F1, GP Usa: a Verstappen le qualifiche Shootout, davanti a tutti nella Sprint. Leclerc 2°
È Verstappen su Red Bull a conquistare il miglior tempo nella qualifica Shootout: il campione del mondo partirà davanti a tutti nella Sprint Race che scatta a mezzanotte. In prima fila anche Leclerc (staccato di 55 millesimi). In seconda Hamilton e Norris, Sainz chiude sesto. Russell investigato per impeding e sanzionato con tre posizioni in griglia. Tutto in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K (canale 213) e in streaming su NOW
in evidenza
LA DECISIONE FIA - Penalità per Russell (Mercedes): 3 posizioni nella griglia della Sprint per impeding dutrante la qualifica Shootout su Leclerc

MERCEDES - Russell dai commissari per il possibile impeding su Leclerc durante lo Shootout.

Classifica e tempi del Q3

VERSTAPPEN IL PIU' VELOCE! POLE NELLA SPRINT!
- 2° Leclerc
- 3° Hamilton
Hamilton! Piazza la Mercedes al terzo posto!
Sainz quinto, Perez sesto
Leclerc secondo a 55 millesimi da Verstappen
Norris secondo, terzo Piastri
1:34.538 di Verstappen che va al comando
Parte il giro di Sainz e Albon
Sta per partire il giro di Leclerc, mentre Norris vola nel primo settore
4' e conosceremo chi scatterà davanti a tutti nella Sprint di Austin
Verstappen il primo a fare il suo ingresso sul tracciato del COTA
Comincia l'azione!
Un solo colpo renderà questo Q3 molto, ma molto interessante
Tutto tace per ora... ancora nessuno in pista
Per ora nessuno in pista, aspettiamoci un unico colpo
Gomma rossa in questo Q3
VIA AL Q3 DELLA QUALIFICA SHOOTOUT DI AUSTIN!
Classifica e tempi del Q2
.jpg)
PUNTO Q2 - Verstappen su Red Bull ha ottenuto il miglior tempo anche nella seconda sessione della qualifica Shootout in Texas. Ha girato in 1:35.1. Secondo Leclerc, poi Sainz, Norris e Perez. Eliminati: Ricciardo, Alonso, Ocon, Stroll, Zhou.
VERSTAPPEN IL PIU' VELOCE ANCHE DEL Q2
Eliminati: Ricciardo, Alonso, Ocon, Stroll, Zhou
Arriva Ricciardo, ma resta escluso
Zhou resta tra gli eliminati
Ocon fuori con l'Alpine, out anche Stroll al momento
Hamilton si mette dentro ma non è blindata la sua posizone
Eliminati provvisori: Oco, Str, Zho, Alb, Ric
Settima posizione per Russell
Testacoda per Verstappen in curva 9! Torna a girare regolarmente
2' al termine del Q2
Salta parecchio la Mercedes di Russell, iol tracciato di Austin ha molti bump
4' al termine del Q2 dello Shootout di Austin
Tentativo per Russell, va ora in pista con la sua Mercedes: problema risolto?
Si lavora sull'ala anteriore della Mercedes di Russell, non era tutto sotto controllo...
Terzo tempo per la Ferrari di Sainz
Perez secondo
1:35.181 di Verstappen che si rimette al comando
38.3 di Verstappen nel settore centrale, alza l'asticella Max
Parte il giro delle due Ferrari
25.5, alza il ritmo Verstappen nel primo settore
Red Bull per prima in pista con Verstappen. Poi Perez e le due Ferrari
Nel box Mercedes si lavora sulla parte anteriore della monoposto di Russell, ma dovrebbe essere tutto ok
VIA AL Q2 DELLA QUALIFICA SHOOTOUT DI AUSTIN!
Classifica e tempi del Q1
.jpg)
PUNTO Q1 - Verstappen su Red Bull ha ottenuto il miglior tempo nella prima sessione della qualifica Shootout in Texas. Ha girato in 1:35.9. Secondo Leclerc, poi Albon, Sainz e Russell. Eliminati: Hulkenberg, Magnussen, Bottas, Tsunoda, Sargeant
VERSTAPPEN IL PIU' VELOCE DEL Q1
Eliminati: Hulkenberg, Magnussen, Bottas, Tsunoda, Sargeant
INVESTIGAZIONE PER IMPEDING SU LECLERC E RUSSELL (LA RESPONSABILITA E' DEL PILOTA MERCEDES)
Colpo Ricciardo! La mette al quindicesimo posto
Alonso sesto, si salva il pilota Aston!
Alonso ora è il primo degli eliminati
Si migliora Leclerc: sempre secondo a 2 millesimi da Verstrappen
Bottas primo degli esclusi
Si rilncia Zhou su Alfa, che per ora è decimo
Ottavo Norris e undicesimo Piastri per una McLaren che per ora non graffia nel Q1
3' al termine del Q1
Eliminati provvisori: Mag, Ric, Str, Sar, Pia
Perez piazza la sua Red Bull al quinto posto
1:35.937 di Verstappen che si mette al comando del Q1
Russell terzo con la sua Mercedes
Terzo tempo per l'Alpine di Ocon
5' al termine del Q1 della qualifica Shootout
Sainz secondo a 20 millesimi da Leclerc (e tanto traffico nel finale)
Chiude il giro Leclerc, primo in 1:36.3
1:36.4 per Hamilton che si mette al comando
Track limits "allargati" in tre punti, anche in curva 19 dopo ieri è andato oltre Verstappen perdendo la pole per un nulla
8' al termine del Q1
Primo giro lanciato di Hamilton su Mercedes
Ricordiamo la Sprint a mezzanotte e domani, alle 21, il GP degli USA. Prendete appunti!
32° C dell'aria
VIA AL Q1 DELLA QUALIFICA SHOOTOUT DI AUSTIN!
Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti in Texas. Il Mondiale è negli Usa e siamo pronti a seguire assieme le qualifiche Shootout per decidere la griglia di partenze della Sprint Race: il via ora su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K (canale 313) e in streaming su NOW. Qui il nostro LIVE BLOG con il MONITOR dei TEMPI

