Italia agli Europei 2024: le notizie dal ritiro della Nazionale. Differenziato per Dimarco
NON È PIÙ DISPONIBILE
Nel corso dell'allenamento a porte chiuse del sabato pomeriggio, lavoro differenziato per Dimarco, in dubbio per lunedì contro la Croazia. Darmian o Cambiaso possibili alternative. Proprio Darmian ha parlato in conferenza: "Croazia squadra esperta, la nostra forza è il gruppo". Pellegrini: "Siamo uniti e seguiamo Spalletti al 200%". Sul ko con gli spagnoli si è espresso anche Totti: "La Spagna è stata perfetta ma ora l'Italia deve voltare pagina"
CROAZIA-ITALIA: PROBABILI FORMAZIONI - VIGILIA LIVE
in evidenza
La giornata degli Azzurri e la guida degli Europei su Sky
- Nell'allenamento del sabato, differenziato per Dimarco: da valutare per la Croazia
- Darmian o Cambiaso possibili alternative all'interista
- Totti: "Spagna perfetta ma Italia deve voltar pagina"
- Gravina: "Spalletti miglior ct sul mercato"
- Darmian: "Croazia squadra esperta"
- Pasalic: "Italia sempre da temere. Scamacca un top"
- Croazia-Italia, arbitra l'olandese Makkelie
- Buffon: "Coi croati gara diversa"
- Venerdì pomeriggio di relax per gli azzurri
- Tutte le probabili formazioni LIVE
- Classifiche gironi
- Il tabellone dagli ottavi
- Guida TV
- Europei su Sky, tutte le novità
- I convocati di tutte le Nazionali
- Gli stadi
Dimarco in dubbio, Darmian o Cambiaso le alternative
In vista del terzo match contro i croati, Spalletti valuta le alternative a Dimarco, in dubbio dopo il trauma alla gamba destra accusato contro la Spagna: si parlava già di possibili cambi, la notizia dell’infortunio di Dimarco costringe il ct a trovare alternative. Ieri è stato provato Darmian ma anche Cambiaso può giocare al posto di Dimarco. Oggi a porte chiuse in allenamento Spalletti ha fatto le prove generali in vista della sfida di lunedì
Cristiano Doni: “Confido in reazione, Italia può passare”
Intervistato da Sky Sport a Bologna, per l’Illumia Padel Cup, il miglior marcatore della storia dell’Atalanta, che ha partecipato con la nazionale italiana al mondiale di Corea e Giappone nel 2002, ha parlato del ko con la Spagna e della prossima sfida con la Croazia. “Anche quando abbiamo vinto in passato, c’erano nazionali più forti -le parole di Cristiano Doni- Poi fortunatamente c’è la squadra, non solo le individualità. La Spagna era più fresca e rodata di noi e l’ha dimostrato anche sorprendendoci. Storicamente durante Europei e Mondiali, nei gironi eliminatori, ci sono state partite non positive o esaltanti ma l’Italia ha sempre dimostrato di essere tosta. Confido in una reazione, c’è possibilità di farlo e passare il turno”
NON È PIÙ DISPONIBILE
Le condizioni di Dimarco, la nota della Federazione
“La Nazionale è scesa in campo a Iserlohn per la penultima seduta prima della partenza per Lipsia. Il difensore Federico Dimarco ha svolto quest’oggi un allenamento differenziato per smaltire i postumi di un trauma contusivo alla gamba destra occorso durante la gara contro la Spagna. Il calciatore verrà valutato giorno per giorno”
Pellegrini: "Siamo uniti e seguiamo Spalletti al 200%"
Intervistato dall'Uefa, il capitano della Roma Lorenzo Pellegrini è tornato a parlare della sconfitta contro la Spagna e ha guardato già al prossimo decisivo impegno contro la Croazia. VIDEO: GUARDA L'INTERVISTA A LORENZO PELLEGRINI
Anche la Croazia in campo: cambi in vista per Dalic
Anche la Croazia, avversaria lunedì degli azzurri, si sta allenando in questo sabato pomeriggio. Con l'inviato Paolo Aghemo il punto sulla formazione che il ct Dalic potrebbe opporre alla squadra di Spalletti.
