Formula 1, Ferrari: presentata la SF-24 per il Mondiale 2024: il racconto della giornata
La nuova Ferrari SF-24 è stata svelata con un breve video. Ecco le prime immagini della Rossa, i commenti in studio di Vanzini e Chinchero, le analisi di Bobbi e le parole di Leclerc e Sainz. La nuova monoposto è andata subito in pista a Fiorano per lo shakedown. Il Mondiale ripartirà nel weekend del 2 marzo in Bahrain: tutto live su Sky e streaming su NOW
in evidenza
PRESENTATA LA NUOVA FERRARI SF-24
- Le FOTO della nuova Ferrari: muso più corto e sospensioni push rod
- Il VIDEO della SF-24
- I primi giri a Fiorano: lo shakedown Ferrari
- La scheda tecnica della SF-24
- Leclerc: "Una grande emozione, tanto lavoro dietro"
- Sainz: "Voglia di portarla in pista, si resta sempre a bocca aperta"
- Vasseur: "Hamilton un'opportunità per Ferrari"
- Il confronto tra la SF-24 e la vettura 2023 - di M. Bobbi
- Vanzini: "Bella la SF-24, speriamo sia anche fucsia..."
- Chinchero: "Sobria ma con tante novità"
- Tifosi in delirio: cantano per Leclerc e Sainz. VIDEO
- La reazione dei piloti quando l'hanno vista la prima volta
- I caschi di Leclerc e Sainz per il Mondiale 2024. FOTO
- Da Maranello alla pista: l'ORGANIGRAMMA Ferrari
- Tutte le Ferrari nella storia della F1. FOTO

Ferrari SF-24: rivivi qui il meglio della giornata
Tifosi in delirio a Fiorano: cantano per Leclerc e Sainz
Sainz a Sky Sport24: "Quest'anno voglio divertirmi"
Sainz a Sky Sport 24: "Una volta che sei pilota Ferrari lo sei per sempre"
Sainz a Sky Sport24: "Ho bisogno di tempo per capire quello che sarà il mio futuro"
Vasseur: "Sainz darà tutto. Hamilton è una grande opportunità"
Fred Vasseur ha commentato a Sky Sport la nuova SF-24, con uno sguardo al 2025: "Sono certo che Sainz darà tutto, Hamilton è una grande opportunità ma dobbiamo concentrarci su questa stagione. La macchina è rinnovata al 99%, abbiamo fatto un buon progresso. Servirà lavorare nell'arco dell'anno. Chi vince il titolo? Ve lo dico a dicembre...". Il
La SF-24 prima e dopo aver indossato il suo "abito" per il Mondiale 2024
.jpg)
Vasseur a Sky Sport24: "Hamilton-Ferrari? Come un matrimonio, dovevamo essere d'accordo in due..."
Vasseur a Sky Sport24: "Certo che Sainz darà tutto. Hamilton una grande opportunità per la Ferrari"
Vasseur a Sky Sport 24: "Importante mantenere la mentalità mostrata alla fine del 2023"
Vasseur a Sky Sport24: "Macchina nuova al 90%, abbiamo lavorato sui nostri punti deboli"
Leclerc a Sky Sport 24: "Ci vincerà il Mondiale? Spero noi... Drò il 200%"
Leclerc a Sky Sport24: "Io e Sainz vogliamo finire al meglio questi anni di lavoro assieme"
Leclerc a Sky Sport24: "Ero consapevole dell'arrivo di Hamilton nel 2025"
Leclerc a Sky Sport24: "Focus solo sul 2024 e contento di aver prolungato il mio contratto con Ferrari. Ma per rispetto di Sainz non parlo di Hamilton"
Tutte le caratteristiche della SF-24. Qui la SCHEDA TECNICA

