Esplora tutte le offerte Sky

F1, GP Giappone: le qualifiche: pole di Verstappen. Leclerc 4°, Sainz 6°

HIGHLIGHTS F1
FOTO da @redbullracing - Twitter
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

A Suzuka è di Max Verstappen la pole in 1:28.877. Dietro di lui le due insidiose McLaren di Piastri e Norris. Leclerc scatterà in seconda fila al quarto posto, Sainz partirà sesto con l'altra Ferrari. In ombra Mercedes e Aston Martin. Tutto il fine settimana è in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW

GP GIAPPONE, LA DIRETTA DELLA GARA

in evidenza

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

LA DECISIONE - "No further action" per i 3 investigati Leclerc, Zhou e Bottas. Erano stati richiamati dai commissari per non aver rispettato il tempo massimo per il giro di lancio nel Q1. Per loro, dunque, nessuna conseguenza o sanzione.

f1

STATISTICHE POST QUALIFICHE

  • VERSTAPPEN-PIASTRI, PRIMA FILA INEDITA
  • VERSTAPPEN: 29^ pole in Carriera (9^ quest'anno, 2^ nel GP di Giappone) EGUAGLIA Juan Manuel FANGIO,  al 9° posto di tutti i tempi.
  • VERSTAPPEN: 54^ prima fila in carriera (12^ quest'anno, 2^ nel GP di Giappone) -2 da Mansell (7° posto di tutti i tempi).
  • RED BULL : 92^ pole (11^ quest'anno: non ne registravano così tante dal 2013).
  • La McLAREN non si qualificava in prima fila a Suzuka dal 2011 (Button).
  • HAMILTON 7°: peggior risultato qui dal 2012, quando fu 9° (disse che aveva sbagliato assetto)

Classifica e tempi del Q3

f1

SUPER POLE POSITION DI MAX VERSTAPPEN A SUZUKA: 1:28.877. POI LE McLAREN DI PIASTRI E NORRIS. LECLERC 4° , SAINZ 6°

f1

Settimo Hamilton

Perez, pazzesco! E' solo quinto!

Norris terzo e Piastri secondo

1:28.877 di Verstappen, quarto Leclerc e quinto Sainz

Fucisa a go-go per Verstappen...

2' al termine del Q3, parte il giro di Leclerc

Serve un super primo settore alle Rosse per fare una magia a Suzuka

Alonso sesto, intanto parte l'attacco della Ferrari

Non un gran tempo di Russell: 1:30.219, è quarto

5' al termine del Q3

Parte il giro della Mercedes di Russell

Restano ai box le due Ferrari, preparano il colpo con la gomma nuova

7' al termine del Q3

Piastri secondo, Norris terzo

1:29.013 per Verstappen che si mette al comando (tre decimi in meno dello scorso) anno

Fa il vuoto nel primo settore Verstappen

Verstappen è scatenato! Vuole subito mettere le cose in chiaro in questo Q3

Verstappen il primo ad andare in pista


SEMAFORO VERDE! VIA AL Q3 DI SUZUKA

TSUNODA non approdava in Q3 da Monaco (9 GP). Primo giapponese nella top-10 a Suzuka dal 2012 (Kobayashi 3° con la Sauber).

f1

PUNTO Q2 - E' di Leclerc su Ferrari il migliore tempo nel Q2 di Suzuka: il monegasco ha girato in 1:29.940. Secondo Verstappen, terzo Perez, poi Hamilton e Sainz. Eliminati: Lawson, Gasly, Albon, Ocon e Magnussen.

Classifica e tempi del Q2

f1

Eliminati: Lawson, Gasly, Albon, Ocon e Magnussen

LECLERC IL PIU' VELOCE DEL Q2 IN 1:29.940

Alonso sul filo, primo dei non esclusi

Ottavo Russell, sospiro di sollievo per lui

Eliminati provvisori: Law, Alb, Oco, Mag, Gas

Perez scivola in settima posizione

Leclerc! 1:29.940 e si mette al primo posto

Fucsia di Leclerc nel settore centrale

Attenzione a Sainz, accelerata nel primo settore... 31.2

PROBLEMI PER PIASTRI? McLAREN SPINTA AI BOX DA DOVE ERA APPENA USCITO. O FORSE IL TEAM HA DECISO DI NON USCIRE PIU'.

