L’Inter ha vinto cinque partite di fila in tutte le competizioni per la prima volta dallo scorso marzo (13 in quel caso).
Young Boys-Inter 0-1, gol e highlights: la decide Thuram al 93'
Gara tutt'altro che semplice per l'Inter a Berna contro lo Young Boys ma i nerazzurri la spuntano garzie a un gol di Thuram nel recupero. Partono meglio i padroni di casa con le chance per Hadjam e Virginius, l'Inter risponde con Bisseck. A inizio ripresa Dumfries si procura un rigore ma Arnautovic se lo fa parare. Young Boys vicinissimo al vantaggio con Monteiro che colpisce il palo. Nel finale la zampata di Thuram che regala il successo ai nerazzurri
Inter, si ferma Carlos Augusto
Carlos Augusto è stato costretto a uscire per infortunio al 54' del match di Champions contro lo Young Boys. Il brasiliano, al termine di uno scatto nell'area avversaria, ha sentito "tirare" nella parte posteriore della coscia sinistra: i primi controlli a cui si è sottoposto l'esterno riportano un risentimento ai flessori della coscia sinistra. È il terzo infortunio alla coscia in 4 giorni per l'Inter, dopo gli stop di Calhanoglu e Acerbi contro la Roma. LE NEWS
Da quando Inzaghi è alla guida dell’Inter (2021/22), i nerazzurri sono la formazione che ha ottenuto più clean sheet in Champions League (18)
Per la prima volta da quando il dato è disponibile (dal 2003/04), l'Inter ha concesso almeno 10 tiri (11) nel corso dei primi 30 minuti di gioco di una partita di Champions League
Marko Arnautovic è il primo giocatore a sbagliare un rigore con l’Inter in Champions League da Lautaro Martínez il 23 ottobre 2019 (vs il Borussia Dortmund)
Lo Young Boys ha effettuato 14 tiri nel corso del primo tempo per la prima volta in Champions League
Young Boys-Inter 0-1
Gara difficile per l'Inter che riesce ad avere la meglio al 93' sullo Young Boys grazie a un gol di Thuram. Dopo il rigore fallito da Arnautovic l'Inter ha rischiato sul palo di Monteiro. Nel finale la rete che ha regalato il secondo successo in questa Champions alla formazione di Inzaghi
93' - Inter in vantaggio: segna Thuram
Lautaro per Dimarco a sinistra, palla in mezzo sul primo palo, deviazione di Thuram e palla in rete
90' - Quattro minuti di recupero
88' - Ammonito Simone Inzaghi
86' - Escono Ganvoula e Blum, entrano Itten e Athekame
86' - Squadre leggermente più allungate in questo finale, ci sono i presupposti per vedere un gol nel match di Berna
82' - Ammonito Males
77' - Esce Lakomy, entra Elia
76' - Entrano Bastoni e Thuram, escono Taremi e Pavard
75' - Chance per l'Inter, Dimarco a sinistra per Zielinski a rimorchio, conclusione di prima intenzione con palla di poco a lato
71' - Ancora Monteiro ci prova, conclusione un po' velleitaria dalla distanza, palla abbondantemente fuori
70' - Continua a faticare bel trovare spazi per creare pericoli allo Young Boys l'Inter, gli svizzeri difendono bene e sono pericolosi quando ripartono
61' - Entrano Lautaro e Zielinski, escono Mkitarhyan e Arnautovic
60' - Young Boys vicinissimo al vantaggio, azione travolgente di Monteiro che entra in area e calcia, il palo salva Sommer
59' - Escono Imeri e Virginius, entrano Males e Colley
David von Ballmoos è solo il secondo portiere negli ultimi 20 anni della UEFA Champions League in grado di parare un rigore ad un giocatore dell'Inter, dopo Roman Bürki con il Borussia Dortmund il 23 ottobre 2019, esattamente cinque anni fa.
53' - Esce Carlos Augusto, entra Dimarco
Marko Arnautovic ha sbagliato il suo primo rigore calciato con l'Inter tra tutte le competizioni
53' - Problema muscolare per Carlos Augusto
48' - Calcia Arnautovic: para Von Ballmoos
Ma il VAR controlla, possibile ripetizione, non ci sarà ripetizione

47' - Calcio di rigore per l'Inter: fallo su Dumfries da parte di Hadjam
Young Boys-Inter 0-0
Si riparte, è iniziato il secondo tempo
Denzel Dumfries ha effettuato 4 contrasti in questa partita, più di ogni altro giocatore
Łukasz Łakomy ha tentato 3 tiri in questa partita, più di ogni altro giocatore.
Silvere Ganvoula ha effettuato solo 5 passaggi nel corso del primo tempo.
