Esplora tutte le offerte Sky

F1, chiusi i test in Bahrain: Day-3 a Leclerc su Ferrari, tiene testa a super Verstappen

MONDIALE 2024
FOTO da @ScuderiaFerrari - X
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

La Ferrari di Leclerc prima alla bandiera a scacchi dei test pre campionato. La Rossa, sia con il monegasco che con Sainz, ha confermato un buon passo gara. Nel pomeriggio la simulazione di gp da parte di Verstappen è stata impressionante: il campione in carica ottiene il quarto tempo ma la Red Bull si conferma la macchina da battere per quanto visto nelle 24 ore di prove. Seconda la Mercedes di Russell, terza la Visa di Tsunoda nel Day-3. E ora il Mondiale: il 2 marzo: diretta Sky e streaming su NOW

in evidenza

E ORA IL MONDIALE! DAL 2 MARZO IN DIRETTA SU SKY

  • Tutti i 24 Gran Premi della stagione in diretta esclusiva su Sky Sport F1. ABBONATI
  • Come arrivano i TEAM al Mondiale - di Carlo Vanzini
  • Tra una settimana il Mondiale, cosa sappiamo finora
  • Capelli: "Ferrari prima rivale della Red Bull"
  • Bobbi: "Red Bull avanti, ma ci divertiremo"
  • Vasseur: "Quest'anno non partiamo inseguendo"
  • Leclerc: "Abbiamo una buona pase"
  • Hamilton: "La Ferrari non vince da tempo, mi stimola"
  • Alonso: "In 19 sanno già che non vinceranno il Mondiale"
  • Perché ad oggi Newey non è "replicabile" in F1
  • Atri due tombini fermano la F1: i precedenti

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Classifica, tempi e giri del Day-3

f1

LA FERRARI CRESCE, LA RED BULL RUGGISCE SEMPRE

Cala il sipario sui test pre campionato. La Ferrari di Leclerc prima alla bandiera a scacchi dei test pre campionato in Bahrain. La Rossa, sia con il monegasco che con Sainz, ha confermato un buon passo gara. Soffre un po' con la C3, degrada leggermente, ma dimostra di essere cresciuta. Nel pomeriggio la simulazione di gran premio da parte di Verstappen è stata impressionante e costante. Il campione in carica ottiene il quarto tempo ma la Red Bull si conferma la macchina da battere nel computo delle tre giornate. Seconda la Mercedes di Russell, poi la Visa di Tsunoda E ora il Mondiale: sabato 2 marzo la prima gara e sarà tutto in diretta su Sky e in streaming su NOW

f1

Prove di partenza ma test di F1 finiti con Leclerc che chiude al comando il Day-2 a Sakhir

bandiera a scacchi!

Prove di bandiera rossa, poi prove di partenza

Prove di Virtual Safety Car

Russell porta la Mercedes al 2° posto: 1:30.368

Torna alla C3 Leclerc con serbatoio più scarico

Errore sui monitor, Leclerc è in pista e va molto forte

Rientra ai box Leclerc?

36.7, sempre costante Verstappen

1:34.813 di Leclerc al primo giro con la C2: 68 giri completati per lui

f1

15' al termine dei test

Rientra ai box Leclerc: C2 sulla sua Ferrari per la parte conclusiva di test

Tsunoda a 20 millesimi da Verstappen

Verifiche sull'Alpine dopo il pezzo perso (dal cestello dell'anteriore destra)

20' al termine dei test

1:36.7 di Alonso

Crolla la prestazione di Leclerc, più costante Verstappen

Detrito in pista, forse perso dalla Racing Bulls di Tsunoda

Tsunoda terzo in 1:30.835

I tempi a 30' da termine

f1

Al box Red Bull si lavora sull'ala anetriore della RB20 di Verstappen

36.3 di Leclerc che riaccende l'entusiamo. Tempo molto buono, dando 1 secondo a Verstappen

