Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, highlights GP San Marino: Martin re di Misano, 2° Bezzecchi, 3° Bagnaia

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

©Motorsport.com
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Dopo la vittoria nella Sprint del sabato, Martin si ripete a Misano dominando anche il Gran Premio della domenica. Podio tutto Ducati: 2° Bezzecchi e 3° uno stoico Bagnaia, in evidente sofferenza nella seconda parte di gara per il dolore alla gamba destra. Pecco resta in testa al Mondiale a +36 su Martin. Pedrosa chiude di nuovo al 4° posto, davanti alle Aprilia di Vinales e Oliveira. La MotoGP torna in pista dal 22 al 24 settembre con il GP India

LE PAGELLE DELLA GARA - LA CLASSIFICA DEL MONDIALE

Martin, pronostico rispettato. Lo spagnolo della Ducati Pramac ne aveva troppo, nel polso e nel cuore, dopo la vittoria di sabato nella Sprint. Domenica ha risolto la questione in pochi giri. Ha preso il comando, resistito all’assalto iniziale di Bagnaia, allungato quando ha deciso di mettere un po’ d’aria alle sue spalle. Perdere questa gara, con Bagnaia e Bezzecchi a mezzo servizio, non se lo sarebbe perdonato. Seconda vittoria stagionale (che si somma alle due nelle Sprint del sabato), terza in carriera dopo la prima all’esordio nel 2021. Gli manca la continuità, di talento ne ha da vendere. Per puntare al titolo dovrà confermarsi nelle prossime gare.

Bagnaia sul podio nonostante il dolore

Bagnaia, sconfitto, si fa per dira, ha comunque agguantato il terzo posto, mostrando una grinta e uno spirito formidabile. Con la gamba dolorante, il ginocchio che faticava a piegarsi per l’ematoma rimasto dalla caduta a Barcellona, al penultimo giro ha segnato il tempo di 1:32.103: incredibile. Per tenere a distanza Pedrosa, il super collaudatore della Ktm che ogni volta che torna in gara ricorda a tutti quanta classe ha ancora nel suo bagaglio. Poteva puntare al podio, a 38 anni, e sarebbe stato un risultato clamoroso; la quarta posizione resta comunque la migliore della squadra Ktm, orfana di Binder, caduto al nono giro, e di Miller il giro dopo.

Bezzecchi, una prova di grande cuore

Bezzecchi ha regalato al suo pubblico un secondo posto di carattere, forza, consistenza. Veniva qui da bambino, accompagnato dal papà che gli comprava il biglietto prato. Oggi ci torna da protagonista, stringendo i denti come Bagnaia con cui si è misurato, battuto, vincendo il duello quando l’amico della Ducati ufficiale non riusciva a gestire più il dolore. Nel finale sembrava quasi poter riacciuffare Martin, senza l’assillo della pressione della gomma anteriore che si scaldava stando in scia a Bagnaia. Ma va bene così. Ventisette giri in quelle condizioni, un inferno. Sabato erano stati la metà, domenica un altro impegno, con la fatica del giorno prima da smaltire. L’Aprilia porta a casa il quarto posto di Vinales e il quinto di Oliveira, i due suoi piloti in forma migliore. Aleix Espargaró non era nelle condizioni fisiche migliori e ha chiuso al dodicesimo posto. Sorridente Marc Marquez, settimo (tanto o poco, per un otto volte iridato?) alla vigilia di un test che potrebbe schiarirgli le idee sul suo futuro. Prossimo Gran Premio in India dal 22 al 24 settembre.

MotoGP, gli highlights della gara a Misano


Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

L'ordine di arrivo a Misano

L'ordine di arrivo del GP Misano

Come cambia la classifica del Mondiale

Weekend perfetto per Martin a Misano. Dopo aver firmato la pole, il record della pista e aver vinto la Sprint, domenica lo spagnolo si ripete dominando anche la gara "lunga" del GP San Marino. Il pilota del team Pramac guadagna così altri 9 punti sul leader della classifica Bagnaia: Pecco (3° al traguardo) è ancora in testa al Mondiale con 283 punti, a +36 su Martin e a +65 su Bezzecchi (sul podio con il 2° posto). La MotoGP torna in pista dal 22 al 24 settembre con il GP India. QUI LA CLASSIFICA COMPLETA

Il podio di Misano

L'arrivo

Jorge Martin vince il GP San Marino, dominando la gara dall'inizio alla fine. Secondo posto per Bezzecchi, terzo posto per Bagnaia, domenica stoica per i due piloti della VR46. Tre Ducati sul podio di Misano

