Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • MOTOGP AL MUGELLO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Calcio
  • News
  • Video
  • Campionati
  • Risultati
  • Classifica
  • Calendario
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Altro
Highlights
  • Serie A
  • Champions League
  • Europa League
  • Premier League
  • Bundesliga
  • Tutti i video
Italia
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Coppa Italia
  • Serie A Femminile
Internazionali
  • Champions League
  • Europa League
  • Conference League
  • Premier League
  • Liga
  • Ligue 1
  • Bundesliga
  • Eredivisie
  • Scottish Premiership
  • Mondiale per club
Nazionali
  • Europei
  • Mondiali
  • Nations League
  • Coppa d'Africa
  • Coppa America
Italia
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Coppa Italia
  • Serie A Femminile
Internazionali
  • Champions League
  • Europa League
  • Premier League
  • Liga
  • Ligue 1
  • Bundesliga
  • Eredivisie
  • Scottish Premiership
  • Mondiale per club
Nazionali
  • Europei
  • Coppa America
  • Mondiali
  • Nations League
Italia
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie A femminile
Internazionali
  • Champions League
  • Europa League
  • Premier League
  • Liga
  • Ligue 1
  • Bundesliga
  • Eredivisie
  • Scottish Premiership
  • Mondiale per club
Nazionali
  • Europei
  • Coppa America
  • Mondiali
Italia
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Coppa Italia
  • Serie A femminile
Internazionali
  • Champions League
  • Europa League
  • Premier League
  • Liga
  • Ligue 1
  • Bundesliga
  • Eredivisie
  • Scottish Premiership
  • Mondiale per club
Nazionali
  • Europei
  • Coppa America
  • Mondiali
  • Nations League
Altro
  • Probabili formazioni
  • Pagelle
  • Fantacalcio

Conte-Tuchel e le altre liti fra allenatori più famose della storia

le ricordavi? fotogallery
15 ago 2022 - 18:28 33 foto
©Getty

La lite tra Thomas Tuchel e Antonio Conte in Chelsea-Tottenham è solo l'ultima di una lunga serie che ha visto protagonisti loro malgrado tanti big: da Mourinho a Ferguson, da Mancini a Guardiola, da Klopp e a Simeone. Fino alla celebre pedata di Baldini al collega Di Carlo in Parma-Catania. Ecco una rassegna con tutto il meglio del loro peggio. E non mancano alcuni "insospettabili"...

CONTE-TUCHEL, IL VIDEO DELLA DOPPIA RISSA

1/33

IL PRIMO CONTATTO DURANTE IL MATCH

  • Il Tottenham segna il gol dell'1-1 al 68' ed esplode la gioia di Conte: l'esultanza senza freni dell'allenatore italiano fa scattare la lite con Tuchel durante il derby tra Chelsea e Tottenham

GUARDA IL VIDEO
2/33

LA STRETTA DI MANO FINALE

  • Il secondo episodio arriva al triplice fischio, quando è la consueta stretta di mano a fine partita a esacerbare gli animi. Nel video si sente Conte che dice prima “molla” e poi “what do you want?” . Dopo un duro faccia a faccia, si arriva così a un nuovo potenziale scontro fisico che costringe i presenti sul campo a mettersi in mezzo per dividerli

GUARDA IL VIDEO
3/33

LE DUE VERSIONI A FINE GARA

  •  "Pensavo che quando ci si dà la mano a fine partita - queste le parole di Tuchel nel post- ci si guarda anche negli occhi. Ma evidentemente Antonio non la pensa così... Comunque per me nessun problema, questo è il calcio. Si vive di emozioni e noi siamo due manager che vivono con passione, siamo due 'competitor'. Sono cose di calcio". Conte, invece, ha commentato sui social, usando l'ironia: "Per fortuna che non ti ho visto: uno sgambetto te lo saresti proprio meritato".

