Sainz il più veloce del Day-2 dei test. Secondo Perez, terzo Hamilton
F1, Sainz il più veloce nella seconda giornata di test. Leclerc 6°
Ferrari chiude al comando la 2^ giornata, impressiona il passo gara: buona simulazione di Leclerc, eccellente long run di Sainz che fa suo anche il miglior tempo. Perez vola nel finale ed è secondo, ritmo notevole di Hamilton. Venerdì ultima giornata: live su Sky Sport F1 e in streaming su NOW. Test anche con il live blog e lo streaming di Skysport.it. Sessione del mattino sui nostri canali YouTube e TikTok. Mondiale dal 2 marzo: diretta Sky e streaming su NOW
in evidenza
DOMANI IL DAY-3 DEI TEST LIVE SU SKY DALLE 8
- Tutti i 24 Gran Premi della stagione in diretta esclusiva su Sky Sport F1. ABBONATI
- Sainz: "Red Bull veloce, ma noi migliorati"
- Leclerc: "C'è una buona base su cui lavorare"
- Le FOTO del Day-2
- Chinchero: "Degrado e long run, buona Ferrari"
- Horner: "Spero finisca tutto presto"
- Se Horner va via, ecco chi potrebbe sostitirlo
- Brown: "Accuse a Horner serie, serve trasparenza"
- Ricciardo: "Avevo perso l'amore per le corse"
- Alonso: "Poco tempo per i test"
- Russell: "Con Hamilton in Ferrari non cambia nulla"
- Mercedes imita Red Bull? Il confronto
- Un tombino ferma ancora la F1
- Come sono fatti io freni di una F1
- Le strepitose imitazioni di Leclerc e Sainz
- Bahrain, prove di GP e... di telecronaca!
Classifica, distacchi, tempi e giri del Day-2
.jpg)
ECCO LA FERRARI: A SAINZ IL DAY-2, PASSO IMPRESSIONANTE
Segnali di Ferrari e non solo per il miglior crono con cui ha chiuso il Day-2 dei test La SF-24 comanda la classifica di giornata, ma va segnalata soprattutto una buona simulazione gara di Leclerc (primo a metà Day-2) e un long run eccezionale per Sainz che centra anche la miglior prestazione (ottenuto però con la C4 che non vedremo in gara). Sessione in parte complicata per Perez, nel primo pomeriggio tornato ai box Red Bull dopo aver rallentato in modo preoccupante. Poi ottiene il secondo posto con super prestazioni in chiusura. Intenso long run e ritmo notevole di Hamilton nella parte finale (terzo). Positivo il passo di Norris con McLaren, ma si registra qualche ‘inghippo’ alla sua MCL38; segnali incoraggianti dalla Racing Bulls con Ricciardo e dall’Aston Martin con Stroll

Probabile prova di ripartenza dopo la bandiera rossa. Di fatto la sessione termina qui
5' al termine della seconda gioranta di test
Prova di partenza! Vanno via tutti, scatta anche Sainz che è leader di questo Day-2
Si torna a girare... ruota ruota per un finale che è una simulazione di gran premio!
Tutti i piloti tornati in pit lane
12' al termine del Day-2 dei test
Prove di Safety Car in corso
Time attack per la Mercedes di Hamilton
1:30.679 di Perez che si migliora ma resta al secondo posto. Unico con C3 sotto l'1:31, prova di forza della Red Bull
Va all'attacco del tempo Perez, scatenato nel finale
Super, super, simulazione gara della Ferrari!
Grande tempo per Perez, ma bene anche Hamilton
35.1 di Sainz, ma cosa sta facendo la Ferrari! Super!
Super tempo di Perez: secondo in 1:30.684
Mercedes sui cavalletti, verifiche in corso sulla W15 di Hamiltron
Mara Sangiorgio, box Red Bull: "Perez rientrato, è stata rimossa la vernice flow-viz sulla pancia destra della RB20
Pit stop per la Ferrari di Sainz
31.066 di Hamilton. Tempone della Mercedes
Classifica dei giri dopo sette ore di test: 120 Perez, 117 Sargeant, 81 Stroll, 75 Magnussen, 74 Ricciardo
Classifica dopo sette ore di test: Sainz, Hamilton, Norris, Perez, Leclerc, Ricciardo, Stroll, Ocon, Bottas, Piastri
Si migliora Perez, ma resta al terzi posto a 19 millesimi da Norris (2°)
37.3 della Ferrari comn Sainz, davvero un gran long-run
Poco più di un'ora al termine del Day-2, Sainz sempre al comando della classifica

