Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, GP Indonesia: Martin vince la Sprint ed è il nuovo leader, Bagnaia 8°

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

©Motorsport.com
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Martin trionfa nella Sprint Race a Mandalika ed è il nuovo leader del Mondiale con 7 punti di vantaggio su Pecco Bagnaia, ottavo al traguardo. Il pilota Pramac si trova per la prima volta in carriera in testa alla classifica piloti MotoGP. Sul podio anche i due piloti del Mooney VR46 con Marini secondo e Bezzecchi terzo. Quarto Vinales, 5° Quartararo, 6° Di Giannantonio e 7° Bastianini. Domenica il GP Indonesia alle 9 in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

GP INDONESIA, LA GARA LIVE

Jorge Martin vince la baby race di Mandalika e si porta in testa al Mondiale. Pecco Bagnaia, ottavo alle spalle di Bastianini (partiva tredicesimo dopo una pessima qualifica) accusa il sorpasso e deve indossare i panni dell’inseguitore, staccato di 7 punti in classifica dallo spagnolo che ha vinto sei delle ultime sette gare (4 Sprint e 2 GP) e gli ha rimontato 62 punti dal GP di Barcellona. Il sorpasso era nell’aria fin dalle qualifiche, difficile per il piemontese innescare una rimonta capace di contenere gli effetti della fuga di Martin, scatenato, andato a vincere partendo dal sesto posto e dopo un breve ma intenso duello con Fabio Quartararo, buon quinto sul traguardo. "Vincere è stato difficile - ha detto emozionato Jorge - ma essere in testa al Mondiale è un sogno".

Impresa Mooney: Marini e Bezzecchi sul podio dopo l'operazione

Vinales partito come un fulmine, passato subito in testa, ha perso progressivamente posizioni, restando infine giù dal podio. Al netto della lotta al vertice, la vera impresa l’ha però firmata la coppia del Mooney VR46, Marini e Bezzecchi, finiti sul podio entrambi, freschi di operazioni alle clavicole. Luca, operato due settimane fa dopo l’incidente in India, ha difeso il secondo posto (partendo dalla pole position). Bezzecchi, uscito dalla sala operatoria appena sei giorni prima (clavicola rotta anche per lui) dopo l’incidente in allenamento al Ranch di Rossi, è salito sul terzo gradino del podio liberandosi di Vinales all’ultimo giro. "Il calo d’adrenalina l’ho pagato verso metà gara e dietro Maverick facevo davvero fatica, ma ho stretto i denti negli ultimi giri". L’Aprilia, che partiva con legittime ambizioni di podio, ha invece dovuto archiviare anche la scivolata di Espargaró. Lo spagnolo nella caduta ha pure travolto l’incolpevole Binder.

Bastianini chiude 7° al rientro in gara

Enea Bastianini ha firmato il settimo posto al rientro in gara, dopo tre GP passati a casa a riprendersi dall’incidente di Barcellona. E ha tenuto alle sue spalle il compagno di squadra Bagnaia per tutta la gara. Pecco ha sofferto già in prova venerdì, è a secco di vittorie dal Gran Premio d’Austria e sta vivendo il momento più delicato della sua stagione. Ennesima caduta di Marc Marquez dopo una buona partenza, ma lo spagnolo è rimasto vittima di un suo errore. Dopo le emozioni della Sprint Race, i piloti della MotoGP torneranno in pista domenica 15 ottobre per la gara "lunga" del GP Indonesia: partenza alle 9 (ora italiana) in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW.

