L'Atalanta vince!
95' - Dopo 95 minuti triplice fischio all'Alvalade. L'Atalanta vince 2-1 sul campo dello Sporting Lisbona con i gol di Scalvini e Ruggeri nel primo tempo. Inutile il rigore di Gyokeres
Gasperini orientato a schierare De Ketelaere accanto a Lookman. Scamacca, dunque, dovrebbe partire dalla panchina anche se nell'allenamento della rifinitura è stato provato da titolare. Amorim con il problema Coates destinato a non prendere parte al match. Al suo posto molto probabilmente Matheus Reis. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e NOW TV alle 18.45. Disponibile su Sky Go, anche in HD
Dopo la buona partenza della prima giornata contro gli esordienti del Rakow per 2-0 al Gewiss, l'Atalanta vuole dare un'accelerata alla sua classifica e affronta lo Sporting Lisbona in quello che presumibilmente sarà il duello per il primo posto nel gruppo D. I portoghesi, infatti, a loro volta, arrivano a questa sfida (in diretta giovedi su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e NOW TV alle 18.45), dopo il successo il trasferta, in Austria contro lo Sturm Graz per 2-1
L'allenatore bergamasco intenzionato a schierare De Ketelaere dal 1' accanto a Lookman per una coppia tutta potenza e velocità. Scamacca va in panchina. Per quanto riguarda il ruolo di trequartista dovrebbe essere Pasalic il designato, De Roon e Kooppmeiners come diga centrale, ormai intoccabili Zappacosta e Ruggeri sulle corsie laterali.
ATALANTA (3-4-1-2), la probabile formazione: Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Koopmeiners, Ruggeri; Pasalic; De Ketelaere, Lookman. All. Gasperini
Senza Coates infortunato, in difesa Amorim dovrà trovare il giusto sostituto di una vera e propria colonna della sua squadra, possibile sia Matheus Reis il prescelto. A centrocampo c'è l'ex Lecce Hjulmand mentre in attacco Paulinho dovrebbe essere il terminale offensivo forte dei cinque gol in nove partite in campionato.
SPORTING LISBONA (4-2-3-1): Adan, Diomande, Matheus Reis, Inacio, Esgaio, Hjulmand, Morita, Santos, Edward, Goncalves; Paulinho. All. Amorim
Impresa europea dell'Atalanta, trascinata dai giovani del suo vivaio in uno splendido primo tempo all'Alvalade di Lisbona. Al 32' Scalvini concretizza una perfetta azione di Koopmeiners e Zappacosta, al 43' Ruggeri segna la sua prima rete da professionista, ispirato da uno scatenato Lookman. Nella ripresa i padroni di casa si scuotono, accorciano con il rigore di Gyokeres e sfiorano il pari: Musso e il palo dicono di no a Edwards e a Catamo. Nerazzurri a punteggio pieno nel girone
I gol e le occasioni più nette della vittoria dell'Atalanta
L'allenatore dell'Atalanta si gode la vittoria e la crescita della sua squadra, ma non senza notare quello che ancora deve migliorare
Una serata speciale per l'esterno mancino, che ha segnato il primo gol da professionista e si sta rivelando una delle sorprese più liete di questo inizio di stagione
Un tempo a testa per le due squadre, con l'Atalanta assoluta dominatrice nel primo. Al pressing e al possesso si sono aggiunte le occasioni e le reti: prima Scalvini al 33' e poi Ruggeri al 43' hanno coronato due splendide azioni, in mezzo un paio di chance di uno scatenato Lookman. Una vittoria nel segno del settore giovanile nerazzurro, messa a repentaglio nella ripresa da un rigore di Gyokeres. Lo Sporting ha poi sognato la rimonta, ma Musso ha detto no a Edwards ed è stato salvato dal palo e da un rimpallo fortunato su Catano. Tre punti alla fine meritati e che valgono all'Atalanta la testa del girone a punteggio pieno
95' - Dopo 95 minuti triplice fischio all'Alvalade. L'Atalanta vince 2-1 sul campo dello Sporting Lisbona con i gol di Scalvini e Ruggeri nel primo tempo. Inutile il rigore di Gyokeres
