VIA AL Q3! ORA SI ASSEGNA LA POLE A IMOLA!
Formula 1, GP Imola: Verstappen in pole in Italia. Penalità per Piastri, Leclerc 3°
Verstappen cala il settebello a Imola: settima pole consecutiva stagionale per il campione del mondo, l'ottava in assoluto come Senna. Piastri da 2° retrocede al 5° posto dopo la penalità per impeding su Magnussen. Di fianco a Max partirà Norris, seconda fila Ferrari con Leclerc e Sainz. In top-10 anche le due Racing Bulls di Tsunoda e Ricciardo. Perez 11°, Alonso partirà penultimo. Tutto live su Sky e in streaming su NOW
in evidenza
UFFICIALE - Piastri su McLaren penalizzato di 3 posizioni per impeding su Magnussen. Norris partirà 2°, Leclerc 3°, Sainz 4° e Piastri scala 5°. Di seguito il comunicato FIA. LA NUOVA GRIGLIA DI PARTENZA
(Dal fondo della griglia Sargeant, il suo tempo era stato cancellato per track limits)

INVESTIGAZIONE PER PIASTRI: IMPEDING SU MAGNUSSEN. CAMBIERA' LA GRIGLIA?

STATISTICHE POST GP
- VERSTAPPEN: 39^ pole in carriera (7^ quest'anno, 2^ nel GP di Emilia-Romagna)
- VERSTAPPEN EGUAGLIA DUE SEQUENZE RECORD DI TUTTI I TEMPI:
- 8 pole consecutive (Senna: Spagna 1988-USA 1989);
- 7 pole consecutive da inizio stagione (Prost 1993).
- 65^ prima fila in carriera (7^ quest'anno, 2^ nel GP di Emilia-Romagna), 10^ consecutiva.
- PIASTRI (2° in griglia): 2^ prima fila in Carriera dopo Suzuka l’anno scorso, sempre dietro a Verstappen, gara vinta da quest’ultimo.
- I primi 4 in griglia (Verstappen, Piastri, Norris, Leclerc) sono gli stessi, nelle stesse posizioni, del GP di Suzuka dell’anno scorso.
CLASSIFICA E TEMPI DELLE QUALIFICHE
.jpg)
VERSTAPPEN IN POLE A IMOLA IN 1:14.746
- 2° Piastri
- 3° Norris

