95' - Finisce qui. La Fiorentina pareggia 1-1 sul campo del Vitoria Guimaraes grazie all'acuto di Mandragora nel finale e si qualifica
Vitoria Guimaraes-Fiorentina 1-1: risultato e tabellino
La Fiorentina non riesce a superare in classifica il Vitoria Guimaraes, ma il pareggio in Portogallo è sufficiente per qualificarsi direttamente agli ottavi di finale di Conference League ed evitare i playoff. Nel primo tempo Gustavo Silva segna il vantaggio e si mangia il raddoppio. Nella ripresa Kean sbaglia e il Vitoria sfiora il bis più volte. Nel finale arriva il pareggio decisivo di Mandragora
Il tabellone di Conference
Le possibili avversarie della Fiorentina nel corso del torneo: i viola saranno nello stesso lato del Chelsea

92' - Hendel raccoglie la respinta di un cross e calcia: Adli si immola e salva la situazione
90' - Iniziano ora i quattro minuti di recupero segnalati dall'arbitro
Pareggio della Fiorentina!
86' - Ha segnato Mandragora! Sugli sviluppi di un calcio piazzato, Dodò viene smarcato sul lato destro dell'area di rigore e crossa basso in mezzo. Varela in tuffo prolunga la traiettoria e aggiusta involontariamente il pallone per Mandragora, che di sinistro segna di prima intenzione a porta vuota
80' - Handel e Arcanjo dentro per Tiago Silva e Santos nel Vitoria. Poco fa Palladino si era giocato l'ultimo cambio con Gosens per Parisi
78' - Fiorentina di nuovo pericolosa! Kean in area trova Beltran, il suo destro ravvicinato viene deviato provvidenzialmente in angolo
76' - Dopo l'occasione fallita da Kean, la Fiorentina sembra non avere più forze per reagire. Ancora Vitoria a un passo dal gol con un tiro a giro insidioso di Cesar. L'effetto a uscire fa sfiorare il palo e grazia Terracciano alla sua sinistra
74' - Stavolta è il Vitoria ad andare vicino al gol. Bel tiro dalla distanza di Gustavo Silva su un'altra palla persa dai viola, Terracciano si distende in tuffo
Kean si mangia il pareggio!
66' - La Fiorentina spreca la più grande palla-gol dell'incontro finora. Beltran lancia in profondità Kean con un suggerimento meraviglioso. Solo davanti al portiere, l'attaccante azzurro viene neutralizzato da Varela in uscita. Avrebbe potuto fare molto di più in fase di conclusione
57' - Altro doppio cambio per Palladino. Colpani per Ikonè e Kean per Gudmundsson, autore di una prestazione deludente. L'islandese deve ancora trovare la forma migliore dopo i vari infortuni
54' - Buono spunto di Beltran, affossato sulla sinistra poco prima di entrare in area di rigore. La punizione laterale è affidata a Gudmundsson e provoca un corner dalla parte opposta. Mandragora però calcia male e la Fiorentina perde un'opportunità
49' - Silva entra in ritardo con una ginocchiata su Kouamè. Anche lui finisce nell'elenco dei cattivi
48' - Il Vitoria parte meglio della Fiorentina in questa ripresa. Mendes dal lato sinistro dell'area di rigore tenta il gol a giro "alla Del Piero". Terracciano immobile, palla fuori di un soffio
46' - Doppio cambio per Palladino all'intervallo: Ranieri e Adlì dentro per Comuzzo e Mandragora
46' - Riparte la sfida!
Ricordate la diretta gol
Considerando la sconfitta temporanea della Fiorentina, i risultati delle altre partite iniziano a diventare più importanti. Ecco come potete seguire la più grande diretta gol di sempre su Sky Sport
La Fiorentina ora sarebbe qualificata?