F1 Academy, a Marta García il titolo 2023
Ad Austin tutto deciso dopo Gara-1. Il titolo 2023 della F1 Academy è andato a Marta García del team Prema. La spagnola ha vinto davanti a Pulling e Buhler chiudendo la partita nella prima race della giornata.
.jpeg)
Il COTA, Circuito delle Americhe, oltre ad essere sede del GP di F1, dal 2013 ospita anche il Motomondiale.
- Lungo 5.513 metri
- 20 curve
- 41 m la differenza di altitudine totale
- 56 i giri da percorrere in gara domenica, 100 Km invece per la Sprint

QUALIFICHE PER LA SPRINT (Sprint Shootout)
- Via la seconda sessione di libere, sabato una qualifica determina l'ordine di partenza della Sprint Race. Una qualifica più corta rispetto alla classifica, ma divisa comunque in:
- Q1: 12 minuti
- Q2: 10 minuti
- Q3: 8 minuti
Nella Sprint Shootout sono obbligatorie le seguenti gomme nuove: Q1 Media, Q2 Media. Novità per il Q3 della Sprint Shootout: non c'è più invece obbligo di usare la soft nuova.
SPRINT RACE: PUNTI AI PRIMI 8
Dopo la qualifica sarà la volta della gara sui 100 Km. L'allocazione delle gomme rimane la stessa, come il sistema di punteggio che dà punti ai primi otto classificati:
- 1° – 8 punti
- 2° – 7 punti
- 3° – 6 punti
- 4° – 5 punti
- 5° – 4 punti
- 6° – 3 punti
- 7° – 2 punti
- 8° – 1 punto
Perez ancora 5 GP per tenersi stretta la Red Bull: finale di stagione decisivo?
Il meteo per Shootout e Sprint di oggi, sabato 21 ottobre
Giornata soleggiata e molto calda con vento quasi assente. Shootout: 32°C. Sprint Race: 34°C. Livello di umidità intorno al 40% durante la Sprint.
Le previsioni meteo per il GP di Austin di domenica 22 ottobre
Ancora bel tempo e caldo, ma con nuvolosità elevata. Si prevede che il vento da Sud aumenti fino a 15 Km/h con raffiche fino a 30 Km/h nel pomeriggio. GP: 32°C. Umidità intorno al 40%.
Come sono andate le qualifiche di venerdì
Charles Leclerc ha conquistato una straordinaria pole position al Circuit Of The Americas: il monegasco della Ferrari precede Norris, Hamilton, Sainz, Russell e Verstappen, sesto dopo che gli è stato cancellato l'ultimo tentativo per un track limits. Delusione per Alonso, solo 17°. CRONACA
Come sono andate le prove libere di venerdì
Lo ha ottenuto Verstappen su Red Bull il miglior tempo nelle libere di Austin: il campione del mondo ha chiuso la sessione in 1:35.912. Secondo Leclerc su Ferrari, poi la Mercedes di Hamilton, l’altra RB19 di Perez e la Haas di Magnussen. Ottava la Rossa di Sainz. Alle 23 scatteranno le qualifiche. CRONACA
Il plurivittorioso ad Austin è Lewis Hamilton: 5 successi (uno su due) contro i 2 di Verstappen.
Solo due podi ad Austin non sono andati a Mercedes, Red Bull o Ferrari: la vittoria di Hamilton su McLaren nel 2012, ed il 2° posto di Grosjean con la Lotus nel 2013.
Il record di vittorie nel GP degli USA appartiene alla Ferrari: 10, ottenute in 3 circuiti diversi: 3 a Watkins Glen negli anni ‘70, 6 a Indy negli anni 2000 e il successo di Raikkonen ad Austin nel 2018. Seguono McLaren e Lotus a 8.
Il record di vittorie in circuiti statunitensi è della Ferrari: 13, contro le 12 della McLaren e le 11 della Lotus.
Tutto il weekend, come sempre, è in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K (canale 213) e in streaming su NOW
Oggi alle 19.30 la qualifica Shootout e a mezzanotte la Sprint Race.
- Sabato 21 ottobre
19:30-20:14 Sprint Shootout
00:00-01:00 Sprint
- Domenica 22 ottobre
21:00 Gara