La Roma ha subito più di 15 tiri nel corso di un primo tempo di un match di Serie A per la seconda volta da inizio 2024 (18 alla 25ª giornata contro il Frosinone, 16 oggi contro il Lecce). Nei precedenti cinque anni solari (da inizio 2019), i capitolini non avevano mai concesso 15 o più conclusioni ai propri avversari nei primi 45' di partita nel massimo campionato italiano.
NON È PIÙ DISPONIBILE
Lecce–Roma: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Lecce-Roma su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare lunedì 1 aprile 2024 alle ore 18:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Lecce e Roma e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Lecce–RomaCampionato: Serie A
Data: lunedì 1 aprile 2024
Orario calcio d’inizio: 18:00
Stadio: Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare
Lecce-Roma 0-0, gli highlights: tante occasioni, ma zero gol
La Roma soffre, ma riesce a tornare da Lecce con un punto. Al 69' grande occasione sprecata dai padroni di casa: Krstovic serve Dorgu, ma il danese da solo in area calcia fuori. La squadra di De Rossi risponde con un'invenzione di El Shaarawy al 71': colpo di tacco geniale che smarca Aouar davanti a Falcone, ma il centrocampista algerino calcia addosso al portiere. Nel finale Oudin colpisce la parte alta della traversa. Ndicka ammonito, era diffidato: salta il derby
Il Lecce ha effettuato 16 conclusioni nel primo tempo di questa partita, almeno sei in più rispetto a qualsiasi altra prima frazione di gioco disputata dai salentini in questa Serie A. L'ultima volta che la formazione pugliese aveva fatto meglio nei primi 45' di un match di massima serie era stato il 16 aprile 2023 contro la Sampdoria (21).
Krstovic ha tentato 5 conclusioni nel primo tempo. Per la prima volta ha effettuato almeno 5 tiri in una partita di Serie A dalla gara contro l'Hellas Verona del 10 marzo 2024 (6 in quel caso)
Finisce il primo tempo: tante occasione per Lecce e Roma, ma nessun gol
Occasione per la Roma
45' - Calcio di punizione pericoloso dal limite: Angelino calcia con il sinistro, la conclusione supera la barriera, ma finisce sul fondo
45' - Cartellino giallo per Baschirotto
44' - Pallone interessante a girare di Baldanzi, Zalewski non arriva con la giusta coordinazione e l'azione si spegne
42' - Roma distratta in difesa, Ndicka perde un pallone in area, Piccoli ne approfitta e calcia da posizione defilata, il pallone termina alto
Occasione per il Lecce
40' - Il Lecce spreca una grande opportunità: ancora una volta è Krstovic a servire un buon pallone a Piccoli, il numero 91 si gira e calcia di prima intenzione con il sinistro, ma la conclusione è centrale e Svilar para in due tempi
38' - Primo cartellino giallo per il Lecce: ammonito Piccoli per una trattenuta prolungata su Baldanzi
35' - Timida reazione della Roma: Paredes prova la conclusione dai 30 metri da posizione centrale, il pallone è debole e rimbalza tra le braccia di Falcone
33' - Krstovic premia l'inserimento di Dorgu sulla sinistra, il danese entra in area e calcia forte da posizione defilata. Svilar è attento, si distende e devia
31' - La Roma è in difficoltà, Paredes sbaglia un controllo al limite dell'area e regala il pallone a Krstovic: l'attaccante serve Piccoli, ma il numero 91 calcia fuori
Occasione per il Lecce
28' - Azione solitaria sulla fascia sinistra di Gallo, l'esterno del Lecce supera Paredes, arriva al limite dell'area e calcia di sinistro: il pallone viene deviato da Svilar in calcio d'angolo
Occasione per il Lecce
22' - Discesa di Dorgu sulla sinistra, il danese serve Piccoli, lasciato troppo solo da Mancini e Ndicka. Il giocatore del Lecce si gira al limite dell'area e calcia frettolosamente: il tiro è pericoloso, ma esce fuori. Alla destra di Piccoli c'erano due calciatori del Lecce completamente soli
