Il Bologna vince 3-0 contro la Salernitana: nel primo tempo gol di Orsolini e Saelemaekers, la chiude Lykogiannis

Importante il ritorno tra i rossoblù di Zirkzee, recuperato come annunciato da Motta. Orsolini verso la maglia da titolare, conferme per la coppia Lucumì-Calafiori. Colantuono riparte da Salerno ma perde Kastanos: gioca Weissman rifornito da Candreva e Tchaouna. Dietro spazio a Manolas e Boateng. Diretta alle 12.30 su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW
Si sogna in grande a Bologna, quarta in classifica che accarezza la qualificazione alla nuova Champions League. Tornati al successo a Empoli dopo aver ceduto all'Inter, i rossoblù continuano a marciare nel 2024 (23 i punti conquistati) e puntano forte sul fattore Dall'Ara: 35 punti in campionato, bilancio casalingo inferiore solo alla capolista (38). Di fronte arriva la Salernitana, ultima e appena affidata a Colantuono, lontana 12 punti dalla salvezza diretta ma che rinnova le proprie speranze di permanenza in Serie A. Non incoraggia però il saldo ottenuto nel 2024, dove i granata non hanno mai vinto e hanno raccolto solo due punti in 11 partite. Diretta alle 12.30 su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW.
Lo ha annunciato l'allenatore rossoblù nella conferenza pre-partita, recupero record dall'infortunio per il centravanti titolare. Spazio quindi a Zirkzee rifornito da Orsolini (favorito su Ndoye), Ferguson e Saelemaekers. In mezzo potrebbe iniziare il tandem Freuler-Fabbian, coppia in pole position come Lucumì e Calafiori al centro della difesa a causa dell'assenza di Beukema per un problema ai flessori. Completano il reparto Posch e Kristiansen davanti a Skorupski.
BOLOGNA (4-2-3-1, probabile formazione): Skorupski; Posch, Lucumì, Calafiori, Kristiansen; Freuler, Fabbian; Orsolini, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee. All. Motta
Ritorno a Salerno per Colantuono, che prepara il suo nuovo esordio granata. Sicuramente indisponibile Kastanos, assenza sulla trequarti occupata da Candreva e Tchaouna alle spalle di Weissman. In mezzo potrebbe essere riproposta la linea a tre con Basic, Maggiore e Coulibaly (favorito su Legowski). Dietro recuperato Boateng che affianca Manolas, in dubbio Pirola. Sulle fasce Gyomber e Bradaric con Costil tra i pali.
SALERNITANA (4-3-2-1): Costil; Gyomber, Manolas, Boateng, Bradaric; Basic, Maggiore, Coulibaly; Candreva, Tchaouna; Weissman. All. Colantuono
La squadra di Thiago Motta continua la sua rincorsa verso la Champions e batte nettamente 3-0 anche la Salernitana, portandosi a -2 dalla Juve. Il Bologna parte forte e prima del quarto d'ora Orsolini firma il vantaggio, dall'altra parte decisivo Ravaglia a evitare l'1-1 di Simy. A fine primo tempo raddoppia Saelemaekers. Nella ripresa ancora il portiere rossoblù a negare la rete a Candreva per la Salernitana, la chiude Lykogiannis nel recupero
Il Bologna vince 3-0 contro la Salernitana: nel primo tempo gol di Orsolini e Saelemaekers, la chiude Lykogiannis
92' - La chiude il Bologna! Arriva il punto esclamativo sul match: il greco parte in profondità, scambia con Saelemaekers che gliela ridà col tacco, e col destro bacio il palo e fa 3-0
90' - Quattro minuti di recupero
87' - Sambia tenta la conclusione da fuori, colpisce malissimo e palla lontana dallo specchio
83' - Sostituzioni finite anche per Thiago Motta: esce Posch, entra De Silvestri
83' - Ultimo cambio per Colantuono che manda in campo Boateng per Manolas
80' - Candreva spreca! Grandissima opportunità per il classe '87, perfettamente servito in profondità: tiro rasoterra di prima col portiere in uscita, ma Ravaglia gli dice di no
76' - Zirkzee duella con Manolas sul fondo dell'area di rigore, riesce a tenere la palla in campo e va al tiro: Pirola mura in angolo
74' - Doppio cambio per Thiago Motta: econo Freuler e Ferguson, al loro posto Urbanski e Fabbian
71' - Ritmi non particolarmente intensi in questa fase, col Bologna che gestisce i due gol di vantaggio
67' - Altro doppio cambio per Colantuono che toglie Basic e Pellegrino per far posto a Legowski e Vignato
66' - Prima giocata di Zirkzee che entra in area e offre il pallone in mezzo per Ndoye che va in anticipo sull'avversario ma riesce solo a sfiorare
63' - Cambia anche Thiago Motta: fuori Odgaard e Orsolini, dentro Zirkzee e Ndoye
60' - Primi cambi per Colantuono che inserisce Sambia e Coulibaly per Maggiore e Pierozzi
59' - Occasione per Tchaouna! Si fanno vedere gli ospiti in ripartenza: palla allargata sulla destra per il classe 2003 che rientra e tira col mancino sul palo lontano, palla a lato di un soffio
56' - Odgaard trova il gol dopo un tiro deviato di Orsolini ma la sua posizione di partenza è irregolare
52' - Insistono i padroni di casa che vogliono chiudere la pratica al più presto
49' - Come già accaduto nel primo tempo, partenza aggressiva del Bologna in questa ripresa: ospiti in difficoltà
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 70.3% | 29.7% | ||
Tiri in porta | 3 | 2 | ||
Tiri totali | 14 | 8 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 3 | 0 | ||
Falli commessi | 11 | 12 | ||
Ammonizioni | 0 | 3 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 5 | 3 |
Il Bologna vince e convince al Dall'Ara, infliggendo un 3-0 alla Salernitana che vale un passo in più verso il sogno Champions. Apre le marcature Orsolini con uno splendido mancino a giro, poi Saelemaekers - con un altro tiro dalla distanza - serve il bis prima dell'intervallo. Nella ripresa, nel recupero, Lykogiannis cala il tris e mette sempre più nei guai gli ospiti
L'ex giocatore del Milan è uscito al 66' della semifinale di andata, dopo essere andato ko dopo...
La squadra di Italiano conferma l’ottimo momento di forma e fa un sol boccone dell’Empoli. Parte...
C'è il Manchester City in testa alla classifica dei club con le rose più preziose al mondo dopo...
La Coppa Italia entra nelle fasi conclusive, con le semifinali d'andata tra Empoli-Bologna e...
Prima semifinale di Coppa Italia fra Empoli e Bologna. D'Aversa, con l'obiettivo salvezza...
A distanza di un anno come cambia la classifica di Serie A? Dopo 30 giornate la squadra che si è...
Si avvicina la fase decisiva in B. Il primo verdetto potrebbe arrivare dal Sassuolo. La squadra...
Sono cinque i criteri che servono per determinare l'ordinamento di classifica nel caso due (o...
Con quello di Gimenez contro il Napoli, il Milan diventa la squadra con più rigori a favore in A...
Per sei volte ha firmato la rete dell'1-0, per otto ha portato i suoi in vantaggio. Artem Dovbyk...
Successo in trasferta per il Palermo che vince all’Arechi grazie ai suoi due bomber. Il vantaggio...
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...