Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 13 - domenica 24 novembre 2024Giornata 13 - dom 24 nov
Fine
3 - 0
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Lazio
Gigot S. 68'Zaccagni M. 72'Dele-Bashiru F. 90' + 2'
3 - 0 Bologna
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Lazio–Bologna: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Lazio-Bologna su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Olimpico domenica 24 novembre 2024 alle ore 20:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Lazio e Bologna e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: LazioBologna
Campionato: Serie A
Data: domenica 24 novembre 2024
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Stadio Olimpico

Lazio-Bologna 3-0: i biancocelesti vincono ancora

La Lazio risponde a Napoli, Inter, Atalanta e Fiorentina. I biancocelesti battono 3-0 il Bologna all'Olimpico e si confermano nel gruppo delle seconde, a un punto dalla squadra di Conte. L'equilibrio si rompe al 32' con l'ingenua espulsione di Pobega, che entra in ritardo su Guendouzi: secondo giallo inevitabile. Nella ripresa il forcing si concretizza in pochi minuti: al 68' Gigot trova la prima gioia italiana di testa, poco dopo Zaccagni bissa con un destro a giro. Nel recupero tris di Dele-Bashiru

La classifica di Serie A

Il campionato si conferma equilibratissimo e spettacolare: vince il Napoli, imitato dalle quattro inseguitrici. LA CLASSIFICA DOPO IL 13° TURNO (con due partite ancora da giocare)

finisce qui!

93' - Triplice fischio di Rapuano. La Lazio batte il Bologna 3-0 con le reti di Gigot, Zaccagni e Dele-Bashiru nel secondo tempi

GOL!

Tris della Lazio

92' - Gol di Dele-Bashiru! Ripartenza micidiale, iniziata con un lancio perfetto per Lazzari. Tocco di punta per l'inserimento centrale di Isaksen, atterrato da Ravaglia. La difesa del Bologna si addormenta, convinta del fischio del rigore, ma Dele-Bashiru brucia tutti e con il destro si regala una gioia personale

ammonizione!

90' - Assegnati tre minuti di recupero, che si aprono con uno screzio tra Pellegrini e Holm. Giallo a entrambi

sostituzione

86' - C'è spazio anche per Dele-Bashiru, dentro per Castellanos

ammonizione!

84' - Troppo irruento Tchaouna su Miranda: si becca il giallo

83' - Tchaouna si accentra da destra e prova un sinistro a giro: palla poco distante dalla porta di Ravaglia

76' - Isaksen prima e Pellegrini poi tentano il tiro in area: la difesa del Bologna respinge

sostituzione

72' - Cambi sia nella Lazio che nel Bologna. Tchaouna entra per Zaccagni, Fabbian e Dallinga rilevano invece Freuler e Odgaard

GOL!

Raddoppio della Lazio

71' - Il Bologna si sbilancia subito per cercare il pari e i biancocelesti ne approfittano. Pellegrini esce elegantemente palla al piede e scarica per Zaccagni che avanza, entra in area e trova il secondo palo con un destro a giro

GOL!

Lazio in vantaggio

68' - Rete di Gigot! Corner di Zaccagni che trova una spizzata bolognese: il difensore è da solo sul secondo palo e non può sbagliare di testa da due passi

VAR

65' - Dia batte Ravaglia di testa su cross di Castellanos, ma l'argentino è in fuorigioco sulla verticalizzazione di Rovella e l'esultanza resta in gola

ammonizione!

63' - Castro si catapulta su un retropassaggio sbagliato verso Gigot e viene steso: ammonizione inevitabile per il difensore

61' - Odgaard salta due avversari e prova il tiro da centrocampo: Provedel recupera la posizione e lo stoppa senza problemi

sostituzione

60' - Baroni a trazione anteriore. Dentro Dia e Isaksen per Pedro e Vecino. Per una volta in ombra lo spagnolo, mentre l'uruguagio è stato uno dei giocatori a mettere più in difficoltà il Bologna

Castellanos vicino al gol

56' - Vecino ancora superbo nell'inserimento in area. Controlla e offre un bel cross a Castellanos, il cui colpo di testa sfiora il palo alla sinistra di Ravaglia 

54' - Mezzo contatto tra Castellanos e Beukema su un bel lancio in profondità di Rovella. L'argentino cade a terra, ma non sembra esserci nulla di rilevante da segnalare. Sarebbe stata da ricontrollare anche la posizione di partenza dell'attaccante

51' - Gioco fermo per diversi minuti: la Lazio chiedeva un rigore per fallo di mano di Moro su cross di Zaccagni. Dal Var però consentono a Rapuano di ripartire

inizia il secondo tempo!