MotoGP, gli highlights della Sprint Race in Indonesia

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

L'ordine di arrivo della Sprint

arrivo sprint ok

Come cambia la classifica del Mondiale

Martin vince la Sprint a Mandalika e supera Bagnaia in testa alla classifica: lo spagnolo è il nuovo leader con 328 punti, ha un vantaggio di 7 punti su Pecco (8° al traguardo). Il pilota del team Pramac ha recuperato 69 punti in 5 gare, è in vetta al Mondiale MotoGP per la prima volta in carriera. Bezzecchi chiude la Sprint 3°, ha un distacco di 56 punti da Martin. La Ducati vince ufficialmente il Mondiale costruttori. QUI LA CLASSIFICA COMPLETA

Martin e Bagnaia

©Ansa

Di seguito la cronaca della Sprint Race a cura di Ivano Pasqualino e Federico Parodi

Quarta vittoria conecutiva per Jorge Martin nelle Sprint Race

Bagnaia chiude la Sprint Race in ottava posizione e viene superato da Martin in testa alla classifica del Mondiale

Alle spalle del vincitore Martin ci sono i due piloti del team Mooney VR46: 2° Marini, 3° Bezzecchi

Martin vince la Sprint del GP Indonesia e diventa il nuovo leader del Mondiale: superato Bagnaia in classifica

Ultimo giro

Nessuno riesce ad avvicinarsi al leader Martin, che vola indisturbato verso la vittoria della Sprint. L'ultimo sorpasso della Sprint è firmato Bezzecchi, che supera Vinales e sale in terza posizione

Giro 12/13

Martin aumenta il ritmo e vola indisturbato a oltre un secondo di vantaggio su Marini (2°), autore di un errore

Giro 11/13

Bagnaia (8°) non riesce più ad attaccare Bastinini (7°), tra i due ci sono sei decimi di distanza. Marini (2°) recupera un altro decimo sul Martin (1°), distante adesso 4 decimi

Giro 10/13

Marini (2°) recupera terreno sul leader Martin (1°), adesso il pilota del team Mooney VR46 è distante mezzo secondo dal leader della corsa

Giro 9/13

Vinales perde un'altra posizione: lo spagnolo è costretto a lasciare il 2° posto a Marini. Martin resta stabile in testa, Bagnaia è ancora in ottava posizione

I distacchi a 5 giri dall'arrivo

I distacchi a 5 giri dall'arrivo

Giro 8/13

Vinales non riesce a tenere un buon ritmo e viene superato da Martin, adesso davanti a tutti c'è lo spagnolo del team Prima Pramac. Bagnaia resta in ottava posizione. Aleix Espargaró costretto al ritiro dopo il contatto con Binder

Giro 7/13

Bagnaia (8°) prova ad attaccare Bastianini (7°), ma Enea difende la posizione. Martin (2°) guadagna tre decimi sul leader Vinales, lo spagnolo del team Pramac vuole provare a vincere la gara

Giro 6/13

Prosegue la rimonta di Bagnaia: il campione del mondo supera Miller e sale in ottava posizione. Martin (2°) si avvicina a Vinales (1°), tra i due ci sono sette decimi di distacco

Giro 5/13

Bezzecchi supera Quartararo e sale in quarta posizione, grande rimonta fin qui del pilota del team Mooney VR46, partito dalla nona casella

Giro 4/13

Martin supera Marini e si porta in seconda posizione, lo spagnolo adesso ha un distacco di 8 decimi dal leader Vinales

I distacchi a 10 giri dall'arrivo


I distacchi a 10 giri dall'arrivo

Giro 3/13

Contatto tra Binder e Aleix Espargaró, i due piloti scivolano ma riescono entrambi a ripartire dal fondo del gruppo. Vinales allunga in testa, ha un secondo di vantaggio su Marini (2°)

Binder Espargaro'

Giro 2/13

Martin attacca Quartararo e riesce e superarlo, lo spagnolo adesso è 3°. Bagnaia guadagna due posizioni, in questo momento Pecco è 9°

Giro 1/13

Partenza da dimenticare per Aleix Espargaró, che retrocede dalla seconda posizione alla sesta posizione

La partenza

Vinales supera subito il poleman Marini in partenza e sale in prima posizione, Bagnaia supera Oliveira e sale al 12° posto. Caduta senza conseguenze per Marc Marquez

PRIMA DENTRO, GAS A MARTELLO.... E ANDIAMO!

