Como-Verona 3-2, gol e highlights. Doppietta di Cutrone e Belotti, Fabregas vince ancora
Seconda vittoria di fila per la squadra di Fabregas, che si ripete 3-2 al Sinigaglia. In avvio Montipò ferma due volte ciascuno Moreno e Paz. Sergi Roberto spreca, annullato per fuorigioco il gol di Tengstedt. La sblocca Cutrone prima dell'intervallo con la deviazione di Tchatchoua. Rimedia Lazovic su rigore dopo l'intervento del Var. Espulso Suslov al 64', Cutrone fa doppietta su assist di Paz. Tris di Belotti, poi Lambourde. Terzo ko di fila per l'Hellas, scavalcato in classifica dal Como
Le pagelle di Como-Verona 3-2
Indovinate chi è il migliore in campo? I VOTI
La classifica marcatori della A
C'è anche Cutrone in vetta in ottima compagnia. TUTTI I BOMBER

La classifica di Serie A
Come cambia dopo la vittoria del Como. CLICCA QUI PER VEDERLA
Come è andata la partita
Seconda vittoria di fila del Como, che ripete il 3-2 di Bergamo festeggiando al Sinigaglia. Grande protagonista Cutrone con una doppietta, si sblocca anche Belotti nel finale. Inutili per il Verona il provvisorio 1-1 di Lazovic su rigore e il gol a tempo scaduto di Lambourde. Terzo stop di fila per l'Hellas, scavalcato in classifica proprio dal Como
Accorcia Lambourde! Como-Verona 3-2
94' - Lascia il segno anche il 18enne francese, zampata in area che lascia immobile Audero!

92' - Escono Perrone e Paz: dentro l'iracheno Ali Jasim e Baselli
90' - Sei minuti di recupero
La chiude Belotti! Como-Verona 3-1
89' - Il tris costruito dai neoentrati: Da Cunha crossa per Mazzitelli, lucido ad appoggiare di testa a Belotti in area piccola. Tutto facile per il 'Gallo' che si sblocca col tap-in!

88' - Lambourde al posto di Daniliuc nell'Hellas
85' - Qualche minuto per Mazzitelli: esce Fadera
84' - Giallo a Mosquera che esagera nella pressione altissima su Audero
83' - Duda! Punizione velenosissima dello slovacco, rasoterra sul quale Audero si allunga e ci arriva!
81' - Giallo a Perrone per l'entrata su Livramento
78' - Anche Fabregas mette mano ai cambi: Belotti sostituisce l'applauditissimo Cutrone, Da Cunha rileva Strefezza
76' - Dentro Livramento al posto di Lazovic tra i veneti
75' - Giallo a Coppola che stende lo scatenato Cutrone
73' - Terza doppietta in Serie A per Patrick Cutrone: le altre due con il Milan (contro Spal e Fiorentina), l'ultima contro i viola nello scontro del 20 maggio 2018 (vittoria interna per 5-1 dei rossoneri)
Doppietta di Cutrone! Como-Verona 2-1
72' - Ancora il capitano del Como, protagonista assoluto della partita, che riceve un pallone illuminante da Paz e dal limite dell'area piazza il destro che buca Montipò per la seconda volta!

66' - Corre ai ripari il Verona: dentro Magnani al posto di Tengstedt
Espulso Suslov!
64' - Secondo giallo per lo slovacco, contrasto con Fadera punito da Giua. Verona in dieci uomini!
64' - Ancora Cutrone! Uscita di Montipò che gli chiude lo specchio!
61' - Giallo a Suslov, che entra duro su Paz
57' - Strefezza! Sinistro piazzato dal limite dell'area, pallone che esce con Montipò immobile!
55' - Ancora Lazovic! Sinistro al volo da buona posizione in area, pallone in curva!
Lazovic non sbaglia! Como-Verona 1-1
53' - Il capitano dell'Hellas calcia centrale, spiazza Audero e riporta il match in parità!

52' - Giallo a Sergi Roberto per l'episodio da rigore
Calcio di rigore per il Verona!
51' - Richiamato dal Var, Giua va a rivedere a bordocampo l'episodio precedente nell'area del Como. Nessun dubbio dopo la review: calcio di rigore causato dal pestone di Sergi Roberto su Lazovic!
Palo di Paz!
50' - Sul ribaltamento di fronte a ricevere in area è il solito Paz, che in caduta calcia e trova la respinta del palo!
49' - Protesta il Verona per il contatto in area tra Sergi Roberto e Lazovic. Il gioco prosegue, episodio che andrà rivisto dal Var...
48' - Primo giallo del match a Belahyane, che abbatte Moreno
Due novità nel Verona dopo l'intervallo: dentro Duda e Mosquera, restano gli spogliatoi Dani Silva e Kastanos
L'Hellas Verona è diventata la prima squadra contro cui Patrick Cutrone ha segnato con tre maglie diverse in Serie A (Milan, Fiorentina e Como)

