Esplora tutte le offerte Sky

Formula 1, prove libere del GP Bahrain: prime libere a Ricciardo, seconde a Hamilton

GP BAHRAIN
FOTO da @MercedesAMGF1 - X
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

È di Hamilton il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere del Bahrain, primo appuntamento del Mondiale 2024. Russell secondo e Alonso terzo. Quarta la prima delle Ferrari con Sainz, mentre Leclerc chiude nono. Verstappen solo sesto, mentre sul passo gara sono tutti lì - Max compreso - e si preannuncia un weekend molto spettacolare. Ricciardo era stato il migliore delle FP1. Domani Libere 3 e qualifiche: tutto in diretta tv su Sky e in streaming su NOW

F1, GP BAHRAIN: LA DIRETTA DELLA GARA

in evidenza

DOMANI LIBERE 3 E QUALIFICHE LIVE SU SKY DALLE 13.30

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare.
  • Guarda la F1 su Sky o in streaming su NOW


  • Gli HIGHLIGHTS delle libere
  • Verstappen nervoso: il TEAM RADIO
  • Horner scagionato dalle accuse: "Felice che sia finita"
  • Ma in realtà il caso non è chiuso: un anonimo invia le presunte chat incriminte ad alucni giornalisti
  • Vasseur: "A fine Mondiale sarò felice se..."
  • Wolff sul caso Horner: "La F1 ha bisogno di trasparenza"
  • Brown: "Horner? Servono garanzie per la F1"
  • Il circuito: frenate e trazione le parole d'ordine
  • Il meteo
  • La GUIDA TV

Caso Horner, novità dal Bahrain: c'è una mail anonima

Il caso Horner sembrava chiuso dopo che il team principal era stato scagionato dalle accuse di "comportamenti inappropriati" verso una dipendente. Ma nel pomeriggio una mail anonima è stata inviata a un centinaio di giornalisti con in allegato il presunto contenuto di alcune chat e delle foto che sarebbero relative all'indagine interna condotta dalla Red Bull. Nel VIDEO il punto dal Bahrain di Carlo Vanzini e Roberto Chinchero.




Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Classifica e tempi delle seconde libere in Bahrain

f1

Ottima Mercedes con Hamilton, Verstappen non brilla ma...

Sembra un altro Mondiale rispetto a quello di un anno fa. È di Hamilton su Mercedes il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere del Bahrain, primo appuntamento del 2024: il 7 volte campione del mondo ha chiuso in 1:30.374. Russell secondo con l’altra W15 e Alonso terzo sull’Aston. Quarta la prima delle Ferrari con Sainz, mentre Leclerc archivia la giornata con il nono posto. Sembra un altro Mondiale perché Verstappen è solo sesto, mentre sul passo gara sono tutti lì - Max compreso - e si preannuncia un weekend molto spettacolare. Ricciardo era stato invece il migliore delle FP1. Sembra un altro Mondiale, lo ripetiamo ancora, ma è solo il Day-1. Domani Libere 3 alle 13-30 e qualifiche alle 17: tutto in diretta tv su Sky e in streaming su NOW

f1

Giro dopo giro Verstappen comincia a macinare un buon ritmo nel passo gara: va sul 36 basso

6' al termine delle Libere 2 in Bahrain

36.6 di Leclerc, anche lui nel "gruppone" e un ritmo buono

Viaggia sul 36 anche Hamilton. Nessuno dà lo strappo anche se sembrano messe bene Mercedes e McLaren

36.8 il tempo d'attacco di Russell, 36.5 di Piastri

Buon ritmo di Perez, mentre Leclerc attacca con 37.2

37.3 di Sainz

15' al termine delle FP2

Tanto traffico ora in pista, difficoltà per Piastri (ha davanti Zohu in questo frangente)

36.1 per Piastri nella simulazione

Tranne Zhou, simulazione con gomma rossa per tutti

Comincia la simulazione passo gara

Matteo Bobbi, Box Red Bull: "Lato Perez cambiata l'altezza della vettura come avvenuto per Russell, cambiata l'incidenza dell'ultimo flap, aumentandola (problemi di sottosterzo). Controllano inoltre con ben sei uomini il fondo, per capire se tocca e e dove"

Piastri toglie il quinto posto a Verstappen

Team radio Leclerc che si lamenta del traffico: "Stanno tutti dormendo"

"Alzata" in precedenza la W15 di Russell, la sua ala anteriore addirittura toccava l'asfalto

Uno-due Mercedes, Russell sale al secondo posto

Leclerc si migliora nel terzo settore al suo terzo tentativo

Attenzione! Verstappen quarto a mezzo secondo da Hamilton

f1

Parte Verstappen per un altro tentativo

Sesta posizione per Perez a 7 decimi da Hamilton

Alza ancora il piede Leclerc

1:30.374 di Hamilton che si migliora

Verstappen esce ora con un nuovo set di rosse: va per il time attack. Cambiata la visiera del suo casco

Bloccaggio sul cordolo in curva 4 per Leclerc

Si rilancia ora Hamilton, leader delle FP2

Gomma rossa per tutti ora

f1

Alza il piede Norris, diciottesimo posto per lui

Sainz secondo, Piastri terzo

Hulkenberg secondo con la Haas

Alza il piede Leclerc nel primo settore dopo un errore

Zhou porta la Sauber in dodicesima posizione

Alonso con gomma rossa usata (4 giri) in azione con la sua Aston

Gomma nuova rossa per la Ferrari di Sainz e la McLaren

Team radio Verstappen: "Troppa aria nel casco"

Verstappen si migliora e sale al terzo posto. Resta però lontano da Hamilton, leader delle FP2

Brown (McLaren): "Sul caso Horner continuano le voci, serve trasparenza per il bene della F1"

43' al termine delle seconde libere 

Verstappen sale solo in quarta posizione

Sale al terzo posto Leclerc, sesta l'altra Ferrari di Sainz

Hamilton comanda le FP2 in 1:30.751

Alonso secondo a 0.284 dal leader della sessione Hamilton

Parte il giro della Mercedes di Russell

Verstappen, finora bene nel passo ma un po' nascosto, va ora in pista. E tutti temono che affondi ora il colpo per svelare le carte e la forza Red Bull 

"Freddo" inaspettato in Bahrain: 18° C

Gomma media per le McLaren, Norris chiude il suo tentativo al 12esimo posto

Hamilton primo in 1:30.751

Infrazione in pit-lane: il motivo dell'investigazione nei confronti di Bottas

Leclerc primo in 1:31.578

SU BOTTAS LA PRIMA INVESTIGAZIONE 2024

Perez primo in 1:31.629

Hulkenberg in testa con il tempo di 1:32.139

Via alla seconda sessione di libere in Bahrain

si parte!

Amici di Sky, appassionati di F1, tutto pronto in Bahrain per la seconda sessione di libere. Tutto in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW. Qui il nostro LIVE BLOG con il monitor dei tempi

f1

©Motorsport.com

Mercedes, analisi tecnica

Tra le monoposto più interessantI nella grglia 2024 c'è senza dubbio la W15, con il team di Brackley che ha messo in atto un un progetto rivoluzionario rispetto al 2023 per un deciso cambio di rotta che punta ad avvicinare il benchmark dettato da Red Bull. Tra le novità, la sospensione posteriore ora push rod, mentre molto interessante appare la soluzione sulla sospensione anteriore che presenta aspetti inediti. DETTAGLI

F1

Con il Mondiale di F1 riparte anche il FantaF1. Tante novità e anche una nuova Community sponsored by NOW. Qui le REGOLE e i primi consigli del campionato che scatta in Bahrain.

F1

Classifica e tempi delle Libere 1 in Bahrain

f1

FP1 senza dominio Red Bull, chiude al comando Ricciardo

Prima sessione di libere della stagione e prima sorpresa. FP1 chiuse al comando dalla Racing Bulls del pilota australiano Daniel Ricciardo in 1:32.869. Poi le due McLaren di Norris e Piastri. Tsunoda quarto e Alonso quinto. Verstappen sesto, Leclerc ottavo, nono Hamilton e undicesimo Sainz. Quanto al passo gara, tutti sembrano essere lì e positivi segnali per la Ferrari. Si riparte alle 16 per le seconde prove e occhio al vento. Alle 16 live su Sky e in streaming su Sky

f1

Termina la prima sessione di Libere con Ricciardo primo davanti alle due McLaren. 

bandiera a scacchi!

Alonso al quarto giro di simulazione gara con la gialla

38.6 regolare di Piastri con gomma gialla sulla sua McLaren

36.7, parte da qui la simulazione gara di Leclerc. 38.5 di Sainz

1:38.3 di Verstappen nella sua simulaizone gara. Vanno un po' su i tempi di Hamilton

Ferrari verso la simulazione gara

Piastri molto costante sul 38.5 nella sua simulazione gare (lavoro difefrenziato con le gomme tra le McLaren)

Quinto tempo per Versatppen in 1:33.238

Ivan Capelli: "Nei test la Mercedes è la vettura che mi è sembrata un po' più 'rigida' della altre"

13' al termine delle FP1

Gomma gialla (con 3 giri completati) per la Mercedes di Hamilton

f1

Parte il nuovo giro di Piastri su McLaren (gomma gialla usata di 7 giri)

