Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 8 - domenica 20 ottobre 2024Giornata 8 - dom 20 ott
Fine
0 - 2
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Venezia0 - 2 Atalanta
Mario Pasalic 7'Retegui M. 47'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Venezia–Atalanta: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Venezia-Atalanta su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Pier Luigi Penzo domenica 20 ottobre 2024 alle ore 15:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Venezia e Atalanta e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: VeneziaAtalanta
Campionato: Serie A
Data: domenica 20 ottobre 2024
Orario calcio d’inizio: 15:00
Stadio: Pier Luigi Penzo

Venezia-Atalanta 0-2: gol e highlights. A segno Pasalic e Retegui

I bergamaschi non si fermano e vincono anche al Penzo, battendo 2-0 il Venezia. In avvio subito pericoloso Pohjanpalo, ma dopo 7 minuti Pasalic firma il vantaggio per l'Atalanta. Lookman colpisce una traversa prima della mezz'ora, a inizio ripresa Retegui segna il raddoppio e sigilla i tre punti. I padroni di casa restano ultimi

CLASSIFICA

finisce qui!

L'Atalanta vince 2-0 sul campo del Venezia: a segno Pasalic nel primo tempo e Retegui nel secondo

Venezia-Atalanta 0-2
ammonizione!

92' - Cartellino giallo per Busio in chiusura di match

90' - Tre minuti di recupero

87' - Ci avviciniamo al triplice fischio, l'Atalanta difende i due gol di vantaggio

84' - Busio cerca subito il tiro da fuori dopo una respinta corta della difesa, Carnesecchi blocca

82' - Il Venezia tenta di riportarsi in partita, mentre l'Atalanta punta ormai solo alla gestione

sostituzione

79' - Si gioca gli ultimi cambi anche Di Francesco: fuori Pohjanpalo e Oristanio, dentro Gytkjaer e El Haddad

77' - Occasione per Haps! Palla crossata dalla destra e che finisce sul lato mancino dell'area di rigore: controlla il surinamese che calcia e trova il muro della difesa ospite

sostituzione

75' - Ultimo cambio per Gasperini: entra Sulemana al posto di Ederson

73' - Altra bella manovra dell'Atalanta, tutta di prima: l'ultimo a ricevere è Zappacosta che non riesce a dare forza e angolazione al tiro col destro. Conclusione centrale e facile per il portiere

71' - Samardzic sfiora il tris! Contropiede Dea dopo una grande giocata di Ederson che apre il campo a Samardzic: l'ex Udinese rientra sul mancino e calcia dal limite, strepitoso l'intervento di Stankovic che alza il pallone oltre la traversa

sostituzione

68' - Doppio cambio per Gasperini che toglie De Ketelaere e Retegui per far posto a Samardzic e Zaniolo

67' - Oristanio ci prova col mancino, dopo una manovra interessante: poco specchio a disposizione, tiro alto

sostituzione

64' - Doppio cambio per Di Francesco: escono Nicolussi Caviglia e Sagrado, dentro Yeboah e Haps

63' - Bellanova reclama un rigore per un possibile contatto in area con Zampano, ma per l'arbitro è tutto regolare

61' - Chance per Candela! Buona opportunità per il Venezia: controlla Busio in area, serve per Nicolussi Caviglia che appoggia a rimorchio per l'esterno che calcia alto da ottima posizione

60' - Ora di gioco, Atalanta che sembra in controllo

statistiche

Mateo Retegui è il secondo giocatore italiano a segnare almeno 8 gol nelle sue prime 8 partite in assoluto con la maglia di un singolo club nell'era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95) dopo Luca Toni (nove reti nelle prime 8 con la Fiorentina 2005/06)

57' - Il Venezia non sta riuscendo a costruire pericolose occasioni da gol, ha subito psicologicamente il raddoppio

54' - Ederson vince un contrasto in area e ci prova col mancino da posizione defilata, respinge Stankovic

statistiche

Mateo Retegui ha già segnato più gol in questo campionato (8 in 8 presenze) che nell’intera scorsa Serie A con il Genoa (7 in 29 gare)

52' - Duncan riceve l'appoggio e fa partire un mancino sul palo lontano che gira eccessivamente: conclusione larga

50' - Il pallino del gioco resta in mano all'Atalanta, serve una scossa ai padroni di casa

statistiche

Mateo Retegui ha segnato il suo ottavo gol in questa stagione, più di qualsiasi altro giocatore in Serie A

GOL!

