PIASTRI SU McLAREN VINCE IL GP DI BAKU!
- 2° Leclerc
- 3° Russell

Gara pazzesca a Baku: vince un super Piastri, che si difende dagli attacchi di Leclerc, secondo. Sul podio anche Russell, poi Norris e Verstappen. Incidente Perez-Sainz al penultimo giro, quando erano in lotta per il podio: piloti ok e nessuna sanzione dopo l'investigazione. "Warning" a Max, Ocon, Gasly e Hulkenberg per Virtual Safety Car Infringment. Domenica prossima Singapore: live su Sky e in streaming su NOW
in evidenza
Warning per Verstappen, Hulkkenberg, Ocon e Gasly che erano stati investigati per VIRTUAL SAFETY CAR Infringment. QUI IL COMUNICATO FIA
Multa alla McLaren per pit lane infringment
FIA - "No further action", nessuna conseguenza dopo l'investigazione per l'incidente Perez-Sainz
FIA - Ci sono delle investigazioni in corso che potrebbero tenere ancora in bilico la gara di oggi a Baku. Ecco di cosa si tratta:
Sarà investigato l'incidente nel finale tra Sainz e Perez
PIASTRI SU McLAREN VINCE IL GP DI BAKU!
VIRTUAL SAFETY CAR AL 51° GIRO
Furioso Perez via radio con Sainz dopo l'incidente che mette fine alla loro gara. Carlos: "Ma cosa è successo?"
L'incidente di Sainz con Perez favorisce Norris che sale al quarto posto! Russell sale sul podio
INCIDENTE! SAINZ PER ATTACCARE LECLERC ENTRA IN CONTATTON CON PEREZ! GP FINITO!
Sainz passa Perez! E' terzo!
Gro 50 di 51 - Va via Piastri
Norris sesto, passa Verstappen: era partito qundicesimo
Norris su Versatppen, prende la scia...
Riesce a riguadagnare qualcosa Leclerc su Perez, Piastri allunga
Sainz mette pressione a Perez per il terzo posto
Piastri vola verso la sua seconda vittoria in carriera
Giro 49 di 51 - Perez incollato a Leclerc, che forse tocca il muro
"Non ho gomme posteriori", dice via radio Leclerc
Giro 48 di 51 - Crollo di Leclerc, allunga Piastri. Si avvicina Perez al monegasco
RITIRO PER L'ASTON DI STROLL
Giro 47 di 51 - Allungo di Piastri in testa: 1.242
Perez di avvicina a Leclerc, attenzione! Cuore in gola per questo finale
Occhio a Sainz, sta arrivando e ha più gomma dei primi tre
Giro 46 di 51 - Leclerc poco più di 4 decimi dal leader Piastri. Finale da urlo!
Norris a 5.4 dal quinto posto di Verstappen
Giro 45 di 51 - Attacca Leclerc! ma difende alla grande Piastri
Leclerc a 5 decimi dal leader Piastri, Perez perede DRS da Charles
Giro 44 di 51 - Leclerc ora soffre molto nella zona del castello
Giro 43 di 51 - Curva 16 può essere il punto per tentare l'attacco da parte di Leclerc, provando anche a indurre in errore un avversario che però è iperconcentrato
Traverso sia per Piastri che per Leclerc!
Giro 42 di 51 - Riapre l'ala Leclerc, ma il monegaasco deve fare attenzione a Perez che sta per rientrare in zona DRS
Hamilton deciso su Bearman e prnede la dodicesima posizione
Giro 41 di 51 - Leclerc sempre più vicino a Piastri, spalanca l'ala... grande traziione in uscita della McLaren...
Giro veloce di Norris in 1:45.662
Giro 40 di 51 - A Norris viene detto che "con questo passo puoi andare a prendere Verstappen"
Nessun errore di Piastri finora, sta guidando in modo perfetto
Leclerc si avvicina a Piastri ma non è sufficiente per tentare il sorpasso
Bearman attaccato a Colapinto per l'undicesimo posto
Norris rientra davanti ad Alonso: è settimo, a 15'' da Verstappen
Giro 39 di 51 - Piastri sempre al comando del GP, mentre Norris va ai box
Giro 38 di 51 - Albon prova su Hulk, ma resta decimo. Sainz si avvicina a Perez
Sainz incombe sul terzetto di testa
Giro 37 di 51 - Fuori i meccanici della Ferrari? Si pensava a una Safety per una temporanea bandiera gialla
Traverso di Leclerc
Hulk su Colapinto per il nono posto: passa il tedesco della Haas
Giro 36 di 51 - Leclerc via radio dice che la McLaren è davvero veloce nel dritto. Ed è così...