NON È PIÙ DISPONIBILE
Totti: “Spagna perfetta ma Italia deve voltare pagina”
Da Bologna, dove è in corso l’Illumia Padel Cup, Francesco Totti ha parlato a Sky Sport della nazionale di Spalletti sconfitta dalla Spagna: “Bisogna mettersi tutto alle spalle, davanti avevi una grande squadra con giovani già fuoriclasse. La Spagna ha fatto una partita perfetta, purtroppo noi non eravamo l’Italia che tutti aspettavano, ma c’è ancora la terza partita con la Croazia, l’importante è passare il turno. Non dobbiamo fare paragoni tra Italia e Spagna ma loro erano ben messi in campo e tre/quattro giocatori hanno fatto la differenza. Ci sono serate in cui agli altri riesce tutto e a te niente ma dobbiamo voltare pagina affrontando la Croazia nel migliore dei modi. Per quanto riguarda l’Italia chi può essere decisivo? Uno vale l’altro, spero che il gruppo faccia una grande prestazione, lo meritano il mister e la squadra e tutta Italia aspetta questa possibilità di andare avanti”
NON È PIÙ DISPONIBILE
Differenziato per Dimarco, in dubbio per la Croazia
Allenamento differenziato, oggi, per Federico Dimarco: l'azzurro dell'Inter ha rimediato una botta al polpaccio nel match contro la Spagna. Le sue condizioni sono da valutare in vista della decisiva sfida contro la Croazia di lunedì. La sua presenza a questo punto è in dubbio
NON È PIÙ DISPONIBILE
Gravina: “Spalletti miglior allenatore sul mercato”
“Dobbiamo andare avanti decisi con il nostro progetto. Abbiamo scelto il migliore allenatore sul mercato, che ha una sua filosofia. È chiaro che dobbiamo fare i conti con delle distanze rispetto ad altre realtà e che sono legate all’esperienza”. Così il presidente Figc Gabriele Gravina in conferenza stampa a proposito del ct Spalletti. "Vogliamo ribadire la scelta di un progetto che stiamo portando avanti, richiede pazienza e tantissimo lavoro. C’è un clima sereno, non dobbiamo dimenticare che stiamo parlando di un Europeo. Quando ci sono le partite, i risultati sono legati anche alla forza degli avversari. Non ci siamo esaltati in occasione della vittoria sull’Albania, con la Spagna la sconfitta è stata meritata”.
Portogallo-Turchia LIVE
Intanto è iniziata la seconda partita del pomeriggio. Segui il liveblog di Portogallo-Turchia
In corso conferenza stampa del presidente Figc Gravina
Iniziata a Casa Azzurri la conferenza stampa del presidente Figc Gabriele Gravina, insieme a Claudio Barbaro, Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica

Georgia-Repubblica Ceca finisce in parità
Intanto, il primo match del pomeriggio del sabato si è chiuso in parità: 1-1 tra Georgia e Repubblica Ceca. GUARDA GLI HIGHLIGHTS
Pasalic : “Italia sempre da temere, Scamacca è un top player”
"L’Italia è da temere sempre”. Così Mario Pasalic dal ritiro della Croazia, prossimo avversario degli azzurri. “Non vedo gli azzurri in difficoltà. Spalletti come tutti gli allenatori italiani è un re della tattica". Il centrocampista dell’Atalanta ha avuto belle parole per il compagno di squadra nel suo club: “Scamacca per me è un top player, ha fatto una grande stagione. È stato fantastico nel trascinarci in Europa anche”
Tifosi incitano la nazionale a Casa Azzurri: "Noi ci crediamo"
Entusiasmo a Iserlohn, all'esterno di Casa Azzurri, dove i diversi tifosi presenti hanno esposto uno striscione lungo 12 metri, con un messaggio di incoraggiamento in vista del match decisivo di lunedì contro la Croazia: "Succede solo a chi ci crede: noi ci crediamo"

Iniziato l'allenamento degli azzurri