94' - Cross pericoloso in area nerazzurra, Inacio prolunga ma la sia sponda si perde sul fondo
92' - Stavolta Scamacca si fa ammonire per fallo tattico su Diomandè
91' - Assegnati cinque minuti di recupero
90' - Nel finale l'Atalanta torna a respirare facendo un buon possesso palla. Lookman sbaglia la scelta, preferendo un filtrante centrale invece di servire la sovrapposizione di Ruggeri. Scamacca però recupera palla e calcia di destro da fuori area: Adan alza sulla traversa
84' - De Roon ferma regolarmente Goncalves, che cade però a terra chiedendo il fallo. L'olandese gli dice qualcosa, l'esterno lo trattiene alle caviglie e viene ammonito per la reazione
80' - Gasperini esaurisce i cambi con Palomino per Scalvini, ammonito in occasione del fallo di mano da rigore
78' - Altra super occasione dello Sporting, con Edwards che stavolta veste i panni del rifinitore per Catano. Sinistro sul palo, respinta sul volto di Musso e palla in corner
77' - Il gol ha galvanizzato lo Sporting, subito vicino al pareggio. Edwards si presenta solo davanti a Musso, ma l'argentino con una splendida parata in uscita bassa dice di no
76' - Il numero 9 non sbaglia. Tiro perfetto alla destra di Musso che bacia il palo ed entra. L'argentino si era tuffato dall'altra parte
75' - Azione prolungata dei padroni di casa, conclusa da un tiro di Diomandè deviato in angolo da Scalvini. Il Var richiama l'arbitro e segnala l'evidente fallo di mano del difensore
67' - Quarto cambio anche per Amorim. Dentro Esgaio per un deludente Fresneda. Lo Sporting continua ad attaccare
66' - Altre forze fresche per Gasperini: Pasalic per Ederson e Holm per Zappacosta. Koopmeiners dovrebbe tornare in mediana con il croato trequartista
60' - Entrato per l'ammonito Djimsiti, Toloi si becca subito il cartellino giallo per un fallaccio su Edwards, che ha avuto un buon impatto sul match
59' - Gyokeres si accentra da sinistra e prova il tiro, la difesa dell'Atalanta respinge. Ora lo Sporting ha alzato l'intensità e gli ospiti sono un po' in sofferenza
54' - Torna in campo Scamacca, dentro per De Ketelaere. C'è anche Toloi per l'ammonito Djimsiti
52' - Schema su punizione ben eseguito. Edwards viene liberato al cross a destra: il traversone trova Inacio, che di testa da buonissima posizione colpisce il pallone fuori
51' - Il neo-entrato Edwards fa ammonire Djimsiti. Calcio di punizione da buona posizione per lo Sporting
46' - Tre cambi per Amorim nell'intervallo. Dentro Coates, Catamo ed Edwards per Hjulmand, Paulinho e Santos
Si riparte
Atalanta dominatrice assoluta. Tanti recuperi alti degli ospiti, che conservano percentuali di possesso palla bulgare e per la prima mezz'ora hanno solo il peccato di non rendersi troppo pericolosi nell'area avversaria. Il gol di Scalvini al 32' però inaugura lo show. Lookman sfiora il bis due volte e poi manda in porta Ruggeri per un meritato raddoppio
46' - Dopo un minuto di recupero squadre negli spogliatoi. L'Atalanta sta dominando e vincendo 2-0 con i gol di Scalvini e Ruggeri
43' - Ha segnato Ruggeri! Altra azione prolungata, che porta allo scambio a sinistra tra l'esterno e il solito Lookman. L'attaccante manda in porta Ruggeri, che si fa parare il primo tiro da Adan ma è il più reattivo sulla ribattuta e a porta vuota non può più sbagliare. 2-0 della Dea contro lo Sporting Lisbona
42' - Il nigeriano scatenato in questo primo tempo. Stavolta riesce anche a centrare la porta con un tiro rasoterra dai 25 metri, ma Adan in tuffo sulla sua destra respinge
37' - Ruggeri serve Lookman in area da sinistra. Il nigeriano viene contrastato in un primo momento, ma riesce poi a girarsi e a calciare. Palla di poco alta
