Il Bologna non ha perso alcuna delle ultime 5 partite in Serie A, la sua striscia più lunga da una serie di 9 gare di fila tra il 15 marzo 2024 e il 20 maggio 2024.
NON È PIÙ DISPONIBILE
Bologna–Parma: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Bologna-Parma su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Renato Dall'Ara domenica 6 ottobre 2024 alle ore 15:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Bologna e Parma e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Bologna–ParmaCampionato: Serie A
Data: domenica 6 ottobre 2024
Orario calcio d’inizio: 15:00
Stadio: Renato Dall'Ara
Bologna-Parma 0-0, gli highlights: i gialloblù resistono in 10
Derby emiliano molto equilibrato al Dall'Ara. Il Bologna prova a fare la partita e ci prova soprattutto con Castro che in un paio di circostanze va vicino al gol. La squadra di Pecchia risponde con due iniziative di Bonny. A inizio ripresa Parma in 10 per l'espulsione di Coulibaly. Il Bologna spinge, sia Castro che Karlsson sfiorano la rete. Nel finale tentativo di Man ma la gara termina in parità
Il Parma non ha vinto alcuna delle ultime 5 partite in Serie A, la sua striscia senza successi più lunga da una serie di 12 gare di fila, dal 19 marzo 2021 al 17 agosto 2024.
Bologna-Parma 0-0
92' - Ancora Iling Junior prova a mettersi in proprio e conclude, palla abbondantemente fuori
90' - Cinque minuti di recupero
89' - Escono Man e Bernabé , entrano Camara e Mandela
88' - Bologna vicinissimo al vantaggio, conclusione da fuori di Karlsson, palla deviata che termina sull'esterno della rete
84' - Ammonito Urbanski
82' - Il Bologna continua a provarci, il tentativo di testa è di Fabbian ma la palla finisce oltre la traversa
Remo Freuler ha effettuato 6 contrasti in questa partita, più di ogni altro giocatore (più di Hernani - 3 per lui).
78' - Escono Ndoye e Lykogiannis, entrano Karlsson e Miranda
73' - Primo tentativo di Mihaila con il Parma che agisce di rimessa, conclusione facilmente parata da Ravaglia
71' - Entrano Mihaila e Charpentier, escono Hernani e Bonny
71' - Tentativo decisamente velleitario di Iling Junior che calcia da posizione defilatissima e la palla termina sull'esterno della rete
Il Bologna ha effettuato 19 cross in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 18.8 in Serie A.
65' - Prova a spingere con una certa insistenza il Bologna, ma il Parma difende con grandissima attenzione con l'uomo in meno
62' - Esce Moro, entra Urbanski
56' - Nuovo tentativo del Bologna, questa volta dalla distanza, ci prova sempre Castro, Suzuki alza in calcio d'angolo
Il Parma conta 4 giocatori espulsi in questa stagione di Serie A, più di qualsiasi altra squadra nella competizione.
Woyo Coulibaly ha ricevuto un cartellino rosso - il Parma conta 4 giocatori espulsi in questa stagione di Serie A e questa espulsione è la sua prima ricevuta dal 21 settembre 2024, contro il Lecce.
55' - Esce Cancellieri, entra Hainaut
51' - Ammonito Coulibaly
Dopo revisione al VAR, cambia il colore del cartellino, da giallo diventa rosso
Entrano Fabbian e Iling Junior, escono Aebischer e Orsolini
Bologna-Parma 0-0
Si riparte, gara in perfetto equilibrio
Il Bologna non ha trovato il gol nel primo tempo in 5 delle sue 7 partite, nessuna squadra ha fatto peggio in questa stagione di Serie A.
Il Parma non ha subito gol nel primo tempo in 5 delle sue 7 partite, solo Empoli (6) e la Juventus (7) hanno fatto meglio in questa stagione di Serie A
Bologna-Parma 0-0
45' - Ancora Bologna vicina al vantaggio e sempre dagli sviluppi di un angolo, Erlic calcia all'altezza del secondo palo ma la palla finisce oltre la traversa
Il Parma non ha ancora effettuato un tiro nello specchio in questa partita.
Il Parma ha effettuato 10 cross in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 9 in Serie A.
