Boulaye Dia ha segnato 50 gol nei cinque grandi campionati europei (21 di questi sono arrivati in Serie A con le maglie di Lazio e Salernitana)
NON È PIÙ DISPONIBILE
Lazio–Milan: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Lazio-Milan su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Olimpico sabato 31 agosto 2024 alle ore 20:45.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Lazio e Milan e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Lazio–MilanCampionato: Serie A
Data: sabato 31 agosto 2024
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Stadio Olimpico
Lazio-Milan 2-2, gol e highlights: Leao entra e 'salva' i rossoneri
Fonseca lascia in panchina Theo e Leao e il Milan gioca un buon primo tempo. La sblocca Pavlovic all'8', la Lazio fatica. Nella ripresa la squadra di Baroni accelera e ribalta la situazione nel giro di 4 minuti: segnano Castellanos e Dia. Fonseca inserisce i big che confezionano il pari, da Theo a Abraham che tocca per Leao: conclusione e 2-2. Durante il cooling break l'immagine che fa discutere: Fonseca parla allo squadra, Theo e Leao non vanno e restano dall’altra parte del campo...
Valentín Castellanos ha segnato due reti nelle prime tre giornate di questa Serie A; la metà esatta di quelli realizzati nelle 35 partite giocate nello scorso massimo campionato italiano
Il Milan ha subito almeno due reti in ognuna delle prime tre gare disputate in un singolo campionato di Serie A per la prima volta dal 1983/84, con Ilario Castagner in panchina
Nuno Tavares è il primo difensore della Lazio a servire due assist in una singola gara di Serie A da Adam Marusic contro la Fiorentina il 18 aprile 2018.
Strahinja Pavlovic è il secondo difensore serbo ad andare a segno in Serie A con la maglia del Milan; il precedente, Jan-Carlo Simić contro il Monza il 17 dicembre 2023.
Leao e Theo, cooling break da "separati"
Theo Hernandez e Rafael Leao sono tra i protagonisti del match tra Lazio e Milan. Appena entrati, infatti, i due - insieme ad Abraham - hanno confezionato l'azione del 2-2 rossonero. Al momento del cooling break, però, i due calciatori rossoneri, entrati in campo da pochissimi minuti, sono rimasti in disparte non unendosi al gruppo che era andato verso la panchina rossonera per ascoltare le indicazioni del tecnico Fonseca. A richiamarli proprio Abraham, l'altro protagonista della rete rossonera, che ha invitato i due a raggiungere i compagni di squadra
Lazio-Milan 2-2
95' - Chance Milan con Abraham che calcia da posizione angolata, Provedel in angolo
93' - Ammonito Guendouzi
90' - Cinque minuti di recupero
90' - Entra Hysaj, esce Nuno Tavares
87' - Esce Zaccagni, entra Noslin
86' - Ammonito Patric
85' - Altra protesta della Lazio per un nuovo fallo di mani in area di Tomori, si prosegue
81' - Esce Dia, entra Dele-Bashiru
80' - Maignan salva il risultato su conclusione ravvicinata di Isaksen
80' - La Lazio protesta per un fallo di mani in area del Milan
Si riparte
COOLING BREAK
72' - Leao entra e segna: pareggia il Milan
Il Milan confeziona il pari con i neo entrati. Da Theo a Abraham che fa sponda per Leao il quale calcia a pochi passi da Provedel e fa 2-2
Valentín Castellanos ha segnato due reti nelle prime tre giornate di questa Serie A; la metà di quelli realizzati nelle 35 partite giocate nello scorso massimo campionato (quattro in 35 gare disputate).
70' - Escono Okafor, Chukwueze, Emerson Royal e Reijnders, entrano Theo, Abraham, Leao e Musah
Boulaye Dia ha segnato 50 gol nei cinque grandi campionati europei (21 di questi sono arrivati in Serie A con le maglie di Lazio e Salernitana).