4/33 ©Getty

I PRECEDENTI DI ANTONIO IN PREMIER

  • Nel 2017, durante un Chelsea-United nei quarti di finale di FA Cup, Mourinho non gradisce l'arbitraggio, Conte l'atteggiamento aggressivo dello United. Si scatena un parapiglia verbale, sedato solo dal quarto uomo

5/33 ©Getty

MOU VS WENGER

  • Sempre Mourinho, sempre a Stamford Bridge. Nell'ottobre 2014, lo Special One e Arsene Wenger vengono quasi alle mani. Il portoghese chiede al quarto uomo di far rispettare al collega la zona di competenza

6/33 ©Getty

LA RABBIA DI ARSENE

  • Il manager dell'Arsenal, a causa anche di vecchie ruggini, perde il controllo e va testa a testa con Mourinho. L'ennesimo episodio di una rivalità lunga anni

7/33 ©Getty

L'AFFRONTO A MOU DELL'ASSISTENTE DI SARRI

  • Nell'ottobre del 2018, José torna a Stamford Bridge, dove in panchina in quell'anno siede Maurizio Sarri. Lo scontro non è tra loro due: protagonista della rissa sfiorata nel finale di Chelsea-Manchester United è l'assistente di Sarri, Marco Ianni, reo di aver esultato in faccia al portoghese provocandone la reazione sedata da steward e panchine

GUARDA IL VIDEO
8/33 ©Getty

LE SCUSE DI IANNI E LA PACE

  • La questione venne poi chiusa negli spogliatoi:"Sono stato insultato da Ianni e non mi ha fatto piacere -spiegò Mourinho- Sarri è stato il primo a venire da me e dirmi che avrebbe risolto il problema: Maurizio mi ha portato nel suo ufficio per scusarsi e ha portato pure il suo assistente affinché si scusasse pure lui. Le ho accettate e non c’è altro da dire".

9/33 ©Ansa

IL DITO NELL'OCCHIO A VILANOVA

  • Sempre Mourinho protagonista, questa volta in Spagna. Al termine di Barcellona-Real Madrid dell'agosto 2011, valido per la Supercoppa, l'allenatore dei blancos infila un dito in un occhio al compianto Tito Vilanova, vice di Pep Guardiola, scomparso nel 2014. Mou, interrogato sull'episodio, rispose: ''Se l'immagine del Real è il mio dito nell'occhio di Vilanova? Non conosco questo signore, non so chi sia e come si chiama"

10/33

LE MINACCE DI BURGOS A JOSE'

  • In qualche modo collegabile all'episodio del dito nell'occhio al povero Vilanova, anche la lite tra German "El Mono" Burgos, il vice di Simeone e Mourinho, durante un derby di Madrid del 2012. "Yo te arranco la cabeza" cioè "io ti stacco la testa", la minaccia di Burgos, che aggiunse anche "Yo no soy Tito" a precisare il suo approccio decisamente meno pacifico dell'ex allenatore del Barcellona

11/33 ©Ansa

LA PEDATA DI BALDINI A DI CARLO

  • Insulti ma non solo. Durante Parma-Catania, prima giornata di campionato del 2007-08, Silvio Baldini colpisce con un calcio nel sedere il rivale Di Carlo. Pagherà il gesto con 5 giornate di squalifica

12/33 ©Ansa

UN CALCIO AL FAIR PLAY

  • "Non abbiamo dato di certo il buon esempio, c'è da vergognarsi: mi scuso con tutti, ma il primo a doversi scusare è il signor Baldini". Così a fine gara Domenico Di Carlo, allora allenatore del Parma sotto gli occhi di un giovane Rizzoli, che aveva avuto il suo bel da fare per contenere le ire di Baldini...

13/33 ©Ansa

L'INSULTO DI SARRI A MANCINI

  • Resta -suo malgrado- nella storia anche quanto successo al San Paolo nel gennaio del 2016: nel finale di Napoli-Inter (quarti di finale di Coppa Italia), fu clamoroso il litigio a bordocampo fra Maurizio Sarri e Roberto Mancini

14/33 ©Ansa

LE ACCUSE IN TV E IL CHIARIMENTO

  • "Sarri è un razzista, mi ha insultato pesantemente", l'accusa a fine gara di Mancini. Dopo settimane di tensione, i due si sono riappacificati prima della gara di ritorno in campionato

15/33

LA PEDATA DELLA DISCORDIA

  • E' dell'ultima finale di Coppa Italia invece l'episodio che ha visto protagonisti Max Allegri e un collaboratore di Inzaghi. "Uno dell'Inter è passato e mi ha dato una pedata, ho reagito e l'arbitro giustamente mi ha espulso". Così Allergi spiegava il parapiglia scoppiato dopo il gol del 4-2 di Perisic. Un video amatoriale invece ha mostrato altro: Mario Cecchi (assistente di Inzaghi) incrociarsi con Allegri e involontariamente urtargli il piede rientrando in panchina dopo aver festeggiato la rete.

