Triplice fischio: finisce 2-2 tra Barcellona-Atalanta. La squadra di Gasperini chiude 9^ in classifica ed è fuori dalle prime 8. Ai playoff affronterà una tra Sporting e Bruges.
Barcellona-Atalanta 2-2, gol e highlights: la Dea ai playoff
Non basta il pareggio all'Atalanta che, con il 2-2 contro il Barcellona, manca l'accesso tra le prime 8 di Champions League e ai playoff affronterà una tra Sporting e Bruges. Succede tutto nel secondo tempo: a sbloccarla è Yamal. Al 67' Ederson trova il gol del pareggio. A riportare in vantaggio la squadra di Flick è Araujo al 72'. L'Atalanta non molla e segna il 2-2 con Pasalic
90+5' - Nel Barcellona fuori Yamal, dentro Pau Victor.
90+5' - Koundé mette in mezzo. De Roon salva e manda in calcio d'angolo.
90+2' - Fallo di De Roon su Balde. Calcio di punizione per il Barcellona.
Concessi 5 minuti di recupero.
90' - Non ce la fa Scalvini. Atalanta in 10 in questi ultimi minuti avendo finito le sostituzioni.
88' - A terra Scalvini dopo un contrasto in area. Problema alla spalla per il difensore dell'Atalanta.
87' - Cambio per Gasperini: fuori De Ketelaere, dentro Brescianini.
85' - Cross di De Ketelaere su calcio di punizione verso Hien. Szczesny esce e blocca.
80' - Cambio nel Barcellona: fuori Pedri, dentro Casadó.
Gol dell'Atalanta
79' - Pasalic! Cross perfetto di De Roon in area per il croato che la mette sotto le gambe di Szczesny: 2-2!
77' - Tre cambi per l'Atalanta: fuori Zappacosta, Bellanova e Retegui. Dentro Cuadrado, Ruggeri e Zaniolo.
Gol del Barcellona
72' - Araujo! Cross perfetto sul secondo palo per il difensore che di testa batte Carnesecchi e riporta avanti il Barcellona: 2-1!

70' - Ancora Atalanta in attacco: palla bassa di Retegui per Pasalic. Araujo lo anticipa e manda in calcio d'angolo.
69' - Tre cambi nel Barcellona: fuori Gabi, Garcia e Lewandowski. Dentro Ferran Torres, Cubarsí e Fermín López.
Pareggia l'Atalanta
67' - Ederson, pareggia l'Atalanta! Destro potentissimo al limite dell'area. Szczesny non ci arriva e la squadra di Gasperini trova la rete dell'1-1!

64' - Raphinha calcia al volo verso la porta al limite dell'area. Palla che termina sul fondo.
Super parata di Carnesecchi
63' - Yamal! Grande giocata dello spagnolo che va via a Zappacosta e con l'esterno, in area, calcia verso la porta. Carnesecchi risponde con una gran parata a mano aperta.
60' - Grande occasione per il Barcellona! Raphinha entra in area e la mette rasoterra per Lewandowski che, ostacolato da Djimsiti, non riesce a spingerla in porta.
59' - Ederson cerca e trova Pasalic in area. Il croato, da posizione defilata, prova il cross in mezzo. La difesa del Barcellona mette in corner.
58' - Palla lunga a cercare Retegui. Szczesny esce e, da fuori area, di testa manda in fallo laterale.
55' - Cambio nell'Atalanta: fuori Kolasinac, dentro Scalvini.
54' - Raphinha! Sinistro verso la porta da calcio di punizione. Carnesecchi attento respinge.
51' - Fallo di Kolasinac su Yamal: giallo per il giocatore dell'Atalanta.
50' - Pasalic! Grande occasione per l'Atalanta con il croato che calcia con il sinistro. Szczesny respinge. Sulla ribattuta Retegui non ci arriva di poco.
Gol del Barcellona
47' - Yamal, la sblocca il Barcellona! Palla di Raphinha per l'ala spagnola che entra in area, supera Carnesecchi, e a porta vuota fa 1-0 per i padroni di casa.

46' - De Roon! Destro al volo al limite dell'area che termina sul fondo. Buona occasione per l'Atalanta.
Si parte: inizia il secondo tempo di Barcellona-Atalanta!
Tornano in campo le squadre, tra poco inizia il secondo tempo.