39' - Ritmi bassi in questa fase finale di prima frazione, le due squadre non vogliono scoprirsi più di tanto, gara che vive di folate improvvise
33' - Il Parma prova ancora a ripartire e lo fa con Man che trova un varco da sinistra prova a mettere il pallone per Cancellieri tutto solo sul secondo palo, suggerimento troppo alto
Il 40.2% delle azioni negli ultimi 15 minuti si sono sviluppate nella trequarti del Bologna.
29' - Bologna vicino al vantaggio con Castro che di testa gira di pochissimo a lato su un calcio d'angolo battuto dalla sinistra
Ange Bonny ha tentato 3 tiri in questa partita, più di ogni altro giocatore.
17' - Sempre molto pericoloso Bonny quando parte in profondità, in questa occasione è molto bravo Ravaglia che in uscita devia in angolo
14' - Che occasione per il Parma che colpisce ancora da destra con un'azione in velocità, Coulibaly in scarico per Bonny, la conclusione quasi a colpo sicuro, Holm ci mette un piede e devia in angolo
11' - Ci prova il Bologna con Orsolini che rientra sul sinistro e calcia, Suzuki devia in angolo
7' - Buona incursione di Cancellieri dalla destra, palla bassa in mezzo, Ravaglia riesce a bloccare il pallone
6' - Il Bologna gestisce la palla ma il Parma cerca di agire prevalentemente negli spazi
Bologna-Parma 0-0
Si parte, è iniziata la gara del Dall'Ara
Minuto di raccoglimento in memoria di Franco Chimenti
Squadre in campo e inno della Serie A
Ci siamo quasi, tra poco avrà inizio il match tra Bologna e Parma
Juventus-Cagliari 1-1
Il lunch match tra Juventus e Cagliari si chiude in parità. Dopo un quarto d'ora i bianconeri passano in vantaggio col rigore trasformato da Vlahovic, poi è lo stesso serbo nella ripresa a divorarsi la doppietta e Marin trova il pari, sempre su rigore, all'88'. Dopo un minuto Conceiçao viene espulso, nel recupero palo di Obert. GOL E HIGHLIGHTS
Solo l’Empoli (662) ha ingaggiato più duelli rispetto al Bologna (639) nelle prime sei giornate di questa Serie A; il Parma invece ne ha registrati 498, più solo di Inter (497), Juventus (477) e Milan (467).
Il Parma è la squadra con meno cross su azione tentati nella Serie A in corso (41); il Bologna è invece settima in questa speciale classifica a quota 84.
Il Bologna (297) è la squadra con più palloni recuperati in questa Serie A, 33 in più rispetto al Parma (264), avversario di giornata
Nessuna formazione ha segnato più reti in trasferta con calciatori subentrati rispetto al Parma (due) in questa Serie A – a quota due anche il Bologna, avversario di giornata, e Lazio.
Nessuna squadra ha segnato più reti da fuori area rispetto al Bologna nel torneo in corso (due, come Atalanta, Hellas Verona e Napoli); di contro il Parma è la formazione che, in questa Serie A, ha concesso più gol dalla distanza (tre, di cui uno nel turno più recente contro il Cagliari ad opera di Razvan Marin).
Il Parma ha subito almeno un gol in ognuna delle ultime 17 gare di Serie A, serie aperta più lunga tra le squadre attualmente nel massimo campionato italiano; i gialloblù, che non ottengono un clean sheet nel torneo dal 14 marzo 2021 (2-0 v Roma) e prima non avevano mai registrato una striscia di questo tipo così lunga nella competizione.
Il Bologna ha subito almeno un gol in ognuna delle ultime otto gare di Serie A (14 reti incassate, media di 1.75 a partita), dopo che aveva ottenuto un clean sheet in nove delle precedenti 14 e senza mai subire più di un gol a partita; i rossoblù non registrano una stricia di questo tipo più lunga nel torneo dal periodo tra agosto e ottobre 2022 (10 in quel caso).