La Ferrari del 2023 e quella del 2024: il confronto
La Ferrari ha tolto i veli alla monoposto che prenderà parte al prossimo Mondiale: ma quali sono le differenze e le analogie tra la nuova SF-24 e la SF-23 dello scorso anno? Qui l'ANALISI TECNICA di Matteo Bobbi.
"Sobria, ma con tante novità"
Sobria è l’aggettivo della nuova Ferrari, senza dettagli che risaltano: il lavoro è stato fatto partendo dalle esperienze dello scorso anno, affinando le criticità emerse soprattutto sul passo gara. L’obiettivo è lasciare il riscontro alla pista. Così Roberto Chinchero commenta la nuova SF-24. LA VIDEO ANALISI
SF-24 in pista per lo shakedown a Fiorano. Nel VIDEO le prime immagini.
Sainz: "Le prime impressioni sono speciali. Vedi qualcosa di nuovo, che non hai mai guidato. Dalle linea alla livrea. I primi 5'' lasciano senza fiato"
Leclerc: "Sensazione unica dopo l'attesa e tanto lavoro. Poi c'era la voglia di vedere il nuovo design, mi piace tanto. Così come mi piacciono i nuovi dettagli"
Qui una prima immagine della nuova Red Bull: muso ulteriormente accorciato. E la parte terminale dell'halo sembra avere una zona di passaggio per l'aria"

Carlo Vanzini: "E' la prima Ferrari di Vasseur, ma non totalmente in attesa del personale nel 'gardering' che farà parte del team"
Sottoquadro: il confronto tra SF-23 e SF24

La Ferrari ieri e oggi: il confronto tra SF-23 e SF-24

Qui tutte le FOTO e i dettagli della nuova Ferrari SF-24 di Leclerc e Sainz. LA GALLERY

Il VIDEO della presentazione Ferrari: così è la SF-24
Cosa si nota da subito della nuova Ferrari
- Muso più corto
- Sospensioni push rod
- La zona del sottoquadro non "esasperata" come per Red Bull
- Ingresso della pance e un "vassoio" di filosofia Red Bull ma non un concetto così estremo
- L'ala molto più in stile Red Bull
- Giallo Modena affiancato a strisce bianche
Una macchina, a un primo sguardo, che segue un concetto già visto lo scorso anno. Ma non c'è nulla di portato all'estremo come visto ad esempio sull'Aston Martin. Ma è solo una prima "generale" analisi.

Sospensione push rod, ma non un taglio con il passato
Sospensione push rod, ma in generale non un taglio con il passato. Questa la prima sensazione sulla SF-24, che dovrà decisamente migliorare rispetto al passo gara in base a quanto visto nel 2023
QUESTA E' LA NUOVA FERRARI SF-24
.jpg)
SVELATA LA NUOVA FERRARI: LA PRIMA IMMAGINE
Ecco la nuova Ferrari! Svelata la SF-24 per il prossimo Mondiale di F1. Qui la prima immagine della macchina che Leclerc e Sainz porteranno in pista nella stagione che scatta il 2 marzo in Bahrain

Inzia il conto alla rovescia! Stiamo per conoscere la nuova Ferrari!
Intanto la Red Bull è già scesa in pista per il filming day a Silverstone. Prima della presentazione del 15 febbraio.
Su Intagram un altro momento della grande attesa Ferrari
Il futuro di Carlos Sainz: gli scenari
Lezione del professor Bobbi ora LIVE su Sky: pull rod e push road, come funzionano e le differenze tra le sospensioni. A breve qui il VIDEO con tutti i dettagli.

Tra l'attesa della presentazione della SF-24 e quello che sarà l'andamento della stagione 2024, il mondo Ferrari guarda con attesa anche al 2025, quando al posto di Sainz arriverà Lewis Hamilton. Avete letto le dichiarazioni di ALONSO?

Roberto Chinchero: "Sainz separato in casa? Darà il massimo, non c'è dubbio, sarà comuqnue un biglietto da visita pe ril fututro. Ma difficile pensare che possa essere sempre al 100% e non immagino molti team radio..."
Un'altra immagine dei tifosi a Fiorano: carichi e ottimisti per la stagione 2024 della Ferrari

Matteo Bobbi: "Nei primi giri, il pilota vuole sentire la 'sincerità' della macchina. Poi si valutano tutti i sistemi e quindi l'affidabilità"
Bagno di folla a Fiorano, i tifosi attendono la nuova Rossa...

