Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 1 - domenica 18 agosto 2024Giornata 1 - dom 18 ago
Fine
3 - 1
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Lazio
Castellanos V. 11'Zaccagni M. 44' (Rig.)Altare G. 81' (Aut.)
3 - 1 Venezia
Kofod Andersen M. 3'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Lazio–Venezia: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Lazio-Venezia su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Olimpico domenica 18 agosto 2024 alle ore 20:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Lazio e Venezia e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: LazioVenezia
Campionato: Serie A
Data: domenica 18 agosto 2024
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Stadio Olimpico

Lazio-Venezia 3-1, gol e highlights: Castellanos e Zaccagni a segno

La Lazio di Baroni parte bene, ribaltando il gol subìto a freddo dal Venezia, dopo appena 3’: Andersen sblocca sfruttando un errore di Rovella, poco dopo è Svoboda a pasticciare regalando il pari a Castellanos. Prima dell’intervallo l’argentino guadagna anche un rigore, trasformato da Zaccagni; nella ripresa i biancocelesti arrotondano con l’autogol di Altare. Per Castellanos, grande protagonista, anche un palo e una traversa

PAGELLE

Pochi dubbi, Castellanos mvp

Buon esordio per Baroni sulla panchina della Lazio: sotto dopo 3' con la rete di Andersen, i biancocelesti reagiscono trascinati da un grande Castellanos (gol, rigore procurato, traversa, palo) e dal nuovo capitano e 10, Zaccagni

finisce qui!

La Lazio parte bene: 3-1 al Venezia

93' - Salvataggio prodigioso di Provedel: su corner del Venezia Romagnoli indirizza verso la sua porta e Provedel la toglie dall'angolino con un grande riflesso

90' - Quattro minuti di recupero

sostituzione

87' - Baroni concede gli applausi a Castellanos: entra Pedro. Dentro anche Castrovilli per Guendouzi

sostituzione

86' - Cambi nel Venezia: Raimondo e Lella per Andersen e Gytkjaer

Palo tremendo di Castellanos!

85' - Castellanos da sinistra si accentra correndo quasi sulla linea dell'area, poi quando vede lo specchio calcia. Destro potente che fa tremare il palo alla sinistra di Joronen

autogoal!

Altare infila la sua porta su cross di Lazzari

81' - 3-1 della Lazio! Guendouzi con un filtrante trova Lazzari che sfonda a destra e mette un pallone forte e teso in mezzo, nella zona tra linea di difesa e portiere. Altare in anticipo su tutti in scivolata mette nella sua porta

79' - Haps devastante a sinistra: vince un paio di rimpalli riuscendo alla fine a entrare in area e trovandosi a pochi passi dalla porta, in posizione defilata. Anche in questa occasione dimostra di avere solo il sinistro e da quella posizione cerca di calciare in porta con l'esterno mancino ma Provedel chiude bene proteggendo il primo palo

sostituzione

77' - Doppio cambio nella Lazio, che cambia i due esterni d'attacco. Escono tra gli applausi Zaccagni e Noslin, dentro Tchaouna e Isaksen

75' - Ora il ritmo della Lazio si è abbassato e il Venezia cerca di approfittarne mettendo sotto pressione la squadra di Baroni che sembra in confusione e passa diversi lunghissimi secondi nella propria area senza riuscire ad allontanare il pallone

ammonizione!

72' - Giallo per Haps per proteste

sostituzione

70' - Crnigoj pr Ellertsson nel Venezia

sostituzione

65' - Vecino per Rovella nella Lazio

Haps si divora il pari!

