Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 21 - domenica 19 gennaio 2025Giornata 21 - dom 19 gen
Fine
1 - 1
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Fiorentina
Kean M. 38'
1 - 1 Torino
Gineitis G. 70'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Fiorentina–Torino: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Fiorentina-Torino su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Artemio Franchi domenica 19 gennaio 2025 alle ore 12:30.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Fiorentina e Torino e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: FiorentinaTorino
Campionato: Serie A
Data: domenica 19 gennaio 2025
Orario calcio d’inizio: 12:30
Stadio: Artemio Franchi

Fiorentina-Torino 1-1, gol e highlights: i granata in 10 rispondono a Kean

Prosegue la crisi della Fiorentina che esce tra i fischi del Franchi dopo essersi fatta riprendere dal Torino in 10 per oltre un’ora. Ingenuo Dembelé, doppio giallo al 33’ al suo esordio da titolare, poco dopo la sblocca Kean di testa, dopo una respinta di Milinkovic-Savic su gran girata di Colpani. Il Torino non molla e nella ripresa trova il pari (il quarto consecutivo) con Gineitis, che approfitta di un erroraccio della difesa viola

CLASSIFICA

Come cambia la classifica

La Fiorentina esce tra i fischi del Franchi: prosegue il momento di crisi dei viola. Non torna alla vittoria nemmeno il Torino che però è al quarto pareggio consecutivo e sorride per questo, conquistato con carattere dopo essere andato sotto e aver giocato in 10 per un'ora

finisce qui!

1-1 al Franchi

ammonizione!

93' - Giallo anche per Folorunsho

92' - Bel sinistro da fuori di Masina, ben angolato: De Gea si allunga e ci arriva

90' - Quattro minuti di recupero

ammonizione!

90' - Lancio lungo verso Adams, che coglie impreparato la difesa viola. Gosens costretto al fallo da giallo

sostituzione

90' - Kouamé per Colpani: fischi anche per lui dal Franchi

sostituzione

85' - Pedersen per Karamoh nel Torino

83' - Bel velo di Beltran che fa sfilare per Adli alle sue spalle: piattone dal limite ma palla troppo centrale

ammonizione!

78' - Giallo per Njie, che staccando di testa in contrasto con Folorunsho allarga troppo il gomito

sostituzione

76' - Esce tra i fischi del Franchi Gudmundsson. Fuori anche Mandragora. Entrano Beltran e Sottil. Folorunsho si abbassa in mediana accanto ad Adli, Sottil va sulla trequarti a sinistra

GOL!

Pari del Torino con Gineitis!

70' - Regalo della Fiorentina! Erroraccio in difesa nel tentativo di impostare dal basso, con Comuzzo che serve al limite Adli, che si fa anticipare da Gineitis. Il centrocampista del Torino si trova così solo davanti a De Gea e lo batte

Njie sfiora il pari!

69' - Direttamente da un rilancio di Milinkovc-Savic, Njie va al contrasto di testa con Dodò al limite, la palla gli ricade sul piede e può concludere, sfiorando il pari

sostituzione

62' - Masina per Sosa nel Torino

61' - Problemi alla caviglia per Sosa che chiede il cambio dopo un intervento di Colpani

sostituzione

57' - Doppio cambio nel Torino, dentro Gineitis e Njie per Vlasic e Tameze. Granata con il 4-4-1, Njie a sinistra e Karamoh che si sposta a destra

48' - Subito occasione per Kean, ma il suo colpo di testa è facile per Milinkovic-Savic

inizia il secondo tempo!

Nessun cambio all'intervallo

La sintesi del primo tempo

Bel primo tempo tra due squadre che hanno provato a giocare con aggressività. Forse troppa quella che - mista a un pizzico di ingeuinità - ha portato il 2004 Dembelé a prendere due gialli nella prima mezz'ora (decisamente evitabile il secondo) della gara in cui debuttava da titolare. Torino in 10 dal 33'. Poco dopo (38') Kean torna al gol, colpo di testa a battere Milinkovic-Savic che aveva respinto bene una mezza rovesciata di Colpani. Nel recupero Toro vicino al pari col "l'autotraversa" di Comuzzo

Kean aggancia Thuram

In classifica marcatori Kean sale a 12, come Thuram (in campo stasera contro l'Empoli). Ieri invece Retegui è salto ancora

LA CLASSIFICA MARCATORI AGGIORNATA

intervallo!