GUARDA IL VIDEO
16/33 ©Getty

LE RUGGINI CON MARK HUGHES

  • Nella grande carriera da allenatore di Mancini non sono mancati momenti di tensione con i colleghi. Non aver guardato il rivale negli occhi (la stessa identica accusa rivolta ora a Conte da Tuchel) provocò nel 2011 la rabbia di Mark Hughes alla fine di una sfida tra Fulham e City.  Vecchie ruggini, forse, visto che sulla panchina dei Citizens, nel 2009, il Mancio subentrò proprio all'esonerato Hughes.

17/33 ©Getty

DERBY INFUOCATO A MANCHESTER

  • Rissa sfiorata anche nel 2012, con gli animi di Mancini e sir Alex Ferguson che si scaldano in un derby tra City e United. L'intervento di David Platt a separare i due evitò il peggio

18/33 ©Getty

ARTETA CONTRO KLOPP

  • Sempre in Premier, nel novembre del 2021, uno scontro aereo tra Mané e Tomiyasu, quando Liverpool e Arsenal erano ancora sullo 0-0, è la scintilla che scatena le ire di Arteta. Klopp gli risponde e i due sfiorano lo scontro a bordocampo, separati dai rispettivi staff

19/33

MONK CONTRO WAGNER

  • Nel febbraio 2017, altra scena simile: l'adrenalina ha giocato un brutto scherzo a Gary Monk, tecnico del Leeds, che dopo aver assistito al gol dell'Huddesfield Town, si è scagliato contro il collega David Wagner. E' stato quello l'inizio di una rissa spaventosa (Foto web)

20/33 ©Getty

PEP PERDE LA CALMA

  • Non solo scintille in Premier League. Qui siamo durante la Champions 2011-2012. Anche un uomo dalla grande esperienza come Pep Guardiola ha dovuto fare i conti con un collega piuttosto esuberante.: il Barcellona va a Copenhagen e il tecnico dei danesi, Stale Solbakken, non le manda a dire al catalano dopo uno screzio avuto nella gara d'andata

21/33 ©Getty

IL MOTIVO DELLA DISCUSSIONE

  • Colpevole un fischio partito dalla panchina del Barça nel match del Camp Nou che ha ingannato un giocatore del Copenaghen. Cose di campo, risolte grazie anche all'ausilio di Busquets

22/33 ©Getty

LA POLEMICA TRA DIEGO E JURGEN

  • Nel novembre di un anno fa, Atletico Madrid e Liverpool si sfidano in Champions. Ma Simeone nega la stretta di mano finale a Klopp: "Non saluto dopo le partite -si giustificò il Cholo- in Inghilterra questo gesto è inteso come cavalleria ma non lo condivido, non amo la falsità e seguo i miei sentimenti. Non conosco Klopp personalmente, apprezzo l'ottimo lavoro che fa ma non commento le squadre degli altri, credo che gli allenatori debbano rispettarsi a vicenda"

23/33 ©Getty

NERVI TESI TRA PEP E CHOLO

  • Scintille nel finale di Atletico-Manchester City dello scorso aprile al Wanda Metropolitano. Passano il turno gli inglesi, con rissa finale, sputi, bottigliette che volano. E con i nervi tesissimi anche tra i due allenatori, con Simeone che probabilmente non aveva gradito il giudizio di Guardiola sul suo calcio "preistorico"

24/33

LUCIANO NON DA' LA MANO

  • Nel novembre scorso, dopo la sconfitta in Europa League del Napoli a Mosca contro lo Spartak, screzio tra Spalletti e il collega Rui Vitoria, che lo  cerca per stringergli la mano. L'allenatore del Napoli rifiuta il gesto: "Lui non è venuto a salutarmi all'inizio - spiegherà poi Spalletti in conferenza- troppo facile salutare alla fine perché hai vinto la partita, si saluta all'inizio dando il benvenuto"

25/33 ©LaPresse

ALLEGRI MA NON TROPPO DOPO NAPOLI-JUVE

  • Già a settembre, ma in campionato, Spalletti si era reso protagonista di un altro episodio, stavolta con il conterraneo Allegri. Nel post-partita di Napoli-Juve si è acceso un diverbio tra i due allenatori toscani, un faccia a faccia a cui hanno assistito i giornalisti. Poi Spalletti ha spiegato cosa è successo: "Nessuna frizione con Allegri, ma con lui ho sempre perso e per una volta che vinco mi fa la morale"