Nelle ultime sei sfide disputate al Dall’Ara in Serie A, Bologna e Parma non hanno mai ripetuto per due partite di fila lo stesso risultato (due successi interni, tre pareggi e una vittoria esterna); l’ultimo confronto ha visto prevalere i rossoblù per 4-1 (28 settembre 2020) e un doppio successo casalingo manca nel torneo dal periodo compreso tra febbraio 2005 e aprile 2010 (due anche in quel caso)
Il pareggio per 0-0 è il risultato più frequente nelle sfide tra Bologna e Parma in Serie A; finale di sette incontri, l’ultimo dei quali maturato il 22 dicembre 2018
Dopo aver tenuto la porta inviolata nel confronto più recente (3-0 il 7 febbraio 2021), il Bologna potrebbe ottenere due clean sheet di fila contro i Ducali in Serie A per la prima volta dal periodo compreso tra dicembre 2010 e gennaio 2012 (tre in quel caso).
Questa sarà la 37^ sfida tra Bologna e Parma in Serie A per un bilancio di 12 vittorie rossoblù, nove parmigiane e 15 pareggi.
In campo alle 15 anche Lazio-Empoli
All'Olimpico si sfidano Lazio ed Empoli, appaiate in classifica a 10 punti. Baroni, dopo le rotazioni effettuate nella gara di Europa League, conferma gli stessi undici che hanno battuto il Torino nell'ultimo turno di campionato: alle spalle di Castellanos ci sono Isaksen, Dia e Zaccagni. D'Aversa sceglie Solbakken dal 1' accanto a Esposito. Fuori Colombo. A centrocampo c'è Fazzini. Diretta sull'app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky, alle 15. SEGUI IL LIVE
La formazione del Bologna in grafica
La formazione del Parma in grafica
Parma, le scelte di formazione
Pecchia schiera Balogh dal 1'. Dietro Bonny il trio di trequartisti composto da Man, Sohm e Cancellieri
Bologna, le scelte di formazione
Inevitabile qualche cambio per Italiano rispetto alla gara di Liverpool. Castro in campo dal 1', gioca titolare anche Aebischer. In difesa ci sono Holm ed Erlic
Le formazioni ufficiali
BOLOGNA (4-3-3): Ravaglia; Holm, Beukema, Erlic, Lykogiannis; Moro, Freuler, Aebischer; Orsolini, Castro, Ndoye. All. Italiano
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Coulibaly, Delprato, Balogh, Valeri; Sohm, Bernabé; Man, Hernani, Cancellieri; Bonny. All. Pecchia
Statistiche e curiosità
Il Bologna è rimasto imbattuto nelle ultime nove sfide (4 vittorie, 5 pareggi) contro il Parma in Serie A: già striscia record per i rossoblù contro i ducali nel torneo; l’ultimo successo dei gialloblù in questo derby emiliano nel massimo campionato risale al 22 dicembre 2012 (2-1 in rimonta al Dall’Ara, con gol di Jaime Valdés e Nicola Sansone, dopo il vantaggio rossoblù di Frederik Sörensen).
Il Bologna ha vinto le ultime due gare contro il Parma in A
Il Bologna ha vinto le ultime due partite contro il Parma in Serie A (nella stagione 2020/21) e non ha mai ottenuto tre successi di fila contro i gialloblù nel massimo campionato.
Parma, un solo successo nelle ultime 15 gare a Bologna
Dopo tre successi nelle prime tre trasferte contro il Bologna in Serie A (tra l’aprile 1991 e il marzo 1998), il Parma ha vinto soltanto una delle successive 15 gare (6 pareggi, 8 sconfitte) fuori casa contro i rossoblù nel torneo: quella per 2-1 del 22 dicembre 2012
Bologna, 4 pareggi su 6 gare in questo campionato
Il Bologna ha pareggiato quattro delle sei partite (1 vittoria, 1 sconfitta) di questo campionato; i rossoblù potrebbero collezionare cinque pareggi nelle prime sette gare stagionali di Serie A per la quinta volta nella loro storia, l’ultima nel 1989/90.
Il Bologna ha pareggiato le ultime 6 gare al Dall'Ara
Il Bologna ha pareggiato gli ultimi sei match al Dall’Ara in campionato e mai nella sua storia ha registrato più pareggi casalinghi di fila in Serie A (sei anche tra maggio e novembre 1981).
A settembre 2024 nessuno ha ottenuto meno punti del Parma
Nel mese di settembre 2024, nessuna squadra ha collezionato meno punti in Serie A del Parma (uno, come il Genoa) e nessuna squadra ha subito più gol (otto come Genoa, Cagliari, Verona e Udinese).