Piastri secondo in a 0.074
Sta volando Verstappen in 1:14.746.
Sainz resta in quinta posizione, Leclerc terzo
Fucsia di Leclerc nel settore centrale
Leclerc non si migliora nel T1, Tsunoda sì
Primo settore che può essere cruciale dopo il super tempo di Verstrappen
Attimi di grande tensione...
Parte il giro di Sainz, dietro di lui Leclerc
Si ricomincia! Il gran finale delle qualifiche a Imola, Verstappen in pole provvisoria in 1:14.869
Da sottolineare l'ottimo sabato di Ricciardo: non approdava in Q3 da Messico '23 (9 GP)
6' al termine del Q3
Hamilton chiude all'ottavon posto il suo primo tentativo
Leclerc terzo
Quarto Sainz
Verstappen al comando in 1:14.869
Parte il primo tentativo delle Ferrari
Mostruoso primo settore di Verstappen
Parte il giro di Verstappen che si porta dietro Norris
Entrano ora in pista le Ferrari
STATISTICHE POST Q2
PEREZ:
- Fuori dalla Q3 per la prima volta da Las Vegas 2023;
- 0-23 contro Verstappen in qualifica (esclusa la penalità di Max in Belgio) dalla sua ultima pole (Miami ’23)
CLASSIFICA E TEMPI DEL Q2
.jpg)
PUNTO Q2 – Verstappen è stato il più veloce nella seconda sessione delle qualifiche a Imola. Secondo Leclerc, terzo Tsunoda. Colpo di scena Red Bull con Perez che non sarà nel Q3. Tutti gli. eliminati: Perez, Ocon, Stroll, Albon, Gasly
Eliminati: Perez, Ocon, Stroll, Albon, Gasly
VERSTAPPEN IL PIU’ VELOCE DEL Q2 IN 1:15.176
- 2° Leclerc
- 3° Tsunoda
Verstappen primo in 1:15.176, ma Perez è eliminato!
Norris terzo
Sesto Sainz
Vola Verstappen nel primo settore, Sainz sul filo
Perez sul filo! Hulkenberg sesto
Russell sale in sesta posizione, Hamilton in settima
Scoda la Williams, Albon resta tra gli esclusi: è dodicesimo
4' al termine del Q2
Leclerc si è lementato di avere più sottosterzo di ciò che immaginava. Ha chiesto una correzione
Hamilton primo dei non esclusi
Eliminati provvisori: Rus, Gas, Oco, Str, Alb
Tsunoda secondo in 1:15.358
Leclerc! Primo in 1:15.328
9' al termine del Q2
Parte il giro di Leclerc
Parte il giro di Sainz
Verstappen alza la voce, vediamo ora la risposta delle Ferrari
1:15.386 di Verstappen: il tempo migliore del weekend finora
Hamilton in 1:16.197
Russell in 1:16.200
Verstappen il primo a uscire con gomma nuova
VIA AL Q2 DEL GP DEL MADE IN ITALY E DELL'EMILIA ROMAGNA
STATISTICHE POST Q1
- ALONSO: PRIMA ELIMINAZIONE IN Q1 DELL'ANNO. Non veniva eliminato in Q1 da U.S.A. '23.
- ALONSO è ultimo in qualifica (per tempi) per la seconda volta in carriera dopo Monza 2003. (penalità escluse)
PUNTO Q1 – Verstappen su Red Bull è stato il più veloce nella prima sessione delle qualifiche a Imola. Secondo Leclerc, terzo Hulkenberg. Eliminati: Bottas, Sargeant, Zhou, Magnussen, Alonso
NOTATO IMPEDING DI PIASTRI SU MAGNUSSEN: POSSIBILI TRE POSIZIONI DI PENALITA' PER LA McLAREN
CLASSIFICA E TEMPI Q1
.jpg)
Eliminati: Bottas, Sargeant, Zhou, Magnussen, Alonso
Verstappen chiude primo, magia di Leclerc che strappa il secondo tempo con la gialla e poi un super Hulkenberg!
VERSTAPPEN IL PIU’ VELOCE DEL Q1 IN 1:15.762
- 2° Leclerc
- 3° Hulkenberg
Hulkenebreg! Miglior tempo in 1:15.941
Magnussen primo degli esclusi
Battute finali, si stanno migliorando tutti
Albon dodicesimo, si tira fuori dagli esclusi
Magnussen il primo dei non esclusi a 3' dal termine del Q1
Alonso il primo degli esclusi. Poi Hulk, Zhou, Albon e Sargeant
Curva 2-3: errore di Leclerc nel primo run, lo ha comunicato lui al muretto
Alonso entra e subito fa un'escursione sulla ghiaia al Tamburello. Nei orimi due settori era partito forte lo spagnolo
Norris si prende il comando della sesisone in 1:15.915
Sale in terza posizione Sainz, quarto Gaslu, quonto Leclerc
Sainz il primo dei non esclusi
Gasly il primo dei piloti esclusi
I pilotoi Ferrari fuori ancora con la gomma gialla
Piastri! Miglior tempo dell'australiano della McLaren in 1:15.940