Un'ora al termine dei test del Bahrain

C1 per Leclerc che torna ora in pista

37.3, salgono i tempi di Alonso

21° dell'aria ora in Bahrain

Vanno su i tempi della Ferrari di Leclerc, ma continua a girare: 38.3 l'ultimo passaggio

f1

36.9 di Verstappen nell'ultimo passaggio con la C1

Primo giro di simulazione gara per la Mercedes di Russell

Va ai box la McLaren di Pisatri: terzo posto per lui

Cala il sole in Bahrain, meno di un'ora e mezza al termine del Day-3

f1

Riparte con la C1, la più dura del lotto, la Red Bull di Verstappen

Pronto a rientrare in pista Verstappen

Simulazione gara per Leclerc dopo un pit

Verstappen ai box. Sembra non convinto del tutto dal bilanciamento

Terzo tempo per la McLaren di Piastri in 1:31.030. Alle sue spalle Alonso

Giro 15 con la gialla: 1:37.15 per Verstappen. Pauroso

Verstappen in 1:38.0 all'8* giro del suo long run con la gialla

37.7, 37.5, 37.4, 37.2: speventoso inizio di simulazione gare per Verstappen con la C3

Classifica, tempi e giri a 2h dal termine

f1

Simulazione di gran premio per Verstappen su Red Bull

Ora Vasseur LIVE su Sky: parola al team principal della Ferrari

1:30.322 di Leclerc nel suo ultimo passaggio

Ivan Capelli: "Tutti si sono un poi’ nascosti in questi test, ma i miglioramenti della Ferrari sul passo gara sono evidenti. Red Bull fa riferimento, certo, però la Rossa si è molto avvicinata ai campioni in carica rispetto agli altri concorrenti"

Si migliora Leclerc con C4, primo in 1:30.409

Classifica, tempi e giri a 2h e 40' dal termine

f1

C3 per Verstappen che torna a spingere e va all'attacco del tempo. E si migliora nel settore centrale

La C4, gomma che monta ora la Ferrari di Leclerc, non la vedremo tra le scelte della prossima settimana

f1

Gomma C4 per Leclerc, la stessa usata ieri da Sainz, 

Scatto di Alonso, terzo in 1:31.265

Leclerc terzo in 1:31.374. Per lui 14 giri

29.289 il riferimento di Leclerc nel primo settore

Parte il giro di Leclerc con gomma nuova

Time attack per Leclerc, gomma gialla sulla sua SF-23

Lampo Haas: nono Hulk in 1:32.245, è nono

Russell decimo posto e 10 giri completati: 1:32.515 il miglior tempo

Classifica, tempi e giri a 3h e 13' dal termine

f1

Verstappen si piazza al comando in 1:31.058

f1

Gomma nuova per la Red Bull di Verstappen

Gomma gialla montata da 8 giri e Leclerc sale al terzo posto in 1:31.672

5 passaggi completati da Verstappen, settimo in 1:32.669

5 giri per Alonso, per ora dodicesimo in 1:34.426

Va dentro Verstappen! Comincia la sua giornata di test

Rischio di Leclerc! Usa tanto il cordolo interno e sbanda un po

Ancora ai box il campione del mondo Verstappen

4 giri completati per Leclerc, riscaldamento e primo crono in 1:33.632

Nel complesso, non male il long run dell'australiano Piastri: 1:39.054 il miglior crono e 7 giri completati

4 ore al termine dei test pre campionato

40 alto per Piastri, salgono le sue prestazioni con la C1. Al momento è la sola McLaren a girare

Si lavora al box Red Bull per preparare la macchina e mandare in pista Verstappen

Leclerc nella conferenza stampa in Bahrain: "Red Bull molto più avanti"

f1

Primo giro con gomma C1 e 1:41.072 per Piastri

Prove di partenza per Piastri che danno il via alla seconda e ultima parte del Day-3 dei test

Tutti ai box tranne la Williams di Albon: sesto in 1:32.583

71 giri per Sainz, 70 per Ricciardo: sono i piloti che finora hanno macinato più chilometri

Torna ai box e scende dalla macchina Sainz: ora il suo Day-3 è davvero finito

f1

Continua il lavoro di Sainz in realtà: rientra in pista con tanta vernice sulla parte anteriore. Ora la Ferrari è l'unica vettura in pista

Anche la Red Bull di Perez ai box, terza giornata di test terminata per lui

Long run di Perez: 10 giri con la C1 tra 38.6 e 38.9, non molto costante

Tutti rientrati ai box: ora il cambio dei pilotio per la seconda parte della giornata. ma non c'è sosta, si gira fino alle 17

Altri problemi alla McLaren: ieri il serbatoio del carburante, oggi la frizione. Giornata finita per Norris, lo rivedremo tra una settimana per il weekend del primo GP. Non un grande inizio per il team di Woking

Classifica, tempi, giri della prima parte del Day-3

f1

Alonso (Aston Martin): “Un exploit come lo scorso anno? Abbiamo superato le nostre aspettative, non penso che sarà la stessa cosa nel 2024, ma ci sono tanti occhi su chi sa sarà la sorpresa. Non ho la sfera di cristallo, però la Red Bull sta dominando e Verstappen è un campione del mondo e anche il concetto che hanno portato quest’anno è notevole. Al momento possiamo solo guardare per capire se sono ancora i più forti”.