Parma e Bologna squadre che hanno perso più punti da situazioni di vantaggio
Parma (otto) e Bologna (sei) sono due delle quattro squadre che hanno perso più punti da situazione di vantaggio in questa stagione di Serie A (a quota sei anche Atalanta e Venezia).
Parma peggior difesa nei secondi tempi di questo campionato
Il Parma ha la peggior difesa nei secondi tempi di questo campionato (10 gol subiti) e nell’ultima mezz’ora di gioco (otto); in generale ha anche la peggior difesa insieme all’Atalanta (12 reti incassate) ed è una delle due squadre che ha subito più conclusioni avversarie (105 come il Torino).
Castro sempre in gol nelle ultime tre di campionato
Santiago Castro ha segnato nelle ultime tre partite di campionato; soltanto due giocatori stranieri del Bologna hanno trovato il gol in almeno quattro gare consecutive in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95): Julio Cruz (cinque tra marzo e aprile 2002) e Musa Barrow (quattro in due occasioni – tra giugno e luglio 2020 e tra settembre e ottobre 2021).
Man, tre gol nelle prime sei giornate di campionato
Dennis Man ha segnato tre gol in queste prime sei giornate di campionato (tutti in casa): l’ultimo giocatore del Parma in grado di segnare almeno quattro reti nelle prime sette partite disputate dal Parma in un torneo di Serie A è stato Antonio Cassano (quattro nel 2014/15)
Statistiche e tabellino di Bologna-Parma
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 70.9% | 29.1% | ||
Tiri in porta | 3 | 2 | ||
Tiri totali | 19 | 13 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 3 | 0 | ||
Falli commessi | 15 | 16 | ||
Ammonizioni | 1 | 0 | ||
Espulsioni | 0 | 1 | ||
Angoli | 13 | 6 |
Bologna-Parma 0-0: video e highlights
Un Bologna troppo impreciso sottoporta non riesce ad avere la meglio sul Parma nella gara del Dall'Ara. Il derby emiliano finisce 0-0 e la squadra di Italiano rimanda ancora una volta il successo casalingo. Nel primo tempo Castro ha un paio di buone occasioni. Il Parma risponde con Bonny. A inizio ripresa gialloblu in 10 per l'espulsione di Coulibaly. Ancora Castro e Karlsson ci provano per il Bologna. Il Parma resiste e conquista un buon punto
Notizie Correlate
Dodò out per appendicite: salta l'Empoli
Appendicite per Dodò. L'esterno della Fiorentina, che aveva giocato tutta la partita vinta a...
)
Bologna in finale dopo 51 anni: la squadra del '74
A caccia del terzo trionfo in Coppa Italia, la squadra di Italiano torna a disputare la...
)
Coppa Italia, Milan alla 15^ finale. Terza Bologna
Finale inedita di Coppa Italia il prossimo 14 maggio, sfida tra i rossoneri e la squadra di...
)
Abraham o Dallinga? I bomber di Coppa dal 2000
Il prossimo 14 maggio sarà Milan-Bologna la finale di Coppa Italia, sfida aperta anche per la...
)
Italiano: "Finale? Ce la giocheremo con il Milan"
L'allenatore del Bologna commenta il successo sull?Empoli e soprattutto il traguardo raggiunto...
)
Le pagelle di Bologna-Empoli 2-1
Il Bologna si aggiudica anche la semifinale di ritorno contro l'Empoli e stacca il pass per la...
)
Sartori: "Penso solo al Bologna"
Giovanni Sartori, dirigente sportivo del Bologna, ha parlato della sua idea di allenatore: "È una...
)
Otoa espulso all'esordio: è il 23° dal 2000 in A
Debutto da dimenticare per Sebastian Otoa, difensore danese da gennaio al Genoa, rimasto in campo...
)
4,6mln al Milan per la finale: i premi della Coppa
Secondo le stime del portale 'Calcio e Finanza' (le cifre definitive si sapranno solo a stagione...
)
Le probabili formazioni di Bologna-Empoli
Oggi alle 21 Bologna contro Empoli nel ritorno della semifinale di Coppa Italia, per stabilire la...
)
Lotta per le coppe europee: 7 squadre in 13 punti
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
)
Le pagelle di Parma-Juventus 1-0
Nella prima sconfitta di Igor Tudor sulla panchina della Juventus non si salva quasi nessuno:...
)