Verstappen scatta al primo posto: 1:16.013
10' al termine del Q1 a Imola
Scatta al secondo posto la Red Bull di Perez
Un po' di vento ora a Imola, forse anche più intenso di quanto previsto
Va al comando la McLaren di Norris in 1:16.194
Rischio per Albon all'uscita della Rivazza 2: la tiene!
Leclerc primo in 1:16.463
Quarto posto al primo tentativo per Sainz
Lotta contro il tempo in Aston per mettere in pista Alonso: per lui incidente nelle FP3
Hamilton sale al secondo posto
Rientra subito ai box Russell
Ocon primo in 1:16.645
Marc Gené: "A Imola la qualifica può essere più emozionate di quella di Suzuka"
Gomma gialla per le due Ferrari
Gomma media per Russell
43° asfalto, 24° dell'aria: è il giorno più caldo del weekend
Subito le Alpine di Gasly e Ocon in pista
VIA AL Q1 DEL GP DEL MADE IN ITALY E DELL'EMILIA ROMAGNA!
Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti o bentornati al GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna! Si corre a casa nostra! Seguiamo insieme le qualifiche per la gara di Imola: tutto il weekend è live su Sky e in streaming su NOW. Qui la nostra cronaca giro dopo giro con il monitor dei tempi. E' un weekend speciale nel ricordo del grande Senna a 30 anni dal tragico incidente al Tamburello.

Matteo Bobbi, Box Red Bull: "Si lavora ancora sulla sospensione destra della macchina di Perez dopo l'incidente nelle FP3. Ma ci sarà regolarmente nel Q1"
Maxi incidente nella Sprint Race di Formula 2 innescato da una partenza lenta di Colapinto: 5 piloti out, tutti illesi. L'argentino prosegue e vince la gara in attesa del giudizio della Direzione Gara. LE FOTO DEL MAXI INCIDENTE

Terze libere a Piastri: la McLaren c’è, ma anche la Ferrari. Red Bull così così…
Dopo le prime due sessioni di libere chiuse ieri al comando da Leclerc, oggi è toccato alla McLaren di Piastri piazzarsi al primo posto davanti al compagno di squadra Norris. La vettura di Woking si conferma in palla, ma la Ferrari c’è e gli aggiornamenti della Scuderia di Maranello continuano a dare risposte positive. Sainz chiude terzo. Migliora la Red Bull dopo il lavoro notturno al simulatore per trovare il giusto assetto, ma non tutto è filato liscio. Verstappen è solo sesto, mentre Sergio Perez è finito contro le barriere della Gresini nel finale. Un incidente che ha compromesso l’ultimo giro di molti, a cominciare dalle Rosse. Crash anche per Fernando Alonso, finito contro le barriere all’uscita della Rivazza 2. Lo spagnolo, che girava con gomma bianca e si stava migliorando dall’iniziale settimo posto, ha perso il controllo dell’AMR24. Sottoposto a controlli medici precauzionali presso il centro medico del circuito, Nando sta bene ed è sceso da solo dalla monoposto che però appare piuttosto danneggiata. Corsa contro il tempo dei meccanici Aston per metterla in pista nel Q1? Il via delle qualifiche alle 16: diretta Sky e streaming su NOW
CLASSIFICA E TEMPI DELLE LIBERE 3
.jpg)
TERZE LIBERE A PIASTRI IN 1:15.529
- 2° Norris
- 3° Sainz
Norris sale al secondo posto, deve invece alzare il piede Verstappen
1:15.529 Piastri al comando della sessione
Quasi un contatto tra Gasly e Piastri dopo un'incomprensione...
Riparte la sessione, ultimi secondi. Riescono i due piloti della Ferrari a far partire il loro giro
Macchina nervosa nella ricaduta del cordolo: ora anche Verstappen segnala al muretto qualcosa da rivedere
INCIDENTE PER PEREZ - Dopo Alonso, altro incidente nelle terze libere: alla Gresini è toccato a Perez che in sovrasterzo finisce fuori impattando con muso contro le barriere. Ala anteriore di sicuro da cambiare, ma da valutare altri eventuali danni. Il pilota non ha riportato nessun problema.

