Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP a Le Mans: pre-qualifiche a Martin, 2° Bagnaia. Marquez e Bastianini in Q1

motogp a le mans
Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

È Martin a conquistare il primo tempo nelle pre-qualifiche di MotoGP: il pilota Pramac ha strappato il pass per il Q2 di domani (con il nuovo record della pista) insieme a Bagnaia, Acosta, Vinales, Di Giannantonio, Miller, Espargaro, Morbidelli, Bezzecchi e Quartararo. Tre esclusi eccellenti: Bastianini, Marc Marquez e Binder dovranno passare dal Q1. Domani alle 10:50 le qualifiche, alle 15 la Sprint: tutto da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

GP FRANCIA LIVE, CLICCA QUI

E’ già duello tra Martin e Bagnaia. La lotta al vertice della classifica, infiamma le pre-qualifiche della MotoGP. Velocissimo lo spagnolo, determinato il piemontese, partito forte fin dal mattino sulla pista che l’ha visto in pole position nelle ultime due edizioni della corsa francese, tra loro poco più di un decimo a separarli al termine di una sessione combattutissima. Alle spalle delle due Ducati ufficiali, la GasGas (Ktm) di Pedro Acosta, quindi l’Aprilia di Vinales, tornato protagonista dopo la frenata di Jerez.

Un venerdì ricco di sorprese

La prima sorpresa è la quinta posizione di Fabio Di Giannantonio, la seconda l’ottavo tempo di Franco Morbidelli, la terza, in negativo, il tredicesimo posto di Marc Marquez, caduto e costretto a continuare con la seconda moto. Resta fuori dai primi dieci anche Bastianini, scivolato nel suo giro migliore, dopo l’exploit del mattino che l’aveva visto chiudere col quarto tempo.

Bene Quartararo e Bezzecchi, solo 17° Binder

Davanti al suo pubblico Fabio Quartararo centra la top ten, con una Yamaha aggiornata nella ciclistica. Prequalifiche positive anche per Aleix Espargaro, con la seconda Aprilia ufficiale, e Marco Bezzecchi, che chiude col decimo tempo. Caduto Binder, il sudafricano è finito in 17^ posizione; il primo giorno di prove ha messo in scena un sostanziale equilibrio, con dieci piloti raccolti in soli quattro decimi, e tutte le case (esclusa la Honda) pronte a giocarsi la Q2 sabato mattina. Tempo bello (le temperature sopra le medie stagionali hanno imposto una scelta di gomme differente rispetto alla passata edizione), pubblico numerosissimo fin dal giovedì, il Gran Premio di Francia si preannuncia bollente in pista e fuori.

in evidenza

GP Francia, pre-qualifiche: 1° Martin 2° Bagnaia 3° Acosta

  • Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i 21 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio di Francia su Sky o in streaming su NOW

Ora per tutti gli approfondimenti e le interviste vi rimandiamo a Paddock Live Show su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW, oltreché sul nostro sito skysport.it. Domani si torna in pista alle 10.10 per le Libere 2, poi qualifiche alle 10.50 e Sprint Race alle 15

Pre-qualifiche Le Mans: la classifica dei tempi

screen

I 10 piloti qualificati al Q2 di Le Mans

screen

Jorge Martin è il più veloce anche nelle pre-qualifiche, col tempo record a Le Mans di 1:30.388. 2° Bagnaia, 3° Acosta. In Q2 anche Vinales, Di Giannnantonio, Miller, Aleix Espargaro, Morbidelli, Bezzecchi e Quartararo. Costretti al Q1 tra gli altri Bastianini (11°) e Marc Marquez (13°), protagonisti di due cadute nel corso della sessione

bandiera a scacchi!

PRE-QUALIFICHE FINITE!

Niente da fare per Marquez! Va largo e anche lui è costretto a passare dal Q1 domani come Bastianini...

