
Le 50 foto sportive più significative del 2021: un anno di sport
Il duello Hamilton-Verstappen, la rivolta dei tifosi alla SuperLega, l'addio di Messi al Barcellona, i trionfi ai Giochi olimpici di Jacobs e Tamberi, il fango della Roubaix, il 'miracolo' Eriksen, il rigore parato da Donnarumma in finale dell'Europeo: ecco le 50 foto sportive dell'anno scelte da Getty/AFP

4 gennaio 2021. Il belga Walter Roelants spinge a braccia la sua moto durante la Stage 2 della Dakar 2021 tra Bisha e Wadi Ad-Dawasir in Arabia Saudita
Tutto sulla Dakar 2021
9 gennaio 2021. Il surfista brasiliano Paulo Guido surfa sul fiume Doce a Governador Valadares, in Brasile. Con l'arrivo della stagione delle piogge a Minas Gerais, il livello del Doce cresce e favorisce la pratica del surf, non essendo frequentato da imbarcazioni

13 gennaio 2021. Un concorrente durante la Stage 10 della Dakar Rally 2021 tra Neom e Alula in Arabia Saudita

6 febbraio 2021. Lo skipper francese Jeremie Beyou sul suo Imoca 60 "Charal" mentre si trova a poche miglia nautiche dal traguardo di Les Sables-d'Olonne (Francia) della mitica Vendee Globe, il giro del mondo in solitaria in barca a vela. Chiuderà 13°

12 febbraio 2021. Una farfalla si posa sul naso della tennista giapponese Naomi Osaka durante un cambio campo nel match contro la tunisina Ons Jabeur nel 5° giorno degli Australian Open 2021 di tennis a Melbourne
Osaka e la farfalla, siparietto a Melbourne. VIDEO
23 marzo 2021. Alcuni componenti della Nazionale di ciclismo su pista francese di allenano. Contemporaneamente nel velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines, sud ovest di Parigi, è in corso la campagna vaccinale contro il Covid-19

2 maggio 2021. I tifosi del Manchester United invadono Old Trafford prima del match di Premier League contro il Liverpool, protestando contro i proprietari del club che hanno aderito, insieme ad altre 5 società inglesi, alla SuperLega. Appena 48 ore dopo la formazione, lo United e gli altri club britannici si sono auto esclusi dalla Super Lega
Lo speciale sulla SuperLega
29 maggio 2021. I giocatori del Chelsea festeggiano il trionfo in Champions League dopo il successo nella finale del Dragao di Oporto contro il Manchester City. Grande delusione, invece, per il centravanti argentino Sergio Aguero
Chelsea campione d'Europa
9 giugno 2021. Novak Djokovic cade pesantemente a terra durante il match vinto in rimonta nei quarti di finale del Roland Garros contro Matteo Berrettini. Il serbo conquisterà il titolo in finale superando Tsitsipas
Berrettini ko ai quarti con Djokovic
12 giugno 2021. I giocatori della Danimarca si stringono in cerchio intorno al centrocampista Christian Eriksen, vittima di un attacco cardiaco durante il match di Euro 2020 al Parken Stadium di Copenhagen
Eriksen, attacco cardiaco in campo
12 giugno 2021. La prima foto di Christian Eriksen cosciente dopo l'attacco cardiaco subito nel match Danimarca-Finlandia di Copenaghen, valido per Euro 2020
Salvarono Eriksen: premiati Kjaer e i medici
26 giugno 2021. Il gruppo finisce a terra durante la prima tappa del Tour de France 2021 tra Brest e Landerneau. A scatenare la caduta, una tifosa con un cartello in cui salutava la nonna: è stata in seguito accusata e processata
Spettatrice causa maxi-caduta al Tour
10 luglio 2021. Lionel Messi portato in trionfo dai compagni dopo il successo dell'Argentina nella Copa America 2021: decisivo l'1-0 nella finale del Maracanà contro i padroni di casa del Brasile. La 'Pulce' interrompe la maledizione che lo voleva eterno secondo con l'albiceleste
L'Argentina vince la Copa America
11 luglio 2021. Gigio Donnarumma ha appena parato il rigore che regala all'Italia il suo secondo titolo europeo della storia. Battuta nella finale di Wembley l'Inghilterra padrona di casa (1-1, 5-3 d.c.r)
Euro 2020, il meglio del commento Caressa-Bergomi
23 luglio 2021. Un poliziotto assiste alla Cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 allo Stadio Olimpico della capitale giapponese, che si è svolta a porte chiuse. Tutta l'Olimpiade è proseguita senza pubblico a causa della pandemia Covid-19
Le cerimonia di apertura a Tokyo
24 luglio 2021. Luca Curatoli tira contro il romeno Iulian Teodosiu nel torneo di sciabola maschile alla Makuhari Messe Hall di Chiba City, durante i Giochi di Tokyo 2020