©IPA/Fotogramma
Perez sta bene, ma la RB20 si è infilata con il muso nelle barriere. Bel guaio per il team...
INCIDENTE PER PEREZ ALLA GRESINI!
Strappo di Piastri! Primo in 1:15.529
Matteo Bobbi, Box Red Bull: "Verstappen contento del bilanciamento, non ha chiesto modifiche rispetto a ieri"
Gomme morbide montate, rifornimenti in corso. Tra un po' le vetture torneranno in pista a caccia del giro perfetto
Appare molto sereno e soddisfatto dalla SF-24 anche Sainz. Ora si va in pista per il time attack!
Piccolo cambiamento del flap anteriore chiesto da Leclerc. Il monegasco è generalmente soddisfatto dalla macchina
Russell lamenta porposing in curva 1
15' al termine delle Libere 3 a Imola
Albon sesto con la Williams davanti a Perez
Simulazione gara per Leclerc
Perez ha un ritmo migliore di Verstappen: 20.4 vs 20.8
BOX ASTON MARTIN - Alonso al Centro Medico del circuito per controilli
Norris e le due Red Bull non hanno ancora montato la rossa. Nemmeno Alonso, che però è out dopo l'incidente
Gomma gialla per Norris che resta al quinto posto
RIPARTONO LE FP3 A IMOLA
Tutto pronto per la ripartenza: 26' al termine delle Libere 3
L'Aston Martin di Alonso rimossa dalla pista
INCIDENTE PER ALONSO - Siamo in regime di bandiera rossa a Imola, dove le terze libere sono state interrotte dopo l’incidente di Fernando Alonso, finito contro le barriere all’uscita della Rivazza 2. Lo spagnolo, che girava con gomma bianca e si stava migliorando dall’iniziale settimo posto, ha perso il controllo dell’AMR24. Nando sta bene ed è sceso da solo dalla monoposto che appare piuttosto danneggiata.

BANDIERA ROSSA: ALONSO CONTRO LE BARRIERE CON L'ASTON MARTIN. IL PILOTA STA BENE!

©Getty
Solo cambi di set-up per Piastri, tutto ok per la sua McLaren
Norris sale al quarto posto, buon tempo d'attacco
Alonso sale al settimo posto con l'Aston Martin
Russell chiude il suo tentativo con il sesto tempo
Lungo di Alonso
Gomme soft per le due Ferrari, si lavora tanto per la qualifica
Sta per andare ora in pista Tsunoda
Scatta al comando Sainz in 1:16.067
Leclerc migliora: 1:16.087
Piastri ai box, qualche problema per la sua McLaren
Gli altri LIVE da non perdere oggi su Skysport.it:
46' al termine delle terze libere a Imola
Stroll quinto, finora gli aggiornamenti Aston Martin non hanno convinto

Prova di pit stop per Perez che ora resta ai box
Sale al quonto posto l'Alpine di Gasly
1:16.471 di Verstappen, secondo con gomma gialla
51' al termine delle terze libere
Alza l'asticella Leclerc: primo in 1:16.281
Si piazza al comando Sainz in 1:17.444
Si lancia Sainz sulla SF-24
Giù dalla macchina entrambi i piloti Mercedes
1:17.808 il tempo di Leclerc, terzo al momento
Perez primo in 1:17.682
Gomma rossa per Leclerc, già in modalità qualifica
43° dell'asfalto,. 23 dell'aria
Norris, Piastri e Stroll verso il loro primo crono
VIA ALLA TERZA SESSIONE DI LIBERE A IMOLA!
Tanto lavoro al simulatore nella notte per la Red Bull al fine di trovare l'assetto giusto che ieri è mancato e messo in crisi Verstappen
Il plurivincitore a Imola è Michael Schumacher, con 7 successi, dal 1994
Nei 30 GP corsi qui si sono registrati ben 16 vincitori diversi.
Il record delle pole è di Senna, 8: un record per un solo circuito in F1 fino all’anno scorso, quando Hamilton registrò la sua 9^ pole all’Hungaroring

Ferrari e Williams condividono il record di vittorie a Imola, 8 ciascuna.
Il record delle pole per team vede prevalere la McLaren, con 9 pole contro le 6 della Ferrari.
Verstappen può eguagliare due sequenze record: 8 pole consecutive (Senna: Spagna 1988-USA 1989); 7 pole consecutive da inizio stagione (Prost 1993).