Ultima chance per Marc Marquez di strappare il pass per il Q2

Altra caduta per Binder, fioccano bandiere gialle

Bastianini fuori dai 10!

Bene anche Morbidelli, che entra nei 10. Bastianini cade e ora rischia: ha il 10° tempo....

Bagnaia 2° crono in 1:30.533, Pecco blinda definitivamente il Q2

Moto imbizzarrita per Marc Marquez, costretto a rinunciare al suo giro. Dovrà rilanciarsi per provare a rientrare in top 10

Bene Espargaro, che sale in 3^ posizione. Si migliora anche Bezzecchi, che chiude col 6° crono

Ultimi 4' di pre-qualifiche e ultimi time attack di giornata a Le Mans...

Martin fa 1:30.531 e si mette davanti a tutti. Marc Marquez al momento fuori dai 10

Drittone di Morbidelli, che rientra in pista dopo una sessione di cross

screen

Salgono anche Bagnaia e Vinales, che si mettono rispettivamente in 4^e 5^ posizione

Bezzecchi subito scalzato da Bastianini, Miller e Martin. Ultimi 10 minuti di puro spettacolo a Le Mans

Sale anche Bezzecchi, 3° alle spalle di Di Giannantonio e Acosta

DIGGIA! 1:30.683, a due decimi dal record della pista il romano del team Pertamina VR46

Di Giannantonio accende tre caschi rossi nei primi tre settori

Iniziano a vedersi i primi time attack con gomme nuove. Aleix Espargaro è uno di questi: per il catalano 1:31.113 e miglior crono provvisorio

Bagnaia fa 1:31.235 e si prende il primo posto provvisorio, abbassando di 70 millesimi il crono di Martin

Bastianini si porta alle spalle di Martin in 1:31.331

La classifica dei tempi a 20' dalla fine delle pre-qualifiche

screen

Intanto piccolo fuoripista per Jack Miller: il pilota australiano al momento ha il 12° tempo

screen

Si migliora anche Brad Binder, che sale in 3^ posizione a 59 millesimi da Martin

Martin! Si mette in testa in 1:31.305

screen

La classifica dei tempi a 30' dalla fine delle pre-qualifiche

screen

Ecco Bastianini, che si porta in 3^ posizione alle spalle di Vinales e Bagnaia

Jorge Martin fermo al box Pramac: i meccanici gli stanno montando la gomma hard all'anteriore come da richiesta del leader del Mondiale

Bastianini, al momento 11°, sarebbe fuori dai 10. Ma ci sono ancora oltre 30 minuti a disposizione 

screen

Ricordiamo che il record della pista per la MotoGP qui a Le Mans appartiene a Pecco Bagnaia in 1:30.450. Vedremo se oggi con i primi time attack si potrà avvicinare (o magari superare) questo crono

Davide Tardozzi (team manager Ducati) a Sky: "Storicamente la media è la gomma che è andata per la maggiore, ora i nostri piloti hanno voluto provare la dura. Ci saranno tanti piloti nello spazio di pochi decimi, verso fine turno vedremo cosa succederà con le soft. Per adesso siamo ragionevolmente contenti"

La classifica dei tempi a 40' dalla fine delle Pre-qualifiche

screen

Caduta anche per Brad Binder, che perde la sua KTM in ingresso. Seconda scivolata di giornata per il sudafricano

screen

Sale anche Pecco Bagnaia, che si piazza alle spalle di Vinales a soli 66 millesimi dal pilota Aprilia

Intanto Maverick Vinales si è preso il primo tempo provvisorio fermando il cronometro in 1:31.678

Caduta per Marc Marquez, gli è partito l'anteriore alla 12: pilota ok

screen

Acosta balza al comando in 1:31.658

Marquez, Martin e Acosta subito velocissimi con la gomma soft al posteriore

si parte!