Gomma nuova per la Red Bull di Perez
17 giri sulla C3 per Sainz, ora stint in corso con la C2
Dovrebbe essere terminata con anticipo la seconda giornata di test per la McLaren
Ancora un 37.3 di Sainz su Ferrari. Poco più di un'ora al termine del Day-2
37.1, molto bene Sainz. Convince questa Ferrari nel passo
Pit stop per Hamilton
Ricciardo sale in nona posizione
Bloccaggio all'anteriore destra per Hamilton
37.2, tempo d'attacco di Sainz con la gomma bianca nuova
Pit stop veloce per Sainz, rientra con la C2
Per Hamilton 112 giri in totale

12 giri con la gialla per Hamilton: sale sul 38
Anomalie sulla McLaren, Norris ai box: si lavora nella zona del serbatoio
37.7 di Hamilton, la Mercedes bene sul passo (e ancora da dimostrare il suo valore sul giro secco)
37.4 di Hamilton, micidiale nel ritmo
Gomma gialla nuova (5 giri) per Hamilton: è appena tornato in pista
Un altro 38.0 di Sainz, davvero un ritmo notevole
Non perdete ora lo streaming con Daniele Sporchia e le sue imitazioni di Leclerc e Sainz. Top!

38.0 per Norris, questa McLaren è davvero niente male

Perez, con gomma usata, va per un secondo giro velcoe
Continua ad essere molto positiva la simulazione gara di Ricciardo sulla Visa Cash App RB
Gomma gialla nuova per Sainz su Ferrari
38.0 il tempo d'attacco di Perez. 38.8 di Leclerc segnato in mattinata
Perez sale al terzo posto e scavalca il tempo di Leclerc in 1:31.461
Simulazione gara per Norris su McLaren
Lavori nella zona posteriore del fondo per la Red Bull di Perez. E' pronto a tornare in pista
Classifica dei giri dopo sei ore di test: 98 Hamilton, 94 Perez, 79 Sargeant, 54 Leclerc e Magnussen
Classifica dopo sei ore di test: Sainz, Norris, Leclerc, Perez, stroll, Bottas, Hamilton, Piastri, Sargeant, Alonso
Il cappello dell'anno! Ma dove lo ha preso questo tifoso della Ferrari?

Ottimo long run per Stroll, al momento è quinto con l'Aston Martin
1:29.921 il tempo con la C4 con cui Sainz è al comando del Day-2 dei test
Sempre gomma gialla per Norris, ma nuova per attaccare nuovamente il tempo
Leclerc a Sky: “La peggiore esperienza che si potesse avere quella dell’anno scorso con il feeling della macchina. Ora, invece, il bilancio è consistente ed è più facile per noi sviluppare un progetto. Un anno fa era difficile capire, mentre la direzione per migliorare ora è chiara. Detto questo, in temini di competitività non si può dire nulla. Penso che la Red Bull sia ancora avanti. Come guidabilità abbiamo fatto uno step avanti, nel 2023 era complicato. Ora siamo in una ‘zona ragionevole’ in cui muoverci. Certo, ci sono aspetti negativi e ci si deve lavorare. Ci sono caratteristiche che dobbiamo migliorare, ma vale sempre e per ogni macchina”.