Leclerc ancora a 6 decimi da Piastri
Giro 35 di 51 - Norris deva ancora fare la sua sosta, ma sta facendo dei giri eccezionali
Graining per Piastri che soffre di sottosterzo
Giro 34 di 51 - Facile sorpasso di Russell su Verstappen: è sesto
Per Max saltellamento, lo ha indicato via radio
E Verstappen tiene il sesto posto dal nuovo attacco di Russell
Giro 33 di 52 - Leclerc attacca! Piastri difende la leadership!
Aumenta il ritmo di Sainz, è sempre quarto
Russell per ora resta alle spalle di Max
Giro 32 di 51 - Russell attacca Versatppen per il sesto posto
Sta guidando da paura Piastri, grand efreddezza mentale dell'australiano
Giro 31 di 51 - Spalanca l'ala Leclerc, azione di disturbo. Ci prova alla 3?
Piastri ora sembra poter gestire il vantaggio, ma è lunghisisma la gara
Giro 30 di 51 - Piastri si sposta ovunque per mantenere la posizione. Leclerc per ora resta alle sue spalle
Giro 29 di 51 - Va all'attacco Leclerc, si avvicina e prende la scia... per ora deve rinunciare
47.3 dei primi 4: Pia, Lec, Per, Sai
Giro 28 di 51 - Spalanca l'ala Leclerc, ma c'è tempo per un nuovo duello tra i primi due
47.5 di Sainz, lo stesso tempo di Piastri
Perez ora un po' più lontano da Leclerc
Si fa solo vedere Leclerc, ma non è ancora il momento dell'attacco
Giro 27 di 51 - 0.399, Leclerc molto vicino a Piastri
Norris ha DRS su Albon: punta il quinto posto
Giro 26 di 51 - Perez sta perdendo DRS da Leclerc
Team radio Verstappen: "Non funzionano i freni". Taglio di una curva poco fa
Giro 25 di 51 - Leclerc non molla Piastri: 0.532 il gap
Piaastri toglie il giro veloce a Perez in 1:47.066
Giro 24 di 51 - Norris ostacola Verstappen che non la prenderà benissimo
Giro 23 di 51 - Sainz passa Norris ed è quinto. Ruolo da scudiero oggi per Lando
Indemoniato Piastri, ma Leclerc è lì. E la gara è lunga!
Colapinto passa Gasly e rientra in zona punti
Via la visiera a strappo di Perez che non molla nulla
Leclerc ora più vicino a Piastri: 0.513
Giro 22 di 51 - Perez molto vicino al secondo posto di Leclerc
Giro 21 di 51 - Onde di Piastri per togliere la scia a Leclerc
Allunga di 7 decimi Piastri su Leclerc
Giro 20 di 51 - Piastri attacca e passa Leclerc: è primo
Giro 19 di 51 - Momento di sofferenza ora per Leclerc, Piastri a meno di un secondo dal leader del GP
Perez passa Albon: èn terzo
Giro 18 di 51 - Leclerc torna leader del GP
Rientra ai box Sainz
Giro 17 di 51 - Leclerc rientra in seconda posizione. Albon prova a infastidirlo
Sainz leader del GP
Pit stop ora per Leclerc
Giro 16 di 51 - Ora Sainz più veloce di Leclerc
RITIRO PER YUKI TSUNODA CON LA VISA CASH APP RB
Piastri rientra al quarto posto. Sainz secondo e Albon terzo
Va ai box Piastri
Giro 16 di 51 - Vola ora Perez, che è sesto. Ha vinto due volte qui a Baku
Russell occupa ora il nono posto
Duello Ricciardo-Russell. George passa, mette la freccia anche Gasly su Ricciardo
Pit stop per Bearman
Giro 15 di 51 - A Piastri ha detto che ora soffrre tanto con l'anteriore
49 basso per Norris che ora è quinto
Sosta per Perez, Sainz sale al terzo posto
