Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 12 - domenica 12 novembre 2023Giornata 12 - dom 12 nov
Fine
1 - 1
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Udinese
Walace 44'
1 - 1 Atalanta
Ederson 90' + 2'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Udinese–Atalanta: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Udinese-Atalanta su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Bluenergy Stadium domenica 12 novembre 2023 alle ore 15:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Udinese e Atalanta e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: UdineseAtalanta
Campionato: Serie A
Data: domenica 12 novembre 2023
Orario calcio d’inizio: 15:00
Stadio: Bluenergy Stadium

Udinese-Atalanta 1-1, gol e highlights: Ederson risponde a Walace al 92’

Con un gol al 92’ l’Atalanta si salva in casa di una bella Udinese. Sblocca poco prima dell’intervallo Walace, con un tiro dalla distanza deviato da Djimsiti, dopo che Success aveva calciato sul palo un rigore e Samardzic aveva preso una traversa. Gasperini parte con Scamacca e Lookman in panchina, inserendoli solo nella ripresa, ma trova il pari solo nel recupero con un colpo di testa di Ederson

CLASSIFICA

Una brutta Atalanta soffre per 90' e acciuffa il pareggio solo al 92', conservando il suo piazzamento in Europa e uscendo da questa giornata di A con un punto rosicchiato al Napoli.

La classifica aggiornata

statistiche

L'Udinese ha perso 6 punti da situazione di vantaggio in questa Serie A, solo il Cagliari (8) e Frosinone (8) ne contano di più.

finisce qui!

Finisce 1-1!

94' - Lookman vicino al colpaccio! Tiro da fuori che sfila vicino al palo!

GOL!

Pareggia l'Atalanta! 1-1 nel recupero!

92' - Ederson di testa salva la Dea! Cross in mezzo di Zappacosta, Ederson davanti alla porta la mette nell'angolino

ederson

90' - Cinque minuti di recupero. E anche la segnalazione del recupero è fonte di proteste per Gasperini

90' - Gasperini furibondo in panchina: "Non riusciamo a fare una giocata"

ammonizione!

89' - Nuova travolgente azione personale di Ebosele. Nessuno riesce a prenderlo, alla fine De Roon deve ricorrere al fallo (e nonostante quello Ebosele aveva proseguito...). Giallo pesante per De Roon che era diffidato e dopo la sosta nazionali salterà il Napoli

sostituzione

83' - Fuori anche Holm nell'Atalanta, che era entrato da poco. Dopo un contrasto era rimasto dolorante a terra, urlando, e quando si è rialzato zoppicava vistosamente. Dentro Zappacosta, senza nemmeno scaldarsi

sostituzione

82' - Triplo cambio nell'Udinese: Lucca, Thauvin e Kamara per Success, Samardzic e Zemura. Cioffi fa segno che si passa a 4 in difesa, con Lucca-Thauvin nuovo tandem d'attacco

78' - Scamacca riceve in area e poi prova a girare in porta, scaricando un destro potente ma impreciso: palla altissima

ammonizione!

77' - Bijol ferma con un intervento in gioco pericoloso un tentativo di ripartenza di Miranchuk: giallo

sostituzione

76' - Problemi per Joao Ferreira, probabilmente solo crampi. Cioffi lo richiama, dentro Kristensen

72' - Holm batte in maniera inguardabile una rimessa laterale, Aureliano deve fischiare il fallo e concederla all'Udinese. La reazione di Gasperini è tutta un programma: mani sul volto, disperato

sostituzione

71' - Primo cambio per Cioffi. Entra Lovric per Pajero, che ha giocato una grande partita

69' - L'Udinese continua a giocare benissimo, grandi fiammate a cui l'Atalanta non riesce a trovare rimedio. Ebosele, con una delle sue, entra in area vincendo anche un rimpallo, ma poi perde palla

sostituzione

65' - Zortea per Bakker, Gasperini cambia anche l'altro esterno

64' - Chance per Lookman! Appostato sul secondo palo riesce in una deviazione volante non semplice, ma non inquadra la porta

61' - Carnesecchi tiene a galla l'Atalanta! Grandissima parata su Pereyra. Sinistro a giro magico di Pereyra, il portiere della Dea si allunga in volo alla sua sinistra e distendendosi, con una smanacciata, toglie la palla dallo specchio

ammonizione!

