
Black Friday, “la giornata delle occasioni” per eccellenza. E anche il mercato offre le sue, con parecchi “nomi caldi” che possono essere suddivisi in categorie a seconda di… quel che si cerca

Dallo "scontento" Mandzukic al "caso" Mertens, fino all'incredibile occasione di poter avere un Ibra a costo zero. Solo alcune delle "occasioni" che offrirà il mercato di gennaio, senza dimenticare quelli come Kulusevski, che verranno messi in vetrina dopo una prima parte di campionato straordinaria

DRIES MERTENS (“Offerte lampo”). La classica occasione da cogliere al volo, senza pensarci troppo. La situazione nello spogliatoio del Napoli è piuttosto chiara e il belga (tra i “ribelli” che hanno fatto infuriare De Laurentiis) a fine anno è destinato a salutare. E allora perché non anticipare la concorrenza facendo subito un’offerta per lui?
Napoli, recapitate le multe ai giocatori
ALESSANDRO FLORENZI (“Offerte lampo”). Per Fonseca non esiste alcun “caso Florenzi” ma non si può evitare di notare come il suo minutaggio in questa stagione sia sceso drasticamente. Tornato titolare contro il Brescia dopo due panchine di fila, Florenzi non ha il posto fisso garantito in una squadra che ama e in cui ha ereditato la fascia di capitano succedendo a due totem come Totti e De Rossi. Motivo per cui ora, in questo preciso “momento storico”, forse potrebbe vacillare di fronte all'idea di un nuovo progetto
Florenzi via a gennaio? Le possibili opzioni
JOSE MARIA CALLEJON (“Offerte lampo”). Situazione simile a quella di Mertens: a fine stagione sarà addio, oggi rappresenterebbe una bella occasione in grado di risolvere problemi a parecchie squadre. Come uno di quei robottini multifunzione che ti semplificano la vita

SOFYAN AMRABAT (“In vetrina”). Altro gioiello finito in vetrina nelle prime giornate e nel mirino del Napoli, che ha già presentato la sua offerta al Verona. In prestito dal Bruges con diritto di riscatto fissato a 3,5 milioni, De Laurentiis ne ha messi sul piatto 10 (ma il Verona vuole di più) per "prenotarlo" in vista della prossima stagione. In estate ha giocato infatti una partita con il Bruges, per cui per quest'anno non potrebbe scendere in campo con un terzo club
L'offerta del Napoli per Amrabat
DEJAN KULUSEVSKI (“In vetrina”). Difficile ritenerlo un’occasione, visto il prezzo del suo cartellino, lievitato dopo il fantastico inizio di stagione con il Parma. D’altra parte, se l’esterno classe 2000 in prestito dall’Atalanta continuasse su questi livelli, a giugno potrebbe diventare quasi inavvicinabile
"Inter da scudetto, ma a gennaio non cambio squadra"
GAETANO CASTROVILLI (“In vetrina”). Rivelazione della Fiorentina, si è guadagnato la convocazione in Nazionale da parte di Mancini con prestazioni e gol (già 3 in 12 presenze), che hanno fatto anche lievitare il costo del suo cartellino

SANDRO TONALI ("In vetrina"). L'esordio in A, il primo gol, la Nazionale: tutto ad appena 19 anni, più che sufficienti ad accorgersi del suo talento purissimo. In prospettiva, uno di quei giocatori che non hanno prezzo; oggi ce l'ha ma già alto, con Cellino che lo valuta non meno di 40 milioni. Non è certo regalato, ma con un pezzo del genere ci sistemi il centrocampo per almeno un decennio

ZLATAN IBRAHIMOVIC (“Offerte a costo zero”). Le ultime dal pianeta Zlatan parlano, nell’ordine, di un addio in “stile Ibra” alla MLS (“Ora tornate a guardare il baseball”), dell’ingresso nell’Hammarby FC in qualità di co-proprietario (scelta non condivisa dai tifosi del Malmoe, che hanno vandalizzato la statua a lui dedicata in città) e, inevitabilmente, del mercato infiammato all’idea di potersi portare a casa un pezzo così pregiato a costo zero. A 38 anni Ibra sa essere ancora decisivo, e conosce bene la Serie A: il Milan sogna
Tifosi Malmoe furiosi, atti vandalici contro la statua di Ibra
PEPITO ROSSI ("Offerte a costo zero"). Nella lista degli svincolati di lusso, è a caccia di una squadra pronta a scommettere su di lui. Ultima esperienza in A con il Genoa