Roberto Chinchero: "L'attesa è grande, giustificata anche dal finale in crescendo della Ferrari nella scorsa stagione"
Matteo Bobbi: "Ogni volta c'è magia. Ogni inizio stagione per la Ferrari è questo, con tanti tifosi che sono già a Fiorano. Succede solo qui"
Via alla diretta su Sky Sport F1 e Sky Sport 24: Carlo Vanzini con Matteo Bobbi e Roberto Chinchero ci portano verso l'unveiling della nuova Ferrari SF-24
Amici di Sky, appassionati di Formula 1 e tifosi della Ferrari, è il giorno della Rossa! Seguiamo insieme la presentazione della nuova monoposto: diretta su Sky Sport 24 (200) e Sky Sport F1 (canale 207), dove non mancheranno commenti e analisi appena verranno tolti i veli dalla SF-24. Appuntamento anche in live streaming su Skysport.it e sulla nostra pagina You Tube. Siete pronti? L'attesa sta per finire!

Intanto, Leclerc e Sainz hanno svelato i loro caschi per il Mondiale 2024. QUI TUTTE LE FOTO

Alle 11.15, aspettando la nuova Ferrari, non perdere "DiscoveRED", il sesto e ultimo episodio della serie Sky sulla Scuderia di Maranello. E' su Sky Sport F1 (canale 207)

La grande attesa dei tifosi a Fiorano
Sin dalle prime ore del mattino, tanti tifosi della Ferrari si sono arrivati sul ponte di Fiorano dove la SF-24 girerà per lo shakedown dopo la presentazione
Organigramma Ferrari: la squadra della Rossa
- Charles Leclerc - Pilota
- Carlos Sainz - Pilota
- Fred Vasseur - Team Principal
- Enrico Cardile - Technical Director Chassis and Aerodynamics
- Enrico Gualtieri - Technical Director Power Unit
- Diego Ioverno - Sporting Director
- Enrico Racca - Head of Supply Chain & Manufacturing

La Ferrari SF-24 andrà subito in pista
La vettura, che vedremo subito in pista per lo shakedown questo pomeriggio, girerà anche mercoledì a Fiorano per il filming day.

Il secondo anno di Vasseur e il colpo Hamilton per il 2025
Guidata dal team principal Fred Vasseur, al suo secondo anno a Maranello, la Scuderia riparte dunque dalla coppia di piloti formata da Charles Leclerc e Carlos Sainz, con lo spagnolo alla sua ultima stagione dopo l'annuncio di Lewis Hamilton alla Rossa dal campionato 2025

Loro l'hanno già vista! Lo sguardo sbigottito di Leclerc e Sainz
Il primo sguardo alla nuova monoposto: Leclerc a bocca aperta e lo stupore di Sainz e Vasseur nel vedere per la prima volta la SF-24
Come seguire la presentazione della nuova Ferrari live su Sky
- Dalle 11.30 del 13 febbraio il via alla diretta su Sky Sport 24 (200) e Sky Sport F1 (canale 207), dove non mancheranno commenti e analisi appena verranno tolti i veli dalla SF-24.
- L'evento, come detto, sarà visibile anche in live streaming su Skysport.it e sul canale You Tube di Sky Sport F1.
- Sul nostro sito subito dopo l'unveiling tutte le foto, i video, i dettagli tecnici della monoposto e gli approfondimenti
Il "dettaglio" della SF-24 aspettando la presentazione
Sui social della Scuderia di Maranello è spuntato qualche dettaglio della vettura con i numeri di Leclerc e Sainz apposti sulle due monoposto.
L'ultima Ferrari di Sainz
Quella che sta per essere svelata sarà anche l'ultima Ferrari di Carlos Sainz. Per lo spagnolo non c'è stato il rinnovo e, come detto, dal 2025 a Maranello arriverà Lewis Hamilton, per un colpo di mercato che fa sognare. Ma c'è una lunga stagione da vivere nel frattempo, e Carlos ce la metterà tutta per lasciare il segno.