Via alle pre-qualifiche a Le Mans: in palio i primi 10 pass per il Q2 di domani

Il più veloce del venerdì in Moto2 è Sergio Garcia, che ha preceduto Alonso Lopez e Aldeguer

In corso adesso gli ultimi minuti delle pre-qualifiche Moto2, poi toccherà ancora alla MotoGP

David Alonso dominatore del venerdì in Moto3

CLICCA QUI per i risultati e i tempi del venerdì di Le Mans in Moto3, con David Alonso autentico dominatore

screen

Appuntamento su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW alle 15, quando la MotoGP tornerà in pista per le pre-qualifiche, decisive per i primi 10 pass per il Q2. Prima ci saranno le pre-qualifiche 1 di Moto3 e Moto2. LA GUIDA TV SU SKY

screen

La classifica dei tempi delle Libere 1

screen

Jorge Martin è il più veloce nelle prove libere 1 di Le Mans in 1:31.421. Alle spalle della Ducati dello spagnolo, la Ktm GasGas di Acosta e l'Aprilia di Vinales. 4° Bastianini e 5° Bagnaia, 9° Marc Marquez

screen
bandiera a scacchi!


Caduta ad alta velocità per Binder. Pilota ok

screen

Martin fa 1:31.421, abbassato di oltre due decimi il tempo di Acosta

Martin si porta in 2^ posizione in 1:31.784

Acosta si riprende il primato in 1:31.658 con gomme nuove, stavolta il giro è buono. Bastianini e Bagnaia alle sue spalle

Tempo cancellato per Acosta, resta secondo alle spalle di Bastianini

Acosta miglior tempo! 1:31.673 per lo spagnolo del team GasGas

Si migliora ancora Pedro Acosta, che in 1:31.883 si mette alle spalle di Bastianini a 46 millesimi dal ducatista

La classifica dei tempi a 10' dalla fine delle FP1

screen

Sale in classifica Pedro Acosta, che guadagna 5 posizioni e si piazza al quinto posto (primo non ducatista al momento in classifica)

Lavoro al box di Pecco Bagnaia sull'amortizzatore posteriore. Una piccola modifica per il campione del mondo, al momento col 5° crono 

Gran ritmo di Enea Bastianini, che si migliora ancora in 1:31.837. Alle sue spalle Martin e Marc Marquez

screen

Bastianini intanto ce l'ha fatta a scavalcare Marquez, portandosi in testa in 1:31.914. Bene anche Bezzecchi, salito al 3° posto nel frattempo

Enea Bastianini accende tre caschi rossi nei primi tre settori, poi nel quarto non riesce a scavalcare Marquez (molto forte nell'ultimo settore)

Si migliora anche Pedro Acosta, che sale in 6^ posizione a 266 millesimi dal miglior crono di Marc Marquez

La classifica dei tempi a 25' dalla fine delle FP1

screen

Piero Taramasso (responsabile Michelin per la MotoGP) su cosa cambierà per gli pneumatici col nuovo regolamento 2027: "Le gomme saranno meno stressate, con meno carico e meno velocità. Dovremo rivederle, ma sicuramente la gomma sarà meno sotto stress e respireremo maggiormente"

Focus Yamaha: Quartararo proverà nuovo telaio e nuovo forcellone utilizzato a Jerez nei test

screen

Pol Espargaro, tester KTM, a Sky: "Proviamo a migliorare la moto in ogni aspetto, ma non è facile. Il livello è molto alto. Le Mans è facile, non è semplice guardare gli altri a bordo pista. Acosta? Capisce tutto rapidamente, è molto giovane e talentuoso ma ha ancora tanti margini di miglioramento e cose da capire"


Si migliorano Bastianini e Vinales, ma Marc Marquez resta al comando scendendo per primo sotto l'1:32 in 1:31.971

Subito le Ducati davanti a tutti: Marc Marquez, Bezzecchi, Martin e Bagnaia nelle prime quattro posizioni


si parte!