Prove di set up per la Ferrari

Torna ai box Perez, uno strano rumore è stato intercettato sulla sua Red Bull all'uscita della pit-lane. Poi il forte rallentamento. Non una giornata liscia per il team campione del mondo

Procede lentamente Perez: problemi per il messicano della Red Bull
Sainz! Si migliora di 7 decimi: 1:30.686. Gomma C4, che non vedremo nel primo weekend di gara in Bahrain
Norris sale al secondo posto a 0.225 da Sainz
Set di gomme nuove per Stroll: l'Aston lavora molto sul giro secco
Si rilancia Stroll con l'Aston Martin
Simulazione passo gara per Hamilton
Leclerc ha la migliore prestazione assoluta nel primo settore. Sainz in quello centrale e nell'ultimo
La classifica dei giri dopo cinque ore di test: 79 Perez, 72 Hamilton, 52 Leclerc, 51 Sargeant, 40 Hulkenberg
La classifica dopo cinque ore di test: Sai, Lec, Nor, Bot, Ham, Pia, Str, Sar, Per, Alo
Sainz! si mette al comando in 1:31.397

Mekies (team principal Visa Cash App RB: “Non è il momento per poter guardare a ciò che fanno gli altri, stiamo lavorando e cercando di non farci influenzare da nulla. Domani sera tireremo le somme. Malumori per il legame della nostra macchina con Red Bull? C’è un regolamento, la condivisione di pezzi e soluzione è qualcosa che risale a 10 anni fa ed è stato voluto per i fan e migliorare lo spettacolo. In griglia ci sono molto più vicine alla Red Bull della nostra"
Sale al terzo posto la McLaren di Norris: 1:32.376
Continua a girare Ricciardo: long run con la C3 di 15 passaggi con ottimi tempi
Perez rientra ai box Red Bull
Probabilmente terminata la simulazione gara di Perez, con buoni tempi ma anche con qualche difficoltà nel dare continuità alle prestazioni
Leclerc primo, Sainz secondo: è un ottimo Day-2 dei test per la Ferrari,. Lo spagnolo, con gomma usata, è entrato in pista subito in modalità 'on fire' questo pomeriggio e ha centrato il secondo miglior tempo alle spalle del compagno di squadra.

Stroll scavalca Bottas e sale al quinto posto in 1:32.376
Traversone di Stroll sull'Aston!
Sainz la mette in seconda posizione: 1:31.856
Caso Horner, quale futuro in Red Bull? La conferenza stampa
A breve parole e VIDEO della conferenza stampa di Horner. Dopo il caso dei presunti "comportamenti inappropriati" nei confronti di una dipendente, il team principal della Red Bull è finito sotto indagine interna del team. Voci, che tali restano al momento, lo danno fuori dal team a fine mese. Lui ha di fatto liquidato tutti in conferenza con un "no comment". Duro l'attacco nei suoi confronti di Zak Brown della McLaren

Horner in conferenza stampa dopo un duro attacco di Brown della McLaren: “Siamo tutti consapevoli che c’è un procedimento e io ne faccio parte. Come tale non posso commentare. Ripeto, non posso commentare, nemmeno le tempistiche. Tutti vorrebbero vi fosse una conclusione rapida”
ULTIM'ORA - Horner in conferenza stampa: "Non posso commentare, spero si chiuda tutto presto per il bene del team"