Bottas nono con la Sauber, chiude Sainz la Top 10

Molto bene le Racing Bulls: Ricciardo primo, Tsunoda quarto al momento

f1

Leclerc soddisfatto del bilanciamento della SF-24

Sainz dalla dodicesima alla nona posizione. Leclerc sesto ma non contento del suo ultimo giro

Ricciardo! Racing Bull prima in 1:32.869

Lungo dell'Aston di Stroll

Bloccaggio e lungo di Russell nel primo settore

Terzo tempo per la Racing Bulls di Tsunoda

Si rilanciano le due Racing Bulls, mentre Verstappen alza il piede con la sua Red Bull (forse un errore)

Norris! Scatta al comando in 1:32.9. Primo a scendere sotto il 33

A 27' dal termine la McLaren di Piastri comanda la sessione

f1

Le due Ferrari ai box: piccolo cambio di set-up per Sainz

La McLaren di Piastri la prima a montare la gomma rossa: primo in 1:33.113

34' alla bandiera a scacchi delle FP1 e la Red Bull di Versatppen è sempre al comando della sessione in 1.33.535

Mara Sangiorgio: "Dopo il caso dei tombini saltati nei test, ha fatto scuola anche quanto accaduto a Las Vegas. Gli organizzatori li hanno sigillati con il cemento. Ma servirà poi una soluzione definitiva. Almeno i piloti non saranno costretti a cambiare traiettoria"


La foto si riferisce a uno dei due episodi nei test di Sakhir

f1

Verstappen felice del bilanciamento ma sottolinea un certo saltellamento

Verstappen torna ai box, cambio gomme

Frenata e trazione le parole d'ordine in Bahrain: l'analisi del circuito con formu1a.uno. L'ANALISI

Alonso porta l'Aston Martin al quinto posto

Hamilton sale al secondo posto

Bloccaggio e lungo di Magnussen alla 10

Norris si piazza tra le due Ferrari

Perez porta l'altra Red Bull al secondo posto a 0.084 dal compagno di squadra Verstappen

49' al termine delle Libere 1 del GP Bahrain

1:33.900 e va al comando Verstappen

Si lancia Verstappen, a caccia del suo primo crono

1:34.544 di Sainz che si mette a dettare il passo

Russell secondo in 1:34.664, terzo Leclerc

Hamilton si mette al comando delle FP1 in 1:34.630

Qualche correzione per Leclerc, forse colpa del vento

Sainz secondo in 1:35.299

Perez primo con la Red Bull 1:35.093

Occhio al vento, in curva quello laterala può creare molti problemi

Per ora solo due tempi, quelli delle Haas

  • Magnussen 1:37.931
  • Hulkenberg 1:38.955

Ancora ferma ai box la Red Bull del campione del mondo Verstappen

Hulkenberg con la Haas il primo ad andare in pista

VIA! SCATTA LA 75^ STAGIONE DI FORMULA 1. E LA POTRETE VIVERE TUTTA CON SKY!

si parte!

Amici di Sky, appassionati di F1, siete pronti a godervi il grande spettacolo del Circus? Parte il Mondiale e dal Bahrain - dove il GP si correrà sabato - ora vi racconteremo le prove libere. Tutto in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW. Qui il nostro LIVE BLOG con il monitor dei tempi

f1

Horner è tornato a parlare dopo essere stato assolto dalle accuse di "comportamenti inappropriati" verso una dipendente. Il team principal Red Bull a Sky UK: "Felice che sia finita, team mai stato così unita"

Tutti gli orari del GP del Bahrain 2024 LIVE su Sky

  • Giovedì 29/02/2024
    Ore 12:30 Prove Libere 1
    Ore 16:00 Prove Libere 2
  • Venerdì 1/03/2024
    Ore 13:30 Prove Libere 3
    Ore 17:00 Qualifiche
  • Sabato 02/03/2024
    Ore 16:00 Gara

Bahrain, il circuito dove frenata e trazione sono le parole d'ordine

La gara di Manama inaugura la nuova stagione: un programma inedito prevede le prime libere oggi, con le qualifiche che si svolgeranno venerdì alle 17 mentre i semafori si spegneranno non la domenica, bensì il sabato alle ore 16. Si corre su un circuito stop&go che mette sotto stress le coperture posteriori a causa delle molteplici curve a bassa e media velocità. Qui frenata e trazione sono le parole d'ordine. L'ANALISI TECNICA

F1

Il meteo per le prove libere di oggi

Soleggiato ma più fresco rispetto ai giorni precedenti. Giornata ventosa con forti raffiche da nord-ovest fino a 50 km/h con sabbia in aumento. FP1: 19°C. FP2: 17°C