Al momento l'Atalanta sarebbe agli ottavi di finale!
Con questo momentaneo pareggio, l'Atalanta sarebbe 8^ e qualificata agli ottavi di finale di Champions League. LA CLASSIFICA LIVE
La sintesi del primo tempo
Primo tempo equilibrato al Montjuic. L'Atalanta pressa alto il Barcellona e costruisce le occasioni più importanti del match: la prima arriva con Retegui che, da posizione defilata, calcia con il destro e trova la risposta di Szczesny. Al 35' la squadra di Gasperini la sblocca con Zappacosta, ma il gol viene annullato per il fuorigioco dell'esterno.

Finisce il primo tempo: 0-0 tra Barcellona-Atalanta.
45+2 ' - Raphina! Buon tiro del giocatore del Barcellona che arriva al limite dell'area e calcia con il sinistro. Carnesecchi blocca.
45+1' - Cross di Raphinha in area di rigore. Attenta la difesa dell'Atalanta che allontana.
Concessi 2 minuti di recupero.
42' - Cross verso l'area di rigore del Barcellona. Araujo di testa anticipa tutti e allontana.
37' - Fuorigioco di Zappacosta, rete annullata. Si resta 0-0.
Gol dell'Atalanta
35' - Zappacosta! La sblocca l'Atalanta! La palla per De Ketelaere arriva, dopo un contrasto, all'esterno che in area batte Szczesny e fa 1-0.

33' - Ci prova il Barcellona: ancora Yamal che entra in area e mette in mezzo per Lewandowski. Djimsiti salta di testa e lo anticipa.
31' - De Roon prova a mettere subito il pallone in area per Retegui. Cross rasoterra deviato che facilita l'uscita di Szczesny.
28' - De Roon, da destra, cerca in area De Ketelaere. Palla troppo lunga, Szczesny esce e blocca.
27' - Yamal! Si accende il giocatore del Barcellona che punta Kolasinac e calcia col sinistro a giro. Carnesecchi blocca senza problemi.
22' - Palla in area a cercare De Ketelaere: Eric Garcia lo disturba e facilita a Szczesny la presa.
20' - Palla lunga a cercare De Ketelaere a destra. Szczesny esce e lo anticipa.
18' - Possesso palla del Barcellona, con l'Atalanta che continua a pressare alta.
13' - Retegui! Spinge ancora l'Atalanta: lancio di Carnesecchi per l'attaccante che, da posizione defilata, calcia con il destro. Szczesny salva e manda in calcio d'angolo.
12' - Yamal! Sinistro a giro che termina di poco fuori. Prova a rispondere il Barcellona.
10' - Grande occasione per l'Atalanta! Zappacosta entra in area, mette in mezzo e Balde in scivolata fa rimbalzare il pallone addosso a Szczesny. Si salva il Barcellona.
9' - Zappacosta! Inizia a spingere l'Atalanta: cross di Bellanova da destra per l'esterno che stacca di testa. Pallone che termina sopra la traversa.
7' - Pasalic! Cross di Bellanova e colpo di testa del giocatore dell'Atalanta sugli spioventi di calcio d'angolo. Palla sul fondo.
6' - Szczesny rischia sulla pressione di Pasalic. Il portiere del Barcellona preferisce mandare in calcio d'angolo.
2' - Palla in profondità di Kolasinac verso Pasalic. Il pallone non è preciso e viene recuperato dal Barcellona.
1' - Prova a farsi vedere De Ketelaere che cerca di arrivare sul fondo. La difesa del Barcellona lo anticipa.
Si parte, inizia Barcellona-Atalanta!
L'arbitro della sfida sarà l'inglese Michael Oliver.
Squadre in campo, tra poco si parte!