Alunni Bravi a Sky: "Sainz un obiettivo per noi? La domanda è lecita. Le opportunità di mercato vogliamo saperle cogliere. Partiremo da Bottas e Zhou, ma è chiaro che vogliamo essere protagonisti. Però, prima di esserlo sul mercato – anche con l’avvento di Audi nel futuro – dobbiamo esserlo in pista. Tutto è correlato"
Secondo pit di Perez nella sua simulazione gara: C1 sulla sua Red Bull
Secondo posto per Hamilton in 1:32.273
Alunni Bravi (Team principal Sauber Stake Team F1 Kick): “Terminata la partnership con Alfa e aspettando Audi, avevamo bisogno di rinnovarci. Anche nel look. Ed è un look nuovo, per un target fresco. E anche graficamente volevamo parlare un linguaggio nuovo. Amato dai giovani, quasi da videogame. Era uno degli obiettivi, ma speriamo di distinguerci in pista anche per le prestazioni. Volevamo migliorare la stabilità nelle curve veloci e lavorato sulla parte meccanica con una nuova sospensione anteriore. Ieri raggiunto il primo obiettivo, quello di fare Km e verificare la correlazione tra simulazione e pista. Ora comincia più orientato alla performance a e al set up per comprendere la migliore versione per iniziare la stagione. Abbiamo lavorato per risolvere i punti deboli, vedremo se ci siamo riusciti, ma abbiamo l’obbligo di migliorare rispetto al 2023"
Simulazione gara per Ricciardo
La classifica dei giri dopo quattro ore di test: 54 Leclerc, 53 Hamilton e Perez, 44 Sargeant, 38 Zhou
La classifica dopo quattro ore di test: Lec, Pia, Sar, Str, Per, Alo, Ham, Zho, Gas, Ric
Al momento solo Perez con la sua Red Bull in pista
Russell in conferenza stampa: “La notizia del passaggio di Hamilton in Ferrari dal 2025 non ha cambiato nulla. Tutti siamo professionisti con un ruolo da svolgere. Gli ingegneri sono concentrati a fare il miglior lavoro possibile e così Lewis. Serve una buona armonia tra i piloti e nel team, poi senza dubbio quello che è successo è stato interessante. Le notizie, i messaggi… Ma siamo in un’ottima posizione e c’è l’opportunità di passare a un altro capito dopo una grande fase con Hamilton”
Russell (Mercedes) in conferenza stampa: “Bellissimo tornare in macchina. Sembra che sia stato fatto un passo nella direzione giusta, ma non ci possiamo nascondere. Tanto lavoro fatto, ma c’è una salita ripida da scalare. Sapevamo che sarebbe stato difficile colmare il gap, la macchina sembra andare bene ma la Red Bull è ancora la favorita”
Prove di cinture per Norris nel box McLaren
Gomma bianca per Perez
Pit stop per la Sauber di Bottas

Alonso (Aston Martin) in conferenza stampa: "Siamo solo ai test e non abbiamo idea di cosa stanno facendo gli altri. anche il nostro programma è in continua evoluzione. E con queste regole, come già detto, è difficile prepararsi. E' come se nel calcio o nel tennis si cambiassero gli equipaggiamenti poco prima di un campionato o di uno Slam. Questione di costi? Non li conosco, ma correremo qui tra qualche giorno, c'è tutto lo staff e non capisco perché non portare entrambe le macchine"
Termina il long run di Leclerc, ora rientrato ai box
1:42, crolla del tutto la gomma di Leclerc
La pista del Bahrain mette a dura prova le gomme posteriori, ora fatica un poc' di più Leclerc ma è normale dopo diversi giri con la gialla
Cala la gomma, 39.9 di Leclerc
Sale anche il tempo di Leclerc: 39.3
Sale Perez, va verso il 38.9
Red Bull 2024 di ispirazione Mercedes? Newey ha fatto proprio il concetto Mercedes dei “bazooka” della W14 del 2023, poi abbandonato. Sulla RB20, infatti, i cosiddetti bazooka sul cofano motore vanno a creare un enorme canale e ad alimentare la parte posteriore della macchina. Nulla a che vedere dunque con la Mercedes W13 del 2022, le cui pance sono completamente diverse. IL CONFRONTO
.jpeg)
38.6 di Perez
Buon settore centrale per Perez e Leclerc
38.4 di Leclerc
37.8 di Perez con gomma più fresca sulla sua Red Bull
Parte la simulazione passo gara anche per Hamilton
38.3, ottimo passo di Leclerc. Un trend di simulazione gara molto positivo
Prova di partenza per Perez che rientra ora
Gomma nuova per Perez, che però ora rientra ai box
Partita la sessione del pomeriggio: Leclerc ancora sulla Ferrari, un'altra ora di test per lui e poi lascerà il posto a Sainz
Sainz a Sky: "Ieri abbiamo avuto una giornata un po' più semplice ed è una cosa positiva. Va bene così, ma la Red Bull è velocissima. Ci stiamo concentrando sul degrado gomme e sui long run che erano il problema dello scorso anno. Red Bull spaventa? Non è la parola giusta, ma è veloce"
Classifica, tempi e giri della sessione del mattino
.jpg)
LA SESSIONE DEL MATTINO NON RIPARTE: i danni al tombino che ha portato alla bandiera rossa, impone la fine anticipata della sessione. Servirà un'ora per sistemare tutto e si ripartirà alle 12 italiane per la seconda parte del Day-2. VIDEO