66' - La ribalta la Lazio: segna Dia
Azione fotocopia al gol del pareggio, ancora Nuno Tavares va via a sinistra, altra palla in mezzo e zampata di Dia
64' - Ammonito Zaccagni
62' - Pareggia la Lazio: segna Castellanos
L'intraprendenza della Lazio viene premiata: Nuno Tavares va via sulla sinistra e mette in mezzo un gran pallone sul quale si avventa Castellanos che batte Maignan da distanza ravvicinata
59' - La risposta del Milan con una conclusione di Loftus-Cheek dopo assist di Chukwueze, palla oltre la traversa
57' - Spinge adesso la Lazio costringendo il Milan sulla difensiva, la squadra di Fonseca resiste
55' - Azione individuale di Okafor che semina il panico nella difesa della Lazio ma viene fermato al momento del tiro da Tavares
52' - Con grande volontà la Lazio prova a gettarsi nella trequarti del Milan ma al momento i rossoneri continuano in controllo
49' - Prima iniziativa di Isaksen che va via sulla destra e mette un buon pallone in mezzo, in qualche modo la difesa del Milan libera
Lazio-Milan 0-1
Si riparte con i rossoneri in vantaggio
Entrano Marusic e Isaksen, escono Lazzari e Tchaouna
La Lazio e il suo pubblico hanno reso omaggio a Sven Goran Eriksson, scomparso lo scorso 26 agosto dopo una lunga malattia. Prima del match contro il Milan l'Olimpico ha celebrato l'allenatore che riuscì a conquistare il secondo scudetto della storia laziale, oltre a due Coppe Italia, due Supercoppe Italiane, una Supercoppa Europea e una Coppa delle Coppe. CLICCA QUI
Lazio-Milan 0-1
I rossoneri chiudono in vantaggio meritatamente il primo tempo dopo un inizio difficile. Pavlovic la sblocca all'8' ma poi la squadra di Fonseca controlla agevolmente il risultato
45' - Due minuti di recupero
43' - Milan vicinissimo al raddoppio, Pulisic mette in mezzo un pallone invitante, Loftus Cheek manca l'appuntamento col pallone di un soffio
41' - Il Milan prova a chiudere in attacco il primo tempo cercando anche di sfruttare i calci d'angolo a favore
39' - Ammonito Rovella
38' - Ritmi decisamente calati in questa fase finale di primo tempo, a tutto vantaggio del Milan che controlla agevolmente il risultato
32' - Ancora in controllo la squadra di Fonseca che prova a chiudere la partita in questa fase finale di primo tempo
Si riparte
COOLING BREAK
24' - Sembra essere decisamente più equilibrato il Milan in questa fase, la Lazio non riesce a essere incisiva come nei primi minuti di goco
20' - Ammonito Fofana
17' - Sembra essersi sbloccato il Milan, Pulisic va via da destra, cross per Chukwueze che non riesce a coordinarsi bene per la battuta verso la porta
16' - Tentativo dalla distanza di Fofana, tiro al volo ma decisimaente impreciso
Strahinja Pavlovic è il primo difensore serbo ad andare a segno in Serie A con la maglia del Milan da Jan-Carlo Simić contro il Monza il 17 dicembre 2023.
Pavlovic raccontato da chi lo conosce bene...
Su Sky Sport Insider David Eder, che l'ha visto e commentato nelle ultime stagioni in Austria, ci ha raccontato che giocatore è Pavlovic. CLICCA QUI
11' - La Lazio prova a rispondere con Tchaouna che colpisce di testa sul secondo palo, Maignan para
8' - Milan in vantaggio: gol di Pavlovic
Dagli sviluppi di un angolo battuto da Pulisc, Pavlovic salta più in alto di tutti, anticipa Provedel e porta in vantaggio i rossoneri

7' - Prova a rispondere il Milan sull'asse Okafor-Pulisic, il cross di quest'ultimo è respinto in angolo dalla difesa della Lazio
2' - Lazio vicinissima in vantaggio Dia anticipa sull'uscita Maignan e Pavlovic salva sulla linea
Lazio-Milan 0-0
Si parte, il Milan deve reagire a un inizio di campionato non proprio positivo
Minuto di raccoglimento in memoria di Sven Goran Eriksson
Squadre in campo e inno della Serie A
All'Olimpico bel ricordo di Sven Goran Eriksson a pochi minuti dall'inizio di Lazio-Milan

Baroni: "Ho cercato di mettere qualità in campo"
"Ho cercato di mettere qualità e mobilità. Contro il Milan devi fare una partita in cui vai a sviluppare. La squadra è andata tanto sugli esterni nelle ultime due partite. Oggi Dia ci può dare una mano. Abbiamo fatto queste scelte cercando sempre compattezza ed equilibrio".
Fonseca: "La scelta su Theo e Leao non è una punizione"
"Le esclusioni di Theo e Leao? Magari le persone vedono questo come una punizione ma non sarà mai così. È una scelta per quel che abbiamo bisogno. Theo non sta fisicamente bene, ho parlato con loro e hanno capito. Serve fare delle scelte che sono il meglio per la squadra. Dobbiamo essere oggi una squadra, se vogliamo vincere. E la mia scelta è in funzione del momento dei giocatori, della squadra e di ciò di cui abbiamo bisogno".