26/33 ©Getty

TENSIONE GATTUSO-INZAGHI

  • Altro allenatore del Napoli, altro giro. Stavolta la sfida è Napoli-Lazio dell'agosto 2020. Il faccia a faccia è tra Gattuso e Simone Inzaghi, nel corso della ripresa, dopo che un'espressione proveniente dalla panchina della Lazio aveva fatto infuriare Gattuso. Tensioni anche al fischio finale tra l'allenatore del Napoli (poi calmato da Tare) e il membro dello staff biancoceleste

27/33

GASP, CHE RABBIA CON PIOLI

  • Nel settembre del 2018,  al termine della gara vinta dalla Fiorentina di Pioli sull'Atalanta di Gasperini, l'allenatore bergamasco si scaglia su quello viola, per contestare il calcio di rigore dubbio per un presunto fallo di Toloi su Chiesa che aveva sbloccato il match: "Mi ha detto che il penalty non c’era –spiegò Pioli nel postpartita- Io ho risposto che non ho deciso io"

28/33

NIENTE MANO A ROLANDO

  • Ancora Gasperini protagonista nel 2019, al termine di un Cagliari-Atalanta, Rolando Maran non gradì il mancato saluto del collega atalantino. La sua espressione è abbastanza eloquente

29/33 ©Getty

SCINTILLE CON SINISA

  • Nel 2020, tensione alle stelle a dieci minuti dalla fine del primo tempo di Atalanta-Bologna: un fallo di Gosens su Skov Olsen accende gli animi, Mihajlovic s'infuria con Gasperini che ribatte. L'arbitro La Penna inizialmente ammonisce entrambi gli allenatori, ma poi estrae il cartellino rosso espellendo Gasp

30/33

JESUS NON PORGE L'ALTRA GUANCIA

  • Davvero eclatante la rissa scoppiata nel 2015 al termine del Clasico portoghese tra Benfica e Porto. Jorge Jesus e Julen Lopetegui si salutano come di consueto al 90', ma scatta la scintilla... (Foto web)

31/33

CALDO DERBY PORTOGHESE

  • I due rischiano di mettersi le mani addosso. Interviene la sicurezza per dividerli, anche se lo scontro prosegue nel tunnel degli spogliatoi. L'ennesima puntata della rivalità acerrima tra Benfica e Porto (Foto web)

32/33

L'AMICHEVOLE POCO AMICHEVOLE

  • Un anno fa non si rivelò tale l'amichevole estiva tra Villareal e Marsiglia: i due allenatore, Emery e Sampaoli, arrivano quasi allo scontro fisico

33/33

RISSA SUDAMERICANA

  • A Talcahuano, nel 2016, si gioca la sfida di Copa Libertadores tra Deportivo Huachipato e Gremio. A fine gara, il tecnico ospite Vanderlei Luxemburgo esce dal campo provocando gli avversari. L’allenatore dei cileni, Jorge Pellicer, si fa giustizia da solo, facendo scivolare a terra Luxemburgo nel corso di una lite furibonda (Foto web)

TAG:

  • fotogallery
  • calcio
  • allenatori
  • antonio conte

Calcio: altre fotogallery

Il tabellone dell'Europeo Under 21

EUROPEI U21

L'Europeo U21 ha le sue due semifinali: un'Italia eroica si arrende (in nove) solo ai...

22 giu - 23:36 11 foto

Mondiale per Club, le classifiche dei gironi

Mondiale per club

La Juve vince ancora al Mondiale per Club, battendo 4-1 il Wydad, e attende il risultato del City...

22 giu - 23:00 10 foto

Mondiale Club: tabellone e calendario partite

mondiale club

Due successi su due per la Juve, rimonta da tre punti per l'Inter che centra la prima vittoria al...

22 giu - 23:00 13 foto

La nuova Serie B 2025/2026: tutte le squadre

Serie B

Alla Serie B del prossimo anno si aggiunge la Sampdoria che si salva dopo il playout con la...

22 giu - 22:50 20 foto

Petardi e seggiolini: stop a Salernitana-Samp

la ricostruzione

Al 60’ del ritorno del playout, con la Samp avanti 2-0 sulla Salernitana -avviata verso la C-...

22 giu - 22:45 11 foto
Vai alla Sezione

Video in evidenza

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi