VERSTAPPEN IL PIU' VELOCE, MA LA POLE PASSA A LECLERC PER LA PENALITA' DI MAX!
Formula 1, GP Belgio: Verstappen primo, ma la pole passa a Leclerc!
Il pilota della Red Bull centra il miglior tempo a Spa con una prova di forza, ma partirà dall’undicesimo posto in griglia dopo la penalità di 10 posizioni per cambio del motore. Davanti a tutti scatterà un favoloso Leclerc, in prima fila anche la Red Bull di Perez. GP alle 15: tutto live su Sky e in streaming su NOW
HIGHLIGHTS - MONZA, CORSA AI BIGLIETTI: SCONTO PER I CLIENTI SKY EXTRA
in evidenza
STATISTICHE POST GP
- LECLERC: 25^ pole in carriera (2^ quest'anno, 3^ nel GP di Belgio)
- Per il secondo anno consecutivo ottiene la pole a Spa perché Verstappen viene penalizzato.
- LECLERC: 37^ prima fila in carriera (5^ quest'anno, 3^ nel GP di Belgio) EGUAGLIA David COULTHARD, Stirling MOSS, Mark WEBBER al 20° posto di tutti i tempi.
- FERRARI: 251^ pole.
- 13^ pole a Spa, le stesse che hanno ottenuto a Montecarlo. Ne hanno messe a segno di più solo a Monza (23) e al Nurburgring (15).
- PEREZ: 13^ prima fila in Carriera (3^ quest'anno, 3^ nel GP di Belgio) EGUAGLIA Alan JONES, Jody SCHECKTER al 50° posto di tutti i tempi.
- Non partiva in prima fila dal GP di Cina (98 giorni)
Dati a cura di Michele Merlino
CLASSIFICA E TEMPI DEL Q3
.jpg)
Verstappen non si migliora
Leclerc! Secondo e al momento pole per lui!
La pioggia potrebbe aumentare in questo finale
Norris sale al quarto posto
Hamilton ribadisce il terzo posto
4' al termine del Q3 a Spa
Perez! Primo in 1:53.765
Quinto tempo per Sainz davanti ad Alonso
Piastri secondo, quarto Norris
Hamilton primo in 1:54.011, secondo Russell
Verstappen l'ultimo a uscire
Leclerc incolato a Sainz
VIA AL Q3 DEL GP DEL BELGIO. ORA SI ASSEGNA LA POLE
17° dell'aria, 21 dell'asfalto e leggera pioggia
PUNTO Q2 - Vesrappen il più veloce del Q2 a Spa. Il pilota della Red Bull ha girato in 1:53.837. Secondo Hamilton e terzo Russell. Eliminati: Albon, Gasly, Ricciardo, Bottas, Stroll
CLASSIFIC AE TEMPI DEL Q2

VERSTAPPEN IL PIU' VELOCE DEL Q2
- 2° Hamilton
- 3° Russell
Eliminati: Albon, Gasly, Ricciardo, Bottas, Stroll
Perez si salva in extremis per tre millesimi!
Sainz quarto!
Leclerc dal decimo al quonto posto
Sainz tra gli esclusi ora
Le Ferrari hanno bisogno del giro per non rischiare!
Ocon si mette in quarta posizione e si tira fuori dagli eliminati
Perez fuori per 6 millesimi e al momento non si migliora
Ricciardo primo degli esclusi
Respira anche Sainz, è quarto!
Respira Leclerc! E' terzo
Hamilton sul filo: sale in quinta posizione
Sainz il primo degli esclusi
Russell quarto, al momento eliminate le 2 Ferrari
4' al termine del Q2 a Spa
Eliminati provvisori: Rus, Gas, Lec, Bot, Str
Alonso resta in ottava posizione
Per gli eliminati ora si fa dura
Piove in curva 1, meno nelle altre zone.
Leclerc ha assolutamente bisogno del tempo per tirarsi fuori dagli esclusi
Leclerc ai box, rientra ora
Torna in pista Russell, primo degli esclusi
8' al termine del Q2 a Spa
Rientra ai box Russell
Leclerc al momento tra gli esclusi
1:53.857 di Verstappen sale al primo posto
Perez quarto, mette fuori Leclerc
Aumenta la pioggia!
Norris primo in 1:54.459, Leclerc settimo
Albon primo con Williams in 1:54.724
Sono tutti con intermedia ora
Marc Gené: "Io rischierei la slick..."
Verstappen l'ultimo a scendere in pista in questo Q2
Corpo a corpo tra Sainz e Hamilton per prendere la posizione...
SEMAFORO VERDE! VIA AL Q2 DEL GP BELGIO
PUNTO Q1 - E' di Piastri su McLaren il miglior tempo nella prima sessione di qualifiche in Belgio. Secondo Gasly e terzo Verstappen. Eliminati: Hulkenberg, Magnussen, Tsunoda, Sargeant, Zhou
CLASSIFIC E TEMPI DEL Q1

Eliminati: Hulkenberg, Magnussen, Tsunoda, Sargeant, Zhou
PIASTRI IL PIU' VELOCE DEL Q1 IN 1:54.835
- 2° Gasly
- 3° Verstappen
La mette dentro Sainz, quonto con qualche brivido nel finale. Leclerc sesto
Piastrin primo in 1:54.835
Leclerc secondo, terzo Russell
Traverso per Russell, che al momento è eliminato
1' al termine del Q1 a Spa
ZHOU-VERSTAPPEN, NOTATO IMPEDING
Sargeant primo degli esclusi, pit-stop per Sainz
Norris sale in quinta posizione
3' al termine del Q1
Norris diventa primo degli esclusi al momento
Alonso sale in quarta posizione
Intermedie nuove per Leclerc
Eliminati provvisori: Mag, Alb, Hul, Sar, Str
Verstappen scende per primo sotto il 55 e si rimette al comando in 1:54.938
Sale in quarta posizione Sainz a 4 decimi da Leclerc
Rischio di un traverso alla 9 per Sainz!
Sainz tredicesimo e a rischio: si lancia ora
Magnussen primo degli esclusi
6' al termine del Q1 a Spa
Scatto di Piastri, McLaren al comando del Q1 in 1:55.549
Leclerc sale al secondo posto in 1:56.144
Ricciardo! Secondo in 1:56.618
Ricciardo diventa il primo degli esclusi
Tsunoda il primo degli esclusi
Giro di raffreddamento per Leclerc, che ora è nono
9' al termine del Q1 a Spa
Terza la Mercedes di Hamilton, quinto Russell
Primo Verstappen in 1:56.003 e 2'' rifilati al compagno di squadra Perez che è secondo
Una furia Verstappen... sta concludendo il suo giro
Si mette a dettare il passo Piastri in 1:57.411
Norris si mette al comando, poi si mette a dattare il passo Hulkenberg
Norris il primo a lanciarsi
Pioggia data in due minuti
Gomme da bagnato, il meto potrebbe peggiorare nel corso della sessione
SEMAFORO VERDE! VIA AL Q1 DEL GP DEL BELGIO
Ivan Capelli: "Condizioni da intermedie, forse slick per il Q3"
Amici di Sky, appasionati di motori, benvenuti o bentornati all'Università della F1! Alle 16 semafoto verde per le qualifiche del GP del Belgio a Spa, 14° appuntamento del Mondiale. Alle 16 invece sarà il momento della pole position con le qualifiche. Tutto da seguire su Sky Sport F1 e in streaming su NOW. Sui social l'hashtag di riferimento è #SkyMotori

ASTON MARTIN - A Stroll sostituita a titolo precauzionale la PU, cambio, ala anteriore, fondo e sospensione.
NUVOLE, ELICOTTERO, SCIUREZZA - Non piove in questo momento a Spa, ma la pista è ancora bagnata. Ma attenzione! L'elicottero del circuito al momento non può sollevarsi in volo per questioni di visibilità Anche per questo la Sprint di F2 è stata posticipata.
La pioggia ora sembra dare una tregua a Spa
IPOTESI - La Sprint di F2 sarà dovrebbe essere recupetata dopo 30-40 minuti dalla fine della qualifica F1
Posticipata la Sprint della F2, versoimilmente dopo le qualifiche di F1
Non sono cambiate granché le condizioni a Spa, la Sprint di F2 ancora non parte. Si attende una decisione
Le ultime pole sul bagnato
- 2022
-Emilia, Canada: Verstappen
-Gran Bretagna: Sainz
-Brasile: Magnussen
- 2023,
-Canada: Verstappen
Tutti vincitori dei rispettivi GP, tranne il Brasile 2022 dove trionfò Russell.
Ancora pioggia battente a Spa, in F2 per ora la Sprint non parte: si attende un giro di ricognizione da parte della Safety Car
CLASSIFIC E TEMPI DELLE TERZE LIBERE

A VERSTAPPEN LE TERZE LIBERE IN 2:01.565
- 2° Piastri
- 3° Gasly

Lungo di Sainz, escursione sulla ghiaia in curva 8
Si riparte, qualche giro extra con la full-wet e prove di partenza
Sainz pronto ad andare in pista
Non viene ancora dato un orario per la ripartenza: 4' al termine, sessione finita?
8 ' al termine delle terze libere e siamo sempre in regime di bandiera rossa. I piloti sono in macchina
Recuperata l'Aston Martin di Stroll dopo l'incidente
19' al termine di una sessione di libere pesantemente condizionata dalla pioggia
SESSIONE NUOVAMENTE INTERROTTA: NON CI SONO LE CONDIZIONI PER GIRARE DATA LA PIOGGIA
Si lavora al box McLaren: cambio del fondo sulla macchina di Lando Norris
Lui si protegge così dalla pioggia: M V P delle libere!

Sainz e Magnussen gli unici a non aver effettuato nemmeno un giro
Diluvio ora su Spa: impossibile andare in pista
Torna verde il semaforo, ma nessuno va in pista: continua a piovere, condizone da full-wet
Peggiorano le condizioni meteo e sessione ancora interrotta dopo l'incicente di Stroll con l'Aston Martin

Stroll sta bene dopo l'inciente all'Eau Rouge-Raidillon, macchina con danni apparentemente limitati. Siamo ancora in regime di bandiera rossa, ma nelle libere il cronometro scorre lo stesso: 45' al termine
BANDIERA ROSSA! STROLL CONTRO LE BARRIERE IN USCITA DALL'EAU ROUGE-RAIDILLON

Sulla ghiaia una Visa Cash App: è quella di Ricciardo
Mercedes in pista con il fondo vecchio: i problemi di bilanciamento e di saltellamento di ieri, hanno indotto a tornare alla versione precedente (per ora)
Piastri secondo in 2:02.998
Come nelle prime libere di ieri, Verstappen comincia subito a martellare
Verstappen al comando in 2:01.565
Lungo per la McLaren di Piastri
Quasi tutti con intermedia, Bottas con full-wet
Previsto un aumento della pioggia in 10' minuti
SENAFORO VERDE! VERSTAPPEN IL PRIMO A SCENDERE IN PISTA
21 i gradi dell'asfalto
Sugli spalti corrono ai ripari per la pioggia...

Coprifuoco rotto in casa Red Bull per lavori precauzionali sulla RB20 di Verstappen
Cosa c'è da sapere prima di andare in pista
- Curve: 19
- Lungherzza: 7.004 m
- Inaugurato: 1924
- Giri del GP: 44
Con i suoi 7.004 metri, questo è il tracciato più lungo del mondiale (segue Las Vegas a 6201 metri). IL CIRCUITO

Dove eravamo rimasti: così sono andate le libere di ieri
Nel venerdì di libere sono Verstappen e Norris i più veloci delle due sessioni. Max sembra aver ritrovato la calma dopo il nervosismo dell'Ungheria, mentre Lando, nonostante sia stato il più veloce, afferma di non sentirsi a suo agio con la macchina
Verso le qualifiche
In attesa delle qualifiche, che scatteranno alle 16, è bene ricordare che Verstappen ha cambiato la quinta power unit stagionale: dovrà scontare quindi 10 posizioni di penalità in griglia domenica. Anche Tsunoda sarà penalizzato. LA SITUAZIONE DEI TEAM
C'è anche chi li ha raffigurati sui caschi: GUARDALI
Il cinema influenza la F1: per l'uscita del film Deadpool & Wolverine, Alpine ha ideato una livrea dedicata ai due supereroi. GUARDA LE FOTO
Gli altri LIVE che ora potete seguire su Skysport.it
Caschi e livree speciali
F1 e non solo: mentre il circus corre in Belgio, a Parigi iniziano i Giochi Olimpici. Per l'Italia è già un'edizione record: sono 403 gli Azzurri che vi prenderanno parte, mai così tanti. Ferrari vuole sostenere tutti gli atleti con un adesivo speciale sulla SF-24
Spa, dove è nata una leggenda
Belgio, 1991, un giovanissimo Michael Schumacher scendeva in pista per la prima volta su una F1. Un anno dopo, nel 1992, proprio a Spa arriva la prima delle 91 vittorie nella categoria regina a bordo della Benetton. RIVIVI QUEI MOMENTI

