Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, test di Sepang: Martin il più veloce nel 1° giorno in Malesia. I TEMPI

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

 La 1^ giornata di test ufficiali MotoGP a Sepang si chiude col miglior tempo di Jorge Martin in 1:57.951. Il pilota Ducati Pramac ha preceduto il rookie Pedro Acosta (GasGas) e Quartararo (Yamaha). 9° Marc Marquez, condizionato da qualche problema tecnico, 16° Bagnaia (scivolato al primo giro senza conseguenze). Pecco proverà la nuova carena Ducati mercoledì 7 febbraio. Tra le tante novità viste in pista spicca il nuovo codone Aprilia

TEST DI SEPANG DAY 3: TEMPI - BILANCIO

Da Sepang, per questa prima giornata è tutto. Per le interviste e gli approfondimenti vi rimandiamo a Sky Sport 24, con i collegamenti del nostro inviato Sandro Donato Grosso a partire dalle 12. E alle 15.45 da non perdere sul canale 200 "Racebook-Speciale test", condotto da Vera Spadini

Screen

In chiusura i piloti hanno, come di consueto, fatto qualche prova di partenza. Bene le KTM e Pecco Bagnaia nelle loro 'esercitazioni'

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

La classifica dei tempi della 1^ giornata

Jorge Martin su Ducati è stato il più veloce nella prima giornata di test a Sepang: il pilota Pramac ha fermato il cronometro in 1:57.951, precedendo Pedro Acosta (GasGas) e Fabio Quartararo (Yamaha). Marc Marquez ha chiuso col 9° tempo, 16° Pecco Bagnaia che in questo day 1 non si è concentrato sul time attack

Screen MotoGP

PRIMA GIORNATA DI TEST TERMINATA

Ecco la nuova carena Ducati montata sulla moto di Michele Pirro. E' abbinata ad ali sul codone più alte e ampie rispetto al passato. Probabilmente verrà testata da Pecco Bagnaia nella giornata di domani

Foto Donato Grosso

Marc Marquez, dopo una giornata di esperimenti alla ricerca del miglior feeling, si vede anche nella classifica dei tempi: 9° crono provvisorio per MM93 in 1:58.621 

Alla fine Pecco Bagnaia ha deciso di non montare la nuova carena

Foto Donato Grosso

La classifica dei tempi a 30' dalla fine dei test

Screen MotoGP

Manca meno di mezz'ora alla fine di questa prima giornata di test: intanto da segnalare la prima caduta dell'anno (senza conseguenze) per Marco Bezzecchi

Uno zoom sui deviatori di flusso applicati alla carena della Ducati di Pirro

Foto Donato Grosso

Il tester Ducati Michele Pirro è in pista con la carena 2023, alla quale sono stati applicati piccoli deviatori di flusso nella parte bassa. Eccoli cerchiati in rosso

Foto Donato Grosso

In questa foto della moto di Joan Mir si vedono chiaramente le fork wing sulla forcella in stile Ducati

Foto Donato Grosso

Questo invece è un focus sul codone Honda, con le ali che sono state spostate ai lati

Foto Donato Grosso

In casa Honda ci sono due step di motore da valutare  e quello di Valencia sta dando buo riscontri. La carena non è camouflage ma quadrettata, per rendere meno percepibili le dimensioni. Di fatto richiama molto la carena in stile vascone di Ducati

screen

Meregalli fa il punto sul lavoro Yamaha

In questa intervista ai microfoni del nostro inviato a Sepang, Sandro Donato Grosso, Maio Meregalli (Yamaha) ha fatto il punto sul lavoro di questa 1^ giornata: "Abbiamo provato due pacchetti aerodinamici e scelto quello con cui inizieremo il campionato. L'altro step importante è stato risolvere un problema di chattering che avevamo riscontrato nei test shakedown"

La classifica dei tempi a 1 ora dalla fine dei test

Screen

©Kika Press

In casa Yamaha la comparativa del telaio si farà a partire da domani. Oggi è stata invece deliberata l'aerodinamica

Screen MotoGP

Borsoi: "Martin subito a suo agio con la GP24"

A Valencia non era stato esattamente amore a prima vista per Jorge Martin con la nuova Ducati GP24 ma, come confermato dal team manager Pramac Gino Borsoi a Sky, le sensazioni del vicecampione del mondo qui a Sepang sono molto diverse

Bene anche Fabio Quartararo, che si prende il 3° posto provvisorio in 1:58.228. In questo momento il 'Diablo', che ha montato una gomma soft, è il più veloce in pista

Intanto in pista si migliora Enea Bastianini in 1:58.357. Il pilota Ducati Factory resta comunque 4° a quattro decimi di ritardo da Martin

Per Alex Marquez, invece, si tratta di conoscere la nuova GP23, che è piuttosto differente rispetto alla Desmosedici 2022 che guidava lo scorso anno

Foto Donato Grosso

Come spiegato dal team manager di Gresini Racing, Michele Masini, Marc Marquez sta lavorando sull'ergonomia, per trovare il giusto assetto. L'obiettivo dell'8 volte iridato è fare più chilometri possibili per conoscere la Ducati