Young Boys-Inter 0-0
Gara non semplice per i nerazzurri che per la prima mezz'ora subiscono le iniziative dei padroni di casa vicini al gol con Hadjam e Virginius. Chance per l'Inter con Bisseck
45' - Un minuto di recupero
36' - Ancora un giallo, questa volta è per Imeri
35' - Ammonito Dumfries
35' - Giallo anche per Monteiro
34' - Ci prova ancora l'Inter con un calcio di punizione di Barella, palla in mezzo e colpo di testa di Dumfries oltre la traversa
33' - Ammonito Hadjam
31' - Primo vero squillo dell'Inter con Taremi che libera lo spazio per l'incursione di Bisseck, conclusione parata da Von Ballmoos
Il 43.1% delle azioni negli ultimi 15 minuti si sono sviluppate nella trequarti dell'Inter.
27' - Altro pericolo corso dall'Inter con palla a Monteiro, Dumfries deve fare gli straordinari per coprire in diagonale e deviare in angolo
25' - Continua ad attaccare a testa bassa lo Young Boys che sfonda di nuovo da sinistra, colpo di testa di Lakomy, in qualche modo la difesa dell'Inter sventa il pericolo
22' - Young Boys vicino al vantaggio, cross di Hadjam, colpo di testa di Virginius, Pavard salva a pochi metri da Sommer
18' - Ancora un tentativo da parte dello Young Boys, conclusione da fuori di Hadjam, Sommer si distende e devia in angolo
15' - Tentativo da parte di Taremi che va via a destra poi mette in mezzo un cross impreciso per Arnautovic
13' - E' molto ben sistemato in campo lo Young Boys che non concede spazi all'Inter per rendersi pericolosa
8' - Atteggiamento 'paziente' dell'Inter in questo avvio per provare a stanare lo Young Boys
2' - Prima iniziativa per lo Young Boys con una conclusione da fuori di Imeri, palla a lato
Young Boys-Inter 0-0
Si parte, inizia la sfida di Berna
Inno della Champions, quasi tutto pronto per l'inizio di Young Boys-Inter
Le squadre fanno il loro ingresso in campo
Dimarco: "Campo provato ieri, speriamo nei tre punti"
"Il campo lo abbiamo provato ieri. Veniamo da una bella vittoria con la Roma ma troveremo un avversario difficile. Non siamo abituati a questi campi, ma speriamo di portare a casa tre punti".
L'Inter ha subito nove gol in otto partite di campionato, subendone appena 22 nell'intera stagione 2023/24. La vittoria per 1-0 di domenica sulla Roma è stata la prima porta inviolata dell'Inter in Serie A dalla vittoria per 4-0 contro l'Atalanta del 30 agosto. Nonostante i gol subiti un po' più spesso, la squadra di Simone Inzaghi arriva qui con quattro vittorie consecutive all'attivo.
Marotta: "Il campo? Speriamo non si faccia male nessuno"
"Il campo in sintetico? Sicuramente è molto insidioso, speriamo non si faccia male nessuno. I nostri giocatori non sono abituati, è una particolarità che va rispettata ma prima o poi la UEFA deve intervenire. Un campo sintetico può portare a problematiche e danni".
Inzaghi: "Qui le squadre italiane hanno sempre faticato"
"Partite semplici in Champions non ci sono. Questa squadra sul proprio campo ha ottenuto la qualificazione, è fisica e qui le squadre italiane hanno faticato tutte. Stasera abbiamo cambiato qualcosa, come è giusto che fosse con tutte le partite che abbiamo avuto. Giocando ogni due giorni e mezzo, tutti si devono sentire dentro al progetto".
Tra Milano e Berna ci sono solo circa 200 chilometri, ma Young Boys e Inter in realtà non si sono mai incontrate prima in un incontro ufficiale. C'è stata una sola amichevole tra le due squadre. Quella partita del luglio 1997 – sempre al Wankdorf, ma nel vecchio stadio – finì con una vittoria per 1–0 per gli ospiti, con il gol di Maurizio Ganz. In quel periodo l'Inter aveva tra le sue fila giocatori del calibro di Youri Djorkaeff, Ronaldo, Javier Zanetti e Iván Zamorano
Yann Sommer ha collezionato 94 presenze in nazionale negli ultimi 12 anni e avrà molta familiarità con lo Young Boys, avendo affrontato il club di Berna 20 volte nella sua carriera. Sommer ha vinto dieci di queste partite (più sei pareggi e quattro sconfitte), ma ha anche subito 23 gol.