Retegui firma il raddoppio

47' - L'Atalanta va sul 2-0! Clamoroso errore di Candela che si fa rubare palla da Retegui a ridosso dell'area: l'attaccante poi fa uno splendido pallonetto per superare il portiere in uscita e serve il bis alla Dea

inizia il secondo tempo!

sostituzione

C'è una novità nell'11 di Di Francesco dopo l'intervallo: fuori Ellertsson, dentro Busio. Due i cambi di Gasperini: dentro Ruggeri e Cuadrado per Hien e Lookman

Cosa è successo nel primo tempo

Tante occasioni per l'Atalanta da una parte e un Venezia sempre vivo dall'altra. I primi 45 minuti al Penzo si sono chiusi con i bergamaschi avanti di un gol, dopo aver sbloccato in avvio il punteggio con la girata di Pasalic (50° centro in  A) e più volte vicini al raddoppio col loro tridente d'attacco, in particolare con la traversa colpita da Lookman. I padroni di casa hanno costruito la loro miglior opportunità con Zampano, ma si sono affacciati spesso minacciosi verso l'area avversaria. Si ripartirà dall'1-0 in favore della Dea

Il primo tempo di Venezia-Atalanta
intervallo!

Si va al riposo con l'Atalanta in vantaggio 1-0 sul Venezia: a segno Pasalic

45' - Un minuto di recupero

45' - Della punizione si incarica lo stesso Oristanio ma conclude alto

ammonizione!

43' - Altra grande giocata di Oristanio ed Ederson è costretto a fermarlo ancora con le cattive, a ridosso dell'area: giallo per lui

41' - Retegui vicino al gol! L'attaccante sorprende alle spalle Idzes e controlla alla perfezione il pallone: si invola verso l'area e incrocia col destro, ma non trova lo specchio di un soffio

40' - Il Venezia tenta di sfruttare anche le palle inattive, ma senza successo fin qui

37' - De Roon sbaglia il controllo vicino la sua area e perde il pallone, l'uscita di Carnesecchi con i piedi evita guai peggiori

35' - Pohjanpalo cerca la torsione di testa, ma non impensierisce il portiere

32' - Occasione per De Ketelaere! Schema dell'Atalanta su una punizione appena fuori l'area: Lookman appoggia orizzontale invece che tirare e lascia la conclusione al mancino di De Ketelaere, bravo a staccarsi dalla difesa. La palla finisce fuori di un soffio

31' - Passata la mezz'ora al Penzo: Atalanta avanti 1-0

Traversa di Lookman

28' - Atalanta a un passo dal bis! Basta un'illuminazione e la Dea torna a rendersi molto pericolosa: scarico centrale per Lookman che prende la mira dai 20 metri e trova la traversa a negargli il gol. Sul proseguire dell'azione conclude anche Bellanova sul primo palo ma non trova lo specchio

statistiche

Pasalic è uno dei cinque centrocampisti – insieme a Barella, Calhanoglu, Lazovic e Cristante – capace di andare a segno in tutte le ultime sette stagioni di Serie A (da quando gioca nell’Atalanta, 2018/19)

25' - Bene il Venezia ora, mentre l'Atalanta ha leggermente rallentato il ritmo rispetto all'inizio

22' - Sull'angolo colpisce di testa Oristanio, ma spedisce alto

20' - Carnesecchi salva! Leggerezza difensiva di Lookman che si fa scippare palla da Zampano che va poi a incrociare col mancino: vola il portiere e devia in corner

17' - Altra opportunità Atalanta! Sulla sinistra Lookman effettua il doppio passo e mette in mezzo, Svoboda anticipa Retegui in mezzo e fa venire un brivido ai tifosi: sarà angolo per gli ospiti

16' - Chance per Oristanio! Il giocatore classe 2002 apre l'azione e poi la va a chiudere, con un mancino a giro dal limite: traiettoria leggermente troppo alta

15' - Il Venezia cerca di reagire ma l'Atalanta è pericolosissima ogni volta che attacca

12' - Sul calcio d'angolo susseguente ci prova Retegui di testa: ottimo il movimento in anticipo, palla fuori