Foto Motorsport

Masini (Gresini): "Marquez si sta adattando alla Ducati"

Non solo VR46, Gigi Dall'Igna è stato anche nel box Gresini. Nella foto sotto è a colloquio con Alex Marquez

Foto Donato Grosso

Team VR46, il bilancio della 1^ giornata con Salucci

Bezzecchi a colloquio con Dall'Igna nel box VR46

Foto Donato Grosso

Il casco speciale del Bez

Marco Bezzecchi ha sfoggiato un casco speciale per i test MotoGP ispirato alla celebre canzone di Adriano Pappalardo "Ricominciamo", ma rivisitata in chiave motoristica. "Io senza moto non so stare", la personale versione del brano del 1979 'cantata' dal Bez sul suo casco in occasione del ritorno in pista. TUTTE LE FOTO

Cover social

Test MotoGP, i tempi a due ore dalla fine

Screen

Caduta senza conseguenze per Alex Marquez. Il pilota Gresini è scivolato in curva 2

Qui invece un focus sulla nuova ala anteriore Aprilia, ora collegata al cupolino. I tecnici della casa di Noale hanno cercato di migliorare i flussi per avere carichi aerodinamici in linea con le richieste dei piloti nella scorsa stagione

Foto Donato Grosso

Alla scoperta del nuovo codone Aprilia. Come spiegato da Paolo Bonora a Sky Sport, per migliorare l'efficienza della moto e venire incontro alle richieste dei piloti, serviva rivedere tutto il pacchetto, dall'anteriore al posteriore. Il nuovo codone richiama vagamente i diffusori che si vedono sulle F1

Foto Donato Grosso

Torna in pista anche il campione del mondo Pecco Bagnaia

Si rivede qualche pilota in pista dopo la pausa pranzo: in questo momento stanno girando Miguel Oliveira (Aprilia Trackhouse) e Takaaki Nakagami (Honda LCR)

Un'immagine di Jorge Martin con la livrea total black. Ricordiamo che il team Pramac sarà l'ultimo a presentarsi a fine mese. IL CALENDARIO DELLE PRESENTAZIONI

Motorsport

Dall'aerodinamica all'elettronica: tutto sulle novità Aprilia

Paolo Bonora, race manager Aprilia, fa il punto sulle novità 2024 per la casa di Noale, che ha messo a disposizione 10 moto per i suoi piloti ufficiali in questi test

E' l'ora del pranzo a Sepang, dove sono le 14.30. Nessun pilota è al momento in pista

Test MotoGP, la top 10 dei tempi a metà giornata

Dopo 4 ore di test Jorge Martin è il più veloce in 1:57.951, davanti al rookie Pedro Acosta (GasGas) e alle Ducati di Fabio Di Giannantonio ed Enea Bastianini. 5^ l'Aprilia di Maverick Vinales. Bagnaia ha chiuso la prima parte con l'11° tempo, 17° Marc Marquez (anche lui caduto, al pari di Pecco). Il pilota che ha girato di più fin qui è stato Augusto Fernandez con 39 laps

Screen

Prima parte dei test conclusa per Pecco Bagnaia, che rientra al box per una breve pausa pranzo. Il campione del mondo in carica, scivolato al 1° giro, ha al momento l'11° tempo in 1:58.944

Sempre per quanto riguarda le gomme attenzione alla variabile  anteriore. Michelin ha portato anche due specifiche test che potrebbe introdurre nel 2024. Chi le prova come "premio" potrà avere un treno di gomme extra al posteriore

Per il posteriore tra soft e medie ci sono 10 treni di gomme disponibili. Una delle due specifiche puó essere scelta al massimo per 7 treni. La quasi totalità dei piloti ha optato per 7 soft e 3 medie

Marc Marquez finisce a terra: caduta senza conseguenze alla curva 15 per il pilota del team Gresini

Il team manager KTM Francesco Guidotti introduce il lavoro che svolgeranno i piloti della casa austriaca nella giornata di oggi a Sepang

Tra le tante cose da provare in casa Ktm c'è anche un nuovo supporto sella. Lo testeranno tutti i piloti

Foto Donato Grosso

Tardozzi: "Pista sporca, Pecco è scivolato al 1° giro"

Ecco l'ala del codone KTM che sta convincendo maggiormente. E' riconoscibile per un profilo ad arco che abbiamo già visto a Valencia a fine 2023. L'altra è invece più squadrata, con un piccolo nolder

Foto Donato Grosso

Acosta, pur essendo un rookie, è stato inserito nella rotazioni per provare i nuovi pezzi. Non solo motore, ma anche la carena. Il campione del mondo Moto2, che al momento ha il secondo crono di giornata in 1:58.220, ha convinto la casa austriaca nei test shakedown, dando ottime indicazioni

Tante novità anche in casa KTM, a partire dal nuovo motore. Ne è presente solo uno in questi test: oggi lo prova Miller, domani Binder e l'ultimo giorno Acosta