Nel centro sportivo di Iserlohn gli azzurri sono in campo per l'allenamento fissato alle ore 17. Seduta a porte chiuse da cui si attendono indicazioni di formazione per la sfida decisiva contro la Croazia
Azzurri arrivati al centro sportivo, alle 17 l'allenamento
La nazionale è arrivata al centro sportivo di Iserlohn dove alle 17 è in programma l'allenamento a porte chiuse. Applausi da parte dei tifosi fuori dai cancelli
Croazia, Brozovic e Perisic a rischio esclusione con l’Italia
Dal ritiro della Croazia a Neuruppin, in Germania, l’inviato Paolo Aghemo fa il punto sulla nazionale del ct Dalic. Possibili cambi di formazione, con Luka Sucic titolare al posto di Brozovic. A rischio anche Perisic. Tutte le notizie sui nostri prossimi avversari
Nations League: a Roma e Udine i match di ottobre con Belgio e Israele
Saranno Roma e Udine ad ospitare le prime due gare interne della Nazionale Maggiore nella UEFA Nations League 2024/2025. Giovedì 10 ottobre Italia-Belgio si giocherà allo Stadio Olimpico, mentre lunedì 14 ottobre gli Azzurri saranno di scena contro Israele allo Stadio Friuli. Entrambi gli incontri sono in programma alle 20.45. Il cammino dell’Italia in Nations League inizierà con una doppia trasferta: venerdì 6 settembre al Parco dei Principi di Parigi contro la Francia e martedì 10 settembre alla Bozsik Arena di Budapest contro Israele. Dopo le due gare di ottobre, giovedì 14 novembre la Nazionale farà visita al Belgio per poi chiudere il girone domenica 17 ospitando la Francia
Possibili cambi contro la Croazia
I diffidati in vista della Croazia
L'Italia affronterà la Croazia nel terzo e ultimo match del gruppo B di Euro 2024 (diretta lunedì 24 giugno alle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e su NOW) con quattro giocatori in diffida e, dunque, a rischio squalifica per l'eventuale ottavo di finale. I cartellini si azzereranno poi a partire dai quarti di finale. ECCO CHI SONO
È terminata la conferenza stampa
C'eri nel 2016 e c'eri oggi. Allora avete giocato la miglior gara dell'Europeo, cosa manca a questo gruppo che invece c'era in quello di Conte?
"Andare a dire quale differenza ci sia penso non è il momento. Quello che dobbiamo fare è concentrarci su di noi, su quello che ci aspetta contro la Croazia, sapendo che è una partita importante per noi e per il nostro percorso. Cercheremo di prepararla nel migliore dei modi"
Al di là delle letture tattiche, in partite queste conta soprattutto l'aspetto psicologico. La Croazia della generazione d'oro potrebbe essere all'ultima partita di un grande torneo e avranno una carica speciale. C'è un sentimento di ferocia che è mancato contro la Spagna?
"Penso che la loro voglia, la loro rabbia debba essere anche la nostra. Dovremmo avere il giusto atteggiamento e scendere in campo con la giusta attenzione per metterli in difficoltà. Abbiamo le carte in regola per farlo"
Si aspetta qualche cambio di formazione? Lei può avere opportunità di giocare?
"Quelle sono scelte che spettano al mister e quelle che farà saranno per il bene della nostra Nazionale. Io sono a disposizione, qualora dovessi essere chiamato in causa cercherò di fare il massimo per aiutare la squadra ad andare avanti"
Hai detto che bisogna fare di tutto per vincere. In realtà basterebbe anche un pari: quanto questo può essere pericoloso? Quante volte in ritiro parlate di possibili incroci agli ottavi?
"Penso che questi discorsi non si stanno ancora facendo perché è ancora presto. Credo inoltre che è sbagliato pensare di avere due risultati a disposizione, noi scenderemo in campo per portare a casa la vittoria"
L'infortunio di Acerbi che ha costretto un po' a cambiare disposizione, l'ha penalizzata?