Come sono fatti e come funzionano i freni su una monoposto. VIDEO

Siamo sempre in regime di bandiera rossa
Mara Sangiorgio, box Ferrari: "Possibile cambio del fondo per la macchina di Leclerc, questo gli consentirà di proseguire la sua sessione"
Smontato il fondo alla Ferrari: possibile danno dopo il contatto con il detrito, controlli anche sulla Mercedes di Hamilton
LA SPIEGAZIONE DELLA BANDIERA ROSSA: in curva 11 è saltata la copertuna di un tombino. Sul detrito sono poi passati Leclerc e Hamilton

Siamo ancora in regime di bandiera rossa, mentre in pista continuano i controlli sulla pista e sui cordoli.
BANDIERA ROSSA
- SI LAVORA ALLA COPERTURA DI UN CORDOLO SALATATA
- MA AL PASSAGGIO DI MERCEDES E McLAREN ALTRI PEZZI SONO VOLATI
Possibile che il detrito sia volato dalla Mercedes di Hamilton?
La bandiera rossa, ancora non rimossa, causata da un detrito staccatosi da una delle monoposto
Lampo Ferrari! Il long run di Leclerc è un ottimo segnale. Anche se, lo ripetiamo, non conosciamo i carichi di benzina
UN DETRITO IN PISTA
Ottimo 38.7 di Leclerc
Buono il ritmo di Hamilton: 38.6. Ma non conosciamo i carichi di benzina. E supera Piastri senza usare il DRS
38.8 e 38.7 per Leclerc nella sua simulaizone gara
Quinto giro per Hamilton con gomma gialla
8 giri per Piastri su gomma gialla, 2 per Sainz
Raffiche di vento sul rettilineo principale
Mara Sangiorgio, box Red Bull: "Muso anteriore rimontato sulla RB20, Perez ancora a colloquio con gli ingegneri e con Marko nel box"
La classifica dei giri dopo due ore di test: 38 Zhou, 33 Tsunoda, 30 Perez, 31 Gasly e Hamilton
La classifica dopo due ore di test: Lec, Pia, Sar, Per, Alo, Ham, Zho, Gas, Hul
35.8 di Alonso con l'Aston Martin
Sargeant al momento è fuori dalla sua Williams
1:32.8 di Perez: gomma nuova, quarto posto e tanta fatica...
Pisatri riporta la sua McLaren ai box
Perez in grande difficoltà: riporta la Red Bull ai box
Si rilancoia Leclerc per un altro giro veloce
36.9, simulaizone gara interessante per Hamilton. Anche se con qualche correzione
Ricciardo a Sky: "La Red Bull arriva a questa nuova stagione con un grande cambiamento. E' presto per dire cosa sarà, ma il loro coraggio con questa macchina è stato notevole. E poi c'è Newey, fa davvero paura..."
Raggiungono intanto 23 giri sia Leclerc che Zhou. A quota 25 c'è Sargeant
Ricciardo a Sky: "Sono in forma? Grazie, ma in realtà ho preso un po' di chili. Lo scorso anno, con il mio ritorno in pista, ho cambiato molto la mia preparazione. Dovevo ritrovare la voglia, mi sono allenato da solo e ho ritrovato l'amore. Allenamento da solo, magro, mi piace tutto. E faccio tutto da solo. Avevo perso un po' la voglia: nel 2021 c'è stata Monza, ma è stato difficile come il 2022. Avevo perso amore e confidenza, era il momento di cambiare"
Ricciardo (Racing Bulls) a Sky: "Mi sento in forma e dalla giornata di ieri in pista mi porto delle buone sensazioni. La macchina è un'evoluzione della vettura 2023. Non è una Mercedes o una Red Bull, davvero, è un'evoluzione. La monoposto è bilanciata, ma ora dobbiamo trovare più carico areodinamico. Essere noi gli outsider? Non come l'Aston Martin dello scorso anno, ma nel corso della stagione miglioreremo e saremo più forti. Spero nella top ten all'inizio, ma difficile pensare a un podio. Tanti volti sono cambiati nel team, ci serve più tempo assieme per trovare anche la velocità giusta. Non sarà una favola come l'Aston dello scorso anno"
Ricciardo a breve LIVE su Sky

