Esplora tutte le offerte Sky
EuropeiGiornata 1 - sabato 15 giugno 2024Giornata 1 - sab 15 giu
Fine
2 - 1
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Italia
Bastoni A. 11'Barella N. 16'
2 - 1 Albania
Bajrami N. 1'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Italia–Albania: come seguire la partita.

Segui live la partita di Europei Italia-Albania su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio BVB Stadion Dortmund sabato 15 giugno 2024 alle ore 21:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Italia e Albania e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Europei?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: ItaliaAlbania
Campionato: Europei
Data: sabato 15 giugno 2024
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: BVB Stadion Dortmund

Italia-Albania, le probabili formazioni: Calafiori dal 1', c'è Barella

Spalletti può schierare dal primo minuto Barella che giocherà accanto a Jorginho. In difesa pronta una maglia da titolare per Calafiori accanto a Bastoni, gioca Fattesi, in attacco Scamacca. Idee chiare per Sylvinho eccetto il portiere: Strakosha insidia Berisha. Centrocampo tutto 'italiano' con Asllani, Ramadani e Bajrami. Broja il riferimento più avanzato. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD alle 21

ITALIA-ALBANIA LIVE

Ci siamo! L'Italia inaugura al Signal Iduna Park di Dortmund il proprio cammino a Euro 2024. Per la Nazionale un avversario che presenta mille incognite: l'Albania di Sylvinho, una squadra certamente da non sottovalutale ma sicuramente alla portata degli Azzurri. L'Italia arriva a questa sfida dopo un pre-europeo non particolarmente brillante nelle due amichevoli che hanno preceduto questa sfida: un pari contro la Turchia e una vittoria di misura contro la Bosnia. Gli avversari hanno dimostrato di essere in un buonissimo momento di forma grazie alle vittorie su Azerbaijan e Liechtenstein e sei gol segnati in due partite. Spalletti ha definitivamente recuperato Barella e si affiderà a Scamacca in attacco. Tanti i giocatori dell'Albania che militano nella nostra Serie A a cominciare dal campione d'Italia Asllani ma anche Bajrami e Djimsiti tra gli altri. Per loro sarà una sorta di derby. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport (canale 251) e in streaming su NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD alle 21.

Italia, c'è Calafiori. Barella dal 1'

Italia in versione 'camaleonte' per questa prima sfida a Euro 2024 con una difesa a 4 in fase di non possesso pronta a trasformarsi a 3 in fase di possesso palla. Al centro della difesa probabile maglia da titolare per Calafiori al fianco di BastoniBarella ha lavorato in gruppo. Alla rifinitura presente anche Fagioli, non ancora però al 100%

A guidare il reparto avanzato sarà Scamacca, con Chiesa-Frattesi-Pellegrini a supporto.

 

ITALIA (4-2-3-1) la probabile formazione: Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Jorginho, Barella; Chiesa, Frattesi, Pellegrini; Scamacca. Ct. Spalletti

Albania, Strakosha insidia Berisha per la porta

Idee piuttosto chiare per il Ct dell'Albania Sylvinho che ha potuto lavorare in maniera serena con tutti i 26 giocatori sempre a disposizione. L'unico ballottaggio, rispetto alle ultime uscite amichevoli, riguarda la porta dove Strakosha insidia Berisha. Tanta 'Italia' nell'undici albanese specie a centrocampo con Asllani, Ramadani e Bajrami. Al centro dell'attacco ci sarà Broja, con Asani Seferi ai lati.

 

ALBANIA (4-3-3) la probabile formazione: Berisha; Hysaj, Ismajli, Djimsiti, Mitaj; Asllani, Ramadani, Bajrami; Asani, Broja, Seferi. Ct. Sylvinho

Italia-Albania 2-1, gol e highlights: la ribaltano Bastoni e Barella

L'Italia parte con il piede giusto in questo Europeo battendo l'Albania 2-1 nella prima gara del gruppo B. Inizio difficoltoso per gli Azzurri che vanno sotto dopo nemmeno 1' (Bajrami). La reazione è praticamente immediata. L'Italia pareggia con Bastoni e qualche minuto dopo passa in vantaggio con Barella. Frattesi colpisce il palo. Nella ripresa, tanto possesso per la Nazionale ma poche chance per il terzo gol. L'Italia porta a casa il primo successo

HIGHLIGHTS - PAGELLE - ITALIA, LE NEWS DI OGGI LIVE

Le pagelle di Italia-Albania 2-1

L'Italia apre con una vittoria Euro 2024. Dopo lo choc iniziale la squadra di Spalletti si riprende il gioco e trova la rimonta già nel primo tempo. Brilla Barella, migliore in campo e autore di un gol d'autore, buone prove anche da Bastoni e Calafiori. Donnarumma senza voto fino al 90' e poi...le pagelle di Stefano De Grandis