Fiorentina in vantaggio 1-0, Torino in 10 dal 33'

Traversa del Torino!

45'+2 - Toro vicinissimo al pari. Angolo di Adams, palla che arriva davanti alla porta dove Coco e Comuzzo lottano e si agganciano. Il difensore viola cadendo tocca prima col piede e poi di testa, con la palla che rimbalza sulla traversa prima di uscire

ammonizione!

45' - Kean ammonito per il precedente fallo su Ricci, intervento giudicato in gioco pericoloso

Kean vicino al raddoppio!

44' - Kean davanti alla porta anticipa Coco su un cross teso da sinistra, Milinkovic-Savic smanaccia e salva con un grande riflesso. Sulla respinta arriva Ricci, con Kean che alle sue spalle lo stende

Chance per Karamoh

43' - Bella azione di Karamoh che da sinistra si accentra e poi cerca il palo lontano con un tiro a giro: palla fuori di poco

GOL!

La sblocca Kean, Viola in vantaggio

38' - Gudmundsson da sinistra mette al centro, dove Colpani si esibisce in una stupenda mezza rovesciata. Milinkovic-Savic respinge come può, Kean si avventa di testa e lo batte

gol
doppia ammonizione!

Che ingenuità di Dembelé! Torino in 10

33' - All'esordio da titolare il 2004 del Toro è ingenuo e va a prendersi il secondo giallo. Trattenuta reiterata su Folorunsho, cartellino inevitabile. Il difensore esce sconsolato

Comuzzo fuori di poco

28' - Sulla punizione guadagnata da Gosens sulla sinistra, bella palla tagliata nel mucchio da Mandragora: Comuzzo di testa manda fuori di poco

ammonizione!

26' - Giallo per Dembelé, che era rimasto solo a difendere. Prima in scivolata anticipa benissimo e senza fallo Kean, che altrimenti sarebbe andato in porta, poi si rialza e prova ad andare a chiudere anche su Gosens che nel frattempo aveva preso palla. Stavolta però in scivolata lo travolge

21' - Ripartenza viola con Folorunsho che tocca a Kean che a sua volta vede l'inserimento centrale di Gudmundsson e lo serve al limite. Anticipo decisivo di Coco mentre l'islandese ta caricando il tiro

18' - Dembelé da destra cross benissimo nel cuore dell'area, Tameze di testa stacca bene ma indirizza centralmente

15' - Gudmundsson ci prova con un rasoterra di sinistro dal limite, troppo debole e centrale

Adli e Kean pasticciano

12' - Un erroraccio di Maripan spiana la strada ad Adli e Kean che si trovano nell'area del Torino in un due contro uno ma pasticciano più volte. A turno avrebbero l'occasione per tirare ma la perdono con Adli che cerca di servire il compagno (sbagliando il passaggio) e con Kean che alla fine si fa anticipare dal rientro della difesa granata

10' - Dodò crossa mettendo un bel pallone teso in mezzo, Kean nel tentativo di arpionarlo anticipa il compagno Mandragora che era alle sue spalle pronto a coordinarsi per il tiro

Occasione Torino, Lazaro spreca

9' - Il Torino spreca quella che poteva essere una buona occasione. Adams viene trovato libero al limite dell'area in posizione centrale ed è bravo ad aprire alla sua destra per Lazaro che tentenna, non calciando subito col destro: cerca di accentrarsi sul sinistro e alla fine la perde

6' - Un errore di Tameze innesca Kean, che dialoga con Folorunsho e poi mette al centro da sinistra. Preme la Viola, partita molto bene

4' - Dodò lavora bene a destra e cerca il cross dopo una doppia finta su Sosa, che gli concede solo l'angolo. Fiorentina aggressiva in questo avvio

calcio d'inizio!