In casa, lo Young Boys ha perso cinque delle ultime otto partite europee. Sono tante quante nelle precedenti 24 partite giocate in casa
Questa è la prima partita di Champions League per l'allenatore ad interim dello Young Boys Joël Magnin, che è subentrato dalla squadra Under 21 dopo la partenza di Patrick Rahmen l'8 ottobre
La formazione dello Young Boys in grafica
La formazione dell'Inter in grafica
Young Boys, le scelte di formazione
Qualche cambio anche per Magnin. Ganvoula è il riferimento più avanzato. Spazio a Virginius e Imeri sulla trequarti. In difesa c'è Lauper
Inter, le scelte di formazione
Inzaghi manda in campo la coppia d'attacco composta Taremi-Arnautovic. In difesa gioca Bisseck con Pavard e De Vrij. A destra spazio per Dumfries, a sinistra Carlos Augusto
Le formazioni ufficiali
YOUNG BOYS (4-2-3-1): Von Ballmoos; Blum, Lauper, Benito, Hadjam; Ugrinic, Lakomi; Virginius, Imeri, Monteiro; Ganvoula. All. Magnin
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bisseck; Dumfries, Frattesi, Barella, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Taremi, Arnautovic. All. Inzaghi
Statistiche e curiosità
Questo sarà il primo incontro europeo in assoluto tra Young Boys e Inter: la squadra svizzera non ha mai perso in casa in UEFA Champions League contro un’avversaria italiana, vincendo 2-1 contro la Juventus nel 2018 e pareggiando 3-3 contro l'Atalanta nel 2021.
Inter, prima volta con una svizzera dal 1997
L'Inter non affronta una squadra svizzera in una grande competizione europea dal settembre 1997, quando ha battuto il Neuchâtel Xamax per 2-0, con reti di Francesco Moriero e Maurizio Ganz.
Young Boys ko nelle ultime tre gare di Champions
Lo Young Boys ha perso tutte le ultime tre partite della UEFA Champions League e per la prima volta nella sua storia potrebbe trovare quattro sconfitte di fila.
Inter, nessuna vittoria nelle ultime tre trasferte di Champions
L'Inter non ha vinto nessuna delle ultime tre trasferte di UEFA Champions League (2 pareggi, 1 sconfitta); l'ultima volta che ha ottenuto una serie più lunga di gare esterne consecutive senza successi nella competizione risale a novembre 2019 (4 sconfitte)
Inter, 17 clean sheet in Champions sotto la guida di Inzaghi
Dalla prima stagione dell’Inter in UEFA Champions League sotto la guida di Simone Inzaghi nel 2021/22, i nerazzurri hanno mantenuto la porta inviolata più volte di qualsiasi altra squadra: 17, comprese in quattro nelle ultime cinque partite.
Solo la Stella Rossa peggio dello Young Boys nelle prime 20 gare di Champions
Solo lo Stella Rossa (16) ha trovato più sconfitte nelle prime 20 partite di UEFA Champions League rispetto allo Young Boys (13), anche se tutte e tre le sue vittorie nella competizione sono arrivate in casa.
Inter, 30 anni e 181 giorni l'età media in questa Champions
L'età media dell'11 titolare dell'Inter in questa Champions League è di 30 anni e 181 giorni, più alta rispetto a tutte le altre squadre nelle prime due giornate. In aggiunta, quella nerazzurra è l'unica squadra con un'età media dell'11 titolare superiore ai 30 anni.
Young Boys, 5 gol subiti nei primi tempi in Champions
Cinque degli otto gol subiti dallo Young Boys in questa Champions League sono arrivati nel corso dei primi tempi, nessuna squadra ne ha incassati di più in questo intervallo di gioco. In aggiunta, la squadra svizzera è anche quella che, prima dell’intervallo, ha registrato il livello più elevato di Expected Goals contro (3.7), mentre è seconda per tiri nello specchio subiti (10), dietro al Milan (12).
Lautaro, 13 gol in Champions con la maglia dell'Inter
Con il centro contro lo Stella Rossa, Lautaro Martínez ha toccato quota 13 reti in UEFA Champions League con la maglia dell’Inter – il suo prossimo gol lo porterà ad eguagliare Adriano come giocatore che ha realizzato più reti nella competizione con i nerazzurri.
Taremi, maggior numero di pressioni nelle prime due di Champions
Nelle prime due giornate di questa Champions League, l'attaccante dell'Inter Mehdi Taremi è stato il giocatore che ha esercitato il maggior numero di pressioni ad alta intensità (160). Infatti, entrambi i gol su azione dell'Inter contro la Stella Rossa nell’ultima giornata sono arrivati in seguito a un recupero offensivo, con Taremi che ha recuperato palla in ciascuna delle due occasioni.