"No, le scelte spettano al mister. Noi siamo a disposizione e cerchiamo di fare sempre del nostro meglio. È normale che un giocatore come Francesco per le qualità che ha fa comodo a qualsiasi squadra, però ha avuto questo problema. Ci sono altrettanti ragazzi pronti a sostituirlo e dimostrare che possono starci in questo gruppo"
Spalletti parlandovi è stato anche un po' fatalista, dicendo 'Ragazzi, erano più forti di voi'? O è un discorso che ha evitato? Vi sentite ancora una Nazionale che possa definirsi tra le migliori al mondo?
"Il mister ci ha detto quello che pensava, è stata una sconfitta arrivata comunque dopo una gara non giocata come volevamo, però dobbiamo essere anche consapevoli di quelle che sono le nostre forze e dimostrarlo in campo, a partire dalla partita con la Croazia. Penso che altre Nazionali possano anche avere qualità individuali maggiori delle nostre, ma noi a livello di gruppo abbiamo dei valori importanti e lo vogliamo dimostrare"
Dal punto di vista emotivo cosa ha tolto la sconfitta con la Spagna e cosa ha dato? Buffon diceva che a volte è più facile gestire un ko...
"Penso che ci voglia sempre un po' di equilibrio, nel senso che dopo una vittoria non bisogna esaltarsi troppo, così come dopo una sconfitta non penso sia tutto da buttare. Dobbiamo essere più equilibrati, cercare di imparare dagli errori, continuare a migliorare giorno dopo giorno in allenamento. E trasformare in campo la delusione in rabbia positiva per fare una partita importante contro la Croazia"
Può essere penalizzante avere un blocco come quello dell'Inter che ha vinto con un certo modulo e giocare ora con un altro? Riuscite ad adattarvi?
"Non credo sia un problema, perché credo che tutti i miei compagni abbiano delle qualità importanti e quindi non conta tanto il modulo rispetto a come giochiamo nel club. Conta quello che ci chiede il mister e cerchiamo di trasferirlo in campo"
Ci racconti un po' l'aria che si respirava nello spogliatoio? Alcuni ragazzi sembravano quasi disorientati, come se non si aspettavano un impatto così negativo...
"È normale che dopo una sconfitta ci sia un po' di delusione e rammarico. Volevamo sicuramente fare meglio, ma avevamo contro una squadra molto forte che ci ha messo in difficoltà. Dalle sconfitte sono convinto si possa imparare molto, quindi non dovremo ripetere gli stessi errori"
Affronteremo un avversario diverso dalla Spagna, più 'anziana' e meno rapida. La condizione fisica degli avversari e il fatto che alcuni siano andati in Arabia Saudita è un motivo in più per andarli ad aggredire?
"Noi cercheremo di fare la nostra partita, di mettere in campo la nostra qualità. La Croazia è forte, ha esperienza, oltre a Brozovic ha tanti giocatori di qualità e dovremo stare attenti. Ma noi dovremo fare la nostra partita con le nostre armi e sono sicuro li metteremo in difficoltà"
Cosa vi ha detto il mister in vista della prossima partita?
"Sicuramente in questi giorni analizzeremo bene quanto fatto nella partita scorsa per non commettere gli stessi errori e preparare la partita con la Croazia nel migliore dei modi. Stiamo bene e ci prepareremo ad affrontare questa partita con la giusta voglia e determinazione"
Inizia ora la conferenza stampa
Tra pochi minuti inizierà la conferenza stampa di Matteo Darmian. Il giocatore classe '89 ha disputato fin qui 7 minuti contro l'Albania
La nazionale croata ha una sua banconota
Come riporta la stampa croata "Le banconote souvenir sono vendute nel webshop HNS per 12,99 euro e sono stampate nei Paesi Bassi. E questo in una delle 11 fabbriche in tutta Europa che hanno la licenza della Banca Centrale Europea per stampare euro. Sono 30mila pezzi che immortalano Modric, Kovacic, Perisic e Gvardiol. Ogni banconota ha il proprio codice QR, il cui contenuto contribuisce all'autenticità del prodotto, e viene fornita in un attraente imballaggio protettivo con un certificato di autenticità".

È sempre calciomercato
Non si fermano le trattative durante gli Europei e tra i giocatori che potrebbero cambiare squadre in estate ci sono anche alcuni italiani.
