
Integration Heroes Match, parata di stelle a San Siro nella gara di beneficenza di Eto'o
Serata da sogno a San Siro, teatro dell'Integration Heroes Match, partita di beneficenza contro il razzismo e ogni altra forma di discriminazione organizzata da Samuel Eto'o. Tantissimi i campioni in campo, da Totti a Zanetti, da Seedorf a Shevchenko fino a Dybala, che ha anche parlato del suo futuro. Ecco le immagini più belle dell'evento

Parata di stelle a San Siro, dove è andata in scena l'Integration Heroes Match, partita di beneficenza contro il razzismo e ogni tipo di discriminazione organizzata da Samuel Eto'o. Tanto entusiasmo allo stadio milanese, dove il pubblico ha potuto apprezzare le giocate di tantissime leggende del calcio.

La partita, trasmessa da Sky Sport, ha visto sfidarsi i campioni suddivisi in due squadre. Quella in maglia blu, lo United Icons, e quella in maglia bianca, l'Inclusion Icons. La partita è finita 4-2 per la squadra in maglia bianca. L'organizzatore dell'evento, Samuel Eto'o, ha giocato con entrambi i team.

Giocate di alta classe già da prima dell'inizio del match: ecco il riscaldamento con i campioni impegnati nel torello.

Ovviamente, non sono mancati i momenti di leggerezza prima e durante l'incontro. Ecco uno dei protagonisti, Patrick Kluivert, che abbraccia un compagno prima della partita. Ma chi altro era in campo? Vediamo qualcuno dei campioni presenti.

Javier Zanetti. Inevitabilmente, il vicepresidente dell'Inter è stato uno tra i più acclamati dal pubblico al suo ingresso in campo. E durante la gara, nonostante l'età, ha fatto vedere ancora qualche sgroppata delle sue.

Alberto Gilardino, che a San Siro ha a lungo giocato con la maglia del Milan, e Maicon, uno degli eroi del Triplete dell'Inter.

Vincenzo Iaquinta e Deco.

Samuel Eto'o. L'ex attaccante dell'Inter, attualmente presidente della federazione del Camerun, ha organizzato questa bellissima serata. Eto'o è anche andato a segno nel secondo tempo con la maglia blu, quella dello United Icons.

Ecco il gol di Eto'o, che ha superato con un destro rasoterra Onana, prossimo portiere dell'Inter.

Fabio Capello. L'ex allenatore di Milan, Roma, Juventus e Real Madrid ha guidato dalla panchina l'Inclusion Icons.

L'altra squadra, lo United Icons, è stata guidata dalla coppia formata da Vincenzo Montella e Roberto D'Aversa.

Paulo Dybala. Appena conclusa la sua avventua con la Juventus, l'argentino è subito sceso in campo nella partita di beneficenza. Boato all'ingresso in campo per lui in quello che secondo alcune voci potrebbe essere il suo nuovo stadio. "Se ho parlato con Zanetti? Ho parlato con tutti, deciderò il meglio per il mio futuro. E le parole di Totti mi hanno fatto piacere", ha detto Dybala a Sky Sport all'intervallo.

Compagno di squadra di Dybala in maglia blu è stato Francesco Totti, letterealmente osannato al suo ingresso in campo. L'ex capitano della Roma ancora una volta ha parlato del futuro dell'argentino: "Posso dargli qualche consiglio - ha detto a Sky Sport - e proverò a testare il terreno. La maglia giallorossa numero 10? Dipendesse da me, gliela darei volentieri".

Andrea Pirlo. Il 'Maestro', come al suo solito, ha disegnato calcio ancora una volta a San Siro.

Una panchina davvero da sogno per i "blu". Con mister D'Aversa, oltre a Pazzini, si vedono Francesco Totti, Paulo Dybala, Andrea Pirlo e Youri Djorkaeff.

Volti distesi per due degli eroi del Triplete dell'Inter, Maicon e Wesley Sneijder, schierati insieme a Giampaolo Pazzini e Patrick Kluivert.

Marco Materazzi, sempre uno dei beniamini di San Siro.

Tante esponenti del calcio femminile, dal capitano della Nazionale Sara Gama a Barbara Bonansea. Poi anche Valentina Bergamaschi, Lindsay Thomas, Lisa Alborghetti, Martina Brustia e Ajara Nchtout.

Clarence Seedorf. Per l'ex milanista una doppietta in maglia bianca nel 4-2 finale.

Una giocata di Totti: l'ex capitano della Roma prova il sombrero su Zenoni.

In grande spolvero Sebastian Frey, autore di una serie di ottimi interventi: eccone uno in uscita bassa su Gilardino. L'ex attaccante della Nazionale nel corso della gara è comunque riuscito ad andare in gol.

Solita classe anche per Zvonimir Boban, che è tornato sul terreno di gioco nel "suo" San Siro.

In rete con la maglia bianca dell'Inclusion Icons anche Alessandro Matri, bravo a beffare Julio Cesar sul tempo. Per i blu dello United Icons, oltre a Eto'o nella ripresa, nel primo tempo è andato in gol anche Pippo Inzaghi.

L'esultanza dei "bianchi" dopo il gol di Matri.

Questa invece l'esultanza dei "blu" dopo il momentanea vantaggio firmato da Inzaghi.

Tantissimi applausi per Andriy Shevchenko. A San Siro presenti anche molte bandiere dell'Ucraina.

Sorrisi per Sheva con Seedorf, Baronio e Zanetti.

E chiudiamo così, con questo duello in mezzo al campo. Zanetti contro Pirlo. A San Siro. Non ce la facciamo, troppi ricordi...