HAMILTON IL PIU’ VELOCE DELLE LIBERE 2 IN 1:20.738
- 2° Norris
- 3° Sainz
Il britannico fa sue le seconde libere a Monza in 1:20.738. Poi Norris, Sainz e Piastri. Leclerc chiude quinto, ma è incoraggiante la simulazione gara delle due Ferrari. Verstappen è invece stato il più veloce delle FP1. Debutto per Kimi Antonelli piuttosto breve: va a muro all’uscita dalla Parabolica. Prima volta da titolare nella categoria regina anche per Colapinto, diciassettesimo a fine giornata. Tutto il fine settimana è live su Sky e in streaming su NOW
in evidenza
Il quadro è ancora tutto da chiarire, ma a Monza la sfida è aperta. Se il duello principale dovrebbe continuare a riguardare Verstappen e la McLaren, dall’altro tutto viene messo in discussione da una Ferrari che con le novità può dire la sua e da una Mercedes "jolly". Hamilton ha ottenuto il miglior tempo nelle FP2 in 1:20.738. Poi Norris e Sainz. Leclerc ha chiuso quinto, mentre c’è stata una incoraggiante simulazione gara delle due Ferrari. Verstappen è invece stato il più veloce delle FP1. Chi farà la pole di domani? Tutti in un paio decimi, anche la Rossa nella mischia: pronostico di conseguenza impossibile e questo rende tutto più avvincente nel Tempio della velocità. È stato inoltre il giorno del debutto per Kimi Antonelli; un debutto piuttosto breve perché dopo 10’ è andato a muro all’uscita dalla Parabolica. Era però in testa e questo è un segnale di grande personalità. Prima volta da titolare nella categoria regina anche per Colapinto, diciassettesima a fine giornata
HAMILTON IL PIU’ VELOCE DELLE LIBERE 2 IN 1:20.738
Vanno tutti su, crollo delle prestazioni per tutti: il graining tra le cause principali
26.2 di Piastri su McLaren
24.5 di Hamilton, sussulto nel finale: più veloce di Norris di un seconso
7' al termine delle seconde libere
24.9 di Leclerc nell'ultimo passaggio
24.9 per Leclerc con la scia di Bottas
24.7 di Piastri, la McLaren alza l'asticella
25.0 di Leclerc nel successivo passaggio, restanto il più veloce in pista
24.6 di Leclerc nella simulaizone, per ora parte dando un secondo a tutti
Sainz terzo in 1:20.841
Simulazione gara per Russell: gomma gialla
RIPARTE LA SESSIONE!
18' al termine delle seconde libere
Il pilota danese Kevin Magnussen è finito contro le barriere, perde il grip e la Haas vola via. Siamo in regime di bandiera rossa
MAGNUSSEN ALLE 2 DI LESMO FINISCE SULLE BARRIERE
Rientra ai box Ferrari: chiede "+2 d'ala", probabilmente per sottosterzo
Alza il piede Verstappen, qualche criticità alla Parabolica
In un decimo e mezzo sono dentro in quattro: Ham, Nor, Sai, Pia
Hamilton scatta al comando in 1:20.738
Sale al settimo posto Alonso sull'Aston Martin
E Russell ora è in pista
Gomma rossa per Magnussen, porta la Haas al settimo posto
Hamilton si lamenta della mancanza di scie in pista (ma al momento non c'è grande azione...)
