MotoGP, GP Misano. I risultati delle Libere: Bezzecchi da record, 7° Bagnaia
©AnsaBezzecchi è il più veloce nelle Libere del venerdì a Misano: il pilota Mooney ha firmato il nuovo record della pista in 1:30.846, precedendo Vinales su Aprilia e un super Pedrosa su KTM. 4° Martin, 5° Marini e 6° Marc Marquez. 7° Bagnaia, che nonostante il dolore alla gamba chiude in top ten. 8° Alex Marquez, 9° Binder e 10° Raul Fernandez. Questi i piloti che strappano il pass per il Q2 delle qualifiche. Costretti al Q1 Aleix Espargaró (12° dopo una caduta) e Quartararo (13°)
Al netto della prestazione spettacolare di Bezzecchi (a mezzo servizio per la botta rimediata a Barcellona), la carezza di Marc Marquez a Pedrosa dice altro alla fine della pre-qualifica che decide l’accesso diretto alla Q2 di sabato. Il super collaudatore della Ktm, quando torna in pista, rifila lezioni di guida memorabili. L’indole del campione c’è ancora, il talento non s’è perso per strada. L’aveva dimostrato a Jerez, l’ha ribadito a Misano (circuito che a lui piace molto).
Bezzecchi e Bagnaia, l'impresa dei due amici
Pedrosa in sella a una Ktm sperimentale (con telaio in carbonio) per due volte ha ritoccato il miglior tempo, prima di accomodarsi al terzo posto. Marc Marquez, che l’ha seguito negli ultimi giri, ringrazia: la scia dell’ex compagno di squadra, ai tempi della Honda, l’ha aiutato a firmare un bel sesto tempo. Ma l’impresa l’hanno fatta i due amici, Bezzecchi e Bagnaia. Pecco centellinando lo sforzo, è finito al settimo posto, un bel risultato visto il gran dolore con cui deve lottare dopo la caduta di Barcellona. Nemmeno Bezzecchi saltava di gioia stamattina, la mano gli fa male, come schiena e gamba. Ma davanti al suo pubblico e sulla sua pista, ha persino ritoccato il record della pista siglato poco prima da un ottimo Vinales. Poi Marco è sceso sfinito, ma ancora carico di quell’adrenalina che gli ha permesso di scordarsi per qualche giro del dolore ("Stringendo i denti", ha ammesso il Bez). La prima fila virtuale è da rimarcare: una Ducati, una Ktm e un’Aprilia che conferma la crescita ormai evidente da diverse gare. E’ mancato il capitano di Noale, Aleix Espargaró, solo dodicesimo e pure caduto malamente a fine turno. "Aleix non ha ancora trovato il set up giusto - ha spiegato Massimo Rivola, responsabile del reparto corse, contento anche per la decima posizione di Fernandez -. Vinales invece si esalta sulle piste con frenate decise".
Attenzione ad Aprilia e KTM
Le Aprilia e le KTM sono un avversario di tutto rispetto per la Ducati, sul suo circuito di casa. Binder ha centrato la top ten con il nono tempo e Pol Espargaró, senza la caduta finale (era sesto in quel momento) avrebbe persino potuto portare a tre le moto austriache nei primi dieci. Così come Martin sarà un avversario da tenere in considerazione, perché il pilota della Pramac Ducati è sceso in pista molto motivato, ha siglato il quarto posto davanti a Luca Marini, ma dopo aver staccato tempi considerevoli con la gomme media. Oltre ad Aleix Espargaró (12°), sono finiti fuori dai primi dieci anche Quartararo (13°), Morbidelli (14°) e Zarco (18°).
in evidenza
Il meglio del venerdì a Misano
- Bezzecchi da record: "Ma il polso fa male..."
- Bagnaia: "Bello il ritorno al box. Siamo veloci"
- Vinales pazzo di Misano: "Posso fare bene"
- Incidente Bagnaia, i dettagli della tuta di Barcelona. VIDEO
- Tardozzi: "Bagnaia fa fatica in piega"
- Marquez, carezza a super Pedrosa. VIDEO
- Misano, quante novità tecniche nelle Libere. FOTO
- Honda cerca ingegneri: il sogno è Dall'Igna
- Moto2: Acosta detta legge a Misano
- Moto3: Masià il migliore, Nepa è 7°
- Sabato la Sprint alle 15: GUIDA TV
I risultati delle Libere 2 a Misano: i primi 10 piloti accedono al Q2

Quante novità tecniche nelle Libere di Misano
Tanti team ci hanno regalato un piccolo assaggio di quello che vedremo nei test in programma lunedì 11 settembre a Misano, portando importanti novità tecniche nel corso di queste prove libere. Dalla Ducati alla Ktm, passando per la Honda: qui trovate TUTTE LE NOVITA' TECNICHE VISTE A MISANO nelle prove libere