AGGIORNAMENTI METEO - Pioggia batente durante le qualifiche della Porsche SuperCup a Spa. Poco più di 30' al via delle terze libere in F1
La FIA e i test per i controlli sulla flessione delle ali
Intanto la FIA introduce delle misure per controlli sulla flessione delle ali anteriori: a Spa ci sono mirini e telecamere su alcune monoposto. Ma che vantaggio danno? L'ANALISI
Red Bull, invece...
Il team di Milton Keynes, invece, torna alla configurazione con i bazooka, scelta apposta per le piste ad alta velocità. L'ANALISI
Novità per Mercedes a Spa
A Spa Mercedes porta tante novità, a partire dall’halo. Cambiati anche diffusore e fondo. E per verificare i flussi sull’halo, ci sono dei fili di lana. Analizziamo tutti i dettagli. L'ANALISI DI MATTEO BOBBI
A Spa oggi terze libere dalle 13.30 e qualifiche alle 16. Domenica la gara scatta alle 15: tutto il weekend è in diretta su Sky e in streaming su NOW.
Il programma di oggi su Sky Sport F1
- Ore 12: Porsche Supercup - Gara
- Ore 13.30: Paddock Live
- Ore 15: F1 - Gara
- Ore 17: Paddock Live
- Ore 17.30: Debriefing
- Ore 18.15: Race Anatomy
Domenica la gara LIVE alle 15 in diretta su Sky
- Ore 8.20: F3 – Feature Race
- Ore 10: F2 - Feature Race
- Ore 12: Porsche Supercup - Gara
- Ore 13.30: Paddock Live
- Ore 15: F1 - Gara
- Ore 17: Paddock Live
- Ore 17.30: Debriefing
- Ore 18.15: Race Anatomy
Repliche e differite del GP Belgio su TV8
- Differita delle qualifiche su TV8 alle 18:30 - sabato 27 luglio
- Differita della gara su TV8 alle 18 - domenica 28 luglio
Vasseur: "Il bilancio nel complesso positivo"
l team principal Ferrari ospite a Paddock Live Show su Sky Sport: "Nel complesso il quadro è positivo, rispetto al 2023 ci sono stati dei passi avanti. Nelle ultime gare abbiamo vissuto un periodo non positivo ma non dobbiamo deprimerci troppo, i valori cambiano rapidamente. Leclerc? Ha avuto qualche problema ultimamente ma continuo a pensare che sia lucido. Sappiamo quanto potrà dare l'arrivo di Hamilton". L'INTERVISTA
.png)
Il meteo per libere e qualifiche di oggi a Spa
Perturbazioni sulla regione. Da prevalentemente nuvoloso a nuvoloso con probabilità da moderata ad alta di pioggia per tutto il giorno. Miglioramento durante la notte. Vento debole da Nord-Ovest per le sessioni in programma. FP3: 19°C / Q: 20°C.

Il team plurivittorioso a Spa è la Ferrari: 14 successi contro i 12 della McLaren.
Il plurivincitore è Michael Schumacher, con 6 vittorie, seguito da Senna a 5 e Clark, Hamilton e Raikkonen a 4.
In qualifica, svetta Hamilton: è l’unico pilota con 6 pole e 9 prime file a Spa
Hamilton ha il record di podi a Spa: 10-9 su Michael Schumacher.
Quattordicesima tappa del Mondiale, ultima prima della sosta estiva. Si corre a Spa, in Belgio, l'Università della Formula 1: tutto live su Sky e in streaming su NOW. LA GUIDA TV COMPLETA
Le gomme Pirelli a Spa. Su un tracciato storico, dove sono presenti tutte le tipologie di curve, il fornitore unico del Mondiale di F1 porta le stesse mescole usate nell’ultimo biennio. Dal punto di vista dello stress per i pneumatici, Spa-Francorchamps è uno dei tracciati con la media più elevata. Qui tutti i DETTAGLI.