Con la sconfitta, i viola rischierebbero di non qualificarsi direttamente per gli ottavi di finale. Con i risultati dell'intervallo però, la squadra sarebbe ancora sesta, dunque tra le prime otto che eviterebbero i playoff
Come è andato il primo tempo
Fiorentina intraprendente all'inizio e pericolosa con Ikoné, ma le prime occasioni del Vitoria la spaventano e con il passare del tempo non riesce a essere più pericolosa. Diversi palloni persi in fase di costruzione dell'azione la espongono a molti pericoli, tra cui il gol di Silva al 33', prezioso assist di Cesar, e a un'altra occasione clamorosa sciupata sempre da Silva poco prima dell'intervallo
45'+1' - Finisce il primo tempo con il Vitoria Guimaraes avanti 1-0 sulla Fiorentina
45' - Tiago Silva entra in ritardo su Gudmundsson e si becca un giallo
Il Vitoria spreca il raddoppio!
42' - Un clamoroso retropassaggio sbagliato mette Gustavo Silva solo davanti a Terracciano. Nel tentativo di scartarlo, l'attaccante preferisce simulare un contatto invece di proseguire l'azione. L'arbitro non ci casca e lo punisce con un giallo
Vitoria in vantaggio!
33' - Ha segnato Gustavo Silva! Palla persa sulla trequarti e contrattacco immediato dei portoghesi. Kaio Cesar scappa sul lato destro dell'area e crossa basso in mezzo: il classe '99 è solissimo e appoggia da due passi a porta vuota
29' - Torna a farsi vedere la Fiorentina. Kouamé attacca benissimo la profondità, ma il cross basso è arretrato e prende tutti fuori-tempo. Arriva di gran carriera Dodò, ma il destro dal vertice destro dell'area finisce fuori
26' - Ancora Vitoria a un passo dal gol! Cesar si libera per il sinistro e trova la respinta di Terracciano. Da due passi Silva anticipa tutti ma spedisce il pallone alle stelle di destro
19' - Vitoria vicino al gol! Nuno Santos conclude una ripartenza veloce con un destro dal limite dell'area dopo aver diosorientato Dodò con un paio di finte. Tentativo a lato di poco
18' - Nasce un corner da un cross di Gudmundsson: Mandragora si incarica della battuta, Martinez Quarta anticipa tutti mandando il pallone alto
16' - Pressione della Fiorentina asfissiante, la squadra viola controlla bene il possesso e cerca di trovare i varchi buoni
9' - Spreco di Ikonè! Contropiede veloce e pallone invitante servito sul lato destro dell'area all'ex Lille. Rientra sul sinistro e calcia da ottima posizione, ma colpisce male. Tiro lontanissimo dallo specchio della porta
5' - Vitoria pericoloso! Comuzzo non allontana bene un cross basso da destra e il pallone si impenna. Silva tenta la rovesciata da posizione defilata, tentativo fuori non di molto
3'- Bellissima verticalizzazione di Gudmundsson per Kouamè, ma l'ivoriano scivola in area sul più bello e perde il tempo per la giocata
1'- Si parte! Bellissima atmosfera: pubblico casalingo scatenato, inno cantato a squarciagola, coreografia e bellissima sciarpata sugli spalti
Inizia la diretta gol più grande di sempre
Non volete perdervi nemmeno un'emozione del giovedì di Conference? Inizia la diretta gol più grande di sempre
Padroni di casa in bianco, ospiti in viola. I capitani sono il portiere Varela e Martinez Quarta
Le squadre stanno entrando in campo
Tra pochi minuti via al match
La classifica di Conference League
Fiorentina terza, dietro proprio il Vitoria Guimaraes. Comanda il Chelsea a punteggio pieno. LA CLASSIFICA COMPLETA
Le parole di Palladino
L'allenatore della Fiorentina torna in panchina dopo aver saltato il match di Serie A contro il Bologna a causa del lutto per la scomparsa della madre. Le sue parole ieri ai microfoni di Sky Sport
Come funziona il sorteggio dei playoff
Tutte le informazioni sul funzionamento del sorteggio dei playoff e la creazione del tabellone degli ottavi di finale, ai quali si spera che la Fiorentina riesca ad accedere subito
La Fiorentina si qualifica se...