57' - Azione bellissima del Venezia, con Haps che dà palla a Ellertsson in area e poi si butta dentro, ricevendo un fantastico pallone di ritorno, solo da scaricare in porta, in corsa. Haps però ci arriva con il destro e non fidandosi del suo piede meno forte opta per una strana conclusione col mancino, calciando scoordinato e nettamente a lato

Castellanos colpisce l'incrocio dei pali

55' - Destro dal limite di Castellanos, con una deviazione che fa impennare il pallone. Joronen ci mette una mano per deviare e tocca appena, ma in modo decisivo: la palla si stampa sulla traversa, praticamente all'incrocio dei pali

sostituzione

53' - Cambia Di Francesco: dentro Haps e Pierini per Sagrado e Oristanio

ammonizione!

52' - Castellanos rincorre generosamente Sagrado ma poi eccede e lo mette giù: giallo

52' - Corner battuto da Zaccagni, Casale svetta di testa: palla centrale

51' - Lazzari da destra mette in mezzo un pallone morbido verso Castellanos. Altare di testa lo anticipa in modo decisivo

inizia il secondo tempo!

Nessun cambio all'intervallo

Cosa è successo nel primo tempo

Il Venezia parte fortissimo, non fa vedere palla alla Lazio per 3' e la sorprende al primo tiro in porta, proprio al 3'. Rovella pasticcia in area e Andersen trova un bel destro a giro infilando Provedel. All'11 è Svoboda a farla grossa: si fa rubare palla da Castellanos in pressing ed è 1-1. La Lazio cresce, sfiora ancora il gol con Castellanos di testa e sempre grazie al Taty trova il vantaggio: Noslin la mette al centro, Sverko prova a spazzare ma spazza il piede dell'attaccante argentino. Rigore trasformato da Zaccagni al 44' e c'è anche tempo per un'altra conclusione insidiosa di Marusic

intervallo!

Lazio avanti 2-1 dopo essere andata sotto al minuto 3

45' - Due minuti di recupero

45' - Marusic pericoloso! Lazio adesso scatenata. Azione di ripartenza con uno strappo di Dele-Bashiru a destra. Palla messa al centro e allontanata male dalla difesa del Venezia, arriva Marusic al limite e costringe Joronen a una grande parata alzando il pallone sopra alla traversa

GOL!

Zaccagni segna il rigore, 2-1 Lazio

44' - Zaccagni trasforma incrociando con il destro: Joronen non ci arriva

zaccagni

Rigore per la Lazio!

42' - Noslin a destra salta bene Zampano e dalla linea di fondo crossa teso in mezzo. Sverko è certo di essere in anticipo ma da dietro le spalle gli sbuca Castellanos in anticipo, che si prende un calcione e il rigore

Castellanos vicinissimo alla doppietta!

38' - Lazio a un passo dal 2-1. Noslin da destra pennella un cross perfetto per l'incornata a centro area di Castellanos. Ottimo impatto col pallone che però finisce a lato per una questione di centimetri

ammonizione!

32' - Sagrado entra duro su Zaccagni, giallo

30' - Sul versante opposto anche Zampano cerca il destro a giro verso il palo lontano. Ne esce un pallone invitante per una possibile deviazione sotto porta, ma Gytkjaer non ci arriva

23' - Ci prova Zaccagni, con un destro a giro dal limite diretto verso il secondo palo. Una deviazione ragala alla Lazio il corner

statistiche

Castellanos ha segnato il suo primo gol stagionale dopo 10' 36"; nella  scorsa stagione aveva trovato la prima rete solo alla settima presenza (sempre all'Olimpico).

15' - Ancora Castellanos protagonista, bravo a tagliare sul primo palo e a mettere la testa sul cross di Marusic da sinistra cercando la girata: Joronen para

GOL!

Pari immediato della Lazio con Castellanos!

11' - Grave errore di Svoboda, che pressato da Castellanos perde il pallone. L'attaccante della Lazio glielo "sradica" dai piedi e si trova a tu per tu con Joronen, per poi batterlo senza problemi

taty
statistiche

Andersen ha segnato al minuto 2:41, e per adesso il record di  gol più veloce di questa Serie A è suo

Choc all'Olimpico

Non possiamo dire che "fosse nell'aria", ma l'avvio del Venezia aveva impressionato: vantaggio al primo tiro in porta, con la Lazio che in pratica non aveva ancora quasi toccato il pallone

GOL!