Patrick Cutrone ha segnato tre gol in Serie A contro l'Hellas Verona (in cinque partite): i veneti sono gli avversari contro cui l'attaccante ha realizzato più reti nel massimo campionato (tre appunto)
Patrick Cutrone ha segnato tre gol nel campionato in corso (in sei partite), tanti quanti ne aveva realizzati nella sua ultima stagione in Serie A (2021/22), con l'Empoli ma in 28 gare
Come è andato il primo tempo
Più che convincente il Como, avanti grazie al gol di Cutrone prima dell'intervallo ma più volte vicino al vantaggio in precedenza. Super Montipò due volte su Moreno e Paz, male Sergi Roberto da pochi passi. Annullata per fuorigioco la rete di Tengstedt, poi la sblocca il capitano dei padroni di casa
Como-Verona 1-0
45' - Un minuto di recupero
Ha segnato Cutrone! Como-Verona 1-0
43' - Stavolta non può nulla lo strepitoso Montipò su Cutrone, che riceve in area e si sposta il pallone sul destro: decisiva la deviazione di Tchatchoua, che scavalca il portiere e s'insacca per l'1-0 dei padroni di casa!

Ancora Montipò su Paz!
40' - Occasione quasi in fotocopia della precedente: stavolta è Moreno che crossa per l'inserimento di Paz: lo spagnolo impatta in corsa, ma tra lui e il gol c'è ancora Montipò!
34' - Strefezza maltrattato da Frese che entra in ritardo: richiamo di Giua
30' - Nessun problema stavolta per Montipò sul sinistro da fuori area di Paz
Annullato il gol di Tengstedt!
26' - Posizione di fuorigioco del danese sul cross di Lazovic: inutile il tap-in al volo che aveva battuto Audero!
Sergi Roberto si divora l'1-0!
24' - Buco nella difesa dell'Hellas e l'ex Barcellona s'infila con tutto il tempo per incrociare il destro: traiettoria a uscire e pallone sul fondo!
24' - Ancora Moreno! Tentativo sul primo palo, dove Montipò non si fa sorprendere!
Super Montipò su Paz!
20' - Cutrone crossa per la testa di Paz, che in area piccola impatta a botta sicura: strepitoso il portiere dell'Hellas che salva sulla linea di porta!
19' - Paz! Iniziativa personale del trequartista, che salta Dani Silva ed entra in area: provvidenziale la chiusura di Daniliuc
14' - Stavolta a protestare è Lazovic, che aveva saltato secco Van Der Brempt sulla trequarti. Anche in questo caso il gioco prosegue
8' - Moreno! Dagli sviluppi del calcio d'angolo è lo spagnolo a calciare dalla distanza: sinistro violento ma centrale, si salva Montipò!
7' - Particolarmente attivo Van Der Brempt sulla destra. Lo chiude Kastanos che concede il primo corner del match
2' - Protesta Van Der Brempt a terra in area veronese dopo il contatto con Lazovic. Giua lascia correre
Cenno d'intesa tra i capitani Cutrone e Lazovic: tutto è pronto al Sinigaglia!
Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Antonio Giua
Anche Kate Beckinsale al Sinigaglia
L'attrice britannica ospite allo stadio per la partita

La classifica marcatori della A
Mosquera già a 3 gol, uno in più di Cutrone e Tengstedt. TUTTI I BOMBER

Varane si ritira, ma resta al Como
L'annuncio è arrivato in settimana, ma non sarà un addio ai lombardi per il difensore francese. LA NOTIZIA