Europei, i gol più veloci nella storia del torneo

Inizio shock dell'Italia a Euro 2024: quello subìto dagli Azzurri dopo soli 23 secondi da Bajrami è il gol più veloce nella storia degli Europei. Ma anche il più rapido preso dall'Italia nella sua storia: il (triste) record precedente era di 29 secondi. Nella classifica dei gol-lampo segnati nel torneo continentale l'Italia è presente - sempre come "vittima" - anche un'altra volta: ricordate come era iniziata la finale di Euro 2020? CLICCA QUI

finisce qui!

Italia-Albania 2-1

Buona la prima, per il risultato e tutto sommato anche per la prestazione offerta. Dopo lo spavento iniziale con la rete di Bajrami, c'è stata solo l'Italia. Il pareggio di Bastoni e poi la rete di Barella hanno dato linfa a una squara che ha dominato e che forse poteva anche chiudere con qualche gol in più se non fosse stato per il palo colpito da Frattesi e qualche altra buona occasione. Il match è stato comunque positivo, l'Italia guadagna i suoi primi tre punti e ora attende la Spagna

sostituzione

91' - Esce Barella, entra Folorunsho

Gioco fermo per qualche istante a causa di una invasione di campo

90' - Quattro minuti di recupero

90' - Che rischio per l'Italia, Manaj controlla in area e poi prova il tocco che deviato Donnarumma con la palla che termina fuori

sostituzione

87' - Entra Muci, esce Bajrami

85' - Italia un po' meno precisa in questa fase finale, si sente un po' di stanchezza adesso, gli Azzurri provano a gestire palla e risultato

sostituzione

82' - Entrano Retegui e Darmian, escono Scamacca e Dimarco

80' - Azione individuale di Dimarco che va palla al piede e poi tenta una conclusione con Strakosha che para in due tempi

sostituzione

77' - Entrano Cristante e Cambiaso, esceno Pellegrini e Chiesa

sostituzione

76' - Entra Manaj, esce Broja

ammonizione!

74' - Ammonito Hoxha

statistiche

Per la 2^ volta nella storia dell’Italia, tra Europei e Mondiali, 2 giocatori dell’Inter hanno segnato in un singolo match (la 1a il 17 giugno 1970 vs Germania Ovest, con gol di Boninsegna e Burgnich, nella semifinale della Coppa del Mondo in Messico)

69' - Tentativo da parte dell'Albania, sull'uscita di pugno di Donnarumma prova la conclusione Asllani, palla colpita male e terminata sul fondo

sostituzione

68' - Entrano Hoxha e Laci, escono Asani e Seferi

67' - Ancora Italia pericolosa dagli sviluppi di un angolo, ci prova Di Lorenzo di testa, palla deviata ancora in angolo

60' - Ancora chance per l'Italia, gran recupero di Scamacca, palla a Chiesa, conclusione di sinistro, palla di poco fuori

54' - L'Albania è leggermente più propositiva in questa prima parte di ripresa, d'altronde la squadra di Sylvinho deve recuperare un gol di svantaggio

ammonizione!

51' - Ammonito anche Broja

ammonizione!

51' - Ammonito Calafiori per fallo su Broja

48' - Stessa trama del primo tempo, l'Italia riprende a macinare gioco

inizia il secondo tempo!

Italia-Albania 2-1

Nessuna sostituzione nell'intervallo

intervallo!

Italia-Albania 2-1

Eccetto il primo minuto (gol di Bajrami) bel primo tempo degli Azzurri capaci di reagire alla rete subita e di ribaltare il risultato grazie ai gol di Bastoni e Barella. Ma non solo, Azzurri vicini al terzo gol con un palo di Frattesi e con una conclusione di Scamacca

46' - Incursione pericolosa di Pellegrini che su cross di Chiesa prova un colpo di testa complicato, palla fuori

45' - Tre minuti di recupero

44' - Ci riprova l'Albania a distanza praticamente di un tempo, calcia ancora Asani con il sinistro, palla abbondantemente fuori

40' - Occasione Italia con Scamacca che raccoglie un colpo di testa di pellegrini, conclusione sulla quale Strakosha si oppone in angolo

39' - L'Italia adesso gioca con la palla a proprio piacimento anche se non riesce a calciare verso la porta di Strakosha, Albania tutta costretta in difesa

statistiche

In questo momento il possesso palla degli Azzurri raggiunge il 70%

33' - Bellissima giocata Scamacca-Frattesi, colpo sotto del centrocampista e palla contro il palo

statistiche

Niccolò Barella ha segnato il 10° gol con la maglia dell'Italia superando Francesco Totti (9)

27' - L'Italia adesso ha il completo possesso del campo e del gioco, Albania tutta raccolta negli ultimi trenta metri

ammonizione!