GP San Marino, il programma del weekend su Sky

Bagnaia riesce a entrare in Q2 firmando il 7° tempo nelle Libere 2
Marco Bezzecchi chiude le Libere 1 davanti a tutti con il nuovo record della pista. Secondo tempo per Vinales, seguido da Dani Pedrosa al terzo posto
Marco Bezzecchi migliora il record di Vinales, portandosi in testa con 1:30.846
Molti piloti tornano ai box per montare la gomma morbida e provare a fare il tempo: l'obiettivo è centrare la top ten valida per accedere al Q2
Bagnaia deve fare attenzione: in questo momento Pecco è 10°, bisogna chiudere le Libere 2 in top ten per accedere direttamente in Q2
Marco Bezzecchi sale in seconda posizione, distante 4 decimi da Vinales, il giro del pilota Aprilia sembra inarrivabile per tutti
Giro spettacolare di Maverick Vinales! Il pilota Aprilia firma il nuovo record della pista in 1:30.972. Il precedente record di Misano apparteneva a Bagnaia (1:31.065 stampato nel 2021)
Ottimo giro di Brad Binder, che sale in terza posizione, a distanza di appena 95 millesimi dal leader Martin
I tempi a 15 minuti dal termine delle Libere 2

Grande giro di Bagnaia: nonostante il dolore alla gamba, Pecco riesce a stampare il 4° tempo, a distanza di 4 decimi dal leader Martin
Jorge Martin sale in prima posizione con 1:31.416
A proposito di collaudatori, molto bene anche Michele Pirro: il tester della Ducati, che è stato il più veloce nelle Libere 1, adesso occupa la quinta posizione in queste Libere 2
Jorge Martin (team Pramac) si porta in seconda posizione, con un distacco soltanto di 36 millesimi dal leader Dani Pedrosa
Altro che collaudatore: Dani Pedrosa, tester della KTM, sale in testa con 1:31.526. La KTM di Pedrosa è l'unica dotata di un telaio in carbonio
Passi avanti per Luca Marini, che si porta al 5° posto, staccato di 5 decimi dal leader Bezzecchi
I tempi a 45 minuti dal termine delle Libere 2

Bagnaia ha già fatto un importante passo avanti rispetto alle Libere 1, chiuse al 20° posto: Pecco è già salito al 5° posto, ha un distacco di 5 decimi dal leader Bezzecchi
Grande giro di Marco Bezzecchi, che vuole far divertire i propri tifosi sul circuito di casa: il pilota Mooney VR46 si porta davanti a tutti con 1:31.785
Il pilota Aprilia è partito davvero forte: Vinales ha migliorato subito il proprio miglior tempo, abbassandolo a 1:31.794
Maverick Vinales sale in testa alle Libere 2 con 1:32.110
I piloti entrano in pista in questo momento per la seconda sessione di prove libere
Tra l'altro Bagnaia ha chiuso 20° nella prima sessione di prove, quindi adesso non potrà più risparmiarsi nelle Libere 2 se vuole provare a entrare direttamente in Q2 (deve entrare nella top ten per accedere al Q2)
Sarà una sessione importante per Bagnaia: Pecco deve capire come reagirà la sua gamba destra, dopo averla messa sotto sforzo già con le prove libere 1
I piloti della MotoGP sono pronti per tornare in pista per la seconda sessione di prove, da seguire in diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW
I risultati delle prove libere 1 a Misano

Davide Tardozzi, team manager Ducati, al microfono di Sky: "Bagnaia è stato molto attivo per cercare di recupere il prima possibile dal problema alla gamba destra, sta facendo tutto quello che serve per essere al meglio per questo weekend. Pecco è sereno, è consapevole delle sue capacità, è consapevole di essere il campione del mondo"
Davide Tardozzi, team manager Ducati: "Bagnaia oggi non prenderà antidolorifici, valuteremo se sarà il caso di prenderli domani"
Davide Tardozzi, team manager Ducati, sulle condizioni di Bagnaia: "Pecco ha usato il primo turno per verificare le sue condizioni, in particolare le condizioni della gamba destra, fa fatica a piegare, ma non ha voluto forzare. Il 20° tempo in questa sessione non rispecchia le sue reali potenzialità, sono sicuro che nel secondo turno andrà meglio. Per adesso non ha voluto forzare"
Pecco Bagnaia chiude le Libere 1 al 20° posto, con un distacco di quasi 7 decimi dal leader Pirro

©Motorsport.com
Michele Pirro è il più veloce nelle Libere 1, alle sue spalle chiudono Marini (2°) e Martin (3°)
Si chiude la prima sessione di prove liberE: il più veloce di questo turno è Michele Pirro, collaudatore Ducati, unico pilota in grado di scendere sotto il muro dell'1:32
Luca Marini si porta in seconda posizione, con un distacco di appena un decimo dal leader Pirro
Michele Pirro si riprende subito il primo posto, strappandolo a Jorge Martin: il collaudatore Ducati è tornato in testa con 1:31.909
Jorge Martin sale in prima posizione
Bagnaia l momento è 11° con un ritardo di mezzo secondo dal leader Pedrosa
Bagnaia torna al box, la sua sessione di prove termina qui. Ha tolto il casco e sta analizzando i suoi dati in pista