Martin esulta

Ultimo giro

Bezzecchi (2°) accorcia ancora e si porta a un secondo e mezzo da Martin (1°), ma lo spagnolo ormai sta volando verso la vittoria del Gran Premio. Bagnaia (3°) stringe i denti, Pedrosa (4°) si avvicina, arrivando addirittura a 3 decimi di distacco, ma non riesce a superare Pecco: il pilota Ducati difende la posizione nonostante il dolore alla gamba destra

Giro 26/27

Pedrosa (4°) non molla Bagnaia (3°), il collaudatore KTM ha 4 decimi di ritardo da Pecco, il pilota Ducati dovrà difendere la terza posizione nell'ultimo giro

Giro 25/27

Martin (1°) ormai è in gestione del vantaggio, non ha più bisogno di rischiare e spingere al limite, anche perché Bezzecchi (2°) non riesce a girare più veloce dello spagnolo. Il pilota del team Pramac vede la vittoria sempre più vicina

Giro 24/27

Bezzecchi (2°) guadagna due decimi su Martin (1°), ma lo spagnolo è ormai in fuga, distante quasi due secondi (+1.895)

Giro 23/27

Bagnaia (3°) ricomincia a fare qualche piccolo errore, sintomo del dolore che inevitabilmente sta condizionando la sua gara. Pedrosa (4°) si avvicina, è distante 5 decimi

I distacchi a 5 giri dall'arrivo

I distacchi a 5 giri dall'arrivo

Giro 22/27

Bagnaia (3°), dopo alcuni giri in cui ha abbassato il proprio ritmo a causa del dolore alla gamba destra, adesso ha ripreso ad andare forte, riportando il suo vantaggio su Pedrosa a +0.713

Giro 21/27

Martin sta affondando in testa alla corsa, Bezzecchi non sembra più in grado di poterlo recuperare: Jorge è a +2.305 da Marco

Giro 20/27

Bagnaia (3°) adesso deve fare attenzione all'arrivo di Pedrosa alle sue spalle, il collaudatore KTM è ancora distante 9 decimi, ma il pilota Ducati iniza a manifestare una certa fatica, causata probabilmente dal dolore alla gamba destra

Giro 19/27

Bezzecchi vede Bagnaia in difficoltà e lo supera senza troppe difficoltà, adesso Marco è in seconda posizione, mentre Pecco è terzo

Bezzecchi vede Bagnaia in difficoltà e lo supera senza

Giro 18/27

Bagnaia (2°) inizia a risentire in modo evidente del problema alla gamba destra, adesso Pecco ha abbassato il proprio ritmo, ha un ritardo di oltre due secondi dal leader Martin (1°)

I distacchi a 10 giri dall'arrivo

I distacchi a 10 giri dall'arrivo

Giro 17/27

Nuovo warning per Martin (1°), ha toccato di nuovo il verde, lo spagnolo non può più sbagliare. Proprio per questo ha deciso di dare uno strappo, portando il suo vantaggio su Bagnaia a +1.169

Giro 16/27

Allungo di Jorge Martin (1°): lo spagnolo aumenta il proprio vantaggio, portandolo a +0.439 su Bagnaia (2°)

Giro 15/27

Buona gara fin qui di Marc Marquez: il pilota Honda, partito 9°, in questo momento è 6° e potrebbe puntare Vinales (5°). Caduta intanto di Pol Espargaró, il pilota si rialza, nessuna conseguenza

Giro 14/27

Staccata estrema di Bagnaia (2°), rischia di andare addosso a Martin (1°), tra i due adesso c'è un distacco di tre decimi e mezzo. Pecco probabilmente inizia a soffrire a causa del dolore alla gamba destra

Martin e Bagnaia

Giro 13/27

Piccolo errore di Pedrosa (4°), il collaudatore KTM adesso ha un distacco di oltre un secondo da Bezzecchi (3°)

I distacchi a 15 giri dall'arrivo

I distacchi a 15 giri dall'arrivo

Giro 12/27

Passano i giri, ma le posizioni di testa non cambiano: Martin ancora davanti a tutti a due decimi da Bagnaia (2°), Bezzecchi in terza posizione a +0.620 da Pedrosa (4°)

Giro 11/27

Pedrosa (4°) alza il ritmo, vuole provare ad avvicinarsi a Bezzecchi (3°), distante 7 decimi