Venezia subito in vantaggio con Andersen!

3' - Su una rimessa laterale di Sverko direttamente in area Rovella pasticcia nel tentativo di allontanare e regala palla a Ellertsson, bravo ad appoggiare per Andersen. Tiro immediato da posizione abbastanza ravvicinata ma un po' defilata, e così serve un gran destro a giro per piazzarla là dove Provedel non riesce ad arrivare

andersen

3' - Ha iniziato con personalità il Venezia, che cerca di schiacciare la Lazio e tenere il pallone

calcio d'inizio!

Fasce con la Z

A guidare i due schieramenti sono Zaccagni e Zampano, i due capitani ai quali un bambino consegna adesso le fasce, mettendole al braccio dei due giocatori, come abbiamo già visto fare nelle altre gare di questa nuova Serie A

Squadre in campo, rivediamo le formazioni

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Noslin, Castellanos, Zaccagni. All. Baroni


VENEZIA (3-4-2-1): Joronen; Altare, Svoboda, Sverko; Sagrado, Andersen, Duncan, Zampano; Oristanio, Ellertsson; Gytkjaer. All. Di Francesco

Fasi finali del riscaldamento in corso

Ultimi momenti del riscaldamento delle due squadre, che a breve rientreranno negli spogliatoi per poi fare il loro ingresso in campo alle 20.45

Clamoroso ko del Napoli: 3-0!

Conte inizia con una sconfitta pesantissima sul campo del Verona.

GUARDA QUI

Una nuova Lazio al debutto

Inizia una nuova era per la Lazio - dopo anni senza Immobile, Felipe Anderson e Luis Alberto, andati via tutti dopo 8 anni di Lazio - e si parte con un modulo diverso da quello provato finora da Baroni e con 2 dei 6 nuovi acquisti subito in campo (Dele-Bashiru e Noslin). Zaccagni è il nuovo capitano e nuovo 10.

Intanto il Napoli di Conte è sotto 2-0...

Due le partite che si stanno giocando in questo momento (iniziate alle 18.30): clamoroso per ora il 2-0 che il Verona sta infliggendo al Napoli di Conte

Questa sera anche Cagliari-Roma

Alle 20.45, contemporaneamente a Lazio-Venezia, scende in campo anche la Roma, ospite del Cagliari: Dybala parte in panchina

LE FORMAZIONI UFFICIALI

Le scelte di Di Francesco

3-4-2-1 per Di Francesco, con un undici iniziale molto vicino a quello ipotizzabile, viste le pesanti assenze - già note - di Tessmann e Pohjampalo. Altare, Svoboda, Sverko davanti a Joronen, Sagrado e Zampano esterni con Andersen-Duncan in mezzo. Sulla trequarti Di Francesco sceglie Ellertsson, affiancandolo a Oristanio per supportare Gytkjaer


VENEZIA (3-4-2-1): Joronen; Altare, Svoboda, Sverko; Sagrado, Andersen, Duncan, Zampano; Oristanio, Ellertsson; Gytkjaer. All. Di Francesco

Le scelte di Baroni

Il nuovo allenatore della Lazio alla fine opta per il 4-3-3 per la sua prima sulla panchina biancoceleste. Modulo che favorisce l'inserimento in mediana di Dele-Bashiru, con Rovella e Guendouzi a completare il reparto. Nel tridente, dove Castellanos e Zaccagni erano certi di una maglia da titolari, c'è Noslin a completare la linea. Dietro Provedel tra i pali, Lazzari e Marusic sulle fasce e Casale preferito a Patric per affiancare Romagnoli. Non c'è Gila, alle prese con una lesione muscolare.


LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Noslin, Castellanos, Zaccagni. All. Baroni

statistiche

La Lazio è rimasta imbattuta nelle ultime cinque sfide (4  vittorie, 1 pareggio) contro il Venezia in Serie A, vincendo tutte le  ultime tre; l’ultimo successo dei lagunari contro i biancocelesti nel  torneo risale al 5 gennaio 2000 (2-0 al Penzo, con gol di Maurizio Ganz e  Filippo Maniero).

statistiche

La Lazio è  imbattuta in tutte le 11 gare casalinghe (9 vittorie, 2 pareggi) giocate  contro il Venezia in Serie A; soltanto contro Empoli (14) e Perugia  (12) i biancocelesti hanno disputato più partite interne senza mai  perdere nel torneo.

statistiche

Lazio e Venezia si  sfideranno per la prima volta in assoluto alla prima giornata di un  torneo di Serie A. In generale, la Lazio è la squadra che ha pareggiato  più match (29) alla prima giornata stagionale del massimo campionato.

statistiche

Dopo una striscia di quattro successi consecutivi alla prima partita stagionale di Serie A, la Lazio ha  perso all’esordio nello scorso campionato (1-2 contro il Lecce);  l’ultima volta in cui i biancocelesti hanno registrato due sconfitte di  fila nel primo match stagionale del massimo torneo risale al biennio  1983/84-1984/85.

statistiche

Il Venezia ha  vinto soltanto una delle 13 gare (4 pareggi, 8 sconfitte) disputate  alla prima giornata stagionale di Serie A: quella per 1-0, contro  l’Inter, il 6 ottobre 1940.

statistiche

La Lazio è  rimasta imbattuta negli ultimi sette confronti (4 vittorie, 3 pareggi)  di campionato, pareggiando le due gare più recenti (contro Inter e  Sassuolo); i biancocelesti non chiudono in parità più match di fila in  Serie A dal periodo tra novembre-dicembre 2018 (quattro in quel caso).

statistiche

Il Venezia è  la squadra che ha segnato più reti nella ‘regular season’ della Serie B  2023/24: 69; i lagunari non hanno mai realizzato più gol in una singola  stagione regolare nel campionato cadetto (69 anche nel 1948/49).

statistiche

Nelle  precedenti due stagioni nei maggiori cinque campionati europei (dal  2022/23), soltanto Barcellona (43) e Juventus (37) hanno tenuto la porta  inviolata più volte rispetto alla Lazio (34 ‘clean sheet’, come Inter e Real Madrid).

statistiche

Dalla stagione 2021/22 Mattia Zaccagni è  il centrocampista italiano che ha realizzato più gol in Serie A (22),  nel periodo ha contribuito a 34 reti (12 assist), al pari di Lorenzo  Pellegrini e meno solo di Antonio Candreva (40) tra i pari ruolo  autoctoni nella massima serie.

statistiche

Due  dei quattro giocatori con la miglior media gol/minuti giocati della  Serie B 2023/24 erano del Venezia (min. 10 centri): Joel Pohjanpalo (primo, una rete ogni 137.23 minuti) e Christian Gytkjær (quarto,  158.83); l’attaccante danese è stato anche il secondo per percentuale  realizzativa (22.64) dietro solo a Daniele Casiraghi (24,62),  considerando sempre i calciatori con almeno 10 reti realizzate.

Statistiche e tabellino di Lazio-Venezia

VS
I numeri del Match
Possesso palla67.3%
32.7%
Tiri in porta6
2
Tiri totali13
11
Pali / Traverse1
0
Fuori gioco0
1
Falli commessi14
11
Ammonizioni1
2
Espulsioni0
0
Angoli6
3

Lazio-Venezia 3-1: video, gol e highlights

La Lazio va sotto dopo appena 3’ ma la ribalta trascinata da un ottimo Castellanos: gol, rigore procurato, un palo e una traversa. Venezia avanti con Andersen, pari quasi immediato dell’attaccante argentino. Prima dell’intervallo il rigore di Zaccagni per il 2-1, nel finale l’autogol di Altare fissa il risultato

PAGELLE

Notizie Correlate