Ucraina-Italia 0-0: Azzurri qualificati a Euro 2024!

©Ansa
La Nazionale di Spalletti raggiunge la qualificazione ai prossimi Europei: basta lo 0-0 a Leverkusen, Italia che chiude al 2° posto insieme all'Ucraina ma va in Germania grazie agli scontri diretti. In avvio attento Donnarumma, chance per Barella e Di Lorenzo. Trubin salva su Frattesi. Nella ripresa ci prova Chiesa, Donnarumma rischia ma rimedia su Mudryk. Sofferenza nel finale: dubbio il contatto in area tra Mudryk e Cristante, rigore non concesso dall'arbitro Gil Manzano
Il pareggio che vale la qualificazione degli Azzurri al prossimo Europeo
Ora c'è anche l'Italia! L'ELENCO
Solo due insufficienze tra gli Azzurri. TUTTI I VOTI
©Ansa
©Ansa
93' - Protesta l'Ucraina per un contatto in area tra Mudryk e Cristante. L'arbitro lascia correre: che rischio per l'Italia! L'EPISODIO
91' - L'ultima mossa dell'Ucraina è Malinovskyi: esce Svatok. Dentro anche Darmian al posto di Politano, cambiato per scelta tecnica
90' - Cinque minuti di recupero
89' - Lunghissimo possesso dell'Ucraina e destro di Sudakov da lontano: nessun problema per Donnarumma
86' - Altri cambi per Rebrov: ecco Tymchyk e Sikan, fuori Konoplia e Zinchenko
82' - Politano! Sinistro alto dalla distanza!
80' - Stremato Chiesa, sostituito da Kean
80' - Due cambi nell'Ucraina: escono Stepanenko e Tsygankov , dentro Pikhalyonok e Zubkov
79' - Giallo a Konoplya, spesso in difficoltà quando è stato puntato da Chiesa
76' - Chiesa va sul fondo e cerca Scamacca al centro: deviazione imprecisa, pallone recuperato da Trubin
74' - Mudryk calcia a lato dal limite: grande tensione agonistica in campo, qualche sbavatura di troppo degli Azzurri
71' - Dentro Politano e Cristante: escono l'acciaccato Zaniolo e Jorginho
70' - Entriamo negli ultimi 20 minuti: l'Ucraina ha alzato i ritmi e si è fatta coraggio dopo le ultime offensive
65' - Direttamente da rimessa laterale, il capitano azzurro sbaglia l'uscita ma si precipita su Mudryk respingendo il suo sinistro a botta sicura!
63' - Fa paura Mudryk quando parte in velocità: attento Di Lorenzo a fermarlo e a ottenere anche una punizione a favore
61' - Altro tentativo di testa di Di Lorenzo, che manda però alto l'invito di Chiesa
58' - Chiesa! Stavolta si mette in proprio e si accentra all'altezza del vertice dell'area di rigore: destro a giro che finisce fuori!
57' - Cross innocuo di Tsygankov tra le braccia di Donnarumma
53' - Bravo Buongiorno, che è cresciuto alle prese con Dovbyk dopo un avvio complicato
51' - Altro spunto di Chiesa che scappa sulla sinistra: rimedia Zabarnyi
49' - Ottimo il break di Frattesi sulla trequarti, meno la sponda al limite di Scamacca che vanifica l'azione sul più bello
47' - Dimarco alza la testa e calcia dalla distanza: sinistro deviato in corner che gli Azzurri non sfruttano
Novità dopo l'intervallo: Scamacca prende il posto di Raspadori
Ricorderete le sue lacrime contro la Svezia nel 2017, quando l'Italia fallì la qualificazione al Mondiale. Oggi, da capo delegazione della Nazionale, segue con grande passione gli Azzurri sugli spalti di Leverkusen
Nessun gol dopo i primi 45 minuti, risultato che in questo momento qualificherebbe gli Azzurri a Euro 2024. Attento Donnarumma in avvio su Tsygankov e Sudakov, chance anche per Barella e Di Lorenzo. Decisivo Trubin su Frattesi, pericoloso Chiesa che ha ispirato le migliori occasioni per l'Italia
©Ansa
44' - Non ci sarà recupero
42' - Doppia conclusione murata agli Azzurri, protagonista sempre Chiesa ad innescare le chance più importanti
39' - Azzurri in controllo, qualche brivido per un paio di palloni persi nella propria metà campo
32' - Raspadori per un soffio! Impressionante lo strappo di Chiesa, pallone in mezzo mancato di niente dal compagno!