EMILIANO VIVIANO ("Offerte a costo zero"). Altro possibile affare senza dover scucire un euro. Dopo la scorsa stagione in prestito alla Spal è rimasto senza squadra

MARIO MANDZUKIC ("Occasioni... di rilancio"). Fuori dal progetto di Sarri, con la Juventus quest'anno non ha ancora giocato un minuto, dopo che in estate aveva rifiutato diversi trasferimenti (con l'ultima occasione, il passaggio in Qatar, sfumata a fine settembre) convinto di potersi conquistare un posto in rosa. Al momento si allena a parte in vista della cessione, ormai praticamente certa, a gennaio

EMRE CAN ("Occasioni... di rilancio"). Altro giocatore stimatissimo da Allegri e messo ai margini da Sarri, che non ha inserito il nazionale tedesco nemmeno nella lista Champions, scatenandone l'ira e il desiderio di andare altrove per ripartire
"Mi vedo ancora alla Juve, ma la situazione deve cambiare"
RICARDO RODRIGUEZ ("Occasioni... di rilancio"). Sulla fascia sinistra è stato definitivamente superato da Theo Hernandez, e allora l'ipotesi di provare a rilanciarsi altrove, già da gennaio, non è così remota. Operazione che rilancerebbe anche il Milan, che incasserebbe e reinvestirebbe

FRANCK KESSIE' ("Occasioni... di rilancio"). Ha conosciuto la panchina all'improvviso, con Pioli che a differenza dei precedenti allenatori rossoneri non lo reputa indispensabile. Finito in fondo nelle gerarchie, guarda con interesse alla Premier che gli strizza l'occhio

FABIO BORINI ("Occasioni... di rilancio"). Un infortunio che l'ha frenato, ma in ogni caso anche lui con Pioli non ha visto molto il campo. L'ingaggio alto, due milioni di euro, potrebbe rappresentare l'unico ostacolo in una possibile trattativa

GARETH BALE ("Occasioni dall'estero"). Non solo "made in Italy", alla fiera delle occasioni. Anche se quando si va a bussare alla porta della Casa Blanca non ci si può aspettare certo prezzi stracciati. I pezzi in mostra sono tutti pregiati, e un Bale pagato 100 milioni di euro nel 2013 non può certo essere svenduto. Anche se gli attriti con Zidane (con il tira e molla estivo, la cessione in Cina a un passo e il dietrofront) e con i tifosi del Real (che l'hanno fischiato dopo la sua esultanza provocatoria con il Galles) potrebbero contribuire ad abbassare il costo

IVAN RAKITIC ("Occasioni dall'estero"). Quasi un separato in casa al Barcellona: in Champions, contro il Borussia Dortmund, è partito titolare per la seconda volta in stagione, chiaro segnale di come gli spazi si siano ridotti parecchio per lui. Che intanto lancia messaggi alle altre big d'Europa, pronto a fare le valigie...
Calciomercato Juventus, Paratici: "Rakitic non ci interessa"
MARIANO ("Occasioni dall'estero"). Sembrava dovesse lasciare il Real Madrid già in estate, quando i blancos non soddisfatti del suo rendimento avevano cercato di piazzarlo; è rimasto, ma il peso della 7 ereditata da Cristiano Ronaldo è risultato insostenibile. Nelle gerarchie di Zidane è in fondo, mai utilizzato: un costosissimo accessorio da 4 milioni all'anno, stipendio che non rende certo facile la sua cessione

OLIVIER GIROUD ("Occasioni dall'estero"). Ormai non rientra più nei piani del Chelsea, che lo cederebbe senza problemi. Gli estimatori non gli mancano, su tutti Antonio Conte che all'Inter lo vedrebbe benissimo per arricchire il parco-attaccanti
Calciomercato Inter, incontro con Giroud
JULIAN DRAXLER ("Occasioni dall'estero"). Talento indiscutibile che però non riesce a trovare la dimensione ideale per esprimersi al meglio. In un Psg zeppo di campioni non è titolare, cosa che non gli permette di giocarsi le sue carte in vista dell'Europeo: per assicurarsi un posto in nazionale ha bisogno di giocare con regolarità