
I capelloni del "Pibe" svelato a Calcutta hanno fatto sorridere in tanti, ma mai quanto il busto per CR7 a Madeira che scatenò l'ironia sui social. E poi la testata di Zidane a Materazzi, un assurdo Michael Jackson del Fulham, il Messi danneggiato e tante altre: quando il calcio incontra la scultura non sempre finisce bene

L'ultima in ordine di tempo è quella di Maradona: il Pibe ha svelato una statua che gli hanno dedicato a Calcutta, in India. Bella? Non proprio, tant'è che di ironie social se ne sono scatenate parecchie. Ma non è l'unica, anzi: il connubio "calcio-scultura" non è sempre un gran successo -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
A marzo di quest'anno il mondo aveva accolto con stupore il busto eretto dall'artista Emanuel Santos per Cristiano Ronaldo all'aeroporto di Madeira, l'isola dov'è nato. Non esattamente fedelissimo all'originale, ecco... e infatti le lingue lunghe del web si sono sbizzarrite con fotomontaggi e battute di cui ancora ridiamo -
Madeira, la statua di CR7 fa impazzire il web
Per fortuna qualcuno ha voluto rendere omaggio (e giustizia) a Cristiano nel museo del Real Madrid: ecco la scultura che ha fatto di lui Jose Antonio Navarro Arteaga, scultore celebre in Spagna, "imbeccato" dal figlio - grande tifoso del Real - che era rimasto deluso dalla statua esposta a Madeira. E così eccolo qua, il bel CR7 in mostra a Madrid (Foto navarroarteaga.com) -
Madeira, la statua di CR7 fa impazzire il web
A Funchal, la città natale di Cristiano, a dire il vero gli avevano dedicato una statua già 3 anni fa: non un capolavoro di proporzioni forse, ma neanche malissimo -
Lo scultore ci riprova: dopo il busto di CR7 ecco quello di Bale
E Messi? Poteva non avere una statua? Beh, l'aveva: eccola, a Buenos Aires, nel Paseo de la Gloria, prima del secondo atto vandalico con cui è stata praticamente distrutta pochi giorni fa... -
Madeira, la statua di CR7 fa impazzire il web
Qualche simpaticone (evidentemente non un grande fan di Leo, l'uomo senza il quale l'Argentina non sarebbe ai Mondiali) ha ben pensato di segare la statua all'altezza delle caviglie, abbandonando "il corpo" del povero Messi sul marciapiede -
Madeira, la statua di CR7 fa impazzire il web
Questo è quel che resta della scultura di Messi, danneggiata per la seconda volta in un anno, stavolta in maniera molto grave. Però anche così ha il suo fascino: è impossibile staccare la palla dal piede di Leo -
Madeira, la statua di CR7 fa impazzire il web
A proposito di piedi di Messi, ecco una scultura del suo piede sinistro (il migliore) realizzata dall'artista giapponese Ginza Tanaka e messa in vendita nel 2013 per oltre 5 milioni di euro. Chissà quanto costa il piede vero... -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
E vogliamo parlare di Maradona? Quella di Calcutta non è stata la prima statua dedicata al Pibe. Ecco quella che gli hanno fatto al museo del Boca Juniors. Non proprio meravigliosa, diciamolo -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
L'artista franco-algerino Adel Abdessemed a Doha, in Qatar, con la testata di Zidane a Materazzi: ne sentivamo il bisogno? Magari sì. Giudicate voi -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
Tra le statue più derise della storia del calcio, c'è quella di Michael Jackson installata fuori dallo stadio del Fulham: un omaggio dell'ex presidente Al-Fayed al suo amico Michael, rimossa al cambio di proprietà -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
Il Michael Jackson doveva essere un portafortuna, ma ai tifosi non è mai piaciuto. Solo che da quando non c'è più, dicono le statistiche, il rendimento del club è peggiorato: sarà il caso di rimetterlo? -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
Un'altra scultura non proprio apprezzatissima è quella di Alan Shearer, leggenda del Newcastle, fuori dal St James' Park: svelata nel 2016, è costata 250mila sterline. Ben spese? -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
La statua di Shearer vista da dietro. Forse meglio che da davanti... -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
E che ne pensate della statua del gallese Fred Keenor fuori dallo stadio di Cardiff? -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
Ad Amsterdam, dove è cresciuto il suo talento immenso, Johan Cruyff è rappresentato con questa statua in bronzo. Minimalista -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
Quando morì Johan Cruyff, questa statua al Camp Nou fu riempita di fiori in suo ricordo: la società ha promessa che ne erigerà una solo per lui al più presto -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
Forse è andata meglio ad Eusebio, campione portoghese morto a 71 anni, immoratalato così fuori dallo stadio Da Luz -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
Un dettaglio della "Pantera nera" portoghese a Lisbona -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
Per tornare alle statue non riuscitissime, ecco quella di Ted Bates - storico calciatore e allenatore del Southampton - a cui fu dedicato questo "capolavoro" fuori dallo stadio dal tifoso Ian Brennan. Ci mise 18 mesi di lavoro, ma quando la presentò fu un fiasco. Tant'è che fu sostituita piuttosto in fretta -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
Ecco la nuova statua di Ted Bates, presentata nel 2008 -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
Nemmeno la scultura di Sir Bobby Robson fuori dallo stadio del Newcastle è graditissima ai tifosi: va bene che scolpire le mani è sempre difficile, però così è troppo... -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
Quella del "Pibe" Valderrama a Santa Marta, la sua città natale in Colombia, ha una pettinatura quasi più incredibile dell'originale -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
Decisamente meglio la statua di Thierry Henry fuori dall'Emirates Stadium di Londra. Il fenomeno francese tornò a indossare la maglia dell'Arsenal quando la scultura era già stata installata -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
Anche Dennis Bergkamp ha avuto diritto a una statua fuori dallo stadio dei Gunners, dove l'olandese ha giocato per 11 anni, e che è stata presentata nel 2014: immortala un momento di una partita contro il Newcastle del 2003 -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
La moglie dell'ex campione del Real Madrid Ferenc Puskas accarezza la statua del marito davanti ai giocatori delle giovanili del Real all'inaugurazione della statua, nella piazza che porta il nome del giocatore, a Budapest, in Ungheria -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
Il celebre trio dello United, la "Holy Trinity", formata da George Best, Denis Law e Bobby Charlton è diventato un simbolo molto amato dai tifosi: i tre messi insieme segnarono 665 gol per lo United. La scultura fu svelata nel 2008 -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
Vittima delle "statue da incubo" lo è però diventato anche il colombiano Radamel Falcao -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
Nella sua città natale, a Santa Maria, lo scultore Antonio Irisma Arias ha eretto una scultura alta quasi 6 metri per "El Tigre". Il risultato? Giudicate voi... (foto Golder's News & Sport Ltd) -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo
Ma la statua più incredibile (per quanto ben fatta) è quella eretta ad Ashton-under-Lyne, un paesino vicino Manchester, per Geoff Hurst, Jimmy Armfield e... Simone Perrotta (al centro), cioè i tre giocatori nati in quel comune e diventati campioni del mondo con le proprie nazionali. Ebbene sì: c'è una statua di Perrotta. Ed è in Inghilterra, dove l'ex romanista - di origine calabrese - nacque e visse fino ai 5 anni -
Calcutta, Maradona svela la sua statua di bronzo