Si rimette al comando Norris in 1:20.851
40' al termine delle seconde libere a Monza
Perez con lo stesso fondo utilizzato questa mattina da Verstappen
Leclerc! Sale al primo posto in 1:21.119. Gran bel giro, macchina bilanciata
Verstappen, salito al terzo posto, rientra ora ai box
Problemi per la Red Bull? Si lavora sulla vettura di Perez
Sainz! Primo in 1:21.264
La sua Mercedes è finita contro le barriere nelle libere del debutto di Antonelli
Quarto Ricciardo, sesto Hulk
Una due giorni senza precedenti con il meglio dello sport mondiale da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Dalla Serie A alla Premier League, dallo US Open di tennis all'America's Cup di vela, dal Gran Premio d'Italia in Formula 1 a quello d'Aragona in MotoGP. Eventi impossibili da perdere! LA PROGRAMMAZIONE
50' al termine delle Libere 2 a Monza
Norris primo in 1:21.605
Sale in quarta posizione Leclerc
Piastri seconso, Sainz quarto
Gomma gialla per Hamilton che ora è ai box per un pist stop
Hamilton sale al comando in 1:21.641
Detta il passo Magnussen in 1:22.317
SEMAFORO VERDE! VIA ALLE LIBERE 2 A MONZA
Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti o bentornati nel Tempio della velocità. Pronti a seguire con voi le seconde prove libere del GP d'Italia a Monza. In tv la diretta è dalle 17 su Sky Sport F1, Sky Sport Uno e in streaming su NOW. Qui la nostra diretta testuale con il monitor dei tempi. E' ora di rientrare in pista, su i motori!
A VERSTAPPEN LE LIBERE 1 IN 1:21.676
Colapinto, con gomma molto sporca, torna ai box
Procede lentamente Colapinto con la Williams #43: escursione sulla ghiaia
2' al termine delle prime libere
Quasi un lungo di Stroll: 16° con l'Aston
Simulazione passo gara per Norris
Ecco Verstappen, al comando in 1:21.676
Sainz sale in terza posizione
9' al termine delle prime libere a Monza
Leclerc scalda Monza: 1:21.904 ed è primo
16 passaggi completati da Norris, è il pilota che ha girato più di tutti finora
Sale al secondo posto Leclerc
18' al termine della prima sessione di libere
Gomma rossa per la Ferrari ora
Norris, vincitore dell'ultimo GP in Olanda, al momento è 4°
24' al termine delle prime libere a Monza
Ferrari: 4° Sainz, 12* Leclerc
Lungo di Albon alla Prima Variante
26' al termine delle Libere 1
Ancora Bottas, Sauber in palle: primo in 1:22.127
Si riporta in testa Hamilton: ha girato in 1:22.214
Sainz sale al secondo posto in 1:22.511
Va pesantemente sul cordolo Hamilton alla Prima Variante
L'ìncidente di Kimi Antonelli a Monza
Si mette a dettare il passo Bottas in 1:22.416
Si mette al comando Verstappen in 1:23.088
Kimi Antonelli in via precauzionale al Centro Medico (come da prassi), ma non ci sono problemi per il pilota
RIPARTONO LE PROVE LIBERE: 36' AL TERMINE
Siamo ancora in regime di bandiera rossa per l'incidente di Kimi Antonelli. Nessun problema per il pilota che è al suo debutto in F1. La Mercedes ha perso il controllo all'uscita dalla Parabolica. E' andata così, ma il futuro del pilota gli darà tante alte possibilità con le Frecce d'Argento
Kimi perde grip all'uscita della parabolica e va a muro. Tutto ok per il pilota!