Tutto è pronto per l'inizio della Sprint Race

La Sprint Race del GP Indonesia durerà 13 giri

Inizia in questo momento il giro di riscaldamento, prima dell'inzio della Sprint Race

Rivediamo insieme la griglia di partenza del GP Indonesia prima dell'inizio della Sprint Race

 la griglia di partenza

I piloti che arrivano a questo Gran Premio dopo uno stop per infortunio rischiano di soffrire in modo particolare il caldo durante la gara: Marini, Bezzecchi, Bastianini e Rins

Vinales e Aleix Espargaró raggiungo insieme le proprie moto in prima fila: i due piloti Aprilia si sono parlati prima della partenza, proveranno a firmare un'altra doppietta, hanno dimostrato di avere un gran ritmo a Mandalika

Temperature elevate adesso a Mandalika, il termometro ha superato i 30 gradi, sarà improtante fare attenzione al degrado delle gomme per non rischiare di cadere negli ultimi giri

Meteo Mandalika

Ricordiamo che il distacco in classifica tra Bagnaia e Martin è minimo dopo il GP Giappone: lo spagnolo è ad appena tre punti di distanza dal leader della classifica Pecco. QUI LA CLASSIFICA COMPLETA

Jorge Martin, rivale di Bagnaia per il titolo, non è riuscito ad andare oltre la sesta casella sulla griglia di partenza, a causa di una caduta durante le qualifiche

L'ultima vittoria partendo 13° o peggio è di Jack Miller, dal 18° posto in griglia, sul bagnato ad Assen nel 2016

L'ultimo podio partendo dal 13° posto o peggio lo ha registrato Bastianini: 3° dal 16° posto in griglia a Misano 2021

Bagnaia manca la top 10 in griglia per la prima volta quest'anno e da Motegi 2022 sul bagnato. Se invece consideriamo le qualifiche sull'asciutto, Pecco manca la top 10 in griglia per la prima volta da Algarve 2022

Pecco Bagnaia

©Motorsport.com

Bagnaia partirà quindi 13° sia nella Sprint di oggi (che scatta alle 9) sia nel Gran Premio di domani

Ironia della sorte, il pilota che ha strappato la seconda posizione a Bagnaia al termine del Q1 è stato proprio il suo compagno di box Enea Bastianini, al rientro dopo un lungo stop per infortunio

Anche il sabato è iniziato in salita per Bagnaia: il campione del mondo è rimasto fuori dal Q2, avendo chiuso il Q1 in terza posizione

Weekend fin qui complicato per Bagnaia, che è stato costretto a passare dal Q1 dopo aver chiuso ieri le pre-qualifiche al 16° posto

I due piloti del team Aprilia factory (Vinales e Aleix Espargaró) hanno dimostrato di avere il passo migliore fin qui e sono tra i favoriti per la vittoria nella Sprint

In prima fila, alle spalle del poleman Luca Marini, ci sono le due Aprilia ufficiali: 2° Maverick Vinales, 3° Aleix Espargaró. LA GRIGLIA DI PARTENZA

Luca Marini ha abbassato di quasi cinque decimi il precedente record realizzato ieri da Aleix Espargaró nelle pre-qualifiche (1:30.474)

In Indonesia abbiamo assistito a delle qualifiche molto intense e piene di spunti: iniziamo da Luca Marini, che ha conquistato la pole firmando anche il nuovo record della pista a Mandalika con 1:29.978

Luca Marini

La Sprint Race del GP Indonesia sarà trasmessa in diretta tv alle 9 (ora italiana) su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Aggiornamenti in tempo reale anche con il live-blog di skysport.it

Buongiorno e benvenuti al live-blog della Sprint Race del GP Indonesia

MOTOGP: ALTRE NEWS