Finisce la terza e ultima giornata di test per Sainz che tormna ai box: 22 giri con la C1 e un'ottima prestazione per lo spagnolo nella simulazione gara. Chiude al comando della sessione in 1:31.247 

f1

Alonso (Aston Martin): "Mi sento pronto per la sfida, sono entusiasta e bisogna essere positivi. Ma la macchina è migliore del 2023. Siamo cresciuti, m anche gli altri a centro griglia”.

Sale sul 39.2 Sainz dopo qualche imprecisione in un paio di curve

1:38.8 di Sainz nell'ultimo passaggio

Gran bilanciamento della Ferrari, incollata al terreno. Vola Sainz

Ora Alonso in diretta su Sky

Si rilancia Ricciardo con tanta vernice sulle pance della sua Racing Bulls. C1 la gomma con la quale sta girando

In azione Ocon, Alpine tra le monoposto finora un po' in difficoltà 

Rientra in pista la Ferrari di Sainz

Lavori in casa Red Bull: si prepara la macchina per Verstappen?

f1

Rientra ai box la Visa Cash App RB di Ricciardo

Classifica dei giri a sei ore dal termine dei test: 56 Magnussen, 47 Sainz, 38 Perez e Stroll, 36 Hamilton 

Classifica a sei ore dal termine dei test: Sainz, Perez, Hamilton, Stroll, Norris, Albon, Magnussen, Ocon, Bottas, Ricciardo

Non una buona simulazione di gara della Red Bull di Perez, decisamente meglio Ricciardo: 37.7 per l'australiano 

41 giri per Sainz, nessuno come lui al momento

Tsunoda a Sky: "Lo scorso anno ho avuto tre compagni di squadra e tutti li conoscevo già. Ricciardo quello di più esperienza, ha delle cose che io non ho. Calmo durante la gara e io no, lui è molto specifico quando fa richieste agli ingegneri e ho imparato da lui. Cerco di prendere quello che posso da Daniel e condividiamo molto per capire migliorare la macchina. Il futuro? La Red Bull? E' la macchina più forte e da pilota voi sempre andare con i più forte. Il legame del team con Red Bull c'è e vorrei prima o poi essere lì. Ma ora sono in Racing Bulls e sono concentrato su questa stagione. Il nostro è un team completamente indipendente, so delle voci che ci sono in giro. Sono contento di far parte di questo progetto"

Tsunoda (Visa Cash App RB) a Sky: "Felice di essere qui e di cominciare a lavorare con il team. Più tempo per i test? Sì, lo vorrei e capisco Alonso. Tutti siamo però sulla stessa barca su un circuito dove è difficile fare comparazione anche per le temperature differenti tra mattina e pomeriggio. Forse 4 giorni sarebbero meglio, forse se fossimo in Europa sarebbe diverso. Comunque, al momento mi sento bene e sarà una lunga stagione. Mi sento più completo come pilota rispetto al rookie di tre anni fa e non sapevo cosa sarebbe successo. Ero molto più concentrato nel fare un tempo nei test, mentre ora ho compreso che è molto più importante comprendere la macchina, dare informazioni al team per crescere. Sono meno egoista. La macchina non è tanto diversa, cambiano le forze da mettere sul volante m a livello di grip non sono così nette le differenze da Abu Dhabi 2023. Quello che abbiamo fatto nell'ultima parte della scorsa stagione è servita per avere questa macchina qui. I test sono andati bene e la macchina non sembra così male"

38.9 di Sainz nell'ultimo passaggio

14 giri su gomma media per Ricciardo, ora 8 con la dura. E sta procedendo con tempi molto interessanti il pilota della Visa Cash App RB

Long run moltop buoni di Sainz e Ricciardo

Stint di Magnussen, 8 giri per il danese della Haas e una monoposto ancora difficile da decifrare: al momento è settimo in 1:33.053

f1

Perez chiude il suo 23esimo giro in 1:31.483

C3 nuova per Perez dopo una sosta e un cambio di set up sulla parte posteriore. E migliora avvicinandosi ai tempi di Sainz