Giro 10/27

Martin (1°) porta il suo vantaggio su Bagnaia (2°) a tre decimi, il pilota del team Pramac sta provando a forzare, consepevole che Bagnaia e Bezzecchi non sono nelle migliori condizioni possibili. Caduta intanto per Joan Mir e Michele Pirro

Giro 9/27

Martin (1°) va sul verde, ha un passo veramente buono, sta girando davvero forte, ma non riesce a seminare Bagnaia (2°), distante due decimi

Giro 8/27

Caduta per Brad Binder, il pilota KTM finisce fuori a la sua gara termina qui. Il pilota sta bene. Ne approfitta proprio il collaudatore KTM, Dani Pedrosa, che sale al 4° posto

Caduta Binder

I distacchi a 20 giri dall'arrivo

I distacchi a 20 giri dall'arrivo

Giro 7/27

Bagnaia (2°) prova a guadagnare altri decimi preziosi su Martin (1°), distante adesso solo un decimo e mezzo. E' un continuo tira e molla tra Jorge e Pecco

Giro 6/27

Bezzecchi supera per un attimo Bagnaia, rubandogli la seconda posizione. Ma il pilota del team Mooney V46 fa un errore alla curva del  "Tramonto" e Pecco ne approfitta, riprendendosi subito la seconda posizione

Giro 5/27

Errore di Bezzecchi (3°), il pilota Mooney VR46 va lungo in curva e si allontana dal gruppo di testa, alle sue spalle si avvicina Binder (4°), distante adesso 7 decimi

Giro 4/27

Martin (1°) prova a dare uno strappo, sta girando a un ritmo forsennato per non concedere a Bagnaia (2°) la possibilità di avvicinarsi, tra i due adesso ci sono 3 decimi e mezzo di distacco

Giro 3/27

Bezzecchi (3°) recupera il distacco dalla coppia di testa: adesso Marco è staccato di appena un decimo da Bagnaia (2°), che a sua volta è staccato di due decimi dal leader Martin. I primi tre piloti sono racchiusi in 4 decimi

I distacchi a 25 giri dall'arrivo

I distacchi a 25 giri dall'arrivo

Giro 2/27

Bagnaia (2°) non molla Martin (1°), adesso è distante appena un decimo dal leader, Pecco sta preparando il sorpasso, non vuole lasciare andare via lo spagnolo

Giro 1/27

Martin prova ad allungare in testa, ha un vantaggio di 3 decimi su Bagnaia (2°), non vuole dare l'occasione a Pecco di avvicinarsi

La partenza

Buona partenza di Bagnaia, che supera Bezzecchi in partenza e sale in seconda posizione. Il poleman Martin resta in testa

PRIMA DENTRO, GAS A MARTELLO.... E ANDIAMO!!!

I piloti tornano silla griglia di partenza, tutto è pronto per l'inizio del GP di San Marino

Il GP San Marino durerà in totale 27 giri

I piloti hanno appena iniziato il giro di riscaldamento, che anticipa l'inizio della gara

Misano

Il dato sugli spettatori a Misano

Arriva intanto il dato ufficiale sugli spettatori di questo weekend a Misano: venerdì 21.688 spettatori, sabato 39.944 spettatori, domenica 79.424 spettatori. In totale 141.056 spettatori da venerdì a domenica, tra circuoto, paddock e vip village

Il dato sugli spettatori a Misano

La griglia di partenza

Facciamo un ripasso della griglia di partenza prima del via: ci sono tre Ducati in prima fila

La griglia di partenza

Pecco Bagnaia ha rilasciato alcune dichiarazioni ad Antonio Boselli sulla griglia di partenza: "Stamattina abbiamo fatto un bel passo avanti nel warm up, mi sono trovato bene con quello che ho provato. Ma in gara sarà un'altra cosa, il Gran Premio è molto lungo e c'è un gran caldo, è sempre difficile fare previsioni"

Valentino Rossi ha raggiunto Marco Bezzecchi sulla griglia di partenza, il maestro e l'allievo uno accanto all'altro

Rossi e Bezzecchi

Marc Marquez al microfono di Antonio Boselli prima di raggiungere la sua Honda sulla griglia di partenza: "Le Ducati sono le più forti su questo circuito. Ma anche le KTM vanno forte. Sarà una gara lunga, per me sarà difficile chiudere in top 10, penso di poter chiudere 12°, sarà difficile per la Honda"