25 luglio 2021. Enrico Garozzo reagisce alla caduta del giapponese Koki Kano falls durante il torneo individuale di spada ai Giochi di Tokyo 2020

25 luglio 2021. Il giocatore della Nigeria Precious Achiuwa lotta sotto canestro con un rivale dell'Australia durante un match del gruppo B del torneo olimpico di basket alla Saitama Super Arena a Saitama

25 luglio 2021. Il croato Luka Plantic riceve un pugno dal rivale giordano Odai Riyad Adel Alhindawi durante il match dei pesi leggeri (75-81 kg) valido per il torneo olimpico di boxe di Tokyo 2020 alla Kokugikan Arena

26 luglio 2021. La concentrazione dello slovacco Yang Wang nel match contro l'australiano Dave Powell durante il torneo olimpico di singolare maschile di tennis tavolo al Tokyo Metropolitan Gymnasium

26 luglio 2021. La pallina colpisce il volto della thailandese Orawan Paranang nel match contro la giapponese Kasumi Ishikawa durante il 3° turno del torneo olimpico di tennis tavolo al Tokyo Metropolitan Gymnasium

26 luglio 2021. La coppia russa formata da Aleksandr Bondar e da Viktor Minibaev compete per vincere il bronzo nella finale del sincro 10 metri ai Giochi di Tokyo 2020 all'Aquatics Centre

26 luglio 2021. Un cavaliere attende la seduta di allenamento serale all'Equestrian Park di Tokyo. Sullo sfondo la skyline della capitale giapponese

27 luglio 2021. La quattro volte campionessa olimpica di ginnastica, Simone Biles, si commuove durante la finale a squadre all'Ariake Gymnastics Centre di Tokyo. La statunitense si è ritirata durante la finale per "concentrarsi sulla propria salute mentale"
Biles si ritira: "Problemi di testa"
27 luglio 2021. La cinese Xijing Tang durante la prova alle parallele asimettriche all'Ariake Gymnastics Centre di Tokyo durante la finale olimpica a squadre di ginnastica artistica

30 luglio 2021. Una foto sotto l'acqua dell'ungherese Kristof Milak, che stabilirà il record olimpico nella semifinale dei 100 farfalla al Tokyo Aquatics Centre

30 luglio 2021. L'atterraggio sotto l'acqua della cinese Shi Tingmao dopo il tuffo nel round preliminare nel trampolino 3 metri durante i Giochi di Tokyo

30 luglio 2021. L'atterraggio della colombiana Katerine Ibarguen durante le qualificazioni nel salto triplo all'Olympic Stadium di Tokyo

30 luglio 2021. L'atleta dell'Uganda, Stephen Kissa, durante la finale dei 10mila uomini ai Giochi di Tokyo: l'africano non terminerà quella gara

31 luglio 2021. Il britannico Declan Brooks durante la competizione olimpica di BMX freestyle all'Ariake Urban Sports Park di Tokyo

31 luglio 2021. Il serbo Novak Djokovic spacca la sua racchetta durante la finale per il bronzo nel torneo singolare maschile di tennis, persa contro lo spagnolo Pablo Carreno Busta
Sfuma il bronzo per Djokovic: ko con Carreno
31 luglio 2021. Il segno della mano insabbiata della sua partner, Lidianny Echevarria Benitez, sul fondoschiena della cubana Leila Consuelo Martinez Ortega nel corso del match di beach volley femminile contro l'Olanda allo Shiokaze Park di Tokyo