Squadre in campo

Ecco l'ingresso in campo, sulle note dell'inno della Fiorentina. Ranieri e Ricci (alla centesima presenza con la maglia del Torino) i due capitani. A precederli l'arbitro del match, Marinelli

Squadre nel tunnel pronte all'ingresso in campo

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Mandragora; Colpani, Gudmundsson, Folorunsho; Kean. All. Palladino


TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Dembelé, Maripan, Coco, Sosa; Ricci, Tameze; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams. All. Vanoli.

statistiche

Precedenti in perfetto equilibrio

Incredibile equilibrio nei precedenti in A tra Fiorentina e Torino: 50 vittorie viola, 50 vittorie granata, 51 pareggi. All'andata 1-0 per la Fiorentina a Torino, decise Kean

Palladino: "Folorunsho ci dà fisicità"

L'allenatore della Fiorentina, Raffaele Palladino, nel prepartita: "Abbiamo analizzato quello che non ha funzionato a Monza, ora c'è bisogno di una reazione di carattere. Folorunsho titolare? E' arrivato con grande energia e ci ha dato fisicità"

Vagnati sul mercato del Toro (Beto e Kouamè)

Davide Vagnati (ds Torino) ha parlato anche di mercato prima del via: "Nel derby abbiamo dimostrato il giusto atteggiamento e questo ci ha dato comunque gioia. Scambio Sanabria-Kouamé? Se ne parla ma il mercato è ancora lungo, vedrà cosa accadrà". Sul'ipotesi Beto in attacco: "Perdere Zapata non è stato semplice ma in questo momento non è facile trovare il suo sostituto dal punto di vista tecnico e del valore, stiamo cercando di migliorare la squadra e in questo mercato faremo qualcosa"

Il minutaggio di Folorunsho (alla prima da titolare in stagione)

Parte dal 1', per la prima volta in questa stagione, Folorunsho. Nel Napoli ha collezionato appena 6 presenze per un totale di 31'. Quasi "raggiunti" giocandone 26 alla sua prima in maglia viola, entrando a gara in corso contro il Monza nella scorsa giornata. A mezz'ora dal fischio d'inizio, Folorunsho ha parlato così a Dazn: "E' una squadra di ragazzi che lavorano dalla mattina alla sera, è un momento un po' complicato ma ci siamo confrontati ed è uscito qualcosa di positivo. Ho scelto la Fiorentina perché mi hanno dimostrato subito fiducia, non potevo sapere che oggi sarei stato subito titolare"

Il momento di Fiorentina e Torino

La Fiorentina arriva dalla sconfitta con il Monza (e in generale da 4 sconfitte nelle ultime 5: non vince da più di un mese), il Torino dal pari nel derby, ma non vince da 4 partite (3 pari nelle ultime 3): entrambe dunque sono alla ricerca di una vittoria per il rilancio

LA CLASSIFICA

Come sta andando il mercato di gennaio

Folorunsho è solo uno dei colpi in A in questo mercato. Si stanno muovendo soprattutto le squadre coinvolte nella lotta per non retrocedere, per ora

TUTTI I COLPI DI GENNAIO

Folorunsho nel ruolo di Bove

"Voglio tornare in Nazionale", le parole con cui Folorunsho si è presentato alla Fiorentina. Palladino lo schiera dal 1' in quello che era il ruolo di Bove: "Proverò a non farlo rimpiangere", le parole del nuovo acquisto viola

LA PRESENTAZIONE DI FOLORUNSHO

Torino, le scelte di Vanoli

Vanoli (che è squalificato dopo il rosso nel derby) lancia dal 1' Dembelé in difesa a destra, dove mancano Walukiewicz squalificato e Vojvoda infortunato. A centrocampo manca Linetty (squalificato anche lui) e Gineitis non è al meglio: c'è Tameze dal 1'. Attacco confermato


TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Dembelé, Maripan, Coco, Sosa; Ricci, Tameze; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams. All. Vanoli.


Fiorentina, le scelte di Palladino

Prima da titolare per Folorunsho, che gioca nei tre alle spalle di Kean dove è confermato Gudmundsson. Ancora dalla panchina Beltran. A centrocampo Cataldi non ha recuperato: giocano Adli e Mandragora. 


FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Mandragora; Colpani, Gudmundsson, Folorunsho; Kean. All. Palladino

statistiche

Il Torino ha vinto 50 partite di Serie A contro la Fiorentina (51  pareggi, 50 sconfitte), più che contro ogni altra squadra nella  competizione; i granata, tuttavia, hanno collezionato solo due successi  nei 10 confronti più recenti con i viola nel massimo campionato (3  pareggi, 5 sconfitte).

statistiche

La Fiorentina ha  mantenuto la porta inviolata nelle ultime tre partite di Serie A contro  il Torino (2 vittorie, 1 pareggio), tante volte quante nelle precedenti  14; i viola non arrivano a quattro clean sheet di fila contro i granata  dal periodo tra febbraio 1968 e ottobre 1969.

statistiche

Dopo la serie record di otto successi di fila in Serie A (come nel 1960), la Fiorentina è  rimasta senza vittorie nelle ultime cinque gare nel massimo campionato  (1 pareggio, 4 sconfitte) e non fa peggio dal periodo tra gennaio e  febbraio 2023 (sei in quel caso – quattro sconfitte divise da un  pareggio, prima del pari al sesto incontro).

statistiche

La Fiorentina ha  perso le ultime due partite interne di Serie A, tante sconfitte quante  nelle precedenti 21 (13 vittorie, 6 pareggi), e in casa non fa peggio da  una serie di tre gare perse di fila tra gennaio e febbraio 2005.

statistiche

Il Torino ha  pareggiato le ultime tre partite di Serie A, tante quante nelle  precedenti 16 (5 vittorie, 8 sconfitte); i granata non collezionano  quattro pareggi di fila nella competizione da una serie di cinque tra  gennaio e febbraio 2021.

statistiche

Nelle ultime 15 partite di Serie A il Torino ha  ottenuto due soli successi (5 pareggi, 8 sconfitte) e nel periodo  nessuna squadra ha colezionato meno vittorie dei granata nella  competizione.

statistiche

Il Torino ha  collezionato otto punti nelle ultime 10 partite di Serie A, mentre ne  aveva conquistati 14 nelle precedenti 10; la differenza di -6 è la più  bassa, al pari dell’Udinese, tra le due parti dell’attuale campionato –  se non consideriamo la partita con l’Inter, anche la Fiorentina ha  conquistato sei punti in meno, ma nelle ultime nove gare rispetto alle  precedenti 10.

statistiche

La Fiorentina è,  con l’Inter, una delle due squadre ad aver segnato più gol su rigore in  questo campionato (cinque), mentre il Torino è, con il Milan, una delle  due a non aver ancora concesso una rete dal dischetto – è dalla  stagione 2021/22 che i viola non realizzano più marcature dagli 11 metri  in Serie A (nove in quel caso).

statistiche

Con il gol nell’ultimo turno di campionato Lucas Beltrán è  già a una sola distanza dalle partecipazioni attive della passata  stagione, con la metà delle presenze: tre gol e quattro assist in 16  partite nel 2024/25, sei reti e due passaggi vincenti in 32 incontri nel  2023/24; l’ultima volta in cui ha trovato la rete in Serie A,  l’attaccante viola lo ha fatto per due presenze consecutive, a ottobre.

statistiche

Con il gol contro la Juventus Nikola Vlasic è  diventato il quarto centrocampista del Torino ad aver trovato almeno  due reti e almeno due assist in tre stagioni distinte di Serie A, dal  2004/05 in avanti, dopo Daniele Baselli, Marco Benassi e Alessandro  Rosina – il calciatore granata potrebbe andare a segno per due gare di  fila nel massimo campionato solo per la seconda volta, dopo le tre tra  agosto e settembre 2022.

Statistiche e tabellino di Fiorentina-Torino

VS
I numeri del Match
Possesso palla53.8%
46.2%
Tiri in porta6
3
Tiri totali20
6
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco0
3
Falli commessi16
11
Ammonizioni3
1
Espulsioni0
1
Angoli9
2

Fiorentina-Torino 1-1: video, gol e highlights

Alla Fiorentina non basta Kean per uscire dalla crisi: il Torino in 10 dalla mezz’ora risponde al gol dell’attaccante viola e porta a casa un altro pari in rimonta. Dembelé al 33’ lascia i suoi in inferiorità numerica (doppio giallo), Kean di testa segna poco dopo. Prima dell’intervallo Toro vicino al pari con l’auto-traversa di Comuzzo, che nella ripresa pasticcia con Adli in fase di costruzione: ne approfitta Gineitis che si presenta davanti a Milinkovic-Savic e lo batte

CLASSIFICA

Notizie Correlate