Reijnders: "Problema di atteggiamento, dobbiamo reagire"
"C'è stato un problema quello dell'atteggiamento, dobbiamo lavorare e cambiare a partire da questa partita. Dobbiamo reagire, mostrare qualcosa in più. Theo e Rafa sono molto importanti ma chi li sostituirà sono giocatori all'altezza".
Milan (52) e Lazio (51) sono le due squadre che hanno tentato il maggior numero di cross su azione in questa Serie A, tuttavia i rossoneri occupano il 9° posto (23%) e i biancocelesti l’11° (21.6%) nella % di cross su azione riusciti.
Milan e Lazio (due gol entrambi) sono le due formazioni che hanno segnato più reti negli ultimi 15 minuti di gioco in questo campionato
Soltanto la Roma (quattro) ha colpito più legni della Lazio (tre) in queste prime due giornate della Serie A 2024/25.
Il Milan non ha vinto alcuna delle ultime quattro trasferte di campionato (due pareggi sono stati seguiti da due sconfitte), i rossoneri non infilano una striscia esterna più lunga senza successi in Serie A dal periodo tra marzo e maggio 2017 – mentre l’ultima volta che ha perso tre gare fuori casa di fila nel torneo risale al periodo tra il settembre e l’ottobre 2017.
Nelle ultime 12 gare tra Lazio e Milan all’Olimpico non si è mai ripetuto due volte di fila lo stesso risultato (cinque successi interni, tre pareggi e quattro vittorie esterne): vittoria del Milan in quella più recente.
Il Milan è la squadra contro cui la Lazio ha pareggiato più gare casalinghe in Serie A: 36 su 81, completano 21 successi dei capitolini e 24 vittorie esterne
I rossoneri potrebbero registrare quattro clean sheet di fila contro i biancocelesti in Serie A per la prima volta dal periodo tra il 1984 e il 1988.
La Lazio è l’avversaria contro cui il Milan ha pareggiato più partite nella sua storia in Serie A: 59 su 162 sfide, completano 72 successi rossoneri e 31 vittorie biancocelesti.
Lazio, le scelte di formazione
Baroni schiera Castellanos come riferimento più avanzato. Alle sue spalle giocano Tchaouna, Dia e Zaccagni. A centrocampo coppia Rovella-Guendouzi
Milan, le scelte di formazione
Rivoluzione per Fonseca che lascia fuori tre big come Calabria, Theo e Leao. In campo Emerson Royal, Terracciano e Chukwueze. Okafor riferimento più avanzato. Fofana a centrocampo
Le formazioni ufficiali
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Tchaouna, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson, Tomori, Pavlovic, Terracciano; Reijnders, Fofana; Chukwueze, Loftus Cheek, Pulisic; Okafor. All. Fonseca
Statistiche e curiosità
Il Milan ha vinto cinque delle ultime sei sfide contro la Lazio in campionato (1 sconfitta), tra cui tutte le tre più recenti senza subire gol – i rossoneri non ottengono una striscia di successi più lunga contro i bianconcelesti in Serie A dal periodo tra il 2003 e il 2005 (cinque in quel caso).
Lazio e Milan non pareggiano in A dal novembre 2018
Lazio e Milan non pareggiano in Serie A dal 25 novembre 2018 (1-1 in quel caso all’Olimpico), da allora otto successi rossoneri e tre vittorie biancoceleste.
Il Milan ha vinto l'ultima trasferta contro la Lazio
Il Milan ha vinto l’ultima trasferta contro la Lazio in campionato (1-0 lo scorso 1° marzo); l’ultima volta che i rossoneri hanno registrato due successi fuori casa di fila contro i biancocelesti risale al periodo tra il 2007 e il 2009 (tre in quel caso).
In caso di sconfitta, Lazio ko in due delle prime tre dal biennio 1953-55
La Lazio potrebbe perdere due delle prime tre partite stagionali in due campionati di Serie A di fila per la prima volta dal biennio 1953/54 - 1954/55.
Per la prima volta dal 2011-12 Milan senza vittorie nelle prime due
Era dalla stagione 2011/12 che il Milan non vinceva alcuna delle prime due gare giocate in una stagione di Serie A (pareggio con la Lazio e sconfitta con il Napoli) - in quel caso i rossoneri pareggiarono poi la terza partita (contro l’Udinese)
In caso di sconfitta, peggior partenza in Serie A del Milan nell'era dei 3 punti
In caso di sconfitta in questo match, il Milan registrerebbe la sua peggior partenza in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria, quarta in generale nella sua storia nel torneo, dopo il 1946/47, il 1938/39 e il 1930/31 (sempre un punto).