21' - Primo giallo della partita: ammonito Pellegrini

20' - Adesso l'Italia è dominante, l'albania ha accusato il colpo, ancora un angolo per gli Azzurri

GOL!

16' - La ribalta l'Italia: gol di Barella

Azione insistita degli Azzurri con una palla che entra in area, Dimarco la scarica per Barella che raccoglie al limite e calcia di prima intenzione battendo ancora Strakosha

Barella
GOL!

11' - Pareggia l'Italia: gol di Bastoni

Dagli sviluppi di un angolo battuto da sinistra, Pellegrini pennella sul secondo palo per Bastoni che di testa batte Strakosha

Bastoni
statistiche

Il gol di Bajrami è la rete più veloce della storia degli Europei

8' - L'Albania è pericolosa quando riparte, Asani rientra sul sinistro, pallone deviato e poi corretto in angolo da Di Lorenzo

7' - Adesso la pressione dell'Italia diventa costante, l'Albania resta molto bassa e prova a ripartire in contropiede anche forte del vantaggio maturato al primo minuto

6' - E ora l'Italia prova a insediarsi nella trequarti dell'Albania a caccia del pareggio, inizio complicato per gli Azzurri

2' - Immediata risposta degli Azzurri con una conclusione di Scamacca da centro area su assist di Chiesa, palla fuori

GOL!

1' - Albania in vantaggio: gol di Bajrami

Rimessa laterale completyamente errata di Dimarco, ne approfitta Bajrami che conquista palla in area di rigore e batte sotto la traversa Donnarumma

Bajrami
calcio d'inizio!

Italia-Albania 0-0

Si parte, inizia la prima gara dell'Europeo per gli Azzurri

Emozionante l'esecuzione degli inni nazionali in uno stadio a maggioranza albanese, ma comunque i tifosi dell'Italia si sono fatti sentire, eccome!

Squadre in campo e inni nazionali

Squadre nel tunnel e pronte a fare l'ingresso in campo

Ci siamo quasi, quasi tutto pronto per la gara d'esordio agli Europei tra Italia e Albania nel gruppo B. Nel primo match del girone, la Spagna ha liquidato la Croazia con un netto 3-0

La maglia degli Azzurri per la sfida contro l'Albania

La classifica marcatori All-time degli Europei

Col gol segnato alla Croazia, Alvaro Morata sale sul podio dei migliori marcatori di sempre nella storia delle fasi finali degli Europei. E altri big possono cambiare la classifica nel corso di Euro 2024. L'Europeo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. CLICCA QUI

Tutti gli MVP di Euro 2024

Sono Musiala, Xhaka e Fabian Ruiz i primi tre calciatori ad aver vinto il titolo di "Player of the Match" a Euro 2024 grazie alle vittorie di Germania, Svizzera e Spagna. L'elenco sarà molto lungo, dai gironi fino alla finale dell'Olympiastadion di Berlino: ecco tutti i migliori giocatori di ogni partita stabiliti dalla Uefa. CLICCA QUI

Le classifiche degli Europei

Via agli Europei con le vittorie di Germania e Svizzera nel gruppo A. Nel girone dell'Italia i primi tre punti sono spagnoli. Qui tutte le classifiche, tutte le regole da sapere su parità di punti, confronto tra terze e accoppiamenti degli ottavi. Gli Europei sono su Sky e in streaming su NOW, con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva, anche in 4K. LE CLASSIFICHE

L'incoraggiamento di Sinner agli Azzurri

Sinner

Del Piero: "Ho visto serenità negli occhi dei ragazzi"

"Ho visto occhi e sguardi sereni da parte dei ragazzi e dell'allenatore. Il fatto che molti siano alla prima esperienza abbia una esperienza relativa perché la stessa cosa vale anche per l'Albania che non ha nulla da perdere. Queste cose qui le potremo soffrire un po' con Spagna e Croazia. Tramite il gioco dobbiamo trovare le nostre certezze"

Italia e Albania in campo per il riscaldamento, fischi e applausi da entrambe le parti in uno stadio pienissimo e rumorosissimo

Del Piero e il gol 'mundial' di Dortmund

"Il gol a Dortmund, quando entro qui arriva sempre un brivido. Gli spazi dei tifosi di oggi sono quelli della semifinali, quindi c'è qualcosa che coincide. Ci sono le macchine fotografiche come allora, quando ho esultato ho zompettato e non so neanche come sono passato. Zambrotta che è qui con me ha fatto un mondiale strepitoso".