12' - Stankovic vola su De Ketelaere! Sulla sinistra agisce Lookman che poi rifinisce in orizzontale per il belga, controllo e penetrazione in area prima di piazzare il mancino, ma c'è il gran riflesso del portiere del Venezia

statistiche

Mario Pasalic ha segnato il suo gol numero 50 in Serie A: è diventato ora in solitaria il miglior marcatore croato nella competizione (superato Ivan Perisic, 49)

10' - Retegui pericoloso! Si muove sul lato sinistro l'ex Genoa e da posizione defilata cerca un mancino complicato che finisce sull'esterno della rete

GOL!

La sblocca Pasalic

7' - Atalanta avanti! Gli ospiti sfruttano la palla inattiva, uno dei punti deboli del Venezia, per portarsi in vantaggio: contrasto aereo in area, sulla palla vagante arriva Pasalic che in girata infila da pochi passi alle spalle del portiere

Il gol di Pasalic

4' - Ci prova Pohjanpalo! Bel guizzo di Oristanio sulla destra che supera Zappacosta e mette in mezzo, dove il finlandese anticipa tutti sul primo palo ma trova l'esterno della rete

calcio d'inizio!

Squadre in campo

Ingresso sul terreno di gioco per Venezia e Atalanta: la partita sta per cominciare!

Venezia-Atalanta, arbitra Zufferli

Sarà il fischietto della sezione di Udine a dirigere il match. Ecco la terna arbitrale al completo:

  • Arbitro: Zufferli
  • Assistenti: Baccini - Fontemurato
  • IV: Ayroldi
  • VAR: La Penna
  • AVAR: Maggioni

Gasperini: "Lookman il mio Pallone d'Oro"

In occasione del Festival di Trento, l'allenatore dell'Atalanta è tornato su quanto fatto l'anno scorso in Europa e non solo.

GUARDA IL VIDEO

Sfida nella sfida

Retegui condivide con Thuram il trono dei cannonieri, ma si è sbloccato Pohjanpalo nelle ultime settimane ed è pronto a trascinare i suoi.

CLASSIFICA MARCATORI

Duncan: "Due settimane utili per lavorare sull'intensità"

Le dichiarazioni di Duncan a pochi minuti dal fischio d'inizio: "Penso di essere rientrato abbastanza bene, il mister non mi ha chiesto nulla di particolare se non mettere le mie caratteristiche al servizio della squadra. Queste due settimane ci sono servite per lavorare tanto sull'intensità, abbiamo avuto purtroppo poco tempo per lavorare insieme ai nazionali"

Djimsiti: "Sono uno dei leader di questa squadra"

Le parole di Djimsiti nel pre-partita: "250 presenze? Mi sentivo già leader, sono da tanti anni qui e ormai sono uno dei più vecchi. Voglio dare esperienza ai più giovani che possono portare l'Atalanta in alto"

6 punti tra le due squadre

Il Venezia vuole abbandonare l'ultima posizione, l'Atalanta mira ad avvicinarsi ai vertici.

LA CLASSIFICA

Il Napoli vince ancora

Nel frattempo si è concluso il lunch match del Castellani tra Empoli e Napoli.

RIVIVI IL MATCH

Non solo Venezia-Atalanta

Oltre alla sfida del Penzo, si gioca in contemporanea alle 15 anche al Via del Mare con la partita tra Lecce e Fiorentina.

SEGUI IL LIVE

Le scelte di Gasperini

Non rischia l'allenatore bergamasco che schiera De Roon sulla linea difensiva, con Pasalic al suo posto in mezzo al campo. In attacco c'è il tridente De Ketelaere-Retegui-Lookman


Le scelte di Di Francesco

L'allenatore dei lagunari fa debuttare in A tra i pali un figlio d'arte, Filip Stankovic (il papà è Dejan), e in avanti si affida alla coppia Oristanio-Pohjanpalo. Confermata la difesa a 3, a centrocampo spazio sia a Duncan che Ellertsson

Formazioni ufficiali

VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Idzes, Svoboda, Sagrado; Candela, Nicolussi Caviglia, Duncan, Ellertsson, Zampano; Oristanio; Pohjanpalo. All. Di Francesco

ATALANTA (3-4-3):
Carnesecchi; Djimsiti, Hien, De Roon; Bellanova, Pasalic, Ederson; Zappacosta; De Ketelaere, Retegui, Lookman. All. Gasperini

statistiche

I precedenti

L’Atalanta ha vinto le ultime cinque partite di Serie A contro il Venezia e vanta una striscia aperta di successi più lunga soltanto contro il Parma (sei di fila).

