
Le squadre con più giocatori del vivaio in Europa: Roma 1° in Italia ma fuori dalla top 20
L'Italia non è un posto per giovani calciatori, almeno dei propri vivai: è quanto emerge dall'ultimo report del Cies. L'osservatorio del calcio ha stilato una classifica delle squadre dei primi cinque campionati europei che, nel corso di questa stagione, hanno finora concesso più minuti ai giocatori cresciuti nei propri settori giovanili, con almeno tre anni di formazione tra i 15 e i 21 anni. La prima italiana è la Roma, fuori però dalla top 20, in cui rientrano tre big. Podio quasi tutto basco

20) LEICESTER
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del proprio vivaio: 17,8%
- In foto: Kiernan Dewsbury-Hall

19) LORIENT
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del proprio vivaio: 18,1%
- In foto: Enzo Le Fee

18) ESPANYOL
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del proprio vivaio: 18.9%
- In foto: Sergi Darder

17) CRYSTAL PALACE
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del proprio vivaio: 19.9%
- In foto: Tyrick Mitchell

16) CELTA VIGO
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del proprio vivaio: 20,4%
- In foto: Iago Aspas

15) NOTTINGHAM FOREST
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del proprio vivaio: 21,1%
- In foto, Joe Worrall

14) VALENCIA
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del proprio vivaio: 23,8%
- In foto, Hugo Guillamon

13) MAINZ
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del proprio vivaio: 24,3%
- In foto, Jonathan Burkardt

12) VILLAREAL
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del proprio vivaio: 24,6%
- In foto, Alex Baena

11) REAL MADRID
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del proprio vivaio: 24,6%
- In foto, Daniel Carvajal

10) CHELSEA
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del propio vivaio: 26,8%
- In foto, Reece James

9) BRIGHTON
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del proprio vivaio: 26,9%
- In foto, Lewis Dunk

8) BARCELLONA
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del proprio vivaio: 28,2%
- In foto, Pedri

7) TOLOSA
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del proprio vivaio: 29,4%
- In foto, Anthony Rouault

6) OSASUNA
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del proprio vivaio: 29,9%
- In foto, Jon Moncayola

5) FRIBURGO
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del proprio vivaio: 30,9%
- In foto, Matthias Ginter

4) MONTPELLIER
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del proprio vivaio: 39,6%
- In foto, Teji Savanier

3) REAL SOCIEDAD
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del proprio vivaio: 40,1%
- In foto, Mikel Oyarzabal

2) OLYMPIQUE LIONE
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del proprio vivaio: 52,1%
- In foto, Maxence Caqueret

1) ATHLETIC BILBAO
- Percentuale di minuti giocati da calciatori del proprio vivaio: 56,5%
- In foto, Unai Simon

LA SITUAZIONE IN ITALIA/1
- 21) Roma: 17,7%
- 24) Atalanta: 16,6%
- 32) Juventus: 10,5%
- 35) Milan: 9,8%
- 51) Inter: 7,2%
- 52) Monza: 7,1%
- 56) Lazio: 6,5%
- 58) Fiorentina: 6,2%

LA SITUAZIONE IN ITALIA/2
- In Serie A ci sono addirittura cinque squadre che, finora, non hanno concesso nemmeno un minuto a un giovane proveniente dai propri vivai. Si tratta di:
- Bologna
- Lecce
- Udinese
- Cremonese
- Salernitana