Del Piero: "Con lo stadio contro è più facile concentrarsi"

Prima della partita, a bordo campo, Peppe Di Stefano e Alex Del Piero hanno commentato in diretta a Sky Sport 24 questa attesa: "Avere gli avversari contro ha i lati positivi e negativi, dipende da come guardi le cose. Il lato positivo è che quando è tutto contro intorno a te è più facile concentrarsi. Il lato negativo è che la spinta del pubblico ti dà tantissimo dal punto di vista emotivo. Serve combattere contro tutto e tutti, questo stadio a noi evoca grande vittorie. Per arrivare al top bisogna vincere queste partite. Lo specchietto dei nostri tifosi è esattamente lo stesso di quello del 2006, ci sono le premesse per fare bene". E Luciano Spalletti lo ha salutato in diretta... 

Del Piero

Spalletti: "Cogliere le occasioni, non vediamo l'ora"

"E' chiaro che si vanno a incontrare tante situazioni di ricordi, poi queste sono le opportunità che ci passano davanti e coglierle per dare un senso alla vita. Bisogna sfidarle queste opportunità, non c'è migliore occasione di oggi. Si pensa sempre ad arrivare in queste competizioni, vogliamo far valere la nostra qualità, diventa un posto meraviglioso questo dove starci dentro sarà bellissimo, non vediamo l'ora di iniziare"

Buffon: "Ci aspettiamo risposte positive"

Gianluigi Buffon, capo delegazione della nazionale italiana, in diretta con Alex Del Piero su Sky Sport 24 prima della partita: "La prima gara è la più delicata, ma abbiamo tanta spensieratezza e la certezza è l’allenatore. Ci aspettiamo risposte positive dalla partita, la nostra forza è il gioco, così i ragazzi hanno meno pressioni"

Croazia-Spagna 3-0

La Spagna non fallisce l'esordio a Euro 2024 e vince in un tempo contro la Croazia (nel girone anche dell'Italia). Sblocca Morata su assist di Fabian Ruiz, che confeziona con una giocata personale il 2-0. Nel recupero del primo tempo tris firmato da Carvajal. Nel finale rigore sbagliato da Petkovic. Il prossimo appuntamento degli spagnoli sarà proprio contro l'Italia. GOL E HIGHLIGHTS

La formazione dell'Italia in grafica

Pellegrini: "Ora imponiamo il nostro gioco"

"Abbiamo avuto modo di lavorare insieme, è un momento che aspetto da tanto, sono momenti emozionanti, c'è il pensiero e anche un po' di paura ma ora è il momento di divertirsi, siamo felici di condividere queste emozioni, è arrivata l'ora di imporre il nostro gioco e di dominare le partite".

Albania, le scelte di formazione

Sylvinho sceglie Strakosha e non Berisha per la porta. Centrocampo tutto 'italiano' con Bajrami, Ramadani e Asllani. In attacco Broja (seguito dal Milan). In difesa c'è Ajeti e non Ismajli

Italia, le scelte di formazione

Spalletti conferma la formazione ipotizzata alla viglia e può contare sia su Barella (accanto a Jorginho), che su Frattesi che giocherà nel trio di trequartisti completato da Chiesa e Pellegrini alle spalle di Scamacca. In difesa c'è Calafiori con Bastoni

Le formazioni ufficiali

ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Jorginho, Barella; Chiesa, Frattesi, Pellegrini; Scamacca. Ct. Spalletti

ALBANIA (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Ajeti, Djimsiti, Mitaj; Asllani, Ramadani, Bajrami; Asani, Broja, Seferi. Ct. Sylvinho

Statistiche e curiosità

I campioni in carica dell'Italia iniziano il loro cammino nel Gruppo B di UEFA EURO 2024 al BVB Stadium Dortmund contro un'Albania che ha battuto in tutti e quattro i precedenti.

Italia, 11^ partecipazione alla fase finale degli Europei

Per l'Italia si tratta dell'undicesima partecipazione a EURO e l'ottava consecutiva. L'ultima mancata qualificazione risale al 1992. Per contro, ha fallito la qualificazione agli ultimi due Mondiali.

Italia: inizio delle qualificazioni con Mancini, poi Spalletti

L'Italia ha iniziato le qualificazioni a EURO 2024 con Mancini in panchina e le ha concluse sotto la guida di Luciano Spalletti, subentrato il 1° settembre 2023 dopo l'addio di Mancini ad agosto.