32' - Ha segnato Scalvini! A furia di insistere, i bergamaschi trovano il varco giusto. Dopo un lungo possesso a seguito di un calcio d'angolo a favore, Koopmeiners trova un filtrante stupendo per Zappacosta sul lato destro dell'area di rigore. Cross basso e Scalvini, a due passi dalla linea, non fallisce l'appuntamento col gol
29' - Atalanta ancora ottima nel recupero alto del pallone, ma i nerazzurri non riescono a creare grandi pericoli e si affidano soprattutto ai tiri dalla distanza. L'ultimo tentativo maldestro è di Ederson
23' - La prima metà del primo tempo è tutta di marca bergamasca. I nerazzurri recuperano tanti palloni nella metà campo avversaria e si fanno vedere spesso dalle parti di Adan. I biancoverdi riescono però a difendere bene la loro area di rigore
15' - Insiste l'Atalanta: prima c'è un tiro di Koopmeiners rimpallato, Lookman stoppa meravigliosamente il pallone a campanile sulla ribattuta e scarica per De Roon. Il destro dell'olandese però è da dimenticare
7' - Zappacosta sfonda a destra e in area opta per il cross basso: Morita si rifugia in angolo. Nulla di fatto dalla bandierina
4' - Superbo scambio in area tra De Ketelaere e Lookman: il nigeriano però, liberato solo davanti ad Adan, preferisce il passaggio in mezzo invece di un fattibile tiro in porta. La palla attraversa l'area e si perde
Primo pallone giocato dall'Atalanta
Le due squadre sono scese in campo: ora l'inno della competizione e tra poco inizierà il match
Nello Sporting Lisbona si sta imponendo Morten Hjulmand, arrivato in estate dal Lecce, del quale è stato una colonna nelle ultime stagioni, culminate con la promozione in Serie A nel 2022 e con il raggiungimento della salvezza qualche mese fa. Queste le sue parole a Sky Sport alla vigilia di questa partita
Gian Piero Gasperini ha parlato ai microfoni di Sky Sport per presentare la partita tra Atalanta e Sporting. QUI le sue parole
Il tecnico dell'Atalanta conferma quello che è stato l'undici più abituale nei primi mesi stagionali. In difesa c'è Kolasinac dal 1' con Scalvini e Djimsiti, mentre gli esterni sono gli ormai intoccabili Zappacosta e Ruggeri. De Roon ed Ederson coprono le spalle al trequartista Koopmeiners, chiamato a supportare la coppia Lookman-De Ketelaere. Scamacca, recuperato dall'infortunio, siede inizialmente in panchina
Difesa a tre per il tecnico portoghese, che schiera Reis braccetto con Diomande e Inacio, lanciando sugli esterni la coppia Fresneda-Nuno Santos, con il primo preferito a Usgaio sulla destra. L'ex Lecce Hjulmand gioca davanti la difesa con Morita, mentre in avanti Goncalves e Paulinho saranno ai lati di bomber Gyokeres. Marcus Edwards è il ricambio di lusso dalla panchina
Solo Carlos Forbs dell’Ajax è più giovane di Ousmane Diomande dello Sporting (nato nel dicembre 2003) tra i giocatori in gol nella prima giornata di questa fase a gironi di Europa League; il difensore ivoriano, titolare oggi, è anche il più giovane giocatore ad essere andato in rete nel massimo campionato portoghese 23/24
Charles De Ketelaere ha effettuato otto tiri nel 2-0 dell’Atalanta sul Rakow Czestochowa, più di ogni altro giocatore per i nerazzurri in una coppa europea dal Papu Gomez contro l’Everton nella UEFA Europa League nel novembre 2017 (8)
Solo Rennes (18) e Liverpool (17) hanno effettuato più recuperi offensivi dell'Atalanta (15) nella prima giornata di questa UEFA Europa League: i nerazzurri hanno effettuato ben tre tiri dopo questi recuperi
L'Atalanta è la squadra che ha toccato più palloni nell'area avversaria in questa fase a gironi di UEFA Europa League: 63, almeno 13 in più di ogni altra squadra nella competizione. Inoltre quella nerazzurra è la formazione che ha effettuato più tiri (29) e ne ha concessi meno nello specchio (1)
L'Atalanta avrebbe dovuto segnare 3.93 gol nella prima giornata di questa UEFA Europa League (2-0 vs Rakow Czestochowa), la differenza negativa maggiore tra Expected Goals e reti realizzate nella competizione dopo il primo turno (-1.93)
