
FIFA 20, i migliori calciatori del gioco per ognuno dei 29 attributi
Chi è il giocatore meglio valutato nel dribbling? E il più veloce? Chi calcia meglio di chiunque altro le punizioni, e chi i rigori? Con l'aiuto del portale "SoFIFA" abbiamo rintracciato i migliori alter ego virtuali per ogni singolo parametro di FIFA 20: dall'attacco alla difesa, passando per qualità fisiche e mentali. Piccolo spoiler: Messi "batte" Cristiano Ronaldo nove a quattro

È uno dei videogiochi più amati e acquistati di sempre. Anche quest'anno FIFA 20 sta tenendo incollati tantissimi appassionati (e ormai anche professionisti) davanti allo schermo della propria tv. Piccola spiegazione per i "profani": ogni alter ego virtuale dei campioni (e non) della realtà ha un parametro di qualità generale (Messi a 94 batte CR7 a 93), risultante di ventinove attributi singoli che coprono ogni aspetto dell'identikit del calciatore. I nomi dei vincitori, filtrati grazie portale "SoFIFA", sono molto curiosi: presenti sia semi sconosciuti che i top player della realtà. Vediamoli tutti

Accelerazione: Adama TRAORÉ (97) - In assoluto uno dei parametri più importanti del gioco. Chi conosce FIFA sa bene come la velocità giochi spesso un ruolo fondamentale nei risultati. Il classe '96 del Wolverhampton batte di un soffio Mbappé, Sterling e James dello United, tutti secondi a quota 96. Si fanno valere anche Douglas Costa a 95 e Lozano a 94.
FIFA 20, I MIGLIORI GIOCATORI DELLA SERIE A
Velocità scatto: Kylian MBAPPÉ, Adama TRAORÉ, Leroy SANÉ e Anibal CHALA (96) - Pari merito per quattro giocatori nell'altro attributo fondamentale per la velocità complessiva. L'ultimo in elenco è un esterno sinistro tutta fascia ecuadoriano classe 1996, che gioca in patria nel Toluca. Sarà la vostra prossima sorpresa di mercato?
FIFA 20, I MIGLIORI GIOVANI DA COMPRARE NELLA MODALITÀ CARRIERA
Agilità: NEYMAR (96) - Altro piccolo consiglio: volete un giocatore super veloce? Ricordatevi che anche l'agilità è fondamentale.
TUTTE LE ICONE DI FIFA ULTIMATE TEAM
Elevazione: Cristiano RONALDO, Emmanuel SABBI e Tatsuya HASEGAWA (95) - CR7 lo conosciamo, meno gli altri due. Sabbi è un attaccante americano che gioca in Danimarca. Hasegawa un trequartista giapponese in forza ai Kawasaki Frontale.
LIPSIA, ALLENAMENTO SUI RIGORI COME A FIFA
Resistenza: N'Golo KANTÉ (97) - In Inghilterra sono soliti ripeterlo: il settanta per centro della terra è coperta dall'acqua, tutto il resto da N'Golo Kanté. Impossibile stupirsi nel vederlo ancora fresco, mentre tutti gli altri colleghi sono stremati dalla stanchezza.

Forza: Adebayo AKINFENWA (97) - Altro nome ben noto agli appassionati di calcio e videogiochi. "The Beast", come ama farsi chiamare, ogni anno rinnova sui social il proprio primato di "calciatore più forte del mondo"
LA STORIA DEL BOMBER XXL AKINFENWA
Equilibrio: Erhun OZTUMER (97) - Questa volta un nome decisamente meno noto. Il centrocampista del Charlton (squadra di Championship) classe 1991 è il più "equilibrato" del gioco.

Reattività: Cristiano RONALDO (96) - È questo l'ultimo attributo relativo all'aspetto fisico dei calciatori di FIFA 20. Addentriamoci ora nel capitolo delle abilità tecniche.

Dribbling: Lionel MESSI (97) - Una delle skill più importanti del gioco. L'argentino batte Neymar e Hazard, rispettivamente a 96 e 95. Soltanto 25° Ronaldo, comunque a quota 89, e sorpassato dai compagni di squadra Dybala, Cuadrado e Douglas Costa

Controllo di palla: Lionel Messi (96) - Sempre incollata a quel mancino: e chi gliela porta via?

Finalizzazione: Lionel MESSI (95) - Battuto di 1 solo punto Ronaldo, a sua volta pari a Harry Kane. Seguono Aguero, Luis Suarez e Lewandowski.

Tiri dalla distanza: Lionel MESSI (94) - Sempre lui, sempre in solitaria al comando, e ancora una volta solamente a +1 su CR7. Il miglior italiano è invece Fabio Quagliarella, a quota 89.

Tiri al volo: Edinson CAVANI, JAMES Rodriguez, Marco REUS e Luis SUAREZ (90)

Potenza di tiro: Cristiano RONALDO e Aleksandar KOLAROV (95)

Colpo di testa: Luuk DE JONG, Bas DOST e Leonardo PAVOLETTI (93) - Difficile sorprendersi anche in questo caso. Pavoletti ha realizzato in carriera 20 gol, sui 51 totali in Serie A, di testa.

Cross: Kevin DE BRUYNE (93)

Passaggi lunghi: Lionel MESSI e Toni KROOS (92) - Se la cava anche Marco Verratti con un eccellente 89.

Passaggi corti: Lionel MESSI, Toni KROOS, Kevin DE BRUYNE, David SILVA e Luka MODRIC (92)

Rigori: Max KRUSE (92) - Subito dopo l'ex Werder (ora in Turchia al Fenerbahce) ci sono a 91 Balotelli e un tris della Premier: Milivojevic, Fabinho e Haller.

Calci di punizione: Lionel MESSI (94) - Battuti di poco Giovinco e Pjanic, al secondo posto del gioco a quota 92.

Effetto: Ricardo QUARESMA (94) - E chi se non lui e la sua "trivela"?

Marcatura: Giorgio CHIELLINI (94) - Dominio Serie A nel parametro più importante per i difensori: subito dietro a Chiellini ci sono Skriniar secondo a 92, poi a 91 Koulibaly e van Dijk. Tra i primi venti anche Godin, Bonucci e De Rossi.

Contrasto in piedi: Virgil VAN DIJK (92)

Scivolata: Radja NAINGGOLAN e Sergio RAMOS (90)

Aggressività: Ben PERSON (95) - Chiuso anche il capitolo abilità, ecco gli ultimi cinque attributi riferiti all'aspetto mentale dei calciatori. Con lui meglio non scherzare: il premio di più "aggressivo" di FIFA 20 va al centrocampista del Preston North End (club della Championship inglese)

Piazzamento: Cristiano RONALDO (95)

Intercettazioni: N'Golo KANTÉ (92)

Visione: Lionel MESSI e Kevin DE BRUYNE (94)

Freddezza: Lionel MESSI (96) - Leo sorride. Dopo aver "vinto" la personalissima sfida con CR7 nella valutazione generale (ricordiamo, 94 a 93), Messi batte nove a quattro il portoghese anche nei singoli attributi dove primeggia su tutti. Ma manca ancora qualche dato…

I portieri! Il migliore in assoluto è Oblak (91 di valutazione generale). Anche loro hanno dei singoli attributi di qualità: nel "tuffo" vince Keylor Navas (90), nella "presa" Oblak (92), nel "rinvio" Ederson (93), mentre in "piazzamento" Buffon (91) e in "riflessi" de Gea, a quota 92.