Salto avanti importante di Bagnaia, adesso Pecco è in settima posizione con 1:32.599
Da un replay fornito dalla regia internazionale si vede Marco Bezzecchi ancora dolorante alla mano, speriamo non possa influenzare il resto del suo weekend
Dani Pedrosa sale in testa con 1:32.250... altro che collaudatore!
Bagnaia guadagna due posizioni, adesso Pecco è 19° a +1.176 da Michele Pirro
Maverick Vinales sale in seconda posizione, a distanza di +0.132 dal leader Pirro
I tempi a 30 minuti dal termine delle Libere 1

In questo momento ci sono due collaudatori nelle prime tre posizioni, entrambi presenti a Misano come wild card: 1° Michele Pirro (collaudatore Ducati), 3° Dani Pedrosa (collaudatore KTM), tra di loro c'è Marco Bezzecchi in seconda posizione
Davide Tardozzi, team manager Ducati, al microfono di Sky: "Dopo i primi giri Bagnaia è tornato al box e ha detto che fa fatica a piegare la moto a destra, vediamo se migliora la confidenza con il ginocchio"

Il collaudatore Dani Pedrosa sale in terza posizione, con un distacco di +0.728 da Pirro
In questo momento Pecco Bagnaia è 21° con un distacco di +2.411 dal leader Michele Pirro
Bagnaia al momento non sta spingendo, il suo obiettivo per adesso è valutare le proprie condizioni sulla moto
Michele Pirro, collaudatore Ducati, sale in prima posizione con 1:32.405
I primi giri di Bagnaia procedono abbastanza bene, dopo un'iniziale distrazione dovuta probabilmente anche all'emozione del ritorno in pista dopo il terribile incidente di Barcellona

Bagnaia svolgerà alcuni giri per valutare le sue condizioni fisiche: deve capire se riesce comunque a guidare nonosta te il dolore al ginocchio e al coccige

Proprio in questo momento Bagnaia ha indossato i guanti, ha abbassato la visiera ed è entrato in pista sulla sua Ducati numero 1

Pecco Bagnaia si sta preparando per tornare in pista, dopo il terribile incidente al primo giro del GP Catalunya

Misano è una pista differente da Barcellona, eppure l'Aprilia ci ha preso gusto dopo la vittoria nel GP Catalunya e spera di poter fare bene anche nel GP San Marino
I piloti si preparano a entare in pista per la prima sessione di prove libere, ecco il programma del weekend di Misano

Inizia il weekend del GP San Marino e della Riviera di Rimini, con la prima sessione di Libere in programma dalle 10.45 LIVE su Sky Sport e in streaming su NOW
Alle 15 le Libere 2, una solta di pre qualifica visto che è l'unica sessione decisiva in termini di tempi per accedere al Q2 delle qualifiche del sabato
Mauro Sanchini ci porta alla scoperta del circuito di Misano: ecco tutti i segreti, curva dopo curva, del tracciato intitolato a Marco Simoncelli. FOTOGALLERY
Occhi puntati su Pecco Bagnaia, al rientro in pista soltanto 5 giorni dopo la terribile caduta di Barcellona. Ieri il campione del mondo in carica ha ottenuto l'ok dei medici e sarà regolarmente al via oggi
"Il volo è durato tanto, mentre ero a testa in giù ho fatto in tempo a sentire l’airbag che esplodeva. Quando ero a terra, ho visto tutte le moto che passavano e speravo che non mi prendessero, anche Binder ha fatto il possibile per evitarmi, alla fine mi ha preso nel punto migliore", ha detto Pecco a Sky. L'INTERVISTA COMPLETA
Chi non ci sarà è Bastianini, protagonista anche lui di una caduta al via a Barcellona: Enea è stato operato alla mano e alla caviglia dopo la doppia frattura e ne avrà per un mese (salterà anche India e Giappone)
Il team Ducati Factory ha deciso di non sostituire Bastianini a Misano. Ci sarà comunque anche Michele Pirro, che avrebbe corso lo stesso con una wild card
Oltre a Pirro presenti altri due piloti come wild card: Dani Pedrosa (KTM) e Stefan Bradl (Honda)
Tempo di rinnovi in casa Ducati: dopo Bezzecchi è stata la volta di Luca Marini, anche lui confermato nel team Mooney VR46 per il 2024. I DETTAGLI
Ieri c'è stata la conferenza piloti a Misano: CLICCA QUI per leggere tutte le parole dei piloti alla vigilia del GP San Marino
Si riparte con Bagnaia ancora saldamente in testa al Mondiale: il ducatista ha 50 punti di vantaggio sul primo inseguitore, Jorge Martin. CLASSIFICA PILOTI