Calendario Serie A 2024-2025: prima giornata, big match e derby del campionato
NON È PIÙ DISPONIBILE
Svelato il nuovo calendario della Serie A 2024-2025, che inizierà il 18 agosto e si concluderà il 25 maggio. Alla 1^ giornata Genoa-Inter, Milan-Torino e Juve-Como. I primi big match alla 3^ giornata: Juve-Roma e Lazio-Milan. Alla 5^ giornata Inter-Milan e Juve-Napoli. Alla 9^ giornata c'è Inter-Juve. Unico turno infrasettimanale il 30 ottobre con Milan-Napoli. Alla 13^ giornata ci sono Milan-Juve e Napoli-Roma. Il derby Roma-Lazio a ridosso dell'Epifania (5 gennaio)
Serie A su Sky: cosa cambia

Serie A 2024-2025, la prima giornata
L'Inter campione d'Italia debutterà sul campo del Genoa. Il nuovo Milan di Fonseca impegnato a San Siro contro il Torino. Per Thiago Motta esordio sulla panchina della Juventus in casa contro la neo-promossa Como.

Il programma dell'ultima giornata
L'ultima giornata di Serie A si giocherà nel weeekend del 25 maggio. Il Como ospiterà l'Inter, il Milan giocherà il derby lombardo contro il Monza, Roma impegnata sul campo del Torino, la Lazio sfiderà il Lecce, il Napoli al Maradona contro il Cagliari, la Juventus sarà ospitata dal Venezia. QUI IL CALENDARIO COMPLETO

Thiago Motta torna a Bologna nella 35^ giornata
Il Bologna ospiterà la Juventus di Thiago Motta nella 35^ giornata di Serie A (corrispondente al weekend del 4 maggio)
Derby di Roma alla 32^ giornata
La Lazio giocherà il derby di ritorno in casa contro la Roma nella 32^ giornata (corrispondente al weekend del 13 aprile)
Roma-Juventus alla 31^ giornata
Nella 31^ giornata, corrispondente al weekend del 4 aprile, la Roma di De Rossi ospita la Juventus di Thiago Motta
Conte ospita l'Inter nella 27^ giornata
Match speciale per Antonio Conte nella 27^ giornata: nel weekend del 2 marzo il Napoli ospita i campioni d'Italia dell'Inter allo stadio "Maradona". QUI TUTTO IL CALENDARIO
Il Napoli sfida la Juve nella 22^ giornata
Big match in programma nella 22^ giornata: il Napoli di Antonio Conte ospita al Maradona la Juventus
Juventus-Milan nella 21^ giornata
Subito dopo aver affrontato il Torino nel derby, nella giornata successiva (la 21^ giornata, weekend del 19 gennaio) altro big match per i bianconeri di Thiago Motta, che affronteranno il Milan di Fonseca
Torino-Juventus alla 20^ giornata
Nella 20^ giornata è in programma il derby di Torino (weekend del 12 gennaio, è la prima giornata del girone di ritorno)
Il derby Roma-Lazio a ridosso dell'Epifania (19^ giornata)
Da segnare in rosso sul calendario il 19° turno, che rappresenta l'ultima giornata del girone d'andata: si gioca a ridosso dell'Epifania (5 gennaio), attenzione al derby della Capitale tra Roma e Lazio. QUI TUTTO IL CALENDARIO
Il Milan ospita la Roma nella 18^ giornata
Big match nella 18^ giornata di Serie A, con il Milan di Fonseca che ospita la Roma di De Rossi
Milan-Juventus e Napoli-Roma alla 13^ giornata
Il calendario ci regala un big match alla 13^ giornata con Milan-Juventus. Nello stesso weekend (24 novembre) ci sarà anche Napoli-Roma. QUI TUTTO IL CALENDARIO
Unico turno infrasettimanale il 30 ottobre con Milan-Napoli
Il 30 ottobre si gioca l'unico turno infrasettimanale della Serie A 2024-2025 (che corrisponde alla 10^ giornata). Il big match è Milan-Napoli, ma occhio anche al derby lombardo tra Atalanta e Monza
Derby toscano alla 6^ giornata: Empoli-Fiorentina
Dopo il derby di Milano alla 5^ giornata, altro derby alla 6^ giornata: l'Empoli ospita la nuova Fiorentina di Palladino (weekend del 29 settembre). QUI TUTTO IL CALENDARIO
Primo derby alla 5^ giornata: c'è Inter-Milan
Il primo derby del campionato 2024-2025 sarà alla quinta giornata, dove l'Inter sfiderà il nuovo Milan di Fonseca a San Siro (weekend del 22 settembre)
Il Monza ospite l'Inter nella 4^ giornata
Nella quarta giornata della Serie A, derby lombardo a Monza, dove la società guidata da Galliani ospiterà i campioni d'Italia dell'Inter. Milan impegnato in casa contro la neo-promossa Venezia. La Juventus giocherà a Empoli. QUI TUTTO IL CALENDARIO
La terza giornata della Serie A 2024-2025