46' - Si riparte all'Olimpico

sostituzione

Tre cambi all'intervallo. Italiano si copre con Urbanski e Moro per Karlsson e Orsolini, mentre Baroni mette in campo Gigot per Romagnoli. L'ex Milan ha accusato un fastidio muscolare

Come è andato il primo tempo

Entrambe le squadre hanno tentato di sbloccare l'equilibrio nei primi minuti, con i padroni di casa leggermente più pericolosi sull'asse Guendouzi-Castellanos. Al 32' l'espulsione di Pobega ha inclinato il piano-partita ancora più a favore della Lazio, che ha sfiorato il gol poco prima dell'intervallo con Pellegrini. Ci saranno ora cambia di Italiano all'intervallo?

intervallo!

45'+2' - Squadre negli spogliatoi. Lazio e Bologna sono ancora sullo zero a zero, ma gli ospiti sono in dieci dal 32' per il rosso a Pobega

Occasione Lazio!

45' - Palla di Guendouzi in area per l'inserimento di Vecino, che si allarga leggermente a destra e crossa basso: Zaccagni di tacco prolunga la traiettoria per Pellegrini, ma Orsolini in scivolata legge la situazione e salva tutto

43' - Il Bologna ora si difende senza affanni. Probabile che ora Italiano voglia aspettare l'intervallo per apportare qualche correzione tattica visto il rosso a Pobega

39' - La Lazio prova subito ad approfittare della superiorità numerica, ma prima Freuler chiude in area su Guendouzi e poi Ravaglia è bravo ad allontanare con i pugni sul corner seguente

espulsione!

Il Bologna resta in 10!

35' - Espulso Pobega! L'ex Milan prova a pressare Guendouzi in area intervenendo in scivolata, ma entra in netto ritardo e si becca il secondo giallo. Inevitabile provvedimento e partita del Bologna compromessa

Lazio vicinissima al gol

33' - Castellanos illumina la scena e lancia Guendouzi solo contro Ravaglia. Il francese però pasticcia nel controllo, si fa rimontare, perde contatto col pallone in conduzione e lo perde nel tentativo di scaricare per Vecino

28' - Orsolini si accentra da destra ed è bravo a servire Castro al limite dell'area. Il tiro di sinistro è potente, ma non inquadra la porta e sbatte sui tabelloni pubblicitari

27' - La Lazio sta intensificando il ritmo. Guendouzi dal limite dell'area cerca Castellanos, ma Beukema legge la traiettoria del passaggio e allontana la minaccia

ammonizione!

24' - Lazzari è il più scatenato in questo primo scorcio di partita e fa ammonire anche Pobega

23' - Ancora Lazzari prende l'iniziativa a destra e cerca Castellanos in area piccola con un cross basso. L'argentino colpisce, ma il tentativo è smorzato e raccolto da Ravaglia

20' - Orsolini cerca un tiro di prima intenzione col sinistro dal limite dell'area: la palla è altissima

16' - Stavolta è la Lazio a sfondare a destra con Lazzari, ma il suo cross in area viene allontanato dalla difesa del Bologna

11' - Il Bologna sfonda a destra con De Silvestri, che cerca Castro in mezzo all'area. Rovella è fondamentale nell'anticipo di testa. Sul ribaltamento Castellanos vede Ravaglia fuori dai pali e cerca un tiro da lontanissimo. Soluzione non impossibile, ma l'argentino colpisce male e la sfera si perde fuori

8' - Fase di studio tra le due squadre. Entrambe provano a essere aggressive, ma senza riuscire finora a creare pericoli tangibili

calcio d'inizio!

