NON È PIÙ DISPONIBILE
Inter–Verona: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Inter-Verona su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Giuseppe Meazza sabato 9 aprile 2022 alle ore 18:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Inter e Verona e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Inter–VeronaCampionato: Serie A
Data: sabato 9 aprile 2022
Orario calcio d’inizio: 18:00
Stadio: Giuseppe Meazza
Probabili formazioni Inter-Hellas Verona
Dopo la vittoria dell'Allianz Stadium contro la Juventus, i nerazzurri ospitano il club gialloblù a San Siro, con fischio d'inizio alle ore 18. Senza lo squalificato Lautaro Martinez, Inzaghi dovrebbe affidarsi a Correa, in vantaggio su Sanchez, per affiancare Dzeko. Tudor col dubbio Barak: pronto Bessa per affiancare Caprari
Una vittoria che ha riacceso l'entusiasmo quella contro la squadra di Massimiliano Allegri: l'Inter, attualmente a meno quattro dal Milan capolista ma con una gara da recuperare, ospita a San Siro l'Hellas Verona di Igor Tudor, alle ore 18. Simone Inzaghi dovrà fare a meno di Lautaro Martinez, squalificato, e dovrebbe affidarsi alla coppia composta da Dzeko e Joaquín Correa. L'ex Lazio è in vantaggio su Sanchez per una maglia da titolare. Dimarco, invece, dovrebbe concedere un turno di riposo a Bastoni. Tornato alla vittoria nell'ultimo turno, l'Hellas Verona cerca continuità e vorrà riscattare la sconfitta dell'andata. Igor Tudor ha un dubbio in attacco: se Barak non dovesse farcela, Bessa dovrebbe affiancare Caprari, alle spalle di Giovanni Simeone.
Inter, Correa e Dimarco dal 1'
Simone Inzaghi si affiderà al collaudato 3-5-2. Rispetto alla gara contro la Juventus ci saranno due cambi di formazione. Squalificato Lautaro Martinez, Correa è in vantaggio su Sanchez per affiancare Dzeko. Tra i pali spazio ad Handanovic. La linea difensiva sarà composta da Skriniar, De Vrij e Dimarco. Turno di riposo per Bastoni. In mediana agirà Brozovic, affiancato da Barella e Calhanoglu. Sulle corsie, infine, spazio a Dumfries e Perisic.

leggi anche
Inzaghi: "Abbiamo i mezzi per vincerle tutte"
INTER (3-5-2) La probabile formazione: Handanovic; Skriniar, De Vrij, Dimarco; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Correa, Dzeko. All: Inzaghi.
Hellas, dubbio Barak per Tudor
Igor Tudor dovrebbe affidarsi al 3-4-2-1. Montipò difenderà la porta. La linea difensiva sarà composta da Casale, Günter e Ceccherini. Tameze e Ilic giocheranno in mediana, con Faraoni e Lazovic sulle fasce. Dubbio sulle trequarti per l'allenatore croato. Tutto dipende dalle condizioni fisiche di Barak, se non dovesse farcela, spazio a Bessa al fianco di Caprari. L'unica punta sarà Simeone.
HELLAS VERONA (3-4-2-1) La probabile formazione: Montipò; Casale, Günter, Ceccherini; Faraoni, Ilic, Tameze, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. All: Tudor.
Inter-Verona 2-0, gol e highlights. Reti di Barella e Dzeko, Inzaghi vince ancora
Dopo la vittoria contro la Juve, la squadra di Inzaghi supera 2-0 l'Hellas e si porta provvisoriamente a -1 (con una partita da recuperare) dal Milan impegnato domenica sera a Torino. In avvio attento Montipò su Perisic, che serve l'assist del vantaggio a Barella. Correa vicino al raddoppio, lo trova Dzeko sulla sponda del solito Perisic. Handanovic salva su Simeone, fuori De Vrij per un affaticamento muscolare. Pericolosi Ceccherini e Lasagna, loro come Calhanoglu e D'Ambrosio che colpisce il palo
Statistiche e tabellino di Inter-Verona
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 47.5% | 52.5% | ||
Tiri in porta | 6 | 3 | ||
Tiri totali | 18 | 9 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 2 | 1 | ||
Falli commessi | 10 | 7 | ||
Ammonizioni | 2 | 0 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 10 | 2 |
Inter-Hellas Verona: video, gol e highlights
Seconda vittoria di fila per la squadra di Inzaghi che, dopo l'1-0 alla Juve, supera 2-0 l'Hellas e con una partita in meno sale a -1 dal Milan (impegnato domenica a Torino). Ottimo primo tempo dei nerazzurri, subito pericolosi con Perisic che serve il cross del vantaggio a Barella. Correa sfiora il bis, trovato da Dzeko grazie alla sponda aerea nuovamente di Perisic. Bravo Handanovic su Simeone, dopo l'intervallo male Ceccherini. Calhanoglu vicino al tris, lui come D'Ambrosio fermato da Montipò e dal palo
Notizie Correlate
I top bomber in una singola stagione delle 20 di A
Con la rete al Bologna Retegui sale a quota 23 gol in A, soltanto a -1 dal record storico in...
)
Atalanta, Kossounou e Toloi rientrano col Bologna
L'Atalanta recupera due difensori per la sfida Champions contro il Bologna: Kossounou torna tra i...
)
Probabili formazioni 32^ giornata: le ultime news
L’ultima di campionato ha solo leggermente modificato la parte alta della classifica. Solo la...
)
Dovbyk è il calciatore del mese: i premiati in A
I tre gol realizzati valgono ad Artem Dovbyk il premio di "calciatore del mese di Marzo" della...
)
Parità di punti e spareggi: il regolamento della A
Con il pareggio del Napoli a Bologna, la squadra di Conte è tornata a -3 dall'Inter e resta viva...
)
Che errore di Milinkovic-Savic! Sarr segna l'1-0
Clamorosa indecisione di Milinkovic-Savic nel corso del match della 31^ giornata di Serie A tra...
)
Roma davanti a tutti: la classifica nel ritorno
Sette successi di fila della Roma, imbattuta addirittura da 14 giornate dopo una complicatissima...
)
Probabili formazioni 31^ giornata: le ultime news
Turno di campionato decisamente interessante visti gli scontri che caratterizzeranno il weekend...
)
Le iniziative del Verona per i 40 anni del titolo
Il Verona celebra i 40 anni dello storico scudetto conquistato nel 1985 con una serie di...
)
Serie A, gli indisponibili per la 31^ giornata
Il portiere dell'Empoli Marco Silvestri si è procurato una frattura alla falange del terzo dito...
)
226 mln spesi per gli agenti nel 2024: Juve prima
Come ogni anno, in base all'articolo 8 sulla trasparenza, la Federcalcio ha pubblicato i compensi...
)
Una traversa e poco altro: 0-0 tra Verona e Parma
Grandi premesse ma poca resa al Bentegodi nello scontro salvezza tra Verona e Parma. I padroni di...
)