15' - Il Lecce aumenta la pressione: affondo sulla sinistra di Gallo, cross interessante al centro, Krstovic colpisce di testa con un bello stacco, ma il pallone termina fuori
Ndicka salterà il derby contro la Lazio
11' - Il primo cartellino della partita è per Ndicka, che trattiene vistosamente Krstovic: un giallo pesante, dato che il difensore della Roma era diffidato, salterà il derby contro la Lazio in programma il 6 aprile
10' - Buona iniziativa di Baldanzi: il giocatore della Roma riceve il pallone al limite dell'area, trova lo spazio per liberarsi e calcia con il sinistro dal limite dell'area. Il pallone termina di poco fuori
Occasione per la Roma
6' - Calcio d'angolo pericoloso a rientrare battuto da Paredes, Bove spizzica di testa da due pezzi, Falcone è attento e respinge con un grande riflesso
4' - Gran duello fisico tra Lukaku e Baschirotto, l'attaccante belga ha la meglio, spostando il difensore con una "spallata". Il pallone viene però recuperato subito dopo dalla difesa del Lecce
Statistiche e tabellino di Lecce-Roma
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 39.8% | 60.2% | ||
Tiri in porta | 6 | 3 | ||
Tiri totali | 27 | 10 | ||
Pali / Traverse | 1 | 1 | ||
Fuori gioco | 2 | 0 | ||
Falli commessi | 9 | 12 | ||
Ammonizioni | 3 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 8 | 4 |
Lecce-Roma 0-0: video e highlights
Il Lecce gioca meglio e costruisce tante palle gol, ma la Roma resiste grazie anche alle parate di Svilar. Per i padroni di casa la migliore occasione è di Dorgu al 69', il danese calcia fuori dall'interno dell'area. Al 71' El Shaarawy libera Aouar davanti a Falcone, ma il centrocampista algerino spreca centrando il portiere. Nel recupero Oudin colpisce una traversa da fuori. Con questo pareggio la squadra di De Rossi si allontana dal 4° posto: il Bologna ora è distante 5 punti
Notizie Correlate
Si salvi chi può! La lotta per non retrocedere
Se la lotta per lo scudetto nella Serie A 2024/2025 sembra ormai essere un duello esclusivo tra...
)
Lukaku fa 400 in carriera: l'anatomia dei suoi gol
Di sinistro, di destro, di testa. E poi anche di petto e su rigore. Romelu Lukaku ha segnato in...
)
Parità di punti e spareggi: il regolamento della A
Sono cinque i criteri che servono per determinare l'ordinamento di classifica nel caso due (o...
)
Milan, incubo rigori con il "caso" Pulisic-Gimenez
Con quello di Gimenez contro il Napoli, il Milan diventa la squadra con più rigori a favore in A...
)
Dovbyk, 11 punti per la Roma dai suoi gol
Per sei volte ha firmato la rete dell'1-0, per otto ha portato i suoi in vantaggio. Artem Dovbyk...
)
Tutti gli MVP delle partite di Serie A
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...
)
Roma, Pioli sarà nella lista di Ranieri
Nello studio Sky dopo la vittoria della Roma a Lecce (con Ranieri che ha simpaticamente glissato...
)
Ranieri: "Prossimo allenatore? Spero più giovane…"
Ranieri analizza la vittoria: "Era importante vincere, abbiamo lottato contro chi si sta giocando...
)
Dovbyk decisivo: le pagelle di Lecce-Roma 0-1
Un gol di Dovbyk nel finale regala alla Roma a Lecce un'altra vittoria fondamentale per la...
)
Gli highlights di Lecce-Roma 0-1
Ci pensa ancora Dovbyk, come nell'ultima partita prima della sosta. Terzo 1-0 di fila per la Roma...
)
La decide Dovbyk nel finale: 1-0 Roma a Lecce
La Roma infila la settima vittoria consecutiva in campionato grazie a un gol di Dovbyk nel...
)
Dove vedere Lecce-Roma
La partita Lecce-Roma della 30^ giornata di Serie A si gioca oggi, sabato 29 marzo, alle ore...
)