3' al termine del Q2 a Suzuka

Gomma nuova anche per le Ferrari

Altro treno di gomma nuova per Perez

Ripartono le due Ferrari

Albon, gran giro: settimo e mette sul filo Hamilton

Non un buon Q2 per Mercedes e Aston: lontane dai primi

Eliminati provvisori: Alo, Oco, Gas, Alb, Mag

Norris secondo in 1:30.296 (2 decimi più lento del tempo nel Q1). Terza l'altra McLaren di Piastri

Gomma nuova per Tsunoda e terzo posto

LECLERC, BOTTAS E ZHOU saranno investigati dopo le Q per non aver rispettato il tempo massimo per il giro di lancio

Gomma nuova per Perez e le due McLaren

Buon tempo di Leclerc in 1:30.456

1:31.5 per Albon su Williams

1:29.964 di Verstappen, non lontano dal tempo fatto nel Q1

Parte il giro delle due Ferrari

31.2 di Verstappen nel primo settore

Gomma usata per la Red Bull di Verstappen

VIA AL Q2 DEL GP DEL GIAPPONE!

Tutto confermato, nessun tempo cancellato per track limits: tra un minuto il via del Q2 a Suzuka.

Potrebbe cambiare la classifica del Q1? Alcuni tempi potrebbero essere cancellati, i commissari stanno esaminando alcune situazioni.

PUNTO Q1 - Fa la voce grossa Verstappen, che con la Red Bull chiude in 1:29.878 la prima sessione di qualifiche a Suzuka. Secondo Norris, poi Leclerc, Lawson, Piastri e Sainz. Incidente per Saregeant (Williams) a 9' dal termine. Eliminati, oltre allo statunitense, Bottas, Stroll, Hulkenberg, Zhou.

Classifica e tempi del Q1

f1

Eliminati: Bottas, Stroll, Hulkenberg, Zhou e Sargeant

Cancellato il tempo di Zhou

Albon dodicesimo e mette fuori Bottas

Alonso si salva nel finale, Lawson incredibilmente in quarta posizione!

VERSTAPPEN IL PIU' VELOCE DEL Q1 IN 1:29.878

Tsunoda a rischio, Hulkenberg primo degli eliminati

Che rischio Gasly! Quasi la perde in curva 1! 

2' al termine del Q1 del GP del Giappone

Parte il secondo tentativo per tutti

Team radio Hamilton: "C'è tanto traffico"

Temperatura dell'asfalto scesa di 2°

Bottas, Hulk, Albon, Gasly e .Sargeant (incidente) senza un tempo

Sainz porta al quinto posto la sua SF-23

Leclerc terzo tra le due McLaren

NOTATI LECLERC, BOTTAS E ZHOU PER NON AVER OSSERVATO LE INDICAZIONI DELLA DIREZIONE GARA

Parte il giro di Leclerc

Benedetto Vigna, ad Ferrari, presente anche a Suzuka dopo essere stato presente anche a Sin gapore

RIPARTE IL Q1, 9' AL TERMINE DELLA SESSIONE

Gomma nuova rossa per le Ferrari

La sessione sta per ripartire, la Williams danneggiata di Sargeant riconsegnata ai meccanici del team britannico.

2° incidente in Q1 in meno di un mese per Sargeant dopo Zandvoort. Anche allora causò la bandiera rossa.

f1

©Ansa

Siamo nel corso del Q1 a Suzuka e in regime di bandiera rossa per l'incidente di Logan Sargeant, finito contro le barriere alla chicane: botto notevole dopo aver perso in trazione la Williams. Il pilota americano sta bene... un po' meno la monoposto, il team sarà costretto a fare gli straordinari.


f1

A MURO SARGEANT ALL'USCITA DALLA CHICANE: BANDIERA ROSSA!

