
Buon compleanno David Beckham: la carriera dello 'Spice Boy'. FOTO
L'ex giocatore di Manchester Utd, Real, Milan, L.A. Galaxy, Psg e capitano della Nazionale inglese compie 45 anni. Nato a Londra il 2 maggio del 1975, ha vinto 20 titoli in carriera (tra cui la Champions con i Red Devils) e si è imposto come icona planetaria di bellezza e marketing al fianco della moglie Victoria, ex cantante delle Spice Girls con cui ha 4 figli. Oggi presidente dell'Inter Miami
.jpg?im=Resize,width=335)
David Beckham compie 45 anni, una vita di successi in campo e fuori per l'ex giocatore di Manchester Utd, Real, Milan, L.A. Galaxy, Psg e capitano della Nazionale inglese, oggi presidente dell'Inter Miami. Nato a Londra il 2 maggio del 1975, ha esordito 19enne in Premier League il 2 aprile 1995 con i Red Devils, la squadra del cuore del papà.
.jpg?im=Resize,width=335)
Lanciato dal Sir Alex Ferguson, che gli affida la maglia numero "7" che era stata di George Best e di Eric Cantona.
.jpg?im=Resize,width=335)
Con il Manchester ha vinto 6 campionati, 2 Coppe d'Inghilterra e 2 Charity Shield
.jpg?im=Resize,width=335)
Nel 1999 con il Manchester ha realizzato il Treble, vincendo il campionato, la FA Cup e la Champions League, nella cui finale Beckham è stato autore dei due calci d'angolo dai quali sono poi scaturiti i gol di Sheringham e Solskjær che hanno ribaltato il risultato contro il Bayern Monaco nei minuti di recupero, da 0-1 a 2-1.
.jpg?im=Resize,width=335)
Il suo classico calcio, "Becks" è stato uno dei migliori tiratori di punizioni di sempre. Chiude al Manchester con 265 match in Premier League e 62 gol, in totale 394 partite in cui ha realizzato 85 gol.
.jpg?im=Resize,width=335)
Il 17 giugno 2003 Beckham firma un contratto quadriennale da 6 milioni di euro con il Real Madrid, che ha versato 35 milioni di euro al Manchester United. Con la 7 "proprietà" di Raul, sceglie di indossare la maglia numero 23 del suo idolo Michael Jordan.
.jpg?im=Resize,width=335)
È il Real dei "Galacticos", in quella squadra ci sono anche - tra gli altri - Zinedine Zidane, Ronaldo, Roberto Carlos, Luis Figo.
.jpg?im=Resize,width=335)
E Antonio Cassano, che dirà di Beckham: "Una persona umile, ma io ero più bello...".
.jpg?im=Resize,width=335)
Con il Real vince una Supercoppa di Spagna (2003) e una Liga, nel 2006-07, sotto la guida di Fabio Capello. Nelle 4 stagioni con i Blancos ha disputato 159 partite e realizzato 20 gol (principalmente su punizione) oltre che molti assist.
.jpg?im=Resize,width=335)
L'11 gennaio 2007 Beckham annuncia di aver firmato un contratto quinquennale per il Los Angeles Galaxy, valido a partire dal 1º luglio. Un contratto da 5,5 milioni di dollari annui.
.jpg?im=Resize,width=335)
In totale 5 anni con il Los Angeles Galaxy, 125 partite e 20 gol, condite da 2 MLS.
.jpg?im=Resize,width=335)
David diventa il testimonial ideale per il calcio americano negli anni della presidenza Obama.
.jpg?im=Resize,width=335)
In mezzo la doppia esperienza al Milan, con l'obiettivo di non perdere la condizione atletica nei mesi di stop del campionato statunitense e la conseguente possibilità di essere convocato in Nazionale.
.jpg?im=Resize,width=335)
Presentato il 21 dicembre del 2008 a San Siro, accompagnato dalla moglie Victoria.
.jpg?im=Resize,width=335)
A fine stagione totalizza 20 presenze (18 in Serie A e 2 in Coppa UEFA) con 2 reti, entrambe realizzate in campionato.
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
Nel gennaio del 2010 torna al Milan ma la sua seconda parentesi rossonera è molto sfortunata: il 14 marzo 2010, nella partita contro il Chievo, riporta la rottura del tendine d'Achille della gamba sinistra, infortunio che lo costringe a chiudere anticipatamente la stagione e gli ha precluso la possibile convocazione ai Mondiali 2010.
.jpg?im=Resize,width=335)
Il 31 gennaio del 2013 firma un contratto di 5 mesi con il Paris Saint-Germain di Ibrahimovic e decide di non percepire uno stipendio, ma di devolvere la propria retribuzione in beneficenza.
.jpg?im=Resize,width=335)
Con la squadra della capitale francese ha vinto il campionato nazionale, a due giornate dal termine, grazie alla vittoria ottenuta contro l'Olympique Lione.
.jpg?im=Resize,width=335)
Il 16 maggio del 2013 annuncia a 38 anni il suo ritiro dal calcio giocato. Nella partita del 18 maggio contro il Brest, ultima casalinga per il Psg, l'allenatore Carlo Ancelotti gli affida la fascia di capitano. A 10 minuti dal termine Beckham lascia il campo visibilmente commosso ricevendo una standing ovation dai tifosi e abbracci dai compagni.
.jpg?im=Resize,width=335)
Beckham ha debuttato nella Nazionale maggiore inglese il 1º settembre del 1996 nella partita di qualificazione ai Mondiali '98 a Chisinau contro la Moldavia. Al debutto nella Coppa del mondo realizza il gol del definitivo 2-0 contro la Colombia, la sua prima rete con i Tre Leoni.
.jpg?im=Resize,width=335)
Negli ottavi di di Francia '98 l'Inghilterra affronta l'Argentina che, dopo il 2-2 maturato ai supplementari, eliminato gli inglesi ai rigori. Beckham viene espulso al 47', colpevole di aver reagito a un fallo di Simeone con un calcio mentre il Cholo a terra.
.jpg?im=Resize,width=335)
Beckham è protagonista anche a Euro 2000, Corea e Giappone 2002, Portogallo 2004 e Germania 2006, capitano degli inglesi.
.jpg?im=Resize,width=335)
Conta 115 presenze e 17 reti con l'Inghilterra, capitano in 59 occasioni.
.jpg?im=Resize,width=335)
Oggi è presidente dell'Inter Miami, con la moglie Victoria sempre al suo fianco.

David ha sposato Victoria Adams, cantante inglese membro delle Spice Girls, il 4 luglio del 1999.
.jpg?im=Resize,width=335)
Insieme compongono una delle coppie più glamour del pianeta.
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
I coniugi Beckham hanno quattro figli, tre maschi e una femmina: Brooklyn Joseph, Romeo James, Cruz David e Harper Seven.
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
Eccolo con la regina Elisabetta. "La cosa che mi rende più orgoglioso è essere stato il capitano dell'Inghilterra", ha ammesso Beckham nel giorno del ritiro.
.jpg?im=Resize,width=335)
Vittorie, successo, soldi, ma sempre in prima linea anche per aiutare gli altri.