernier, Joe Aribo e Alfredo Morelos. Unico “outsider” fuori dal derby di Glasgow è Craig Gordon, portiere degli Hearts