I piloti intanto si portano sulla griglia di partenza, si avvicina il via del GP di San Marino, in programma alle 14

Anche la tuta di Bagnaia in giallo

Non solo la Ducati di Bagnaia: anche la tuta di Pecco e la divisa dei suoi ingegneri e meccanici sono di colore giallo nella domenica di Misano

Anche Bagnaia in giallo a Misano

La Ducati si veste di giallo: livrea speciale per Misano

Livrea speciale in casa Ducati in occasione del Gran Premio di casa a Misano: Bagnaia e Pirro correranno infatti la gara con una moto completamente gialla, in onore della storia e della tradizione del motorsport italiano. "Perché Ducati è rossa, ma anche il giallo ci appartiene", ha scritto la scuderie di Borgo Panigale sui social. QUI TUTTE LE FOTO

La Ducati si veste di giallo: livrea speciale per Misano

Un giro di pista a Misano... in aereo!

Dario Costa, pilota da gara e acrobatico con 10 record Mondiali, a Maribor (Slovenia) ha tracciato un percorso geografico che è l’esatta riproduzione per misura e raggi di curva della pista di Misano. Obiettivo? La prima pole position con le ali della storia! Godetevi lo show!

Il poleman Martin ha chiuso il warm up in terza posizione con 1:31.931. Lo spagnolo è stato capace sabato, durante le qualifiche, di firmare il nuovo record della pista in 1:30.390

I risultati del warm up a Misano

La domenica di Misano è iniziata con il warm up, che ha dato segnali positivi per quanto riguarda i piloti italiani. Bagnaia è stato il più veloce in 1:31.785, seguito da Bezzecchi a distanza di appena un decimo

I risultati del warm up a Misano

Valentino Rossi ha parlato a Sky delle condizioni di Bagnaia e Bezzecchi prima della gara di Misano: ""E’ un peccato che Bagnaia e Bezzecchi non siano al 100%, perché si avverte in pista. Però Martin sta facendo un weekend pazzesco. Con il doppio dei giri potrebbe essere un problema per Pecco e Marco"

Valentino Rossi ha rilasciato alcune dichiarazioni al microfono di Sky: "Bagnaia sta meglio, nel warm up è andato forte, è molto contento. Il ginocchio destro di Pecco è dolorante, ma si sgonfia giorno dopo giorno. Mentre invece Bezzecchi soffre ancora del problema alla mano sinistra"

Valentino Rossi è appena arrivato nel box del team Mooney VR46, dove seguirà la gara di Misano

Valentino Rossi

La MotoGP pronta a vivere l'ultimo atto del weekend di Misano, il GP di San Marino e della Riviera di Rimini LIVE alle 14 su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

Jorge Martin, ieri dominatore della Sprint, scatterà dalla pole position davanti a Marco Bezzecchi e Pecco Bagnaia. LA GRIGLIA DI PARTENZA

Martin ha centrato la sua 10^ pole in top class, sbriciolando il record della pista fatto segnare venerdì da Bezzecchi con un fantascientifico 1:30.390

Martin ora è il detentore del giro più veloce all time a Misano. Ma negli altri circuiti del Motomondiale chi è il recordman? SFOGLIA QUESTA GALLERY PER SCOPRIRLO

Quella di Martin è stata l'ottava pole consecutiva in stagione di Ducati, la striscia più lunga di sempre per la casa di Borgo Panigale

Inoltre Jorge Martin ha interrotto una sequenza di 7 pole italiane, la miglior striscia per il nostro Paese dal 2003-2004, dall'epoca del trio Rossi-Biaggi-Capirossi (16 consecutive)

Occhio a questo dato su Martin, che ha ottenuto una sola vittoria in carriera in un GP partendo dalla pole (Stiria 2021)

Solo due delle ultime 14 gare corse a Misano sono state vinte dalla pole (Vinales nel 2020 e Bagnaia nel 2021)

In prima fila anche gli acciaccati Bezzecchi e Bagnaia, rispettivamente alla 7^ e alla 33^ prima fila della carriera in MotoGP

Bezzecchi e Bagnaia, che hanno chiuso sul podio la Sprint del sabato, dovranno ancora stringere i denti quest'oggi. I due non sono al meglio dopo le cadute del GP Catalunya della scorsa settimana

Dopo la Sprint di ieri Bagnaia resta saldamente in testa al Mondiale con 45 punti di vantaggio su Martin, primo inseguitore. LA CLASSIFICA PILOTI

MOTOGP: ALTRE NEWS