La classifica della Serie A
In corso la 6^ giornata di campionato. CLICCA QUI PER VEDERLA
Guè Pequeno in concerto allo stadio
Nel pre-partita l'esibizione del popolarissimo rapper italiano
La Lazio vince 3-2 a Torino
Show nella partita delle 12.30: primo stop dei granata, sfuma il ritorno in vetta alla classifica. IL RACCONTO DELLA GARA
Gli highlights di Bologna-Atalanta 1-1
Gli highlights di Genoa-Juventus 0-3
Gli highlights di Udinese-Inter 2-3
Gli highlights di Milan-Lecce 3-0
Alle 15 anche Roma-Venezia
In contemporanea al Sinigaglia si gioca all'Olimpico. SEGUI IL LIVEBLOG
Formazioni ufficiali
- COMO (4-2-3-1): Audero; Van Der Brempt, Dossena, Kempf, Moreno; S. Roberto, Perrone; Strefezza, Paz, Fadera; Cutrone. All. Fabregas
- VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Daniliuc, Coppola, Frese; Belahyane, Dani Silva; Suslov, Kastanos, Lazovic; Tengstedt. All. Zanetti
Le scelte di Fabregas
Conferme per Fabregas, che punta sull'undici che ha espugnato Bergamo conquistando la prima vittoria in campionato. Davanti intoccabile Cutrone rifornito da Strefezza, Paz e Fadera. Ancora panchina iniziale per Belotti. Convincente contro l'Atalanta, Van Der Brempt occupa la destra al posto di Iovine
Le scelte di Zanetti
Reduci dalle sconfitte contro Lazio e Torino, i gialloblù si affidano a Tengstedt (e non Mosquera) accompagnato dal rientrante Suslov, Kastanos e Lazovic. Si rivede Frese a sinistra, assente lo squalificato Dawidowicz: c'è Daniliuc in difesa con Coppola. A disposizione ma in panchina Duda
A caccia di conferme dopo la prima vittoria in campionato, il Como ci riprova al Sinigaglia dopo l'impresa a Bergamo. Entusiasmo per la neopromossa di Fabregas, che ospita il Verona avanti di un punto in classifica. Hellas reduce dalle sconfitte contro Lazio e Torino, ma pronto a invertire la rotta in trasferta
Dove vedere Como-Verona
Diretta alle 15 sull'app DAZN e su DAZN2, disponibile sul canale 215 del telecomando Sky
Guè Pequeno in concerto nel pre-partita
Al Sinigaglia la performance del rapper italiano, che si esibisce un'ora prima del fischio d'inizio. Lo ha annunciato il Como in settimana: "The Sound of the Lake, episodio 1. Quest’anno la musica sarà protagonista in casa del Como". LA NOVITÀ

Il Como ha pareggiato sei dei 12 precedenti in Serie A contro l’Hellas Verona (3V, 3P), tra cui il più recente, il 9 aprile 1989 - contro nessuna tra le avversarie affrontate almeno 10 volte nella competizione ha registrato una percentuale di pareggi più alta (50%, come contro l’Avellino e l’Ascoli)
L’Hellas Verona ha vinto solo una delle ultime 11 trasferte in campionato contro il Como (6N, 4P): 2-0 il 12 giugno 2004; in questo parziale ha impattato almeno una volta contro i lombardi in ciascuna delle tre divisioni del calcio professionistico, nel 2011 in Serie C, nel 1995 in B e quattro volte in A, la più recente nel 1989
Il Como è imbattuto nei sei precedenti in casa contro il Verona in Serie A (2V, 4N), solo contro il Bologna ha giocato più partite interne nella competizione senza mai perdere (10)
L’Hellas Verona ha vinto solo una delle ultime sei gare giocate contro avversarie neopromosse in Serie A, 2-0 contro il Cagliari lo scorso 23 dicembre; completano il parziale dei gialloblù due pareggi e tre sconfitte: tra le squadre non retrocesse, nessuna ha perso più volte contro queste formazioni dall’inizio della scorsa stagione (tre, come Genoa e Atalanta)
Dopo aver iniziato il torneo con due successi nelle prime tre gare, l’Hellas Verona ha collezionato due ko nei due incontri più recenti di Serie A (contro Lazio e Torino); l’ultima volta che i gialloblù hanno perso almeno tre partite di fila nella competizione risale a novembre 2023, cinque in quell’occasione, due delle quali contro neopromosse
Dopo il pareggio contro il Bologna nella prima gara casalinga di questo campionato, il Como può chiudere da imbattuto le prime due partite giocate in casa in una stagione di Serie A per la prima volta dal 1986/87 (un successo e un pareggio in quell’occasione)
Il Como ha segnato sei reti finora, miglior risultati per i lombardi nelle prime cinque giornate di Serie A dal 1951/52 (sei anche in quel caso, stagione in cui chiusero al 12° posto); nelle ultime 10 partecipazioni nel massimo campionato, infatti, il Como non aveva mai superato i quattro gol segnati a questo punto del torneo
La prossima sarà la partita numero 1100 per l’Hellas Verona in Serie A, che diventerà la 15^ squadra a tagliare questo traguardo nella competizione, la prima veneta
Patrick Cutrone ha segnato due gol nelle prime quattro gare di questo campionato con il Como, appena uno in meno rispetto a quante ne aveva messe a segno nella sua precedente stagione di Serie A (tre in 28 presenze con l’Empoli nel 2021/22). L’attaccante del Como ha realizzato due centri contro il Verona nella competizione, con le maglie di Milan e Fiorentina. L’Hellas può diventare la prima avversaria contro cui va in rete con tre squadre differenti. GUARDA LE STATISTICHE DI CUTRONE
Tra i giocatori che hanno segnato almeno tre gol in questo campionato, l’attaccante dell’Hellas Verona Daniel Mosquera è quello che ha tentato meno conclusioni (otto) e tiri nello specchio (quattro); inoltre, tra questi è quello sceso in campo per meno minuti (150). GUARDA LE STATISTICHE DI MOSQUERA