
Calciatore africano dell'anno, vince Mané: l'albo d'oro e tutti i premi
L'attaccante ex Liverpool, passato in estate al Bayern Monaco, conquista per la seconda edizione di fila (l'ultima fu nel 2019) il premio. Battuti Salah e Edouard Mendy. Tante conoscenze del calcio italiano e nomi storici nell'albo d'oro, ma chi ha vinto più volte? Nulla da fare invece per la calciatrice dell'Inter Ajara Nchout Njoya, il premio di miglior africana dell'anno va a Asisat Oshoala del Barça

CALCIATORE AFRICANO DELL'ANNO
- SADIO MANÉ (Liverpool/Bayern e Senegal)
- Battuti gli altri due finalisti MOHAMED SALAH (Liverpool e Egitto) e EDOUARD MENDY (Chelsea e Senegal)

L'ALBO D'ORO - Dal 1970 al 1994 il premio venne assegnato da France Football come alternativa al Pallone d'Oro, al tempo riservato ai soli giocatori europei. L'edizione del 1995 - la prima aperta anche ai non europei - fu vinta proprio da un africano come George Weah. Dal 1992, intanto, era già nata l'attuale versione del "CAF Award" che prosegue tutt'oggi
- 1970: Salif Keita
- 1971: Ibrahim Sunday
- 1972: Sherif Souleymane
- 1973: Tshimen Bwanga
- 1974: Paul Moukila
- 1975: Ahmed Faras
- 1976: Roger Milla
- 1977: Trak Dhiab
- 1978: Karim Abdul Razak
- 1979: Thomas N'Kono

- 1980: Jean Manga Onguéné
- 1981: Lakhdar Belloumi
- 1982: Thomas N'Kono
- 1983: Mahmoud El-Khateeb
- 1984: Theophile Abega
- 1985: Mhamed Timoumi
- 1986: Badou Zaki
- 1987: Rabah Madjer
- 1988: Kalusha Bwalya
- 1989: George Weah
- 1990: Roger Milla
- 1991: Abedi Pelé
- 1992: Abedi Pelé
- 1993: Abedi Pelé
- 1994: George Weah

CALCIATORE AFRICANO DELL'ANNO (assegnato dalla federazione africana)
- 1992: Abedi Pelé
- 1993: Rashid Yekini
- 1994: Emmanuel Amunike
- 1995: George Weah
- 1996: Nwankwo Kanu
- 1997: Vicotr Ikpeba
- 1998: Mustapha Hadji
- 1999: Nwankwo Kanu
- 2000: Patrick Mboma
- 2001: El Hadji Diouf
- 2002: El Hadji Diouf
- 2003: Samuel Eto'o
- 2004: Samuel Eto'o
- 2005: Samuel Eto'o
- 2006: Didier Drogba
- 2007: Frederic Kanouté
- 2008: Emmanuel Adebayor
- 2009: Didier Drogba

MANÉ ENTRA NEL CLUB DEI 10 PLURIVINCITORI
- Samuel Eto'o (4 volte)
- Yaya Touré (4 volte)
- George Weah (3 volte)
- Abedi Pelé (3 volte)
- Didier Dorgba (2 volte)
- Roger Milla (2 volte)
- Mohamed Salah (2 volte)
- Nwankwo Kanu (2 volte)
- El Hadji Diouf (2 volte)
- Sadio Manè (2 volte)

MIGLIOR GIOVANE AFRICANO DELL'ANNO
- PAPE MATAR SARR (Tottenham e Senegal)
- Battuti gli altri due finalisti HANNIBAL MEJBRI (Manchester United e Tunisia) e KARIM KONATÉ (Salisburgo e Costa d'Avorio)

I PREDECESSORI, MIGLIOR PROSPETTO AFRICANO DELL'ANNO (2001-2016)
- 2001: Mantorras
- 2002: Mido
- 2003: Oba Oba Martins
- 2004: Oba Oba Martins
- 2005: John Obi Mikel
- 2006: Taye Taiwo
- 2007: Clifford Mulenga
- 2008: Salomon Kalou
- 2009: Dominic Adiyiah
- 2010: Kwadwo Asamoah
- 2011: Souleymane Coulibaly
- 2012: Mohamed Salah
- 2013: Kalechi Iheanacho
- 2014: Yacine Brahimi
- 2015: Etebo Oghanekaro
- 2016: Kalechi Iheanacho
- 2015: Victor Osimhen
- 2016: Alex Iwobi
- 2017: Patson Daka
- 2018: Achraf Hakimi
- 2019: Achraf Hakimi
- 2022: Pape Matar Sarr

CALCIATRICE AFRICANA DELL'ANNO
- ASISAT OSHOALA (Barcellona e Nigeria)
- Battute le altre due finaliste AJARA NCHOUT NJOYA (Inter e Camerun) e GRACE CHANDA (BIIK Kazygurt e Zambia)

GLI ALTRI PREMI DELLA SERATA
- Miglior giovane dell'anno (femminile): Evelyn Badu
- Allenatore maschile dell'anno: Aliou Cisse (Senegal)
- Allenatrice femminile dell'anno: Desire Ellis (Sudafrica)
- Gol dell'anno: Pape Ousmane Sakho
- Calciatore dell'anno (di squadre africane): Mohamed El Shennawy
- Calciatrice dell'anno (di squadre africane): Evelyn Badu
- Nazionale maschile dell'anno: Senegal
- Club dell'anno (maschile): Wydad AC
- Club dell'anno (femminile): Mamelodi Sundowns