La seconda giornata della Serie A 2024-2025

Antonio Conte, debutto contro il Verona
Nella partita che rappresenta il suo debutto ufficiale sulla panchina del Napoli, Antonio Conte sfiderà il nuovo Verona di Paolo Zanetti al Bentegodi
La prima giornata della Serie A 2024-2025
Ecco la prima giornata della Serie A 2024-2025:
- L'Inter campione d'Italia debutta in trasferta contro il Genoa
- Il Milan di Fonseca giocherà a San Siro contro il Torino
- La Juventus di Thiago Motta impegnata in casa contro la neo-promossa Como

PARTE IL CONTO ALLA ROVESCIA, STIAMO PER CONOSCERE LA PRIMA GIORNATA DELLA SERIE A!
Serie A, nuovo logo in partnership con Eni
Il Presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini, presenta il nuovo partner del campionato, che ha ridefinito anche il nuovo logo che vedremo l'anno prossimo in tutte le partite di Serie A: "Ringrazio Eni per questa partnership, abbiamo avviato un processo insieme per una nuova programmazione della Serie A"

La cerimonia del sorteggio del nuovo calendario è appena iniziata, si parte con un omaggio all'Inter campione d'Italia
Calendario Serie A, ora in diretta su Sky i commenti a tutte le giornate
Ci siamo, è il momento del calendario: adesso LIVE su Sky Sport 24 e in streaming su NOW il commento a caldo del calendario della Serie A 2024-25 con Leo Di Bello e Gianfranco Teotino. La diretta è visibile anche sul canale YouTube di Sky Sport e su skysport.it

Approfondimenti sui calendari squadra per squadra
In tempo reale sul sito skysport.it pubblicheremo anche una gallery con tutte le giornate dalla 1^ alla 38^ e analizzeremo nel dettaglio i calendari di Inter, Milan, Juventus, Napoli, Roma, Lazio, Atalanta e Bologna con approfondimenti dedicati
Serie A, le nuove maglie tra ufficialità e anticipazioni
L'Inter campione d'Italia deve ancora svelare la maglia con le due stelle, ma intanto altre squadre di Serie A hanno già presentato le loro nuove divise per il campionato 2024-2025. QUI TUTTE LE MAGLIE DEL PROSSIMO CAMPIONATO
Il calciomercato non si ferma mai: tutte le news LIVE
Oggi è il giorno del sorteggio del calendario di Serie A, ma il calciomercato non si ferma mai: Zaniolo ha già svolto le visite, giornata di visite mediche anche per Josep Martinez, il portiere scelto dall'Inter come vice-Sommer. QUI TUTTE LE NEWS LIVE
Il pallone per il campionato 2024-2025
Il pallone della prossima stagione di Serie A si chiama Orbita. E' caratterizzato da grafiche che richiamano le colorway degli anni '80 e '90, con elementi geometrici dai colori vibranti e contrastanti, che spiccano sui 12 grandi pannelli a forma di stella con un numero ridotto di cuciture per consentire una migliore connessione. QUI LE FOTO DEL NUOVO PALLONE

Chi sarà il nuovo capocannoniere?
Lautaro Martinez è stato il capocannoniere dell'ultima Serie A con 24 gol, ma chi altro è salito sul podio insieme a lui? LA CLASSIFICA CANNONIERI
La nuova Champions su Sky Sport
Non solo la Serie A. Sarà un anno speciale per gli amanti del calcio: su Sky infatti sarà possibile seguire il formato della nuova Champions che, dalla stagione 2024-2025, passa a 36 squadre, tutte in un unico girone. Per l'Italia parteciperanno 5 squadre: Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna. QUI PER CONOSCERE LA NUOVA CHAMPIONS
Le "finestre" di gara di ogni giornata
Nel campionato 2024-2025 si utilizzeranno queste finestre di gara per ogni giornata, dal venerdì al lunedì. L'unica "finestra" con due partite in contemporanea sarà quella di domenica alle 15
- venerdì ore 20.45 (1 match)
- sabato ore 15.00 (1 match)
- sabato ore 18.00 (1 match)
- sabato ore 20.45 (1 match)
- domenica ore 12.30 (1 match)
- domenica ore 15.00 (2 partite)
- domenica ore 18.00 (1 match)
- domenica ore 20.45 (1 match)
- lunedì ore 20.45 (1 match)
La copertura di Sky Sport in tv e in streaming
Dalle 12 in diretta su Sky Sport 24 (e in streaming su NOW) il commento in tempo reale del calendario della Serie A 2024-25 con Leo Di Bello e Gianfranco Teotino. La diretta sarà visibile anche sul canale YouTube di Sky Sport e su skysport.it dove in tempo reale sarà disponibile anche una fotogallery con il calendario, giornata per giornata