Georgia-Repubblica Ceca apre il sabato
Gara fondamentale per entrambe le nazionali quella in programma nel gruppo F, alle 15.
Conferenza stampa alle 13.30
Ricordiamo che il primo appuntamento di giornata per la Nazionale sarà la conferenza stampa delle 13.30: a parlare con i cronisti presenti sarà Matteo Darmian
Croazia-Italia, arbitra Makkelie
L'Uefa ha comunicato la terna arbitrale per Croazia-Italia. Eccola al completo:
- Arbitro: Makkelie (NED)
- Assistenti: Steegstra (NED) - De Vries (NED)
- IV: Gozubuyuk (NED)
- VAR: Dieperink (NED)
- AVAR: Van Boekel (NED) - Dankert (GER)
I protagonisti (finora) dell'Europeo
Chiesa è stato l'Mvp degli Azzurri nella prima gara del girone, Nico Williams il migliore nel ko successivo con la Spagna. C'è un solo giocatore finora 'premiato' due volte.

I cambi possibili contro la Croazia
Difficile che Spalletti si affidi agli stessi 11 per la terza partita di fila in pochi giorni: la certezza è Donnarumma tra i pali, Bastoni e Barella saranno confermati, mentre sono in risalita le quotazioni di Darmian in difesa e almeno uno tra Cristante e Fagioli in mezzo al campo.
Giornata movimentata per gli Azzurri
Giornata di parole (due le conferenze stampa in programma tra le 13.30 e le 18) e allenamento per l'Italia che domani si sposterà a Lipsia. Contro la Croazia sono previsti dei cambi di formazione: le ultime news di Peppe Di Stefano da Iserlohn.
C'è anche l'eventualità "rigori"
Già nella fase a gironi potrebbero essere decisivi i tiri dal dischetto per decidere le ultime qualificate agli ottavi.
7 gol venerdì agli Europei
Non sono mancate le emozioni neanche nella giornata di ieri, con le vittorie di Ucraina e Austria e il pari tra Olanda e Francia.
La classifica delle migliori terze
Anche nel caso di un'eventuale sconfitta l'Italia potrebbe comunque riuscirci a qualificarsi come terza.
Rivincita 'rossa' in Spagna?
Se gli Azzurri hanno perso il confronto diretto con la Spagna, l'Italia ha intanto la possibilità di riscattarsi in F1 con la Ferrari sul circuito di Barcellona-Montmeló: oggi sono in programma le terze libere e le qualifiche.
Buffon: "Con la Croazia non dobbiamo avere paura"
"È vero che abbiamo due risultati su tre, ma questo non è un pensiero che vorrà fare il mister o i ragazzi, il primo pensiero è ritrovare determinate sicurezze in noi stessi dopo la sbandata contro la Spagna e sono convinto che faremo un altro tipo di gara e staremo qui a parlare di altro".
Boban: "Italia dominata, manca personalità"
Zvonimir Boban, intervenuto a 'Sky Euroshow', ha analizzato il cammino azzurro fin qui.
Euro 2024, il calendario delle partite di oggi
Il programma odierno propone altre 3 partite. Tra le squadre impegnate ci sarà anche la Francia, con Mbappé che scenderà in campo con una mascherina protettiva.
La situazione dei gironi di Euro 2024
Dopo la sconfitta contro la Spagna, l'Italia è rimasta comunque al secondo posto nel gruppo B. LE CLASSIFICHE
Spagna-Italia 1-0, gli highlights
L'Italia si qualifica se...
Qual è la situazione dell'Italia in vista del passaggio del turno? La sconfitta contro la Spagna, in realtà, non ha complicato più di tanto la situazione. TUTTE LE COMBINAZIONI
Il programma di oggi
13.30 - conferenza stampa di un calciatore dell'Italia
17.00 - Allenamento a porte chiuse
18.00 - conferenza stampa del presidente Gravina e l'On. Barbaro per iniziativa Figc - Ministero Ambiente
Dopo il day-after di Italia-Spagna, gli Azzurri proseguono la preparazione in vista dell'ultima decisiva sfida del girone, contro la Croazia: il match si giocherà lunedì alle 21