Come sono andati i test in Bahrain? Il bilancio di Carlo Vanzini

Ivan Capelli: "Ferrari vera antagonista della Red Bull". VIDEO

Horner assolto dalle accuse: resta in Red Bull

Il team principal scagionato dalle accuse per "comportamenti inappropriati" nei confronti di una dipendente. "Indagine conclusa, accuse respinte", si legge nella nota. Nei giorni scorsi il team principal aveva incontrato i legali esterni della Casa austriaca per spiegare la sua posizione ed era anche intervenuto sia alla presentazione ufficiale della nuova monoposto che nel corso dei test in Bahrain. COMUNICATO

F1

Tutti i PILOTI del Mondiale 2024: LINE-UP

Il CALENDARIO del Mondiale 2024: tutte le DATE

Le 6 Sprint del Mondiale 2024: dove e gli orari

  • 20 aprile: Shanghai (Cina)
  • 4 maggio: Miami (Stati Uniti)
  • 29 giugno: Spielberg (Austria)
  • 19 ottobre: Austin (Stati Uniti)
  • 2 novembre: San Paolo (Brasile)
  • 30 novembre: Lusail (Qatar)

Tutte le NOVITA' della Formula 1 su Sky. CLICCA QUI

Sarà un lungo viaggio intorno al mondo, senza lasciare mai La Casa dello Sport

Su Sky e in streaming su NOW inizia la Grande Stagione dei Motori, che per i prossimi 9 mesi accompagnerà gli appassionati e i tifosi sui circuiti più belli, dalle piste che hanno fatto la storia del motorsport a quelle ultramoderne dell’ultima generazione, per godersi le emozionanti sfide a due e quattro ruote. SCOPRI I DETTAGLI

Oltre 1.330 ore di programmazione in diretta sui canali Sky

Ancora più da vicino, nel vivo dell’evento, senza sosta: in arrivo più di 1.300 ore di programmazione in diretta, circa 400 di queste dedicate a studi e rubriche, con oltre 200 gare in 42 weekend a tutta velocità.

Una stagione pazzesca di motori con Sky

Formula 1, MotoGP, Superbike con anche il FIM Women’s Motorcycle World Championship, NTT Indycar Series, World Rally Championship, Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe, F1 Academy, Lamborghini Super Trofeo Europa e tanti altri campionati, tutti da vivere live su Sky (anche in mobilità su Sky Go), in streaming su NOW. Sarà una stagione di evoluzioni continue per raccontare gare appassionanti, storie di scuderie e grandi protagonisti, con tanto backstage

La F1 su Sky, comincia il grande spettacolo

Tante novità, a partire dalla Formula 1. Al via in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW il 2 marzo, live dal Bahrain: Davide Camicioli e la new entry Vicky Piria - giovane pilota che vanta già alle sue spalle una carriera significativa, dai kart alle monoposto, dalle GT all’esperienza da unica italiana al mondo selezionata per le WSeries - saranno i nuovi conduttori dal paddock e in studio nei pre e post gara, per introdurre gli appassionati ai temi caldi del weekend, incontrando piloti, team manager, ospiti e personaggi chiave del Circus.

Vittoria "Vicky" Piria affiancha da quest'anno Davide Camicioli e ci accompagnerà nel corso dei 24 GP della stagione di F1 che scatta sabato in Bahrain. Pilota da quando 8 anni, prima donna a partecipare alle GP Series, ha anche preso parte al GT e, di recente, alle E Series di motonautica. La sua storia l'ha già vista protagonista in tv... LEGGI LA SUA STORIA

f1

Remote Garage, uno spettacolo!

Sky apre le porte del suo rinnovato Remote Garage, lo studio virtuale che, dopo il debutto di un anno fa, tornerà con una versione aggiornata e avanzatissima.

f1

Con Sky Sport Plus, tecnologia sempre al top!

Tecnologia sempre al top anche grazie a Sky Sport Plus, che consentirà di accedere a nuove funzionalità per la visione dei GP di F1, dall’on board del pilota preferito all’opzione che consentirà di vivere pienamente la sfida per la leadership.


La Formula 1 e tutto il Motorsport anche su Sky Sport24

Nel telegiornale di Sky Sport i motori hanno sempre un ruolo da protagonisti, con breaking news, aggiornamenti, interviste ed approfondimenti esclusivi. In particolare, in questa stagione, Tra gli appuntamenti principali, imperdibile Pit Walk!

Il giovedì è... Pit Walk

Pit Walk con Mara Sangiorgio e Roberto Chinchero in onda ogni giovedì nelle settimane dei GP, con tutti gli aggiornamenti, le curiosità e le interviste dal circuito alla vigilia delle prove libere.


 

FORMULA 1: ALTRE NEWS