NON È PIÙ DISPONIBILE
Roma–Bologna: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Roma-Bologna su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Olimpico mercoledì 4 gennaio 2023 alle ore 16:30.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Roma e Bologna e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Roma–BolognaCampionato: Serie A
Data: mercoledì 4 gennaio 2023
Orario calcio d’inizio: 16:30
Stadio: Olimpico
Roma-Bologna, le probabili formazioni: Tahirovic dal 1'?
Dybala, fresco campione del mondo con l'Argentina, verso una maglia da titolare accanto a Zaniolo. Ma la sorpresa di Mourinho potrebbe essere il giovanissimo Tahirovic dal 1' con possibile esclusione di Abraham e passaggio al 3-5-2. Thiago Motta dovrà fare a meno di Barrow e Bonifazi, entrambi infortunati. Diretta sull'app DAZN e su ZONA DAZN alle 16.30, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky
Nella prima gara del 2023 la Roma parte con un obiettivo ben preciso: recuperare il terreno perduto e riagguantare un posto in Champions League. La squadra di Mourinho può fare affidamento sul campione del mondo Paulo Dybala che partirà dal 1' con accanto Zaniolo. Ma la sopresa a cui sta lavorando Mourinho è l'esordio dal 1' del giovane Benjamin Tahirovic. Il classe 2003 (svedese di nascita che ha scelto di giocare per la Bosnia) giocherebbe in mezzo al campo assieme a Matic e Pellegrini con Abraham illustre escluso
ROMA (3-5-2), la probabile formazione: Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Pellegrini, Matic, Tahirovic, El Shaarawy; Zaniolo, Dybala. All. Mourinho
Bologna, Barrow out per 15 giorni
Lesione di primo grado dell’otturatore esterno dell’anca sinistra: questo l’esito degli esami ai quali si è sottoposto Musa Barrow. L’attaccante ne avrà per circa 15 giorni. Fuori causa anche Bonifazi (stiramento). Sulla trequarti sono quindi pronti ad agire Aebischer, Ferguson e Orsolini. Davanti scontato l’utilizzo di Arnautovic (anche Zirkzee è a rischio). In mediana, al fianco di Medel, duello tra Schouten e Dominguez mentre a sinistra favorito Lykogiannis.
BOLOGNA (4-2-3-1), la probabile formazione: Skorupsky; Posch, Soumaro, Lucumì, Cambiaso; Medel, Ferguson; Orsolini, Dominguez, Soriano; Arnautovic. All. Motta
Roma-Bologna 1-0, gol e highlights. Rigore di Pellegrini, Mourinho torna a vincere
Dopo tre partite senza successi in campionato, il 2023 dei giallorossi inizia con una vittoria all'Olimpico: battuto 1-0 il Bologna e 6° posto per la squadra di Mourinho. La sblocca subito Pellegrini su rigore, procurato da Dybala dopo il fallo di Lucumì. Proprio la Joya e Zaniolo vicini al raddoppio, decisivo Abraham che salva sulla linea il gol del pareggio al 96'. Prima volta da titolare per il 2003 Tahirovic, tribuna per Karsdorp
Le pagelle di Roma-Bologna
La classifica aggiornata di Serie A
- CREMONESE-JUVENTUS: SEGUI IL LIVE
- FIORENTINA-MONZA: SEGUI IL LIVE

Statistiche e tabellino di Roma-Bologna
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 38.6% | 61.4% | ||
Tiri in porta | 4 | 2 | ||
Tiri totali | 14 | 11 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 1 | 1 | ||
Falli commessi | 10 | 10 | ||
Ammonizioni | 2 | 3 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 3 | 3 |
Roma-Bologna 1-0: video, gol e highlights
Ritorno alla vittoria per la squadra di Mourinho, che supera 1-0 il Bologna e torna a festeggiare dopo tre partite senza successi. Giallorossi subito in vantaggio con Pellegrini, che trasforma il rigore procurato da Dybala (fallo di Lucumì). Lo stesso argentino e Zaniolo sfiorano il raddoppio, emiliani a un passo dal pareggio al 96': decisivo Abraham che salva di testa sulla linea. Applausi per il 2003 Tahirovic titolare per la prima volta, tribuna invece per Karsdorp
Notizie Correlate
La top 11 degli italiani più cresciuti in stagione
Al via il rush finale in Serie A, campionato che da agosto ha registrato l'evoluzione di big e...
)
Italiano: "Svolta con la Champions, Orsolini top"
L'allenatore del Bologna commenta il bel successo di Empoli nell'andata della semifinale di Coppa...
)
Dallinga show: le pagelle di Empoli-Bologna 0-3
Bologna che ipoteca la finale di Coppa Italia con una grande prestazione ad Empoli. Protagonista...
)
Calabria ko: trauma distorsivo alla caviglia
L'ex giocatore del Milan è uscito al 66' della semifinale di andata, dopo essere andato ko dopo...
)
Il Bologna ‘vede’ la finale: Empoli battuto 3-0
La squadra di Italiano conferma l’ottimo momento di forma e fa un sol boccone dell’Empoli. Parte...
)
Le 50 squadre più preziose al mondo: Inter 11^
C'è il Manchester City in testa alla classifica dei club con le rose più preziose al mondo dopo...
)
La A un anno dopo: il Napoli ha 19 punti in più
A distanza di un anno come cambia la classifica di Serie A? Dopo 30 giornate la squadra che si è...
)
Lotta per le coppe europee: 7 squadre in 11 punti
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
)
Lukaku fa 400 in carriera: l'anatomia dei suoi gol
Di sinistro, di destro, di testa. E poi anche di petto e su rigore. Romelu Lukaku ha segnato in...
)
Bologna, Italiano: "Non sentiamoci già in finale"
Le parole dell'allenatore del Bologna in attesa della semifinale di andata di Coppa Italia contro...
)
Parità di punti e spareggi: il regolamento della A
Sono cinque i criteri che servono per determinare l'ordinamento di classifica nel caso due (o...
)
Milan, incubo rigori con il "caso" Pulisic-Gimenez
Con quello di Gimenez contro il Napoli, il Milan diventa la squadra con più rigori a favore in A...
)