31 luglio 2021. La giamaicana Elaine Thompson-Herah esulta dopo aver tagliato il traguardo da vincitrice dei 100 metri femminili, davanti alla connazionale Shelly-Ann Fraser-Pryce

1 agosto 2021. La statunitense Raven Saunders, argento nel lancio del peso ai Giochi di Tokyo, forma una X in segno di solidarietà verso il movimento LGBT e verso gli oppressi durante la cerimonia di premiazione

1 agosto 2021. La disperazione del francese Mourad Aliev, incredulo fuori dal ring dopo aver perso per squalifica contro il britannico Frazer Clarke nel match dei quarti di finale dei pesi super massimi (+91 kg) alla Kokugikan Arena di Tokyo

1 agosto 2021. Marcell Jacobs conquista la medaglia d'oro nella finale più attesa, quella dei 100 metri maschili. Nella foto con lui il sudafricano Akani Simbine e lo statunitense Fred Kerley. Per la prima volta nella storia, un italiano si impone nella gara regina dei Giochi
Jacobs oro nei 100 metri
1 agosto 2021. Mutaz Essa Barshim del Qatar e Gianmarco Tamberi celebrano con le rispettive bandiere l'oro ex aequo nel salto in alto
Tamberi alto nell'oro a Tokyo
2 agosto 2021. La prima atleta trangender a partecipare ai Giochi, la neozelandese Laurel Hubbard, esulta dopo la sua prova nella categoria +87 kg del sollevamento pesi al Tokyo International Forum

3 agosto 2021. La statunitense Tara Davis atterra nella sabbia durante la finale di salto in lungo allo Stadio Olimpico di Tokyo

3 agosto 2021. Il norvegese Karsten Warholm esulta furiosamente dopo il trionfo, con tanto di record del mondo, nella finale olimpica dei 400 ostacoli

3 agosto 2021. Simone Biles torna in pedana dopo una lunga assenza all'Ariake Gymnastics Centre di Tokyo per la finale olimpica nella trave. L'americana, che si era ritirata dalle altre gare individuali per preservare la propria 'salute mentale', conquisterà il bronzo
Biles bronzo nella trave
4 agosto 2021. Una foto sotto l'acqua mostra l'entrata di Matsuri Arai nel turno preliminare dalla piattaforma 10 metri femminile al Tokyo Aquatics Centre

4 agosto 2021. Tutta la grazia delle messicane Nuria Diosdado Garcia e Joana Jimenez Garcia nella prova di duo di nuoto sincronizzato a Tokyo 2020

6 agosto 2021. La statunitense Evita Griskenas durante la prova all-around individuale di ginnastica ritmica a Tokyo 2020

7 agosto 2021. Il Team dell'Ucraina durante la prova di qualificazione all-around di ginnastica ritmica all'Ariake Gymnastics centre di Tokyo

7 agosto 2021. Il brasiliano Wallace de Souza cerca di murare la schiacciata di un avversario durante la finale per il bronzo del torneo olimpico di volley maschile tra l'Argentina e il Brasile

8 agosto 2021. Al Camp Nou va in scena una delle conferenze stampa più emozionanti dell'anno. Lionel Messi è in lacrime nell'addio ufficiale al Barcellona, club con cui ha giocato 788 gare, vinto tutto e conquistato 6 Palloni d'Oro.

11 agosto 2021. Tre giorni dopo, Lionel Messi viene presentato al Parco dei Principi quale nuovo giocatore del Paris Saint-Germain. L'argentino, accolto da migliaia di tifosi in delirio, ha firmato un ricchissimo biennale con opzione per il terzo anno e indosserà la maglia numero 30, la stessa che aveva a inizio carriera al Barça

12 settembre 2021. Lo spettacolare incidente tra il pilota della Mercedes, Lewis Hamilton e quello della Red Bull, Max Verstappen durante il GP d'Italia all'Autodromo Nazionale di Monza. Finito sotto lo pneumatico della Red Bull dell'olandese, il britannico 7 volte campione del mondo è stato salvato dall'halo
Monza, l'halo salva Hamilton
3 ottobre 2021. Corridori nel fango durante la 118^ edizione della Parigi-Roubaix, vinta dall'italiano Sonny Colbrelli
Colbrelli fa la storia: sua la Parigi-Roubaix