37 basso costante per Sainz

Perez sempre più lento di Sainz in tutti i giri. Ora sono ripartiti entrambi con la gomma gialla

"Macchine larghe e pesanti", come riferito in diretta da Matteo Bobbi, questa sarebbe la spiegazione data da Adrian Newey per i tombini saltati in Bahrain

31.2 di Saniz nel primo settore: simulazione passo gara per lo spagnolo della Ferrari

Prove di partenza per Sainz: perfetta

Sale al terzo posto Hamilton: la sua Mercedes ha girato in 1:31.999

1:31.247 di Sainz che è sempre al comando del Day-3

Sosta per Hamilton modifiche di setting al posteriore (si lavora sulle sospensioni). E' tornato in pista con la C5

18 giri per Sainz e Magnussen

Staccata sbagliata da Sainz

Quinta l'Aston di Stroll con il tempo di 1:32.361

Hamilton quinto su Mercedes in 1:32.902

f1

Per Sainz 15 giri, finora è il pilota che ha fatto più chilometri

Classifica: Sainz, Perez, Norris, Stroll. Hamilton, Bottas, Albon, Ocon, Magnussen, Ricciardo

Perez secondo in 1:31.788

Mercoledì 28 febbraio alle 18, da non perdere l'intervista su Sky al pilota italiano Kimi Antonelli

f1

A causa dell'interruzione, si andrà avanti fino alla bandiera a scacchi della 17 senza la sosta di mezzogiorno.

Si torna a girare dopo la lunga interruzione. Tombino sistemato, speriamo sia così anche in vista del primo GP della prossima settimana.

si parte!

La sessione dovrebbe ripartire alle 9.45 italiane

f1

Cambia il programma del Day-3

ULTIM'ORA - Non ci sarà pausa pranzo per la sistemazione del tombino divelto in curva 11. Dal momento in cui si tornerà a girare, si andrà avanti fino alla bandiera a scacchi prevista alle 17.

Mara Sangiorgio, box Ferrari: "Si è lavorato per piccole modifiche all'anteriore"

Tutti ancora ai box, motori accesi e verifiche in corso in attesa di poter tornare in pista

Siamo sempre in regime di bandiera rossa per i lavori in corso in curva 11 dopo la rottura di un tombino

f1

Secondo telaio montato dalla Sauber: chiesto e ottenuto un permesso speciale alla FIA

f1

Ancora dei tombini. Mattinata della seconda e della terza giornata di test in Bahrain interrotte per i danni a strutture divelte in curva 11 dopo il passaggio di Hamilton nel Day-2 e Perez nel Day-2: bandiera rossa in entrambi i casi. Ieri la sessione è terminata con un'ora d'anticipo per risolvere il problema. E non è la prima volta che succede in F1: ecco i PRECEDENTI

F1

Sotto lo sguardo di Adrian Newey, verifiche sulla Red Bull di Perez dopo il passaggio nella zona del tombino saltato

f1

Siamo sempre in regime di bandiera rossa per il secondo tombino saltato sulla pista di Manama: dopo l'episodio di ieri mattina, è successo anche poco fa. 

Il passaggio sul tombino "incriminato" allarma la Red Bull: controlli in corso sulla vetrtura ei Perez.

F1

Lavori in corso per sistemare il tombino in curva 11

f1

Ma perché saltano i tombini?

Ci sono più casuse, probabilmente, a cominciare da strutture sulle quali occorre intervenire in modo più risoltuto. Oltre a questo, c'è da fare i conti anche con il risucchio dei cabali venturi e il grip delle gomme. Ma, ripetiamo, l’ancoraggio dei tombini andrebbe rivisto eccome

Dopo quanto accaduto ieri, con la sessione del mattino interrotta per un tombino saltato al passaggio della Mercedes di Hamilton, oggi stessa dinamica e altra bandiera rossa. In curva 11 questa volta il tombino è stato divelto al passaggio della Red Bull di Perez

f1

©Ansa

Un altro tombino! Stesso punto di ieri in curva 11!

bandiera rossa!