Intanto problema tecnico per Marc Marquez in curva 1. Il pilota spagnolo al momento è 21° col tempo di 2:00.321

Focus sulla Ducati GP24: in attesa che venga provata da Bagnaia e Bastianini, ricordiamo che la nuova carena avrà delle alette sul codone più grandi e le pance (il cosiddetto 'vascone') con deviatori di flusso diversi nella forma

Foto MotoGP

In questo foto della Ducati di Michele Pirro cerchiato in giallo possiamo notare il punto laser dell'acquisitore Datatron, che puó rilevare diversi dati tra cui il movimento del forcellone rispetto all'asfalto e più in generale come lavora il posteriore (anche l'altezza da terra) quando l'aerodinamica varia il comportamento della moto

Foto Donato Grosso

Carena nera per Michele Pirro per ragioni di sponsor, visto che l'abruzzese ha la tuta rossa del team Ducati Factory dopo i test shakedown dei giorni scorsi

Foto Donato Grosso

"Ricominciamo", Bez in pista con un casco speciale

Omaggio ad Adriano Pappalardo per Marco Bezzecchi, che ha sfoggiato per questi test pre stagionali un casco speciale con il famoso ritornello di "Ricominciamo" (brano del 1979) adattato in chiave motoristica: "Io senza moto non so stare…"

Nel box Pramac c'è Michele Pirro, che oggi e domani (in attesa di capire se Morbidelli riuscirà a scendere in pista nel terzo e ultimo giorno) prende il posto del 'Morbido'

Foto Donato Grosso

Approccio diverso per Jorge Martin, che rispetto ai piloti ufficiali ha iniziato subito con la GP24 e montato gomma soft, prendendosi subito la testa della classifica dei tempi

Ducati ha iniziato come d'abitudine con la moto 2023 per poi passare subito al motore 2024, mentre la nuova carena (utilizzata da Pirro già nei giorni scorsi nei test shakedown) dovrebbe comparire più tardi. Nella foto sotto la Desmosedici con nuovo motore ma vecchia carena

Foto Donato Grosso

La classifica dei tempi dopo 3 ore di test

Screen

Dopo 3 ore di test il miglior tempo è di Jorge Martin: il pilota Pramac ha girato in 1:57.951, 269 millesimi più veloce del rookie Pedro Acosta (GasGas) e 374 meglio di Fabio Di Giannantonio (Team VR46)

Cadute senza conseguenze anche per Taka Nakagami (Honda LCR) e Miguel Oliveira (Aprilia Trackhouse)

Condizioni della pista piuttosto scivolose. A inizio sessione scivolata senza conseguenze per Pecco Bagnaia, rientrato ai box sul carrello. Poco dopo Raul Fernandez è stato protagonista di un highside, sempre alla curva 11, ma anche il pilota spagnolo è ok ed è tornato in pista

Screen MotoGP

E dalle 15.45, sempre sul canale 200, da non perdere l'appuntamento con "Racebook-Speciale Test", approfondimento sulla giornata in pista condotto da Vera Spadini

Screen

Come seguire i test su Sky Sport

Tutti gli aggiornamenti dai test in questo liveblog con i tempi live e le novità dalla Malesia. Dalle 12 continui collegamenti su Sky Sport 24 con il nostro inviato a Sepang, Sandro Donato Grosso

L'unico assente è Franco Morbidelli, reduce dalla brutta caduta di Portimao in allenamento. Il pilota Pramac oggi e domani è rimpiazzato dal tester Ducati, Michele Pirro. Da capire se riuscirà a esserci nella terza e ultima giornata, giovedì 8 febbraio. LE ULTIME SUL MORBIDO

Esordio stagionale per Pecco Bagnaia,  per il suo rivale nel 2023, Jorge Martin, per Enea Bastianini, per i due del team VR46 Bezzecchi e Di Giannantonio e per i fratelli Marc e Alex Marquez. Prima uscita anche per Aleix Espargaró, Maverick Vinales, Miguel Oliveira e Raul Fernandez in casa Aprilia e per Jack Miller, Brad Binder e Augusto Fernandez nella truppa Ktm

Uno dei migliori nei primi 3 giorni di test è stato sicuramente Pedro Acosta: il rookie della Red Bull GasGas, 2 volte campione del mondo (Moto3 e Moto2), è andato subito forte con la sua Ktm MotoGP, siglando il miglior tempo nel Day3 dei test shakedown.

Nei test shakedown hanno già girato i collaudatori delle varie case, l'unico rookie del prossimo Mondiale, Pedro Acosta, e i rider titolari di Honda e Yamaha, in virtù delle nuove concessioni alle due giapponesi, chiamate al rilancio dopo l'ultima annata negativa

Per alcuni piloti non si tratta dell'esordio stagionale: dal 1 al 3 febbraio, sempre a Sepang, si sono svolti i test shakedown 

Via alla stagione MotoGP 2024! Dalle 3 del mattino (ora italiana) è iniziata la tre giorni di test ufficiali a Sepang

MOTOGP: ALTRE NEWS