
Premier League, Bundesliga, Ligue 1 e Liga: i verdetti possibili del weekend
Oltre alla Serie A, anche la Premier non ha ancora assegnato il titolo, con City e Liverpool in lotta a due dalla fine: ma Guardiola dovrà aspettare almeno fino a martedì per festeggiare. Appassionante anche la corsa all'Europa, in Spagna e Francia avvincente la lotta salvezza. Verdetti definitivi in Bundes dopo l'ultima giornata: Lipsia in Champions, Stoccarda salvo. Ecco una panoramica dei top campionati europei con tutti i responsi che potrebbero essere emessi in questo weekend

PREMIER LEAGUE: LA VOLATA PER IL TITOLO
- A due giornate dalla fine del campionato, il titolo è un affare tra Manchester City e Liverpool, separate da tre punti in classifica. Va ricordato che in caso di arrivo a pari punti vale la differenza reti, che al momento vede nettamente in vantaggio il City
La classifica
- Manchester City: 89 pt (dr: +72)
- Liverpool: pt 86 (dr: +65)

In ogni caso, il Manchester City non potrà festeggiare il titolo domenica (in casa del West Ham) ma dovrà attendere almeno la partita del Liverpool (martedì alle 21 contro il Southampton).
Il Manchester City vince aritmeticamente il titolo se:
- batte il West Ham e martedì sera il Liverpool non batte (perde o pareggia) il Southampton
- pareggia con il West Ham e martedì sera il Liverpool perde con il Southampton

ZONA CHAMPIONS
Champions praticamente sicura per il Chelsea, terzo in classifica, al quale serve solo un punto nelle prossime due gare per la certezza aritmetica. Alle sue spalle, ci sono in lotta Arsenal e Tottenham, con la squadra di Conte protagonista di una grande rimonta e che adesso può ancora credere nella Champions, scavalcando gli storici rivali.
La classifica:
- Manchester City 89 (dr: +72)
- Liverpool 86 (dr: +65)
- Chelsea: 70 pt (+42)
- Arsenal 66 pt (+11)
- Tottenham 65 pt (+23)

Il Chelsea va in Champions se:
- vince o pareggia contro il Leicester (giovedì alle 21)
- il Tottenham perde con il Burnley (domenica alle 13) e l'Arsenal batte il Newcastle (lunedì alle 21).
* In caso di arrivo a pari punti tra Arsenal e Tottenham, il Tottenham prevale per differenza reti al momento

EUROPA E CONFERENCE LEAGUE
La classifica:
6) Manchester United: 58 pt (dr: +1)
7) West Ham: 55 pt (dr: +11)
8) Wolverhampton: 50 pt (dr: -3)
Il West Ham va in Europa League se:
- batte il Manchester City e chiude a pari punti con lo United a fine campionato (miglior differenza reti)
- La vittoria garantirebbe, in ogni caso, la qualificazione in Conference League pur con una sconfitta l'ultima giornata

LOTTA SALVEZZA
Everton e Burnley hanno una partita in meno: se due verdetti sono stati già scritti, per il terzo è ancora tutto possibile. In caso di arrivo a pari punti tra Leeds e Burnley, prevale il Leeds per gli scontri diretti.
La classifica
- Everton: 36 pt (dr -19) * una partita in meno
- Burnley: 34 pt (dr -17) * una partita in meno
- Leeds: 34 pt (dr -38)
- Watford: 23 pt
- Norwich: 21 pt
Già retrocesse:
- Norwich
- Watford

LIGA
Due giornate al termine del campionato anche in Spagna, dove in vetta è quasi tutto già definito.
La classifica:
- Real Madrid: 84 pt
- Barcellona: 72 pt
- Atletico Madrid: 67 pt
- Siviglia: 66 pt
- Betis: 61 pt
I verdetti:
- Real Madrid campione (e in Champions League)
- Barcellona e Atletico Madrid in Champions League
- vince o pareggia con l’Atletico Madrid (domenica, ore 19.30)

- Betis in Europa League per la vittoria della Coppa del Re al di là del piazzamento finale in campionato
- Villareal e Real Sociedad sono in lotta per il sesto/settimo posto e hanno lo scontro diretto in questa giornata: il Villareal con la vittoria sarebbe virtualmente sesto e in Europa League a una giornata dalla fine (per scontri diretti)

LOTTA SALVEZZA
Giochi molto più aperti in fondo alla classifica, dove Levante e Alaves – entrambe quasi condannate – sono impegnate in uno scontro diretto
La classifica
- Cadice: 35 pt
- Maiorca: 33 pt
- Alaves: 31 pt
- Levante: 29 pt
Levante retrocede se:
- non vince con Alaves
- vince con Alaves ma Cadice non perde con Real Madrid
Alaves retrocede se:
- perde con iLevante
- pareggia con Levante e Cadice non perde con Real Madrid
- vince con Levante ma Cadice vince con Real Madrid
Maiorca retrocede se:
- non batte Rayo Vallecano eCadice batte Real Madrid

BUNDESLIGA
Ultima giornata in Germania, dove il Bayern Monaco aveva già già vinto il titolo, mentre Borussia Dortmund e Bayer Leverkusen erano già qualificate alla prossima Champions. L'ultimo posto se l'è aggiudicato il Lipsia che con il pari esterno contro l'Arminia Bielefeld è irraggiungibile a 58 punti
La classifica finale
- Bayern Monaco: 76 pt
- Borussia Dortmund: 66
- Bayer Leverkusen: 61
- Lipsia: 58
- Union Berlino: 57
- Friburgo: 55
- Colonia: 52

Union Berlino e Friburgo in Europa League Con la vittoria interna contro il Bochum, l'Union Berlino raggiunge uno splendido quinto posto, superando il Friburgo sconfitto a Leverkusen. In Conference League ci va invece il Colonia

Per quanto riguarda la lotta salvezza, l'ultima giornata sorride allo Stoccarda che vincendo in casa contro il Colonia supera l'Hertha Berlino che sarà dunque costretto a giocare i play-out a causa di una peggiore differenza reti rispetto allo Stoccarda
La classifica finale:
- Stoccarda: 33pt
- Hertha: 33 pt
- Arminia Bielefeld: 27 pt
- Greuther Furth: 18 pt

LIGUE 1
- Psg già campione, a una giornata dal termine del campionato è ancora aperta la corsa per i posti Champions (due, oltre al Psg)
La classifica:
- Psg: 83 pt
- Olympique Marsiglia: 68 pt
- Monaco: 68 pt
- Rennes: 65 pt

LOTTA SALVEZZA
- A una giornata dal termine ci sono ancora tre squadre in lotta, in virtù della formula che prevede che le ultime due retrocedano direttamente, mentre la terz’ultima giocherà lo spareggio con la terza di Ligue 2 (in questo momento l'Auxerre). Bordeaux a un passo dalla retrocessione per differenza reti nettamente sfavorevole rispetto a Metz e Saint Etienne
La classifica
- Troyes: 37 pt
- Clermont: 36 pt
- Lorient: 35 pt
- St-Etienne: 31 pt
- Metz: 31 pt
- Bordeaux: 28 pt