1' - Si parte con la Lazio in possesso

Squadre in campo

I capitani Zaccagni e De Silvestri si scambiano i gagliardetti. Padroni di casa con la prima maglia celeste e i pantaloncini bianchi, terza maglia invece per gli ospiti, sempre rossoblù ma con un motivo molto più fantasioso, quasi con cerchi concentrici

L'arbitro del match

Sarà Rapuano, della sezione di Rimini. Bindoni e Tegoni sono gli assistenti, mentre il quarto uomo è Cosso. Pezzuto e Maresca opereranno dalla Sala Var

Sfida argentina nella classifica marcatori

Il laziale Castellanos contro il bolognese Castro. Sono tra le note più liete delle due squadre in questo inizio di stagione. Stasera chi sarà più decisivo? CLASSIFICA MARCATORI

La classifica di Serie A

C'è un bel mucchio in vetta. Il Napoli guarda dall'alto in basso con un punto di vantaggio un nutrito gruppo di cui potrebbe far di nuovo parte la Lazio in caso di vittoria. Anche il Bologna però ha l'occasione di proseguire il suo ottimo momento e risalire la china verso la zona europea. LA CLASSIFICA

Le parole di Baroni

Anche l'allenatore della Lazio ha parlato del match prima dell'inizio: "Pellegrini sta facendo benissimo, ha lavorato ottimamente nelle ultime settimane e anche se ci dispiace per l'assenza di Nuno sappiamo di avere un altro giocatore valido a sinistra. Italiano con il Bologna sta facendo un lavoro importante, credo che le due squadre se la giocheranno a viso aperto perché è nella loro natura. Io e lui insieme al Verona come giocatori? Ho ottimi ricordi, sia del calciatore che della persona, sono contento di tutto quello che sta facendo"

L'Italia ha vinto ancora la Coppa Davis

Da pochi minuti, Sinner e compagni hanno realizzato un altro capolavoro dopo quello dello scorso anno. L'Italia è per la terza volta nell'albo d'oro del trofeo, la seconda consecutiva. RIVIVI IL LIVE DI SKY SPORT

Le parole di Italiano

L'allenatore del Bologna nel pre-partita: "Ci vuole molta attenzione in difesa, ma dobbiamo metterli in difficoltà con le nostre caratteristiche quando abbiamo la palla. Beukema-Lucumì? Al momento vogliamo dare continuità a una coppia che sta facendo bene, anche perché gli altri non stanno al meglio. Ma loro ultimamente stanno mostrando affidabilità. Stiamo lavorando molto con Odgaard, ha un bel tiro ed è disponibile al sacrificio e al rientro. Lo abbiamo provato a lungo in fascia, ma nella penultima sosta abbiamo iniziato a provarlo sottopunta"

Indisponibile dell'ultim'ora per il Bologna

Nicolò Casale non sarà nemmeno in panchina a causa di un attacco febbrile. Ex del match, si è trasferito al Bologna negli ultimi giorni del mercato estivo dopo aver giocato le prime gare stagionali con la Lazio

Finito il match tra Napoli e Roma

Il risultato, il tabellino, le emozioni e gli highlights della sfida delle 18, da poco terminata allo stadio Diego Armando Maradona

Le scelte di Italiano

Reduce dal suo primo gol in rossoblù, sempre all'Olimpico ma contro la Roma, Karlsson viene lanciato titolare con Orsolini e Odgaard in una trequarti molto offensiva alle spalle della punta Castro, anche lui decisivo contro i giallorossi prima della sosta. Freuler e Pobega proteggono la difesa composta da De Silvestri, Beukema, Lucumì e Miranda. Ravaglia in porta al posto dell'indisponibile Skorupski

Le scelte di Baroni

L'allenatore della Lazio conferma il 4-3-3 e non rinuncia a Pedro: lo spagnolo era in dubbio alla vigilia, ma viene recuperato e schierato titolare con Castellanos e Zaccagni. Centrocampo a tre con Vecino e Guendouzi ai lati di Rovella, mentre in difesa Pellegrini rileva a sinistra l'indisponibile Tavares. Completano la linea Gila, Romagnoli e Lazzari davanti a Provedel

statistiche

Riccardo Orsolini è il giocatore che ha segnato più volte la prima rete del match in questa stagione di Serie A: quattro delle sue cinque reti in questo campionato sono infatti arrivate sul punteggio di 0-0. Il classe 1997 potrebbe diventare solo il quarto giocatore del Bologna a segnare in cinque presenze di fila in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria, dopo Marco Di Vaio (tra novembre e dicembre 2008), Julio Cruz (tra marzo e aprile 2002) e Roberto Baggio (tra aprile e maggio 1998)