Lungo di Gasly. Ieri tante difficoltà per Ocon con la sua Alpine. Andrà meglio oggi? Sarebbe un duro colpo dopo il notevole lavoro fatto sulla monoposto. I DETTAGLI
La classifica dei giri dopo un'ora di test: 22 Zhou, 19 Sargeant, 17 Leclerc, 16 Hulkenberg, 14 Gasly
La classifica dopo un'ora di test: Lec, Pia, Sar, Gas, Zho, Ham, Hul., Tsu, Per, Alo
Solo 7 giri per Perez, attualmente nono e con un lavoro un po' a singhiozzo. Ora un pist-stop per il messicano

Secondo posto per la McLaren di Piastri in 1:32.446
Cambio di set-up in casa Ferrari, Leclerc è tornato in pista e ha migliorato il suo tempo in 1:31.750
Rastrelli sul posteriore della W15 di Hamilton
1:37.1 l'ultimo passaggio di Hamilton su Mercedes
12 giri completati da Sargeant, 11 per Leclerc e Magnussen
Gasly piazza l'Alpine al terzo poso in 1:33.804
Roberto Chinchero: "Oggi si lavora sul set-up in casa Ferrari, per una giornata destinata ad essere un po' più significativa. Saranno interessanti i long-run, ma attesa anche per le simulazioni di qualifica"
Leggero vento in pista, più intenso rispetto alla giornata di ieri. 22 i gradi della ria
Leclerc torna al comando in 1:31.822
Lavori sul sitema frenante anteriore anche per la Mercedes: Hamilton pronto a tornare in pista
Sale al quarto posto la Sauber di Zhou: 1:37.912
Sale al quinto posto Tsunoda con la Racing Bulls in 1:42.394
Sargeant di mette al comando con la Williams in 1:33.561
Mara Sangiorgio, box Red Bull: "Odore di bruciato dall'impieanto frenante. Il team sta lavorando sulla RB20, mentre Perez parla con Horner. Il team principal anche oggi senza la divisa ufficiale (ma non è una novità). Oggi sarà in conferenza stampa, tra le voci che lo vedono sempre più lontano da Milton Keynes dopo le accuse di presunti comportamenti inappropriati"
Sono quattro i tempi finora 'stampati" in questo Day-2 appena cominciato
1:37.764 il tempo che vede Perez per ora al terzo posto. Poi Hulkenberg
Hamilton secondo alle spalle di Leclerc con il tempo di 1:37.764
Mara Sangiorgio, box Red Bull: "Grande compiacimento, da Marko a Lambiase. Queste le sensazioni e l'umore al box Red Bull dopo una prima giornata con tanti giri, senza problemi e con il miglior tempo ottenuto da Verstrappen"
Sotto la lente d'ingrandimento la giornata di Sergio Perez: al debutto in questi test e sempre con un futuro noin troppo certo in Re Bull
Ricordiamo le "regole" della gionata: 8 ore di test divise in due sessioni, quella del mattino che s'interromperà alle 12 per la pausa pranzo. Si ripartità poi alle 13 fino alla bandiera a scacchi delle 17.
Scatta la seconda giornata di test in Bahrain: Alonso su Aston Martin il primo ad andare in pista
Si prepara Lewis Hamilton. Grande attesa per il britannico alla sua ultima stagione in Mercedes prima del passaggio alla Ferrari. È il grande colpo di mercato della Formula 1

Amici di Sky, appassionati di F1, secondo giorno di test in Bahrain! Ieri il Day-1 si è chiuso con il miglior tempo di Verstappen. Si riparte alle 8, bandiera a scacchi alle 17. Test fino a venerdì live su Sky Sport F1 e in streaming su NOW. Potrete seguirli anche qui con il nostro live blog e lo streaming. Poi sarà Mondiale dal 2 marzo: diretta Sky e streaming su NOW

Aspettando Vanzini e Bobbi...
Saranno a prendere un caffè Carlo Vanzini e Matteo Bobbi. Come di consueto, sono loro le voci e i volti che dalle 8, nella cabina di commento che vedete in questa immagine, vi racconteranno la seconda giornata di test in Bahrain LIVE su Sky. Caffè anche voi? Veloci... che poi si va in pista!