La classifica LIVE dell'ultima giornata
Pronti per la grande serata di Champions? Chi andrà agli ottavi? Chi ai playoff? QUI LA CLASSIFICA DELLA CHAMPIONS IN TEMPO REALE
Perché la nuova Champions funziona
A 90' dalla fine della fase campionato è tutto ancora in ballo. Solo 2 partite su 18 fra squadre già eliminate, questa sera sarà uno spettacolo unico da vivere in diretta su Sky Sport. Un verdetto c'è già: la formula nuova Champions è promossa a pieni voti. MAURIZIO COMPAGNONI PER SKY SPORT INSIDER
Percassi a Sky: "Mercato? Pronti a cogliere l'occasione"
L'amministratore delegato dell'Atalanta, Luca Percassi, ha parlato a Sky Sport nel prepartita: "Per l'Atalanta essere qui questa sera è un grandissimo traguardo. Sappiamo che sarà una partita difficile, ma sarà un'esperienza che resterà per sempre nella nostra storia". Sul mercato: "Se ci sarà una buona occasione, la coglieremo. Siamo anche ben consapevoli che tra poco tornerà Scamacca. Per noi è un grande ritorno e siamo molto contenti di questo".
Gasperini a Sky: "È una bella prova per tutti noi"
L'allenatore dell'Atalanta, Gian Piero Gasperini, ha parlato ai Sky Sport nel prepartita: "Mi piacerebbe che i miei calciatori giocassero una bella partita, senza fare tanti calcoli. È una possibilità che ci siamo conquistati. Ci misureremo con una delle più grandi squadre in Europa. È una bella prova per tutti noi".
Il percorso del Barcellona in Champions League
La squadra di Flick è già qualificata agli ottavi di finale, grazie alla 'pazza' vittoria, arrivata la settimana scorsa, per 5-4 contro il Benfica. Nel corso di questa Champions, per il Barcellona 6 vittorie e una sola sconfitta in 7 partite.
Dopo l'infortunio di Lookman, l'Atalanta sta valutando due giocatori per l'attacco: si tratta di Raspadori e Maldini. Contatti in corso tra le parti. I DETTAGLI
A Barcellona senza Ademola Lookman. Il nigeriano si è fermato nell'allenamento di ieri per una lesione di primo grado all'inserzione distale del legamento collaterale laterale del ginocchio destro. Starà fuori circa tre settimane. LA NEWS
Gli altri 4 liveblog delle italiane
Barcellona-Atalanta sì, ma non solo. In campo anche altre 4 italiane:
Le scelte ufficiali di Gasperini
Nessuna novità per Gasperini. Nel suo 3-4-1-2 per affrontare il Barcellona, davanti a Carnesecchi ci sono Djimsiti, Hien e Kolasinac. A destra Bellanova, mentre Zappacosta è a sinistra. Sulla trequarti gioca Pasalic, con la coppia d'attacco Retegui-De Ketelaere.
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Retegui, De Ketelaere. All. Gasperini
Le scelte ufficiali di Flick
Nei padroni di casa Flick schiera il 4-2-3-1. In porta c'è l'ex Juve Szczesny, con Koundé, Araujo, Garcia e Balde in difesa. In mediana con Pedri c'è De Jong, mentre sulla trequarti spazio a Yamal, Gavi e Raphinha. In attacco, ovviamente, Robert Lewandowski
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Araujo, Garcia, Balde; Pedri, De Jong; Yamal, Gavi, Raphinha; Lewandowski. All. Flick
Dentro lo spogliatoio dell'Atalanta
I possibili incroci di playoff e ottavi a 90' dalla fine
Il girone unico della nuova Champions qualificherà direttamente agli ottavi le prime 8 squadre in classifica, mentre le successive 16 passeranno da un playoff dopo essere state abbinate in base alla loro posizione in classifica. Al termine della penultima giornata, ecco quali sarebbero i club qualificati e le eventuali sfide dei playoff. I DETTAGLI
Flick: "Atalanta squadra unica in Europa"
Queste le parole dell'allenatore del Barcellona, Hansi Flick, nella giornata di ieri in vista del match contro l'Atalanta: "Penso che sarà una partita difficile perché Gasperini ha fatto un lavoro fantastico in questi anni. Loro sono coraggiosi, ma noi vogliamo vincere per conservare il secondo posto". CHE COSA HA DETTO FLICK
Gasperini: "Abbiamo una grande occasione"
L'allenatore dell'Atalanta a Sky Sport alla vigilia della sfida contro il Barcellona: "Avrei messo la firma per i playoff, ma abbiamo una grande occasione e dobbiamo sfruttarla". QUI LE SUE PAROLE
Le formazioni ufficiali
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Araujo, Garcia, Balde; Pedri, De Jong; Yamal, Gavi, Raphinha; Lewandowski. All. Flick
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Retegui, De Ketelaere. All. Gasperini
Robert Lewandowski ha realizzato 31 gol nelle ultime 24 partite casalinghe di Champions League, trovando la via della rete in ciascuna delle ultime tre sfide con il Barcellona. All'età di 36 anni, è il giocatore con l’età maggiore a essere andato a bersaglio in tre gare interne consecutive nel torneo.