Giro 14 di 51 - Verstappena all'attacco di Ricciardo: prende il nono posto
Giro 13 di 51 - Verstappen rientra decimo, davantia Gasly. Russell dodicesimo
Pit stop per Verstappen e Russell: gomma bianca
Sosta per l'Aston di Alonso
Giro 12 di 51 - Non riesce ad aumenater il passo per ora Sainz, sempre quarto
1:47.9 l'ultimo passaggio di Leclerc
Tsunoda: dopo un contatto con Stroll al via, fondo danneggiato per la sua Visa Cash App RB
Pit-stop per Colapinto: gomma bianca sulla Williams, rientra quindicesimo
Giro 11 di 51 - Gara anonima di Verstappen. Quinto ma senza mordente
Soffre sulle ruote posteriori Piastri: lo ha comunicato via vradio. Si valuta cambio di strategia: "Plan B"
Hulk passa Bearman ed è undicesimo. Non oppone resistenza Ollie
Favoloso Colapinto: ottavo con la Williams
49.2 di Norris, non un tempo clamoroso
Giro 10 di 51 - Duello tra le Haas: Hulk per l'undicesimo posto contro Bearman
Giro veloce di Leclerc in 1:47.672
Giro 9 di 51 - Perez a 1.7 da Piastri, da sue passaggi l'australiano meno pimpante. Gestione gomme?
Ottimo lavoro nella gestione delle gomme: è quanto detto a Leclerc dal muretto Ferrari
Giro 8 di 51 - Lando prende la scia, staccata e sale al decimo posto superando Bearman
Bearman riuscirà a difendere il decimo posto e la zona punti? Arriva Norrris alle sue spalle
Giro 7 di 51 - I primi due a fisarmonica, aumenta il suo vantaggio Leclerc: +1.657
Hamilton con gomma gialla sulla Mercedes: è quindicesimo
Giro 6 di 51 - Giro meno veloce di Verstappen, Russell si avvicina al suo quonto posto
38° GP in testa per LECLERC: raggiunge FANGIO e Bottas al 21° posto di tutti i tempi.
500° GP in testa per la FERRARI, primo team a raggiungere questo traguardo
Prima Leclerc, poi Piastri: giro veloce in 1:48.070
Giro 5 di 51 - Piastri si è riavvicinato a Leclerc: 0.841
Leclerc comincia a spingere un po' di più: è lui in testa al GP dell'Azerbaijan
Problemi per Tsunoda o ha fatto passare Ricciardo? E' quindicesimo il giapponese della RB
Giro 4 di 51 - Leggero allungo di Leclerc 1.1
Norris attacca Tsunoda e chiude un bel sorpasso: è undicesimo
Giro 3 di 51 - 0.693 il vantaggio di Leclerc, leader del GP , su Piastri
Piastrin in zona DRS
Norris pressa su Tsunoda per l'undicesimo posto
Giro 2 di 52 - Foratura per l'Aaston di Stroll, va ai box: lo attende la gomma dura
L'altra Red Bull di Verstappen pressa Sainz: è in modalità rimonta Max
Piastri tiene la seconda posizione, ma non è stato impeccabile
Giro 1 di 51 - Perez attacca e passa Perez
PARTENZA - Buono spunto di Leclerc che tiene la posizione
SU I MOTORI! VIA, VIA, PARTITI!
Allo spegnimento dei semafori via la GP dell'Azerbaijan
TENSIONE SEMPRE ALLE STELLE IN QUESTI ATTIMI!
LE MACCHINE STANNO TORNANDO IN GRIGLIA
Occhio al grip, pista molto sporca!
IL LAYOUT - Il circuito cittadino di Baku è stato progettato dall’architetto Hermann Tilke.
LUNGHEZZA E VELOCITA' - Lungo 6.003 m, qui si possono raggiungere velocità di punta di 340 Km/h sul lungo rettilineo dei box (2,2 km). Non male considerando che si tratta di un circuito cittadino.