L'Atalanta ha chiuso con un clean sheet nella prima giornata di questa UEFA Europa League, ma non mantiene la porta inviolata in due partite di fila nelle competizioni europee dal novembre-dicembre 2019, contro Dinamo Zagabria (2-0) e Shakhtar Donetsk (3-0) nella fase a gironi di Champions League
L’Atalanta è imbattuta nelle sette partite precedenti nella fase a gironi della UEFA Europa League tra il 2017/18 e il 2023/24 (5 vittorie, 2 pareggi), diventando la squadra con più partite disputate in questa fase della competizione senza perdere un singolo match
Lo Sporting è imbattuto in casa da sette partite in UEFA Europa League (4 vittorie, 3 pareggi), avendo ottenuto il successo nelle ultime quattro di fila nella fase a gironi dopo lo 0-1 contro l’Arsenal nel 2018/19. Lo scorso anno i portoghesei affrontarono la Juve nei quarti di finale della competizione pareggiando 1-1 il ritorno in casa (1-0 per la Juve a Torino)
Lo Sporting CP ha vinto solo tre delle ultime 29 partite nelle coppe europee contro squadre italiane (13 pareggi, 13 sconfitte), ma in casa è imbattuto da sei confronti (2V, 4N), dallo 0-1 contro l’Udinese nell’agosto 2005
Sesto confronto nelle coppe europee tra Sporting CP e Atalanta, il primo dall’1-1 nella gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa delle Coppe 1987/88, che vide i nerazzurri superare il turno con un risultato aggregato di 3-1. Questi sono gli unici precedenti dell’Atalanta contro squadre portoghesi in Europa.
Buonasera a tutti. Secondo impegno di Europa League per l'Atalanta, attesa dalla difficile trasferta di Lisbona contro lo Sporting. Avviviniamoci al fischio d'inizio delle 18:45 con una serie di statistiche e curiosità sulle due squadre
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 48.8% | 51.2% | ||
Tiri in porta | 3 | 5 | ||
Tiri totali | 15 | 13 | ||
Pali / Traverse | 1 | 0 | ||
Fuori gioco | 0 | 4 | ||
Falli commessi | 10 | 16 | ||
Ammonizioni | 2 | 4 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 7 | 7 |
I giovani e un primo tempo perfetto permettono all'Atalanta di vincere all'Alvalade di Lisbona. Nei primi 45 minuti dominati, prima Scalvini trova il gol coronando una perfetta combinazione tra Koopmeiners e Zappacosta, poi Ruggeri segna il suo primo gol da professionista al secondo tentativo dopo una prima parata di Adan. Nella ripresa lo Sporting reagisce, riapre il match con il rigore di Gyokeres e sfiora il pari con Edwards e Catamo. Musso e il palo salvano la Dea, ora a punteggio pieno nel girone
Marco Baroni si gode di nuovo una grande Lazio dopo qualche passo falso di troppo: "Le tante...
Altra sconfitta per l'Atalanta, ma Gasperini è soddisfatto almeno della prestazione: "Non era...
Terzo ko di fila per l'Atalanta, sconfitta in casa dalla Lazio. Decisivo il gol di Isaksen,...
Al Gewiss Stadium finisce con la vittoria della Lazio sull'Atalanta. Decide un gol di Isaksen,...
Colpaccio della Lazio a Bergamo, decide Isaksen al 54' dopo essere entrato all'intervallo. Primo...
La partita Atalanta-Lazio della 31^ giornata di Serie A si gioca oggi, domenica 6 aprile, alle...
Sette successi di fila della Roma, imbattuta addirittura da 14 giornate dopo una complicatissima...
Le quattro vittorie su quattro valgono a Vincenzo Italiano il premio di "allenatore del...
Turno di campionato decisamente interessante visti gli scontri che caratterizzeranno il weekend...
Dopo la sosta per le nazionali e le semifinali di andata di Coppa Italia, la Serie A torna in...
In occasione dell'anteprima del docufilm "Atalanta. Una vita da Dea", il presidente Antonio...
Il portiere dell'Empoli Marco Silvestri si è procurato una frattura alla falange del terzo dito...