Fatica un po' nel primo settore la Ferrari

Alonso chiude il suo primo passaggio in sesta posizione, Tsunoda ottavo

Norris secondo a meno di due decimi da Verstappen

Vola Norris! Atenzione a questa McLaren!

1:29.878 di Verstappen, va al comando

11' al termine del Q1 a Suzuka

Prepara il suo giro Leclerc

Parte il giro di Verstappen su Red Bull... e una guida molto dolce

Va ora dentro Leclerc

Ferrari ancora ai box, tutti gli altri sono in pista

Stroll si accoda a Lawson in 1:32.246

1:31.729 di Lawson: è il primo crono del Q1

Parte il giro di Stroll su Aston Martin

Lawson su AlphaTauri tra i primi a scendere in pista: per lui nelle ultime ore è arrivato un nuovo contratto con il team di Faenza nel ruolo di terzo pilota.

VIA AL Q1 DEL GP DEL GIAPPONE, E' LA 16^ QUALIFICA DELLA STAGIONE

METEO - 27° C dell'aria, 50% di uimidità

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti a Suzuka. Siamo nel vivo del weekend del GP Giappone: dalle 8 caccia alla sedicesima pole stagionale. Come sempre, è tutto in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW. Qui il monitor dei tempi LIVE e la cronaca giro dopo giro, Venite in pista con noi!

f1

f1

©Getty

Per la 3^ volta quest’anno Verstappen è primo in tutte e 3 le sessioni di libere dopo:

  • Jeddah: vinse Perez
  • Barcellona: vinse Verstappen.
f1

Oggi in pista anche la MotoGP in India, LIVE su Sky Sport MotoGP: potete seguire tutto insieme con lo Split Screen premendo il tasto verde del telecomando Sky!

Un'ora al via delle qualifiche della F1 in Giappone

f1

©Getty

Nel finale problemi per la Mecedes di Russell, si lavora nel box del pilota britannico

A VERSTAPPEN LE LIBERE 3 DI SUZUKA IN 1:30.267

F1

Prove di partenza ora

Sainz quarto, poi in quella posizione arriva Leclerc

Alza l'asticella Verstappen: 1:30.267

Alonso quarto con gomma rosso (a 1'' dalla McLaren)

15' al termine delle FP3 a Suzuka

Ai box le due Red Bull e le due Mercedes

Norris primo in 1:30.507

Terminata la simulazione gara per le Ferrari, a breve in pista con le gomme rosse

Piastri al comando con la McLaren in 1:30.555

1:37.1 per Leclerc, 13.0 di Sainz: stesso carico di benzina e stesso progra,,a per le due Ferrari

Gomma usata anche per Perez

Prove di GP tra Perez e Sainz...

46° dell'asfalto (circa 6/7 in più rispetto a ieri)

Verstappen, Norris e Leclerc tornano ora in pista: tutti con gomma usata

f1

32' al termine delle Libere 3 a Suzuka

Top 10: Ver, Nor, Lec, Ham, Rus, Per, Pia, Sai, Mag

Decima posizione per Albon su Williams

Si migliora Verstappen, sempre al comando delle FP3 in 1:30.960

Si migliora Leclerc, terzo posto in 1:31.696

Non perfetto il giro di Verstappen, qualche correzione di troppo, ma si piazza comuqnue al primo posto in 1:30.960

Sta per lanciarsi Verstappen

Torna in pista Leclerc

41' al termine delle Libere 3 di Suzuka

Le due Mercedes di Hamilton e Russell alle spalle di Norris

Strappo di Norris, si mette al comando in 1:31.174

Piastri al comando con gomma rossa: 1:31.891

1:31.963 di Leclerc che si mettere per pochi millesimi davanti al compagno di squadra

Il primo crono di giornata è di Sainz: 1:32.001

Aumentata l'intensità del vento rispetto a ieri

Inizia l'attività in pista, dentro le Ferrari di Sainz e Leclerc

28°C dell'aria e cielo piuttosto terso sul circuito

Per ora nessuno va in pista

SEMAFORO VERDE! VIA ALLE LIBERE 3 A SUZUKA

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti a Suzuka. Siamo nel vivo del weekend del GP Giappone: ora le terze prove libere, mentre dalle 8 caccia alla sedicesima pole stagionale. Come sempre, è tutto in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW!