59' - Pajero costringe al fallo Koopmeiners, che prende il giallo

54' - Occasione Udinese e proteste dei bianconeri! Cross da destra verso il secondo palo, dove c'è appostato Samardzic che con un tocco di prima appoggia al centro per Success, a un metro dalla porta. L'attaccante cade giù e protesta, per Aureliano non c'è nulla

sostituzione

51' - Gasperini cambia ancora: dentro Holm per Hateboer, che forse paga la distrazione di poco fa

48' - Occasione per Zemura! Cambio di gioco verso sinistra, Hateboer si addormenta e non si accorge dell'arrivo di Zemura che lo anticipa netto ed entra in area dal versante sinistro. Poi cerca il diagonale in porta, Carnesecchi salva

47' - Scamacca subito protagonista. In area protegge palla col fisico e poi con una girata cerca di mettere il pallone al centro. Joao Ferreira libera nell'area piccola

inizia il secondo tempo!

sostituzione

Entrano Scamacca e Lookman

Entrano sia Scamacca che Lookman, in campo fin dall'inizio della ripresa. Gasperini insoddisfatto rimette in campo i "titolari". Fuori Muriel e Pasalic

Riscaldamento per Scamacca nell'intervallo, probabile che Gasperini decida di cambiare qualcosa nella ripresa

statistiche

La Dea che non rimonta

L'Atalanta non ha vinto nessuno degli ultimi 4 incontri in cui ha subìto il primo gol della partita, a partire dal 20 maggio 2023  contro l'Hellas Verona

statistiche

Negli ultimi 15' del primo tempo l'Atalanta ha avuto il 73.4% di possesso palla. Eppure l'ultima conclusione della Dea è stata registrata al 17' e proprio nel finale l'Udinese è passata in vantaggio

Il riassunto del primo tempo

L'Udinese è entrata con il piglio giusto e chiude meritatamente in vantaggio un primo tempo in cui l'Atalanta non si è praticamente mai vista. I bianconeri prima sprecano un rigore (palo di Success), poi prendono una traversa con Samardzic e sugli sviluppi della stessa azione vanno in gol. Walace cerca la conclusione da lontanissimo, Djimsiti è sulla traiettoria e la sua deviazione risulta decisiva

intervallo!

Udinese avanti sul'Atalanta con il gol di Walace

GOL!

Udinese in vantaggio, Walace con deviazione!

44' - Subito dopo la traversa di Samardzic, la palla torna in possesso dell'Udinese. Walace con coraggio ci prova da lontanissimo, centrando in pieno Djimsiti che con una deviazione decisiva spiazza Carnesecchi

Traversa di Samardzic!

44' - Pajero si lancia verso la porta con una travolgente azione personale, ma viene fermato. Ebosele recupera palla quasi sulla linea laterale, a destra, e la cede a Samardzic, che da quel settore di campo si accentra e fa partire un gran sinistro a giro dal limite. La palla si stampa sulla traversa, nei pressi del'incrocio dei pali più lontano

ammonizione!

41' - Giallo anche per Joao Ferreira, che entra in ritardo su Miranchuk

39' - Samardzic ci prova con un sinistro centrale, Carnesecchi para a terra

ammonizione!

37' - Giallo per Hateboer, che stende Pajero che lo aveva anticipato

statistiche

Primo rigore sbagliato dall'Udinese in questa stagione, che in precedenza ne aveva realizzati 2 su 2 con due marcatori differenti. Qui il bilancio dei rigori, squadra per squadra, prima di questa giornata

Success calcia il rigore sul palo!

31' - Success spreca il calcio di rigore. Rincorsa con finta, Carnesecchi si butta alla sua destra e poi l'attaccante, con tutta calma e con il portiere spiazzato, apre il piatto destro ma manda sul palo

success

Rigore per l'Udinese!

30' - Ripartenza fulminea dell'Udinese, che con una verticalizzazione manda Joao Ferreira verso l'area. Carnesecchi esce tardi e quando lo fa va dritto sul piede dell'avversario

statistiche

Motorino Ebosele

Ebosele si conferma con quest'ultima prestazione il giocatore più veloce del nostro campionato. E' stato misurato che abbia toccato punte di quasi 38 km/h con i suoi scatti

20' - Incredibile Ebosele! Un fulmine! Il giocatore più veloce della serie A si è auto-lanciato dopo aver visto il corridoio centrale libero. Parte da metacampo buttando la palla oltre la difesa dell'Atalanta, poi inizia a correre sorpassando Djimsiti che partiva con un notevole vantaggio. Una volta dentro l'area il difensore atalantino lo contrasta, Ebosele cade ma per l'arbitro il contatto è troppo lieve per fischiare il rigore

13' - Occasione per Success! Palla profonda, in area, per l'attaccante dell'Udinese, che davanti alla porta si allunga ma non ci arriva. L'Udinese reclama per una possibile trattenuta ai suoi danni

3' - Ha iniziato facendo girare bene il pallone, l'Atalanta. Qualche fischio per l'ex Muriel, quando entra in possesso

calcio d'inizio!