La prossima pole Ferrari sarà la numero 250 (miglior rivale: McLaren a 156).
Verstappen: da 45 GP in testa al mondiale, sequenza record di tutti i tempi.
Imola è una pista "old style" che sorge sulle sponde del fiume Santerno. Ha subìto nel corso degli anni diverse modifiche, le ultime alle vie di fuga proprio per questo weekend. I DETTAGLI

Pirelli porta a Imola la C3 come P Zero White hard, C4 come P Zero Yellow medium e C5 come P Zero Red soft

Ferrari e McLaren le grandi insidie per Red Bull
Il venerdì di libere ha dato delle indicazioni chiare: Ferrari e McLaren sono le princioali antagoniste della Red Bull e, in attesa delle qualifiche di oggi, decisamente più in palla rispetto alla RB20 che fatica con il bilanciamento. Gli aggiornamenti sulla SF-24 stanno dando risposte positive, si conferma di alto livello la performance della MCL38. L'ANALISI

La Ferrari "Evo" a Imola
Nel weekend di Imola il primo pacchetto di aggiornamenti che cambiA completamente il volto della SF-24. Dalle pance rovesciate al fondo: ecco tutte le novità "pezzo per pezzo" - L'ANALISI DI MATTEO BOBBI

Le previsioni le libere e qualifiche del 18 maggio
Soleggiato e asciutto tutto il giorno. Vento leggero da Est. FP3: 24°C. Q: 25°C.
Il meteo per il GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna
Dal parzialmente nuvoloso previsto nei giorni scorsi, aumenta invece la possibilità di rovesci sia al mattino che nel corso del pomeriggio. Vento leggero da Est per. GARA: 22° C.
Una "riunione straordinaria" prima di tornare in pista. L'immagine postata sull'account Instagram di Mario Isola, direttore Motorsport Pirelli, racconta il bel momento che ha riunito i vertici di F1, Pirelli e dei team nel weekend del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna. I DETTAGLI

Si torna in pista! Oggi la terza e ultima sessione di prove libere in programma alle 12.30 e poi caccia alla pole, con le qualifiche che scattano alle 16. Domenica la gara, con il semaforo verde previsto alle 15. LA GUIDA TV COMPELTA
A Imola in pista anche F2, F3 e Porsche Super Cup, quest’ultima al debutto stagionale.
La F1 ve la raccontiamo così: la nostra squadra
Telecronaca di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli
Tutto sulla programmazione di oggi sul canale 207
- Ore 10: F3 - Sprint Race
- Ore 11.15: Porsche Super Cup - qualifiche
- Ore 12.15: Paddock Live
- Ore 12.30: F1 – prove libere 3
- Ore 13.30: Paddock Live
- Ore 14.10: F2 – sprint race
- Ore 15.15: Warm Up
- Ore 15.40: Paddock Live
- Ore 16: F1 – qualifiche
- Ore 17.15: Paddock Live
- Ore 17.45: Paddock Live Show
Il programma di domenica 19 maggio: GP alle 15 su Sky
- Ore 8.25: F3 – Feature Race
- Ore 9.55: F2 - Feature Race
- Ore 11.40: Porsche Super Cup - gara
- Ore 13.30: Paddock Live
- Ore 15: F1 - gara
- Ore 17: Paddock Live
- Ore 17.30: Debriefing
- Ore 19: Race Anatomy
- Ore 24: "Io e Ayrton"