Tutte le combinazioni possibili per il passaggio del turno della squadra di Palladino
Le scelte di Palladino
Le scelte di Borges
Tre dei quattro centrocampisti che hanno partecipato a più tiri in questa edizione dell’UEFA Conference League si incrociano in questa sfida: Nuno Santos (27), Jonathan Ikoné (26) e Tiago Silva (25); tra loro anche Matthias Seidl. In particolare, Tiago Silva è il giocatore che conta più occasioni create per i compagni di squadra nel torneo (18)
Riccardo Sottil è l’unico giocatore italiano ad aver preso parte ad almeno tre reti in un singolo match di una competizione europea in questa stagione (tre appunto, due gol e un assist contro il LASK nello scorso turno di UEFA Conference League); in generale, il classe ’99 non hai mai partecipato a un gol per due gare di fila in una singola stagione in competizioni europee
Vitória Guimarães (120) e Fiorentina (103) sono due delle tre squadre, insieme al Chelsea (106), ad aver tentato almeno 100 tiri in questa edizione della UEFA Conference League. La Fiorentina è la seconda squadra che ha segnato più gol in questa fase a gironi (17), dietro solo al Chelsea (21)
La Fiorentina è la squadra che ha realizzato più gol nei secondi tempi in questa edizione della UEFA Conference League: 13, cinque in più degli avversari di giornata (otto, come Jagiellonia Bialystok) terzi in questa classifica alle spalle della Viola e del Chelsea (10)
Il Vitória Guimarães è una delle sole tre squadre, con Chelsea e Shamrock Rovers, ancora imbattuta in questa edizione della UEFA Conference League (4 vittorie, 1 pareggio); la squadra portoghese ha vinto tutti e cinque gli incontri casalinghi in competizioni europee in questa stagione, realizzando sempre più di una rete in ognuno di questi match
La Fiorentina ha realizzato almeno tre reti negli ultimi due incontri di UEFA Conference League (10 in totale); l’ultima volta in cui la Viola ha segnato almeno altrettanti gol per più gare di fila nella competizione risale al periodo tra novembre 2022 e febbraio 2023: tre in quel caso, due delle quali contro una squadra portoghese (lo Sporting Braga)
La Fiorentina ha perso l’ultima gara fuori casa in UEFA Conference League (2-1 contro l’APOEL), mettendo fine a una striscia d’imbattibilità in trasferta nella competizione che durava da 13 incontri (9 vittorie, 4 pareggi); la Viola non perde due incontri esterni di fila nelle principali competizioni europee dal 2000 (3 sconfitte)
La Fiorentina ha vinto 7-0 contro il LASK nello scorso turno registrando sia la sua vittoria più larga mai ottenuta in un match di una competizione europea che la seconda in assoluto nella storia della UEFA Conference League dopo Chelsea-Noah 8-0 del novembre 2024
La Fiorentina ha vinto quattro delle ultime cinque gare di UEFA Conference League (1 sconfitta), incluse le due più recenti: tanti successi quanti ne aveva registrati nelle precedenti 11 partite nella competizione (6 pareggi, 1 sconfitta). In particolare, la Viola non raccoglie tre vittorie di fila in questo torneo dal periodo ottobre-novembre 2023 (tre in quel caso)
Questo sarà il primo incontro tra Vitória Guimarães e Fiorentina in competizioni europee. Il Vitória ha vinto solo una delle quattro gare disputate contro squadre italiane (3 sconfitte), mentre la Fiorentina è rimasta imbattuta negli otto precedenti match contro avversarie portoghesi in Europa (5 vittorie, 3 pareggi)
Buonasera a tutti. Alle 21 via all'ultimo turno di Conference League con la Fiorentina impegnata nella difficile trasferta contro il Vitoria Guimaraes, secondo in classifica e avanti di un punto rispetto ai viola