Milan squadra che ha tentato più tiri nelle prime due giornare
Il Milan è la squadra che in queste prime due gare della Serie A 2024/25 ha tentato più tiri totali (43), giocato più palloni in area avversaria (82), registrato la percentuale più alta di passaggi riusciti nella metà campo avversaria (88%) ed effettuato il maggior numero di attacchi verticali (10).
Zaccagni ha preso parte a 4 degli ultimi 6 gol della Lazio
Mattia Zaccagni ha preso parte a quattro delle ultime sei reti casalinghe della Lazio in campionato (tre gol e un assist), dopo che non era stato coinvolto in nessuna delle precedenti 14 marcature interne dei biancocelesti (autogol esclusi)
Leao, giocatore che ha creato più occasioni per i compagni
Rafael Leão è il giocatore che in questo avvio di campionato ha creato più occasioni per i compagni (sette, al pari di Paulo Dybala), giocato più palloni in area avversaria (22) e tentato più tiri totali (11, al pari dell’avversario di giornata Valentín Castellanos)
Pavlovic giocatore con più contrasti all'esordio col Milan
Con gli otto contrasti registrati contro il Parma, Strahinja Pavlovic è diventato il giocatore con più contrasti nel match d’esordio con la maglia del Milan in Serie A da quando il dato è disponibile (dal 2004/05).
Statistiche e tabellino di Lazio-Milan
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 41.9% | 58.1% | ||
Tiri in porta | 5 | 4 | ||
Tiri totali | 7 | 10 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 5 | 0 | ||
Falli commessi | 12 | 9 | ||
Ammonizioni | 4 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 5 | 7 |
Lazio-Milan 2-2: video, gol e highlights
Il Milan torna a fare punti in campionato ma ottiene 'solo' un pareggio sul campo della Lazio dopo essere passato in vantaggio con Pavlovic all'8'. La squadra di Baroni risponde tra il 62' e il 66' con le reti di Castellanos e Dia. Nella ripresa Fonseca inserisce Theo, Leao e Abraham e i tre confezionano il gol del pari segnato dal portoghese. Durante il cooling break proprio Leao e Theo restano in disparte rispetto alla squadra avvicinandosi a Fonseca e compagni solo in un secondo momento
Notizie Correlate
Dodò out per appendicite: salta l'Empoli
Appendicite per Dodò. L'esterno della Fiorentina, che aveva giocato tutta la partita vinta a...
)
Coppa Italia, Milan alla 15^ finale. Terza Bologna
Finale inedita di Coppa Italia il prossimo 14 maggio, sfida tra i rossoneri e la squadra di...
)
Abraham o Dallinga? I bomber di Coppa dal 2000
Il prossimo 14 maggio sarà Milan-Bologna la finale di Coppa Italia, sfida aperta anche per la...
)
Reijnders: "Inter, non ci ha mai battuto"
Il centrocampista del Milan in una intervista a 'La Gazzetta dello Sport': "Serviva più...
)
Atalanta-Lecce rinviata: si gioca domenica sera
Grave lutto per il Lecce in ritiro a Coccaglio (Brescia): è improvvisamente morto il 47enne...
)
Roma e Lazio a San Pietro: l'omaggio al Papa
La Roma ha voluto rendere omaggio a Papa Francesco recandosi a San Pietro per...
)
Otoa espulso all'esordio: è il 23° dal 2000 in A
Debutto da dimenticare per Sebastian Otoa, difensore danese da gennaio al Genoa, rimasto in campo...
)
4,6mln al Milan per la finale: i premi della Coppa
Secondo le stime del portale 'Calcio e Finanza' (le cifre definitive si sapranno solo a stagione...
)
Volata scudetto: i calendari di Inter e Napoli
Napoli e Inter sono a pari punti, a quota 71. I nerazzurri sono ancora in corsa in Europa...
)
Lotta per le coppe europee: 7 squadre in 13 punti
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
)
Conceiçao: "Non importa mio futuro, conta vincere"
Capolavoro dei rossoneri che dominano 3-0 il derby e vanno in finale di Coppa Italia. Soddisfatto...
)
Le pagelle di Inter-Milan 0-3
Il Milan si qualifica per la finale di Coppa Italia travolgendo 3-0 l'Inter grazie a una...
)