I TRATTI PIU' LENTI - Sono chiaramente quelli nei pressi delle antiche mura e che presentano curve strette.
QUANTI GIRI VERRANNO PERCORSI? - Saranno 51 i giri da percorrere nella diciassettesima gara della stagione 2024.
ANTICO E MODERNO - Il circuito contrappone la parte antica di Baku, nota per la sua parte medievale risalente al XII secolo, a quella moderna. Qui sorgono edifici come l’Heydar Alivey Center.
LE FRENATE - La pista si sviluppa intorno alle vie più pittoresche di Baku. Dopo le prime 4 curve a 90 gradi, il tracciato si fa più tortuoso e presenta un totale di 10 frenate per giro. Nel complesso il circuito è altamente impegnativo per i freni e tutti i team dovranno prestare molta attenzione alle temperature di dischi e pinze freno
VIA AL GIRO DI FORMAZIONE A BAKU!
45° dell'asfalto, leggermente scesa
Amici di Sky, appasionati di motorsport, è il giorno del GP dell'Azerbaijan, a Baku. Stiamo per seguire insieme la diretta che in tv sarà trasmessa su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e streaming su NOW. Qui il nostro BLOG con il racconto giro dopo giro e il monitor dei tempi. E' ora, su i motori!
Inno azero ora al circuito di Baku
Oscar Piastri, che partirà 2° in mezzo a Leclerc e Sainz, è il pericolo numero 1 per le Ferrari nella gara di Baku: è in un grande momento positivo, ha poco da perdere. Inoltre lui è un 'killer' sportivamente parlando. GUARDA IL COMMENTO
A Baku arriva la terza pole stagionale per Leclerc dopo Monaco e Spa, quarta su questo circuito. Tra i piloti in griglia, Hamilton rimane saldamente in testa alla classifica dei ruotini conquistati in carriera tra a quota 104. Dietro di lui Verstappen a quota 40. Ma gli altri piloti della griglia di questa stagione quante ne hanno? LA CLASSIFICA
Sembra che Charles abbia iniziato il weekend di Baku con la stessa testa in cui aveva iniziato a Monte-Carlo: sempre veloci, tanti giri super con ogni mescola. E' entrato in simbiosi con il tracciato e questa pista sembra gli regali un approccio che gli rende più facile la vita. GUARDA IL COMMENTO
Gara caratterizzata da un pauroso crash al via e da una Safety nel finale. Successo per Richard Verschoor (Trident), davanti a Martins (ART) e Antonelli (Prema). Con il quarto posto di oggi Bortoleto riconquista così la leadership del campionato con quattro punti e mezzo di vantaggio su Hadjar. LA NEWS
Il cambio piú significativo indicato in questo comuncato FIA riguarda Piastri: semiasse destro. conseguenza probabilmente di qualche contatto con i muri. McLaren ha cambiato anche il triangolo sospensione posteriore (tutto dalla parte destra).
Diciassettesimo Gran Premio della stagione, si passa da Monza al tracciato cittadino di Baku che presenta caratteristiche molto particolari. Qui tutto sulle curve, le velocità e i giri da percorerre in gara. IL CIRCUITO
Zona DRS allungata di 100 m a Baku. Per questo tracciato si tratta di un ritorno al passato a dire il vero. Sta di fatto che, per il secondo GP consecutivo,è stata ampliata l'area d'imopiego dell'ala mobile con l'intento di agevolare i sorpassi
Niente più dominio Red Bull. Dalla 13^ gara in Ungheria, che corrisponde alla prima del famoso 'girone di ritorno' considerando le 24 gare della stagione, non comanda più Max Verstappen che è fuori anche dal podio della classifica piloti. Riemerge, invece, la Ferrari, anche grazie alla vittoria conquistata da Charles Leclerc a Monza. Diamo uno sguardo alla TOP 5
Il fornitore unico del Mondiale ha scelto per il weekend di Baku le tre mescole da asciutto più morbide della gamma: la C3 come Hard, la C4 come Medium e la C5 come Soft. I DETTAGLI
Giornata prevalentemente soleggiata e asciutta. Vento leggero da est con raffiche fino a 30 km/h durante il GP. Inizio GARA: 26°C.