statistiche

Mattia Zaccagni ha segnato negli ultimi due match di campionato e solo una volta in carriera ha trovato il gol in tre presenze di fila in Serie A: nel gennaio 2023 (contro Empoli, Sassuolo e Milan). L’unica doppietta del classe 1995 con la maglia della Lazio in Serie A è arrivata proprio contro il Bologna, il 12 febbraio 2022 all’Olimpico

statistiche

La Lazio è la squadra che è migliorata di più in questo campionato in termini di punti rispetto alle prime 12 partite della scorsa stagione di Serie A: +8 per i biancocelesti (25 nel 2024/25 rispetto ai 17 del 2023/24)

statistiche

Da una parte la Lazio è la formazione che ha guadagnato più punti in gare casalinghe in questo campionato (16 in sei match), dall’altra nessuna squadra prima di questo turno aveva ottenuto più punti del Bologna in trasferta (11 in sei partite). I rossoblù però sono stati staccati per il momento da Inter, Fiorentina (14) e Juventus (12)

statistiche

Il Bologna di Vincenzo Italiano ha raccolto 18 punti in queste prime 11 partite di campionato, gli stessi accumulati a questo punto del torneo nel 2023/24 dopo le prime 11 gare giocate. Solo due volte i rossoblù hanno fatto meglio dopo 11 match stagionali in Serie A nell'era dei tre punti a vittoria: nel 2002/03 e nel 1996/97 (19 in entrambe)

statistiche

Il Bologna è rimasto imbattuto negli ultimi nove incontri di campionato (4 vittorie, 5 pareggi), negli ultimi 40 anni solo una volta i rossoblù hanno registrato una striscia di 10 match consecutivi senza sconfitta in Serie A (10 tra agosto e novembre 2023)

statistiche

La Lazio ha vinto 10 degli ultimi 11 match tra Serie A ed Europa League (1 sconfitta), tra cui tutti i sei più recenti; i biancocelesti non ottengono almeno sette successi di fila tra tutte le competizioni dal periodo tra settembre e novembre 2017 (nove in quel caso con Simone Inzaghi allenatore)

statistiche

La Lazio è rimasta imbattuta in 10 delle ultime 11 gare casalinghe contro il Bologna in Serie A (7 vittorie, 3 pareggi), perdendo tuttavia quella più recente (1-2 lo scorso 18 febbraio). Solo una volta i rossoblù hanno ottenuto almeno due vittorie di fila in trasferta contro i biancocelesti nel torneo: tre tra il 1960 e il 1964

statistiche

Il Bologna ha vinto entrambe le sfide dello scorso campionato contro la Lazio e potrebbe ottenere tre successi di fila contro i biancocelesti in Serie A per la prima volta dal periodo tra il 1979 e il 1980

statistiche

Il Bologna ha vinto 48 delle 140 sfide contro la Lazio in Serie A (38 pareggi, 54 sconfitte), solo contro la Roma (54) i felsinei hanno registrato più successi nel torneo

Buonasera a tutti. La domenica di Serie A si chiude con l'intrigante sfida dell'Olimpico tra Lazio e Bologna. Avviciniamoci insieme al fischio d'inizio delle 20:45

Statistiche e tabellino di Lazio-Bologna

VS
I numeri del Match
Possesso palla69.9%
30.1%
Tiri in porta4
1
Tiri totali13
3
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco2
0
Falli commessi14
14
Ammonizioni3
1
Espulsioni0
1
Angoli3
0

Lazio-Bologna 3-0: video, gol e highlights

Le prime volte di Gigot e Dele-Bashiru, la terza perla consecutiva di Zaccagni, un'altra vittoria per la Lazio, che batte con pieno merito il Bologna. Inizio di partita equilibrato, ma al 32' il già ammonito Pobega entra in ritardo su Guendouzi e si fa espellere. La squadra di Baroni sfrutta la superiorità numerica nel secondo tempo segnando di testa col difensore e con il destro a giro del capitano. Nel recupero si iscrive alla festa il nigeriano. Biancocelesti a -1 dal Napoli

CLASSIFICA - PAGELLE

Notizie Correlate