Italia seconda nel gruppo C nelle qualificazioni a Euro 2024

Nelle qualificazioni a EURO, l'Italia si è classificata al secondo posto del Gruppo C, perdendo in casa (1-2) e in trasferta (1-3) contro l'Inghilterra, ma prenotando il proprio posto nella fase finale con un pareggio per 0-0 contro l'Ucraina nell'ultima giornata delle qualificazioni, risultato sufficiente per passare il turno in base agli scontri diretti dopo che entrambe avevano chiuso con 14 punti, sei in meno dell'Inghilterra.

L'Italia ha giocato due volte al Signal Iduna Park

L'Italia ha già giocato due volte al BVB Stadion Dortmund, entrambe contro la Germania. L'incontro più significativo è stato il primo, con i gol di Fabio Grosso e Alessandro Del Piero sul finire dei tempi supplementari, quando l'Italia ha vinto 2-0 la semifinale dei Mondiali del 2006; gli Azzurri hanno anche pareggiato 1-1 a Dortmund in un'amichevole del febbraio 2011.

Seconda partecipazione dell'Albania agli Europei

Questa è la seconda qualificazione complessiva dell'Albania alla fase finale EURO (entrambe arrivate negli ultimi tre tornei).

Nel 2016 l'esordio dell'Albania nella fase finale di Euro

Nell'esordio in una fase finale EURO, nel 2016, gli albanesi hanno perso 1-0 contro la Svizzera e 2-0 contro i padroni di casa della Francia, prima della vittoria per 1-0 contro la Romania nella terza giornata, con Armando Sadiku che ha segnato l'unico gol a Lione. La squadra di Gianni De Biasi si è quindi classificata terza nel Gruppo A uscendo nella fase a gironi.

Albania solo quarta nelle qualificazioni a Euro 2020

L'Albania si è classificata quarta nel girone di qualificazione a EURO 2020, terminando con 13 punti, dietro Francia (25 punti), Turchia (23) e Islanda (19).

Lo spogliatoio dell'Italia a Dortmund

Italia

Italia imbattuta nel trionfo a Euro 2020

Gli Azzurri sono rimasti imbattuti nel trionfo a EURO 2020, prevalendo ai rigori sia in semifinale che in finale, ma hanno dovuto aspettare l'ultima giornata delle qualificazioni per sigillare il loro posto in questo torneo grazie al pareggio contro l'Ucraina.

Italia, ottava partecipazione di fila agli Europei

L'Italia si è quindi qualificata per l'ottava fase finale EURO consecutiva, mentre l'Albania è solo alla seconda partecipazione dopo il debutto a EURO 2016 in Francia.

Tutti e quattro i precedenti sono avvenuti dal novembre 2014 e sono stati tutti vinti dall'Italia.

Albania imbattuta da 7 gare con Sylvinho nelle qualificazioni

Con Sylvinho che ha sostituito Edoardo Reja come allenatore il 1° gennaio 2023, l'Albania ha iniziato la sua campagna di qualificazione a EURO 2024 con una sconfitta per 1-0 in Polonia, ma da allora è rimasta imbattuta (4 vittorie, 3 pareggi) chiudendo in testa al Gruppo E con 15 punti. Il posto nella fase finale è stato sigillato con un pareggio per 1-1 in Moldavia nella penultima giornata.

Italia campione d'Europa in due occasioni

Gli Azzurri sono stati campioni d'Europa in due occasioni: nel 1968 e di nuovo a EURO 2020. Si sono inoltre classificati secondi nel 2000 e nel 2012.

Statistiche e tabellino di Italia-Albania

VS
I numeri del Match
Possesso palla68.3%
31.7%
Tiri in porta5
1
Tiri totali17
8
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco2
1
Falli commessi7
7
Ammonizioni2
2
Espulsioni0
0
Angoli5
3

Italia-Albania 2-1: video, gol e highlights

Inizio difficoltoso per gli Azzurri nella sfida contro l'Albania. Bajrami spaventa l'Italia segnando dopo una manciata di secondi ma la reazione dell'Italia è veemente. Pareggia Bastoni dagli sviluppi di un angolo, la ribalta Barella con una conclusione da fuori. Frattesi colpisce il palo. Nella ripresa, la squadra di Spalletti gestisce il risultato, crea meno ma porta a casa con merito il primo successo nel gruppo B

PAGELLE - I GOL PIU' VELOCI NELLA STORIA DEGLI EUROPEI

Notizie Correlate