
Kaká diventa allenatore, cosa fanno oggi gli altri ex Pallone d'Oro
"Allenatore abilitato, ora manca solo la squadra". A scriverlo su Instagram è Kaká, l'ultimo Pallone d'Oro prima del dominio di CR7 e Messi (con Modric nel 2018 come eccezione). Ma cosa fanno ora gli altri ex campionissimi ad aver vinto il trofeo dal 1990 ad oggi? Molti hanno intrapreso la carriera in panchina (e c'è chi sta allenando tra i dilettanti), ci sono opinionisti tv, ambasciatori, vice presidenti, presidenti e proprietari di club. Ma anche politici, golf, padel e… una collezione di anatre in legno

KAKÁ, UN FUTURO IN PANCHINA? - La foto l'ha postata lo stesso Pallone d'Oro 2007 sui propri canali social: "Allenatore abilitato, ora manca solo la squadra". In passato si era profilata per lui la carriera dirigenziale. Un suo ritorno a Casa Milan nel 2017 aveva riacceso l'entusiasmo dei tifosi per un possibile ruolo in società, poi mai avvenuto. Ora una nuova strada.

RONALDINHO (2005) - Magie su magie col Barcellona gli valsero il titolo di numero uno al mondo. Lui non è rientrato nel calcio come allenatore o dirigente, ma non manca ad eventi di beneficienza o commerciali. In passato aveva ricoperto il ruolo di ambasciatore del Barcellona.

ANDRIY SHEVCHENKO (2004) - Il premio arrivò in un momento di forma eccezionale. Champions nel 2003 e scudetto nel 2004 col Milan da assoluto protagonista. Come noto, allena. Dopo aver fatto il Ct della nazionale ucraina si è seduto sulla panchina del Genoa. Oggi è in prima linea anche per aiutare il suo Paese in guerra.

RONALDO (2002 e 1997) - È uno dei dieci vincitori multipli del Pallone d'Oro. il Fenomeno non ha allenato né avuto una lunga carriera dirigenziale. È passato direttamente al ruolo di proprietario, di due club. Il Real Valladolid e (da pochissimo) il Cruzeiro, la sua prima squadra in Brasile.

RIVALDO (1999) - L'Extraterrestre vinse quando regalava magie con la maglia del Barcellona. Anche lui è stato dirigente e poi presidente di un club, il Mogi Mirim (società brasiliana dello stato di San Paolo), continuando contestualmente a giocarci per qualche anno… insieme al figlio Rivaldinho!

GEORGE WEAH - Primo e unico calciatore africano ad aver vinto il premio. È uno degli ex calciatori entrati in politica: il 22 gennaio del 2018 è diventato presidente della sua Liberia. È attualmente in carica.

MARCO VAN BASTEN (1992 ma anche 1988 e 1989) - Ha lavorato per Fifa e Uefa. Prima una carriera in panchina dal 2003 al 2016. Come tanti è appassionato di golf e di padel: recentemente ha aperto il proprio centro a Utrecht.

JEAN-PIERRE PAPIN (1991) - Anche lui allena, ma non dove ti aspetteresti da un ex Pallone d'Oro. Attualmente guida i dilettanti del C'Chartres, squadra del quarto livello del calcio francese.

LOTHAR MATTHÄUS (1990) - Eroe tedesco del Mondiale italiano del 1990. Anche lui ha fatto l'allenatore (ma ha smesso nel 2010) ed è stato tra gli ambasciatori Uefa dell'ultimo Europeo. Ma oggi è soprattutto opinionista tv su Sky Sport Deutschland.