Sesto tempo per Hamilton al momento in 1:37.772

Un momento della diretta Sky con Matteo Bobbi e Carlo Vanzini: potete seguire tutto sul canale 207 e su NOW. Qui in LIVE STREAMING e la sessione del mattino anche sui nostri canale YouTube e TikTok

f1

Sta per terminare il lavoro dei tem con i rastrelli: dati raccolti, pronti a passare alla fase successiva della giornata di test

La Red Bull di Perez sui cavalletti: controlli al box 

Molto presente papà Sainz al paddock in questi giorni. Lo è sempre e ora forse più che mai con un impegno che sembra aumentato (sul piano dei colloqui) per provare a garantire la miglior collocazione possibile al figlio per il dopo Ferrari

f1

Quarto tempo per la Red Bull di Perez: 1:35.510. Nel pomeriggio scenderà in pista Verstappen

Ieri Sainz ha centrato il miglior tempo con la gomma C4 che, però, non vedremo nel weekend di gara in Bahrain (2 marzo)

Albon terzo con la Williams in 1:34.745

Norris secondo con la McLaren in 1:33.742

Sainz si mette a dettare il passo Sainz in 1:32.737

Proive di partenza, si scaldano le gomme e via ai primi giri di questo Day-3

Si comincia! Dentro le prima vetture: sfila l'Aston, poi la Haas e la McLaren

si parte!

L'Aston Martin di Stroll in prima fila, sarà la prima vettura a fare il suo ingresso in pista

2' al via della terza giornata di test in Bahrain

Sulla Ferrari oggi comincia a girare Sainz, nel pomeriggio toccherà a Leclerc. Ieri lo spagnolo ha chiuso al comando la classifica

Amici di Sky, appassionati di F1, terzo e ultimo giorno di test in Bahrain! Ieri il Day-2 si è chiuso con il miglior tempo di Sainz. Si riparte alle 8, bandiera a scacchi alle 17. Test live su Sky Sport F1 e in streaming su NOW. Potrete seguirli anche qui con il nostro live blog e lo streaming. Poi sarà Mondiale dal 2 marzo: diretta Sky e streaming su NOW

f1

La line-up dei piloti in pista per il Day-2 dei test

  • RED BULL: Perez/Verstappen
  • MERCEDES: Hamilton/Russell
  • FERRARI: Sainz/Leclerc
  • McLAREN: Norris/Piastri
  • ASTON: Stroll/Alonso
  • ALPINE: Ocon/Gasly
  • WILLIAMS: Albon/Albon
  • RACING BULLS: Ricciardo/Tsunoda
  • SAUBER: Bottas/Zhou
  • HAAS: Magnussen/Hulkenberg

La Ferrari ha chiuso al comando la 2^ giornata, impressiona il passo gara: buona simulazione di Leclerc, eccellente long run di Sainz che fa suo anche il miglior tempo. Perez vola nel finale, secondo, ma Day-2 non del tutto liscio per la sua Red Bull. Ritmo notevole di Hamilton. Oggi ultima giornata. I DETTAGLI






F1

Test Bahrain: prove di Gran Premio... ma anche di telecronaca! GUARDA IL VIDEO

Sospensioni push e pull rod: differenze e scelte dei team - L'ANALISI

Le FOTO della seconda giornata di test

Le FOTO e il bilancio della prima giornata di test

Come seguire i test della F1 in Bahrain LIVE su Sky

I test (8 al giorno per tre giorni) di Sakhir sono raccontati su Sky Sport F1 (canale 207) da Carlo Vanzini e Matteo Bobbi mentre Mara Sangiorgio sarà la pit reporter. Anche nel corso del Day-2 di Sakhir ci saranno incursioni a sorpresa in cabina di commento degli altri componenti della "squadra F1 Sky", di addetti ai lavori e di tanti personaggi appassionati di motori. I test scatteranno alle 8 italiane del mattino e dureranno fino alle 17.

Giornata divisa in due sessioni

Anche questa giornata di test è divisa in due sessioni, attorno a mezzogiorno è prevista una pausa pranzo. Anche su Skysport.it, come detto, vi racconteremo i test in tempo reale con il Live Blog e in Live Streaming, facendo anche un bilancio di metà giornata.


Vivere i test (anche) dalla cabina di commento Sky

La diretta dei test su Skysport.it, così come le sessioni del mattino sui nostri canali YouTube e TikTok, vi consentiranno non solo di seguire ciò che accade in pista, ma di vivere i test da una visuale molto particolare: la cabina di commento di Sky Sport F1. Qui, con Carlo Vanzini e Matteo Bobbi, andremo alla scoperta di tutti i dettagli e le curiosità su monoposto e team.


Gli orari del Day-3 dei test in Bahrain (Sakhir)

  • 23 febbraio dalle ore 8 alle 17 - telecronaca Carlo Vanzini e Matteo Bobbi

f1