Cambia lo schieramento di partenza a Baku con Hamilton e Ocon che scatteranno dalla pit-lane per una penalità. Ieri la squalifica di Gasly. Leclerc ha calato il poker a Baku, centrando la quarta pole di fila sul circuito azero. Di fianco a lui la McLaren di Piastri, in seconda fila Sainz-Perez. Più staccato Verstappen, solo 6°. Ancora più dietro Lando Norris. LA GRIGLIA DI PARTENZA
Questo sarà l’8° GP a Baku. Nel 2016 si corse qui con la denominazione di “GP d’Europa”. L’evento è diventato GP dell’Azerbaijan a partire dal 2017
Per la prima volta si corre qui a settembre. Le edizioni precedenti si sono tenute a giugno o ad aprile
6 vincitori diversi in 7 edizioni (Rosberg, Ricciardo, Hamilton, Bottas, 2 volte Perez, Verstappen).
In 7 gare sono saliti sul podio 12 piloti. Il primatista è Perez, a quota 5, seguito da Vettel a 3.
In 9 casi su 21, un pilota sul podio non partiva dalle prime 3 posizioni in griglia.
Il primato di vittorie è di Red Bull, 4 (’17, ’21, ’22, ‘23) davanti a Mercedes (’16, ’18, ’19). Sono gli unici team vincitori a Baku
Le 4 vittorie Red Bull qui sono le uniche che non provengono dalla prima fila dello schieramento: Ricciardo vinse dal 10° posto in griglia nel ‘17; Perez dal 6° nel ‘21 e dal 3° l’anno scorso; Verstappen dal 3° nel ’22.
Verstappen è all’asciutto di vittorie da 6 GP, il digiuno più lungo per lui dal 2020: 11 da Spagna a Sakhir.
7 vincitori diversi nel ’24, il valore più elevato dal 2012 (8). Tra i primi 8 del Mondiale, solo Perez, che guida la vettura in testa al campionato con Verstappen, non ha vinto
Tra le strette strade del circuito cittadino di Baku, in Azerbaijan, giunto quest'anno all'ottava edizione, la Safety Car fino ad oggi è stata una presenza costante, o quasi. E il suo ingresso è stato in passato anche deciisvi, come nel 2023. Ecco I PRECEDENTI a cura di Michele Merlino.
7 GP consecutivi senza Safety Car: la miglior sequenza da Italia 2004 - San Marino 2005 (8).
La Red Bull è in testa al mondiale costruttori da Spagna 2022, 55 GP consecutivi. Il loro vantaggio di 8 punti è il più risicato dall’Australia, quando avevano 4 punti sulla Ferrari.
E' arrivata la giornata clou del 17° weekend della Formula 1 con il Gran Premio d'Azerbaijan. Dopo le qualifiche di ieri che hanno assegnato la pole alla Ferrari di Leclerc, appuntamento oggi alle 13 con il GP. Tutto in diretta in esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. GUIDA TV COMPLETA
Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.
Nel weekend spazio anche al FIA World Endurance Championship con la 6 Ore del Fuji. Nella notte tra sabato e domenica, a partire dalle ore 4, la gara in diretta su Sky Sport Arena e in streaming su NOW. Domenica si vola in Tennessee, con l’ultimo appuntamento dell’anno dell’NTT IndyCar Series. Il Big Machine Music city Gran Prix di Nashville sarà visibile in diretta stasera dalle ore 21.30 su Sky Sport Arena e in streaming su NOW. Continui aggiornamenti anche sul canale all news Sky Sport 24.
Terzo appuntamento del Mondiale di Formula 1, dopo una settimana di sosta arriva la sfida di...
Il consueto appuntamento del giovedì ha aperto il lungo fine settimana della Formula 1 in...
E' iniziato il fine settimana del Giappone, terzo appuntamento del Mondiale di Formula 1. Nel...
Prima del GP del Giappone, Liam Lawson ha parlato per la prima volta della sostituzione in Red...
Il team principal della Ferrari in vista del GP del Giappone: "Tutta la squadra, ora più che...