UDINESE (3-5-1-1): Silvestri; Joao Ferreira, Bijol, Perez; Ebosele, Samardzic, Walace, Payero, Zemura; Pereyra, Success. All. Cioffi

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; De Roon, Djimsiti, Kolasinac; Hateboer, Ederson, Koopmeiners, Bakker; Miranchuk, Pasalic; Muriel. All. Gasperini

Ecco l'ingresso in campo di Udinese e Atalanta, precedute dall'arbitro Aureliano. Inno della Serie A, saluto tra i capitani, Pereyra e De Roon, e si parte

Squadre nel tunnel degli spogliatoi pronte per l'ingresso in campo

Come cambia la classifica

Dopo il ko del Napoli, ecco la nuova classifica di A

statistiche

Rivoluzione Gasp

L'Atalanta ha effettuato 6 cambi dall'ultimo incontro di Serie A, record per il club tra due partite di questa stagione

E stasera derby di Roma e Inter

Il quadro della giornata di A si chiuderà con il derby di Roma e l'Inter in campo questa sera a San Siro, contro il Frosinone, per cercare di riprendersi la vetta della classifica.

Lazio-Roma, le probabili formazioni

Inter-Frosinone, le probabili formazioni

Clamoroso a Napoli, Empoli in gol al 91'!

Sta finendo al Maradona, dove l'Empoli ha trovato il vantaggio al 91'. Minuti di recupero. De Laurentiis ha lasciato la tribuna dopo il gol. Segui qui il finale

Domenica di A, ma non solo

In campo alle 15, oltre a Udinese-Atalanta, anche Fiorentina-Bologna (qui le formazioni ufficiali). Ma c'è anche il grande tennis... Iniziano le Finals, con Jannik Sinner che sul Centrale  del Pala Alpitour affronta Stefanos Tsitsipas. Diretta dalle 14.30 su Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno, qui invece cronaca e aggiornamenti LIVE

Napoli in campo, minuti finali

Dopo gli anticipi del venerdì e del sabato (con il Milan fermato dal Lecce sul 2-2 e la Juventus che ha battuto il Cagliari portandosi momentaneamente in vetta alla classifica) la domenica di A è partita con il Napoli in campo. Berisha, per adesso, sta salvando l'Empoli. Segui qui il live

Dea in rosso

Dopo il ko casalingo nel "derby nerazzurro" con l'Inter (in cui l'Atalanta indossava i suoi colori tradizionali), la Dea torna a vestirsi di rosso come nel match di campionato precedente, quello in casa dell'Empoli

La panchina dell'Atalanta

Tanti big a riposo, almeno dall'inizio, nell'Atalanta. Gasperini porta con sè in panchina almeno tre "titolari". A disposizione dell'allenatore nerazzurro oggi Musso, Rossi, Holm, Lookman, Zortea, Adopo, Bonfanti, Zappacosta, Scamacca.

Udinese, le scelte di Cioffi

Pereyra alle spalle di Success, come a San Siro contro il Milan. Ancora panchina per Lucca e Thauvin. In difesa Masina è recuperato ma parte fuori: con Perez e Bijol c'è Joao Ferreira. Confermata in blocco la linea mediana a 5, ancora dalla panchina Lovric.

Udinese (3-5-1-1): Silvestri; Ferreira, Bijol, Perez; Ebosele, Samardzic, Walace, Payero, Zemura; Pereyra, Success.

Atalanta, le scelte di Gasperini

Gasp cambia tutto. In attacco fuori Scamacca e Lookman, gioca Muriel con Pasalic e Miranchuk alle sue spalle. Koopmeiners arretra sulla linea di centrocampo, De Roon su quella di difesa dove è emergenza per la squalifica di Toloi e l'assenza di Scalvini acciaccato. Hateboer a destra, confermato Bakker dopo la gara di coppa sulla sinistra. In porta c'è Carnesecchi al posto di Musso.

Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; De Roon, Djimsiti, Kolasinac; Hateboer, Ederson, Koopmeiners, Bakker; Miranchuk, Pasalic; Muriel.

statistiche

L’Atalanta è imbattuta nelle  ultime 11 sfide di Serie A contro l’Udinese: sette vittorie e quattro  pareggi, inclusi i due dello scorso campionato; l’ultima vittoria  friulana contro i bergamaschi nel torneo risale al 2-1 del 29 ottobre  2017 (reti di De Paul su rigore e Barak per i bianconeri, di Kurtic per i  nerazzurri).

statistiche

Nelle ultime otto sfide di campionato in Friuli tra Udinese e Atalanta, entrambe le squadre sono sempre andate a segno: sono stati prodotti in questo parziale ben 31 gol, 3.8 di media a match.

statistiche

Dopo quattro pareggi consecutivi, l’Udinese ha  vinto nell’ultimo turno di campionato contro il Milan: i friulani non  riescono a vincere due partite consecutivamente in Serie A dallo scorso  marzo (contro Empoli e proprio Milan).

statistiche

Era dal 2018/19 che l’Atalanta non  incassava almeno quattro ko nelle prime 11 giornate di campionato:  nell’era Gasperini non sono mai arrivate cinque sconfitte nelle prime 12  (ultima volta nel 2014/15, sei sotto la guida di Stefano Colantuono).

statistiche

L’Atalanta ha  collezionato tre clean sheets nelle ultime sei gare esterne di Serie A,  ma non riesce a chiudere due partite di fila in trasferta nel massimo  campionato senza subire reti da settembre 2022 (serie di quattro in quel  caso).

statistiche

L’Udinese è la  formazione che ha segnato meno gol su azione in questo campionato (tre) e  quella che in percentuale ha realizzato più reti da palla inattiva  (quattro su sette, il 57%).

statistiche

Solo l’Inter (cinque) ha subito meno gol su azione dell’Atalanta (sei)  in questa Serie A: la squadra bergamasca ha incassato il 40% dei propri  gol su palla inattiva (solo il Torino, 46%, ha una più alta percentuale  finora).

statistiche

Roberto Pereyra si  conferma indispensabile per l’Udinese: con il “Tucu” titolare i friulani  viaggiano a 1.4 punti di media in questa Serie A, con un gol di media  segnato a match, senza l’argentino le medie si abbassano rispettivamente  a 0.5 punti a gara e 0.3 gol segnati.

statistiche

L’Udinese è  il bersaglio preferito di Luis Muriel in Serie A: il colombiano ha  segnato 12 gol e fornito tre assist in 15 gare nella competizione contro  i friulani, tra cui sei reti e un passaggio vincente nelle ultime  quattro trasferte contro i bianconeri.

statistiche

Gianluca Scamacca –  a segno nella sua ultima sfida contro l’Udinese in Serie A, datata 7  maggio 2022, con la maglia del Sassuolo – ha messo a referto cinque gol  finora: nell’era dei tre punti a vittoria soltanto tre giocatori nella  loro prima stagione all’Atalanta hanno realizzato almeno sei reti nelle  prime 12 partite della Dea in un campionato di Serie A (Muriel nel  2019/20, Denis nel 2011/12 e Inzaghi nel 1996/97).

Statistiche e tabellino di Udinese-Atalanta

VS
I numeri del Match
Possesso palla34.2%
65.8%
Tiri in porta4
2
Tiri totali13
8
Pali / Traverse2
0
Fuori gioco1
2
Falli commessi14
13
Ammonizioni2
3
Espulsioni0
0
Angoli7
7

Udinese-Atalanta 1-1: video, gol e highlights

L’Atalanta soffre e si salva solo nel recupero in casa di un’ottima Udinese. Prima dell’intervallo Walace legittima la superiorità dei bianconeri con un gol dalla distanza (devizione decisiva di Djimsiti) dopo che Success aveva sprecato un rigore, calciandolo sul palo, e Samardzic aveva colpito una traversa. Nella ripresa Gasperini inserisce Scamacca e Lookaman, tenuti inizialmente in panchina, ma il copione non cambia. Poi, al 92’ Ederson di testa trova il pari

SKYLIGHTS ROOM, SCOPRI LA NOVITA’

Notizie Correlate