Gli ultimi incroci al Penzo

L’Atalanta ha vinto le ultime due trasferte di Serie A contro il Venezia e potrebbe vincere tre gare esterne di fila contro i veneti per la prima volta nella competizione.

Inizio in salita per i veneti

Il Venezia ha perso cinque delle prime sette gare (1 vittoria, 1 pareggio) di questo campionato; soltanto tre volte, i lagunari hanno subito almeno sei sconfitte nelle prime otto partite stagionali di Serie A: otto nel 1949/50, sei nel 1998/99 e nel 2001/02.

Venezia reduce da un successo tra le mura amiche

Il Venezia ha vinto l’ultima partita casalinga di Serie A (2-0 contro il Genoa) e non colleziona due successi interni di fila nella competizione da gennaio 2000, sotto la guida di Luciano Spalletti.

Dea miglior attacco

L’Atalanta ha realizzato finora 16 gol in questo campionato di Serie A (miglior attacco al pari dell’Inter); dopo le prime otto partite stagionali, i bergamaschi hanno fatto meglio soltanto tre volte nella loro storia nella competizione: 18 reti nel 2020/21, 21 nel 2019/20 e 19 nel 1949/50.

Difficoltà in trasferta per l'Atalanta

L’Atalanta ha vinto solo una delle prime quattro trasferte (1 pareggio, 2 sconfitte) di questo campionato, 4-0 contro il Lecce, ed è dal 2018/19 che non rimane con soltanto un successo nelle prime cinque gare esterne stagionali.

Rendimento differente sulle palle da fermo

L’Atalanta è solo una delle due squadre, con la Fiorentina, ad avere segnato più gol (sette) su sviluppi di palla inattiva in questo campionato, mentre il Venezia è la compagine che ha subito più reti (sette) da questa situazione di gioco nella Serie A 2024/25.

Filosofie opposte?

L’Atalanta è la squadra che ha realizzato più gol (tre) in seguito a sequenze su azione con almeno 10 passaggi in questo campionato, mentre il Venezia è ancora a secco di reti di questo tipo, occupando tra l’altro il penultimo posto per media passaggi per sequenza (2.9, più soltanto dell’Empoli con 2.5).

Ricordi piacevoli per Nicolussi Caviglia contro i bergamaschi

Hans Nicolussi Caviglia, autore di un assist nell’ultima giornata di campionato, ha realizzato la sua unica rete in Serie A proprio contro l’Atalanta, il 15 gennaio 2023 con la maglia della Salernitana; il centrocampista classe 2000 non ha mai partecipato a più di una marcatura in una singola stagione nel massimo torneo.

LE SUE STATISTICHE

Impatto eccellente per Retegui con la Dea

Nessun giocatore italiano ha segnato più di sette gol nelle sue prime sette partite in assoluto con la maglia di un singolo club nell'era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), come fatto da Mateo Retegui, al pari di Emiliano Bonazzoli con la Sampdoria, Dario Hübner con il Piacenza, Mario Balotelli con il Milan e Roberto Baggio con il Bologna; il record nelle prime otto è di Luca Toni con la Fiorentina (nove).

I NUMERI DELL'ATTACCANTE

Statistiche e tabellino di Venezia-Atalanta

VS
I numeri del Match
Possesso palla42.4%
57.6%
Tiri in porta4
7
Tiri totali12
16
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco2
2
Falli commessi12
6
Ammonizioni1
1
Espulsioni0
0
Angoli2
5

Venezia-Atalanta 0-2: video, gol e highlights

L'Atalanta vince 2-0 in casa del Venezia e si porta a ridosso delle prime posizioni. Sblocca in avvio Pasalic in girata e per il croato è la rete n° 50 in Serie A. All'inizio del secondo tempo Retegui, con uno splendido pallonetto, serve il bis e si conferma in vetta alla classifica dei bomber

PAGELLECLASSIFICA

Notizie Correlate