©LaPresse
29' - La migliore chance del match: Chiesa mette Frattesi davanti a Trubin, che incrocia il sinistro ma trova la grande risposta in uscita a del portiere ucraino!
©Ansa
28' - Di Lorenzo! Ci riprova ancora dagli sviluppi di corner, girata che esce di poco!
©Ansa
26' - Italia che non forza i ritmi e muove il pallone, ma attenzione ai break dell'Ucraina
20' - Di Lorenzo stacca sul secondo palo, pallone però difficile da indirizzare che sorvola la traversa
19' - Fase ora favorevole agli Azzurri, che gestiscono il pallone e collezionano corner
16' - Barella! Destro da fuori area, Trubin la vede partire e ci mette i pugni!
14' - Donnarumma salva su Sudakov! Intervento più complicato del precedente, ottima la risposta!
©LaPresse
14' - Grande intensità in avvio: ora l'Ucraina sta alzando ritmi e baricentro
12' - Provvidenziale la diagonale di Dimarco ad anticipare Konoplya. Pericoloso Mudryk sulla sinistra
9' - Irraggiungibile l'invito di Barella all'indirizzo di Frattesi
7' - Giallo pesante per Buongiorno, che perde il duello fisico con Dovbyk
7' - Chiesa calcia alto da ottima posizione, ma in precedenza il pallone era uscito sulla torre di Zaniolo sul secondo palo
©LaPresse
5' - Tsygankov! Il primo tiro nello specchio è dell'Ucraina: ci prova il trequartista dalla distanza, sinistro innocuo per Donnarumma!
2' - Prima offensiva dell'Italia: murato il destro di Raspadori dal limite!
Cenno d'intesa tra i capitani Stepanenko e Donnarumma: tutto è pronto!
Splendida atmosfera a Leverkusen, grande partecipazione sugli spalti dei nostri connazionali!
©LaPresse
Spazio agli inni nazionali a partire da quello italiano...
Ingresso in campo delle squadre alla BayArena insieme all'arbitro del match, lo spagnolo Jesus Gil Manzano
Come stanno andando? La situazione squadra per squadra. TUTTI I CONVOCATI
Risate e mistero risolto con la parola "domanda" pronunciata dai giornalisti ucraini. IL SIPARIETTO
Una tra Ucraina e Italia si aggregherà questa sera. L'ELENCO
Le parole del difensore della Nazionale nel pre-partita: "Questa partita è come una finale. Non andare all'Europeo sarebbe un fallimento totale. Affrontiamo una squadra determinata che farà di tutto per qualificarsi. Noi abbiamo le qualità per fare male sapendo che dobbiamo difendere di squadra con l'atteggiamento giusto. Difesa a tre o a quattro? Per me cambia poco, perché si difende di squadra e tutti devono aiutare. Se sei unito e compatto, la composizione della linea cambia relativamente. Ho detto qualcosa ai compagni più giovani? Io non parlo a caso: quando mi sento di dire qualcosa lo faccio. Spero che essendo una finale tutti capiscano l'importanza della partita. L'atteggiamento deve essere da squadra matura"
Terzo penalty di fila sbagliato all'Olimpico contro la Macedonia del Nord
La motivazione è legata al sorteggio dei gironi di Euro 2024. LA SITUAZIONE
©Ansa
La situazione in ogni raggruppamento. IL PUNTO
Obbligata a vincere per qualificarsi a Euro 2024, l'Ucraina punta su Dovbyk (preferito a Yaremchuk) rifornito da Tsygankov, Sudakov, Zinchenko e Mudryk. In mezzo c'è l'esperienza di Stepanenko, tra i pali gioca Trubin e non Bushchan. Spazio anche a Svatok al posto di Matvienko
Alcune novità dall'inizio rispetto alla Macedonia del Nord come preannunciato dal CT: il centravanti è Raspadori (e non Scamacca) affiancato da Chiesa e Zaniolo, preferito a Politano con Berardi che va in tribuna Confermato Jorginho a centrocampo dove la new entry è Frattesi, sostituto di Bonaventura. In difesa la sorpresa è Buongiorno con il rientrante Di Lorenzo, preferiti a Mancini e Darmian