I criteri di compilazione del calendario
La Lega Calcio ha diffuso tutti i criteri adottati per la compilazione delle 38 giornate del campionato italiano:
- Alternanza assoluta di incontri in casa e fuori per coppie di società qui di seguito: Inter e Milan, Lazio e Roma, Juventus e Torino, Empoli e Fiorentina
- I derby non possono essere giocati alla prima e alla 38esima giornata e alla decima giornata (quella del turno infrasettimanale)
- Per quanto riguarda le gare tra le squadre partecipanti alle coppe europee, il criterio di compilazione tiene presente questi criteri: i club che giocano in Champions non si incontreranno con quelle che partecipano a Europa League e Conference nelle giornata numero 5, 6, 22, 25, 28,32 e 35 comprese tra due turni di Competizioni Uefa ‘back to back’.

Serie A 2024-2025, le 20 squadre partecipanti
Le tre neopromosse dalla Serie B sono Parma, Como e Venezia, che vanno a prendere il posto delle retrocesse Salernitana, Sassuolo e Frosinone. Ecco l’elenco completo dei 20 club del nuovo campionato, in rigoroso ordine alfabetico
- ATALANTA
- BOLOGNA
- CAGLIARI
- COMO
- EMPOLI
- FIORENTINA
- GENOA
- INTER
- JUVENTUS
- LAZIO
- LECCE
- MILAN
- MONZA
- NAPOLI
- PARMA
- ROMA
- TORINO
- UDINESE
- VENEZIA
- VERONA
Le date delle soste del campionato
Le finestre in cui la Serie A si fermerà per gli impegni delle nazionali in Nations League e nelle qualificazioni al Mondiale del 2026 saranno come al solito 4. Queste le date:
- 8 settembre 2024: prima sosta
- 13 ottobre 2024: seconda sosta
- 17 novembre 2024: terza sosta
- 23 marzo 2025: quarta sosta
Come data di riferimento per le soste viene indicata la domenica, ma come succede sempre le gare delle nazionali si giocheranno sia nella settimana precedente che nei giorni successivi alla domenica indicata

Serie A 2024-2025, un solo turno infrasettimanale
Nel nuovo campionato ci sarà soltanto un turno infrasettimanale alla decima giornata, previsto per il 30 ottobre 2024
Sosta invernale non prevista
Non è prevista la sosta nei mesi invernali anche per questo campionato, la Serie A 2024-25 si disputerà regolarmente anche durante il periodo natalizio: squadre in campo quindi il 22 e il 29 dicembre e il 5 gennaio
Calendario asimmetrico, ecco perché
Attraverso la scelta del calendario asimmetrico viene raggiunto l’obiettivo di rispettare un sempre crescente numero di concomitanze legate a ragioni di ordine pubblico, al crescente numero di partite valide per le competizioni europee, agli eventi locali e alle esigenze delle società, cercando poi di massimizzare l’audience televisiva e l’affluenza negli stadi
Confermato il calendario asimmetrico
Il calendario di Serie A sarà asimmetrico anche nella prossima stagione: la sequenza delle gare nel girone di ritorno sarà diversa da quello d’andata. Ci sarà un minimo di 8 giornate di distanza tra le partite d’andata contro la medesima avversaria e quelle di ritorno
Serie A 2024-2025, quando si conclude
Il nuovo torneo finirà il 25 maggio 2025, al termine di 38 giornate e di 380 partite che stabiliranno la squadra campione d’Italia, le squadre qualificate per le coppe e quelle retrocesse
Serie A 2024-2025, quando si comincia
La data di inizio della nuova stagione è stata ufficializzata dalla Lega di Serie A: sarà nel fine settimana del 17/18 di agosto, la seconda e la terza giornata saranno invece in programma nei due weekend successivi del mese, prima della pausa per gli impegni delle nazionali
Serie A 2024-2025, oggi il calendario
Oggi nasce ufficialmente il calendario della Serie A 2024-2025: il nuovo campionato svelerà tutte le sue giornate in questo giovedì 4 luglio. Dalle date dei primi big match ai primi derby: oggi si conoscerà tutto
Serie A su Sky: cosa cambia
Dalla prossima stagione (e per le prossime 5 stagioni) su Sky Sport ritornano i big match, con almeno 30 delle migliori 76 partite del campionato tra cui 4 scontri diretti tra le big, tutte disponibili anche in 4K. Per ogni giornata, in diretta su Sky Sport 3 partite di Serie A con tre serate di calcio italiano:
- sabato alle 20.45
- la novità della domenica alle 18.00
- il lunedì alle 20.45
Su Sky Sport 24 e nella Skylights Room di skysport.it saranno disponibili gli highlights di tutte le 380 partite del campionato.