©Motorsport.com
La grande attesa dei tifosi Ferrari
L'aspettano tutti gli appassionati di F1, la sognano soprattuto i tifosi della Rossa: la presentazione della nuova Ferrari porta con sé la speranza di dare innanzitutto continuità al finale in crescendo della scorsa stagione e poi la voglia di capire se si riuscirà a ridurre il gap dalla Red Bull. Ma la certezza è che il "popolo rosso" non smetterà mai di sostenere il Cavallino!

©Motorsport.com
Tutte le presentazioni delle monoposto 2024
- 5 febbraio: presentazione Williams (FOTO) e Stake F1 Team Sauber (FOTO)
- 7 febbraio: presentazione Alpine (FOTO)
- 8 febbraio: presentazione Visa Cash App RB (FOTO)
- 12 febbraio: presentazione Aston Martin (FOTO)
- Oggi, 13 febbraio: presentazione Ferrari
- 14 febbraio: presentazione Mercedes e McLaren
- 15 febbraio: presentazione Red Bull
Le date dei test e il via del Mondiale
- 21-23 febbraio: test Bahrain
- 2 marzo via al Mondiale con il GP del Bahrain
Il calendario del Mondiale 2024
Sono 24 i GP tradizionali, per un totale di 30 eventi tra le gare corte del sabato e quelle lunghe della domenica: la F1 ha infatti ufficializzato a inizio dicembre anche le sedi che ospiteranno le sei Sprint del prossimo anno e l'unica europea sarà in Austria. Ecco il calendario 2024, si parte il 2 marzo in Bahrain, dove per il Ramadan si correrà di sabato come in Arabia. Imola a maggio, Monza a inizio settembre. TUTTE LE DATE
Sprint, motori, DRS: cosa ha deciso la F1 Commission per il 2024
La F1 Commission si è riunita a inizio mese e ha ufficializzato alcune modifiche verso il Mondiale 2024: cambia l'ordine degli eventi nei venerdì e sabato dei weekend delle Sprint. Quattro Power Unit e DRS fin dal primo giro di un Gran Premio (invece del secondo). LE DECISIONI NEL DETTAGLIO

Le nuove tute della Ferrari
Nell'attesa di conoscere la nuova monoposto, la Ferrari ha "svelato" le nuove tute di Leclerc e Sainz per il campionato 2024. TUTTI I DETTAGLI

Nel giorno della SF-24, l'ultimo episodio di "DiscoveRED - Scuderia Ferrari"
Un ultimo imperdibile appuntamento nel giorno della presentazione della nuova Ferrari. Prima dell'unveiling della SF-24, infatti, sarà trasmesso l'episodio conclusivo di "DiscoveRED - Scuderia Ferrari", una produzione originale Sky, un documentario unico in 6 puntate sull'universo Ferrari F1, prodotto da Sky, in streaming su NOW, e disponibile anche on demand.

DiscoveRED - Scuderia Ferrari è anche on demand
Scuderia Ferrari apre le porte di casa a Sky, che porta sullo schermo immagini inedite delle giornate più strategiche della scuderia di Maranello. Ben 6 episodi – Costruire un sogno, Carlos Sainz, Charles Leclerc, Galleria del vento, Remote garage, Si va in pista (in onda da oggi) - alla scoperta dei segreti della Rossa, ognuno con tante interviste, retroscena e curiosità.
Sesto episodio - "Si va in pista"
Da oggi,13 febbraio, primi passaggi alle 11.15 e alle 20.45 su Sky Sport F1: la macchina viene preparata per il suo viaggio verso la pista. Anche la squadra è pronta, viviamo con loro l’atmosfera e le attese prima della partenza
Una produzione originale Sky
"DiscoveRED– Scuderia Ferrari è una produzione originale Sky Sport a cura di Alberto Pierro; regia di Dario Biglino; montaggio di Dario Biglino, Tomas Mendini e Roberta Ronco; realizzazione di Chiara Maucci; grafiche di Giorgio Amodeo e Dario Radaelli; interviste a Carlos Sainz, Frederic Vasseur ed Enrico Gualtieri realizzate da Roberto Chinchero; Carlo Vanzini ha intervistato Charles Leclerc e Luigi Centenari.