L'Italia si gioca un posto a Euro 2024. Vietato sbagliare sul campo neutro di Leverkusen, dove con una vittoria ma anche con un pareggio sarà qualificazione diretta alla fase finale. Di fronte c'è l'Ucraina, appaiata agli Azzurri al 2° posto nel girone, ma obbligata a vincere dopo aver perso lo scontro diretto a Milano
I colori della bandiera dell'Ucraina, sistemati sui seggiolini dello stadio
Due risultati su tre a disposizione per la Nazionale di Spalletti. LE COMBINAZIONI
La vittoria a Roma ha permesso agli Azzurri di agganciare l'Ucraina al 2° posto nel girone
Il CT della Nazionale alla vigilia della sfida che vale l'Europeo. LE PAROLE
Nessun calcolo da parte del centrocampista azzurro. L'INTERVISTA
Il CT dell'Ucraina è pronto a raggiungere l'impresa. L'OBIETTIVO
Sono in tutto 9 i precedenti tra Ucraina e Italia dove non abbiamo mai perso: 7 successi e 2 pareggi. Gli ucraini hanno sempre perso nelle uniche 2 gare ufficiali interne contro gli Azzurri (0-2 nel 1995 e 1-2 nel 2007) entrambe valide per le qualificazioni agli Europei
Tra gli altri precedenti celebri c’è anche la sfida disputata in Germania in occasione dei Mondiali di calcio del 2006: in quel caso l’Italia vinse 3-0 nei quarti di finale, eliminando poi i padroni di casa al turno successivo e vincendo il titolo contro la Francia ai calci di rigore in finale
Solo Luca Toni (doppietta ai Mondiali del 2006) ha segnato più gol all'Ucraina rispetto a Frattesi, Di Natale e Ravanelli, fermi a quota 2 reti contro questo avversario
Nelle qualificazioni europee l’Italia ha avuto finora un percorso netto contro l'Ucraina. In 5 partite giocate (le due per accedere all’edizione del 1996, le due per accedere a quella del 2008, e quella di quest’edizione), gli Azzurri hanno ottenuto 5 vittorie
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 41.8% | 58.2% | ||
Tiri in porta | 4 | 2 | ||
Tiri totali | 7 | 17 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 1 | 3 | ||
Falli commessi | 14 | 9 | ||
Ammonizioni | 1 | 1 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 4 | 9 |
Missione compiuta dagli Azzurri, che impattano 0-0 a Leverkusen e si qualificano direttamente al prossimo Europeo. La Nazionale di Spalletti chiude il girone al 2° posto con l'Ucraina ma in vantaggio negli scontri diretti. Donnarumma attento in avvio, chance per Barella e Di Lorenzo. Frattesi fermato da Trubin. Pericoloso Chiesa, Donnarumma rischia ma salva su Mudryk. Sofferenza nel finale: l'arbitro Gil Manzano non punisce col rigore il contatto tra Mudryk e Cristante
Seconda giornata per il girone dell'Italia (che debutterà nelle qualificazioni a giugno) e...
L'Italia perde il doppio confronto con la Germania e manca la qualificazione alla Final Four di...
Tre giorni dopo il ko contro l'Olanda, l'Italia Under 21 pareggia 1-1 contro i pari età della...
Via social arrivano le scuse di Gigio Donnarumma per l'eliminazione subita dalla Germania in...
Sono Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia i quattro ostacoli dell'Italia di Spalletti verso un...
L'intera nazionale azzurra è distratta, Kimmich batte veloce il corner e Musiala infila in rete a...
Il Ct della Nazionale commenta il pari di Dortmund, l'eliminazione dalla Nations e soprattuto...
La doppietta di Kean e il rigore di Raspadori contro la Germania non bastano agli Azzurri per...
Un’Italia dai due volti pareggia in Germania 3-3 e va fuori dalla Nations League. I tedeschi...
In campo nel ritorno dei quarti di Nations League contro la Germania, il capitano degli Azzurri...
Ufficiali le formazioni del match di Dortmund in cui l’Italia prova a ribaltare il ko dell’andata...