A MURO KIMI ANTONELLI: BANDIERA GIALLA
Hamilton al comando in 1:23.350
Bottas secondo in 1:24.166
Lungo per Leclerc: monta gomma gialla
Primo giro di Antobnelli in 1:23.955 ed è al comando
Comincia con gomma rossa Kimi Antonelli
VIA ALLA PRIMA SESSIONE DI PROVE LIBERE
Nel box Mercedes con Kimi Antonelli a pochi minuti dal via
Gli altri LIVE che potete seguire ora su Skysport.it
Cosa c'è da sapere prima di andare in pista
Il mitico Autodromo di Monza, che celebra i suoi 102 anni, raccontato attraverso le sue curve: Prima Variante, Roggia, Ascari, Parabolica, non dei semplici tratti d'asfalto, ma pagine di un romanzo senza tempo, che hanno eletto il circuito a Tempio della Velocità. IL CIRCUITO
Monza, i trofei per i piloti sul podio. E un anello da 18 carati al poleman. FOTO
Kimi Antonelli debutterà quest'oggi nelle FP1 di Monza sulla W15, prendendo il posto di George Russell. Il ritorno di un pilota italiano su una F1 richiama tante statistiche: dall’ultimo GP vinto nel 2006 da Fisichella fino a Giovinazzi, l’ultimo italiano che nel 2021 ha disputato una gara di F1. DI LEO TURRINI
Uno scatto in griglia a Monza del 2018: le mani di Hamilton e di Antonelli che s'incrociano per un saluto. A pensarci oggi, vengono quasi i brividi: Kimi debutta in F1 su Mercedes, Hamilton è uno dei suoi più convinti sostenitori. E dal 2025 il 18enne bolognese dovrebbe prendere il posto da titolare che lascerà il britannico. LEGGI L'ARTICOLO
Rispetto a settimana scorsa, layout e temperature vengono incontro alle necessità di Ferrari, ma la chiave per la vittoria potrebbe essere il guadagno fornito dal nuovo pacchetto di aggiornamenti che include ali e fondo. Già dalle FP1 sarà importante valutare l’impatto delle nuove parti. L'ANALISI
Leclerc a Hamilton: "Monza unica, viverla assieme in Ferrari sarà speciale". LA CONFERENZA PILOTI
La scelta delle tre mescole da asciutto non è variata rispetto al 2023: C3 come Hard, C4 come Medium e C5 come Soft. Questo è il tracciato dove di solito si corre con la configurazione aerodinamica più bassa per privilegiare la velocità di punta (diminuendo la resistenza all’avanzamento). Stabilità in frenata e trazione in uscita dalle due chicane sono i fattori più sfidanti per gli pneumatici. LE SCELTE
Sui social della Scuderia di Maranello svelati i bellissimi caschi che i due piloti porteranno in pista nel weekend del GP d'Italia. Nero e giallo spiccano per entrambi: design molto accattivante per Leclerc e "super rampante" il Cavallino di Sainz. FOTO
Sempre presente nel Mondiale dal 1950, il GP d'Italia è sicuramente l'appuntamento più atteso dai tifosi della Ferrari, scuderia più vincente all'Autodromo: torneranno i tifosi, pronti a scrivere un'altra pagina della favolosa epopea di Monza e dell'automobilismo. LA FERRARI A MONZA
Inizialmente soleggiato, poi poco nuvoloso con qualche cumulo e sottili nubi in quota nel pomeriggio. Vento leggero da Nord. FP1: 32-33°C / FP2: 32°C
Più nuvoloso rispetto ai giorni precedenti con nubi convettive e nubi in quota. Si prevede una giornata probabilmente asciutta con solo una minima possibilità di un rovescio nel pomeriggio. Venti deboli da nord al mattino in rinforzo da sud-est al pomeriggio. FP3: 32°C / QS: 32-33°C
Inizialmente poco nuvoloso, verso mezzogiorno tenderà a prevalentemente nuvoloso con minacciose nubi convettive. Aumenta la possibilità di rovesci nel primo pomeriggio. Vento leggero da nord. Inizio GARA: 32°C.
Grandissima attesa già per la prima sessione di libere, in programma oggi alle 13.30, con l’atteso debutto di Kimi Antonelli al volante della Mercedes. La seconda scatterà alle 17. Sabato pomeriggio alle 12.30 l’ultima sessione di libere prima delle qualifiche, in programma alle 16. Domenica via alla gara, in esclusiva live dalle 15 su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Nel weekend di Monza in pista anche F2, F3 e Porsche Supercup. GUIDA TV
Telecronaca di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria, pronti a catturare le emozioni dei tifosi e l’atmosfera del paddock. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste e approfondimenti dai box con Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.
Charles Leclerc non nasconde la propria amarezza dopo il 4° posto nelle qualifiche di Jeddah: "La...
Lewis Hamilton conferma la sua mancanza di feeling con Jeddah, con il 7° posto in qualifica: "E'...
Continua il periodo difficile per Lance Stroll, che in Arabia Saudita diventa il pilota con più...
Verschoor passa per primo sotto la bandiera a scacchi, ma con la penalità scivola in 4^...
Il Mondiale di Formula 1 si sposta a Jeddah, in Arabia Saudita. Ci sarà da fare ancora una volta...