Charles De Ketelaere ha preso parte a nove marcature (quattro reti e cinque assist) in questa Champions League: meno soltanto di Raphinha nel 2024/25 (10). In caso di gol, il belga diventerebbe il primo giocatore a segnare almeno cinque reti e fornire almeno cinque passaggi vincenti con una squadra italiana in una edizione del torneo dai tempi di Samuel Eto'o con l'Inter nel 2010-11.
Raphinha ha preso parte a 17 gol (11 reti, sei assist) in 19 partite di Champions League. Tra i giocatori con almeno 1.000 minuti all’attivo con il Barcellona nella competizione, il brasiliano è quello che vanta la media migliore (79’) tra minuti giocati e partecipazione al gol.
In questo match si affronteranno due delle tre squadre che vantano il valore più alto di Expected Goals in Champions League (19.7 per l'Atalanta, 18.7 per il Bayern Monaco, 18.4 per il Barcellona). Inoltre, quella Blaugrana è la squadra che ha segnato più reti (26) nel torneo in corso, mentre l'Atalanta è terza in questa classifica, con 18 marcature all’attivo.
L'Atalanta ha segnato almeno due gol in ciascuna delle ultime sei trasferte (3 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta) di Champions League e in generale vanta una media di 2.4 reti in tutti i match esterni giocati nella competizione: si tratta di una media record tra le squadre che contano almeno cinque gare disputate lontano da casa nel torneo.
Hans-Dieter Flick ha vinto 10 delle 11 partite casalinghe di Champions League (sette vittorie e una sconfitta con il Bayern, tre successi con il Barça). L'allenatore del Barcellona vanta sia la percentuale più alta di vittorie (91%) che la media migliore di gol a partita (3.1) rispetto a qualsiasi altro tecnico con almeno 10 match interni all’attivo nella competizione.
Pronti a vivere un super mercoledì? Su Sky 17 partite live e super Diretta Gol
Il giro d’Europa in una notte su Sky: 17 partite in diretta da vivere anche in contemporanea grazie a Diretta Gol con grafiche dei risultati e classifica in continuo aggiornamento, oltre a Sky Sport Plus, accessibile dal tasto verde del telecomando Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass e Sky Stream. Poi studi per seguire i match: speciale Campo Aperto con i commenti live durante le partite e Champions League Show per il pre e il postpartita.TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE
L'Atalanta ha vinto tutte le tre trasferte di Champions League in questa stagione ed è soltanto una delle due squadre ad avere strappato il 100% di successi fuori casa, assieme al Liverpool. Il club nerazzurro ha vinto il 57% delle gare esterne nella competizione (8/14): record tra le compagini che hanno disputato almeno 10 match lontano da casa.
Il Barcellona ha vinto sette delle ultime otto gare casalinghe (1 sconfitta) di Champions League, segnando 25 gol. L'unica sconfitta dei Blaugrana nel parziale è arrivata contro il Paris SG nei quarti di finale della scorsa stagione (4-1).
L'Atalanta non vince da cinque partite (1 pareggio, 4 sconfitte) di Champions League contro squadre spagnole, ovvero dal successo conquistato contro il Valencia in entrambe le gare degli ottavi di finale del 2019-20 (4-1 in casa e 4-3 in trasferta).
Barcellona e Atalanta si sfideranno per la prima volta in un match ufficiale; quella italiana sarà la 159^ squadra differente che il Barça incrocerà in una competizione europea: record di avversarie affrontate da una singola compagine.
Prima volta a Barcellona per la Dea, trasferta per una squadra ormai abituata all'Europa. Già, perché dall'avvento di Gasperini il passaporto è d'obbligo a Bergamo: sette le stagioni internazionali tra tutte le competizioni, un viaggio iniziato nel 2017 tra 17 Paesi e 31 stadi diversi. RIPERCORRIAMOLO INSIEME
Inizia la grande serata di Champions League. L'Atalanta affronta il Barcellona. Segui la sfida del Montjuic con il nostro liveblog.