F1

  • Lunghezza: 5.807 m
  • Curve: 18
  • Giri del GP: 53
  • Inaugurazione: 1962
f1

Novità per il fondo Ferrari, modifiche in due punti cruciali. L'ANALISI

F1

Verstappen: "Qui mi sento bene, la macchina va forte". L'INTERVISTA

Leclerc: "Miglioramenti con il nuovo fondo". L'INTERVISTA

Sainz: "Le differenze con i rivali ora sono minori". L'INTERVISTA

A Verstappen le libere del venerdì, ma la Ferrari lotta


Hamilton stupisce sempre e lo fa anche in occasione del GP del Giappone, durante il quale indosserà un casco incredibile svelato sui social e che ha scatenato i fan: disegnato da Hajime Sorayama, presenta sulla visiera una striscia luminosa orizzontale (dorata). Le immagini, che sembrano arrivare da un film di fantascienza, sono state scattare al TeamLAB Museum di Tokyo. Ma ci sono anche altri caschi molto speciali per Suzuka. LE FOTO

f1

La Formula 1 che diventa un manga: i post social dei team nel weekend del GP Giappone. FOTO

f1

Vettel e il progetto per le api e il cordolo in curva 2 a Suzuka si trasforma. FOTO e VIDEO

f1

Le combinazioni per il titolo Costruttori alla Red Bull

Riscattare e dimenticare il weekend di Singapore, portando in bacheca il titolo Costruttori dopo la gara in programma a Suzuka nel fine settimana: la Red Bull, è a un passo dal Mondiale Costruttori (il sesto della sua storia) e la gara in Giappone consegna secondo match point. Ecco cosa deve verificarsi perché ciò avvenga al termine della gara in programma domenica (diretta Sky).


Perché il team anglo-austriaco si confermi campione Costruttori, dovrà chiudere il Gran Premio di Suzuka con 309 punti di vantaggio in classifica sulla seconda squadra in classifica, che al momento è la Mercedes.

La classifica Costruttori attuale: sono 597 quelli di Red Bull, contro i 289 della Mercedes (-308 dai leader), i 265 della Ferrari (-332), i 217 dell’Aston Martin (-380).

In caso di doppietta Red Bull - sarebbe la settima stagionale - il titolo Costruttori sarebbe aritmeticamente conquistato, e ciò indipendentemente dal risultato degli altri.

Altre combinazioni vincenti per Red Bull: 1° e 3° posto, 1° e 4°, 1° e 5°, 1° e 6° con giro veloce. Anche queste combinazioni sono indipendenti dall'esito del GP per gli altri team.

Tutte le ulteriori combinazioni, sono vincolate al risultato degli avversari. Se alla bandiera a scacchi di Suzuka, invece, i punti di vantaggio di Red Bull su Mercedes o Ferrari dovessero essere inferiori o uguali a 308, la festa verrebbe rimandata al weekend del Qatar (weekend 8 ottobre).


Sulla pista molto abrasiva di Suzuka i team e piloti avranno a disposizione le mescole C1 come P Zero White hard, C2 come P Zero Yellow medium e C3 come P Zero Red soft. Tutte le squadre, inoltre, hanno avuto la possibilità di testare venerdì una nuova versione della mescola C2, in vista della prossima stagione. Qui, con i dati Pirelli, tutti i DETTAGLI.

Tutto il weekend del Giappone sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e in streaming su NOW: attenzione agli orari, visto il fuso orario con Suzuka ci sarà da programmare la sveglia. GUIDA TV COMPLETA

Sabato 23 settembre

  • Prove Libere 3: ore 4:30 - 5:30
  • Qualifiche: ore 8:00 - 9:00

Domenica 24 settembre

  • Gara: ore 7:00

FORMULA 1: ALTRE NEWS