Moto in pista: 45 minuti a disposizione dei piloti in questa prima sessione. Splende il sole a Le Mans

Piloti in pista a Le Mans: via alle Libere 1 su Sky e NOW

A Le Mans i piloti della MotoGP accendono i motori. Ora la prima sessione di prove libere LIVE su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

screen

Ottima partenza delle Boscoscuro in Moto2, con Alonso Lopez miglior tempo nelle FP1 davanti a Fermin Aldeguer. Nono Tony Arbolino

In Moto3, tanto per cambiare, il più veloce nella prima sessione è stato David Alonso, già sceso sotto il muro dell'1:41

Un anno fa

Stagione 2023: ti ricordi come è andata? Bezzecchi sale sul gradino più alto del podio. Negli ultimi 5 anni sono stati 5 piloti diversi a vincere a Le Mans. LE STATISTICHE

Marquez e Bagnaia: "Poche differenze tra le Ducati 2023 e le 2024"

Bagnaia e Marquez sono stati poi interrogati sulle differenze tra le Ducati Desmosedici (il torinese guida la versione 2024, lo spagnolo quella del 2023) e sono giunti alla medesima conclusione dopo le prime quattro gare della stagione. LE PAROLE DEI PILOTI

Bagnaia: "Non voglio Marquez come compagno? È una ca***ta!"

Protagonista della conferenza piloti, Bagnaia ha risposto ad una domanda sul suo futuro compagno di squadra: "Nessuna preferenza, non è vero che non voglio Marquez". LA CONFERENZA

Marquez promuove il regolamento

Marc Marquez è stato interrogato proprio sul nuovo regolamento: "Non so dove sarò nel 2027, ma le nuove regole mettono in risalto il pilota. LE PAROLE DEL PILOTA GRESINI

Nel 2027 nuovo regolamento

Parlando di futuro, nel 2027 cambierà il regolamento con lo scopo è rendere le gare più sicure, più sostenibili e più spettacolari. TUTTE LE NOVITA'

Bastianini: "A breve si decide il mio futuro, sono tranquillo"

Martin: "Futuro: spero si decida entro il Mugello"

Il mercato piloti è un tema sempre acceso: da Martin a Bastianini, sono in tanti che attendono certezze sul proprio futuro. IL PUNTO

Anche Marquez ha rivisto la gara: "Questo duello è quello che fa grande lo sport: è stato un piacere lottare con Bagnaia"

Dove eravamo rimasti?

Nell'ultima gara a Jerez, Bagnaia e Marquez si sono dati battaglia fino all'ultimo giro per la vittoria finale: il pilota della Ducati è passato poi sulla linea del traguardo per primo. Duello da vedere e rivedere: a Pecco è servito per migliorarsi

Le Mans curva dopo curva

La MotoGP torna in Francia sul mitico circuito di Le Mans: 4.185 metri e 14 curve. Andiamo alla scoperta del tracciato curva dopo curva. TUTTI I DETTAGLI

Gli appuntamenti LIVE della MotoGP su Sky

A Le Mans è tutto pronto per il Gran Premio di Francia: i primi giri in pista con la prima sessione di prove libere in programma alle 10.45 e le pre-qualifiche alle 15. Sabato alle 10.05 appuntamento con le prove libere 2, mentre alle 10.45 le qualifiche. Nel pomeriggio, alle 14.55 il via alla Sprint. La gara scatterà domenica alle 14

Il programma di oggi su Sky Sport MotoGP

  • Ore 8.55: Moto3 - prove libere 1
  • Ore 9.45: Moto2 - prove libere 1
  • Ore 10.40: MotoGP - prove libere 1
  • Ore 11.40: paddock live
  • Ore 12.55: paddock live
  • Ore 13.15: Moto3 - prove libere 2
  • Ore 14: Moto2 - prove libere 2
  • Ore 14.55: MotoGP – pre-qualifiche
  • Ore 16.15: Paddock Live Show
  • Ore 16.45: Talent Time

MOTOGP: ALTRE NEWS