Lo scatto d'inizio stagione
La foto d'inizio stagione scattata nella giornata di ieri con tutte le coppie di piloti al via del Mondiale 2024

La line-up dei piloti in pista per il Day-2 dei test
- RED BULL: Perez/Verstappen
- MERCEDES: Hamilton/Hamilton
- FERRARI: Leclerc/Sainz
- McLAREN: Piastri/Norris
- ASTON: Alonso/Stroll
- ALPINE: Gasly/Ocon
- WILLIAMS: Sargeant/Sargeant
- RACING BULLS: Tsunoda/Ricciardo
- SAUBER: Zhou/Bottas
- HAAS: Hulkenberg/Magnussen
Capello: "Hamilton in Ferrari come il ritorno di Ibra"
Sospensioni push e pull rod: differenze e scelte dei team - L'ANALISI
Prima giornata nel segno di Verstappen
La stagione di Formula 1 è ripartita nel segno dal campione in carica Max Verstappen cha ha chiuso al comando il Day-1 dei test in 1:31.344. E’ una RB20 tanto stabile e che già spaventa gli avversari. Segnali positivi e buon passo della Ferrari, con il terzo tempo di Sainz e il sesto di Leclerc (che ha girato al mattino). Norris secondo su McLaren, bene la Racing Bulls che ottiene il quarto tempo con Ricciardo. Per la Mercedes ha girato solo Russell, buon passo anche per il britannico. Oggi si ripartirà alle 8 (fino alle 17), aspettiamoci tanti giri spinti e una più intensa simulazione gara.
Le FOTO della prima giornata di test
Tutto sulla diretta del Day-2 dei test
Le monoposto dei dieci team pronte a tornare in pista per il Day-2 dei testlive su Sky Sport F1 (canale 207) e NOW. Tutto in diretta streaming e aggiornamenti in tempo reale giro dopo giro con il Live Blog anche su Skysport.it e per la sessione mattutina live sul canale Youtube di Sky Sport, l’account di TikTok @skysport. Sarà la prima occasione per vedere all’opera piloti e scuderie che si giocheranno il titolo mondiale 2024, a partire dal Gran Premio del Bahrain, il prossimo 2 marzo. Tutte le 24 tappe della stagione di Formula 1 2024 saranno in diretta su Sky e NOW.
Come seguire i test della F1 in Bahrain LIVE su Sky
I test (8 al giorno per tre giorni) di Sakhir sono raccontati su Sky Sport F1 (canale 207) da Carlo Vanzini e Matteo Bobbi mentre Mara Sangiorgio sarà la pit reporter. Nel corso della tre-giorni a Sakhir ci saranno incursioni a sorpresa in cabina di commento degli altri componenti della "squadra F1 Sky", di addetti ai lavori e di tanti personaggi appassionati di motori. I test di Sakhir scatteranno alle 8 italiane del mattino e dureranno fino alle 17.
Ogni singola giornata divisa in due sessioni
Giornata divisa in due sessioni, attorno a mezzogiorno è prevista una pausa pranzo. Anche su Skysport.it, come detto, vi racconteremo i test in tempo reale con il Live Blog e in Live Streaming, facendo anche un bilancio di metà giornata.
Vivere i test (anche) dalla cabina di commento Sky
La diretta dei test su Skysport.it, così come le sessioni del mattino sui nostri canali YouTube e TikTok, vi consentiranno non solo di seguire ciò che accade in pista, ma di vivere i test da una visuale molto particolare: la cabina di commento di Sky Sport F1. Qui, con Carlo Vanzini e Matteo Bobbi, andremo alla scoperta di tutti i dettagli e le curiosità su monoposto e team.
Gli orari dei test pre Mondiale in Bahrain (Sakhir)
- 22 febbraio dalle ore 8 alle 17 - telecronaca Carlo Vanzini e Matteo Bobbi
- 23 febbraio dalle ore 8 alle 17 - telecronaca Carlo Vanzini e Matteo Bobbi
